PDA

View Full Version : Thermal Design Power direttamente proporzionale all'overclock ????


Daltanius76
01-03-2007, 19:49
Ciao a tutti !
C'è qualcuno che sà rispondere a questa domanda ???
In buona sostanza se un E4300 ha un TDP di 65W a default ............. occato del 100% sviluppa un TDP di 130W o giù di li ????:confused:

Grazie a tutti per le risposte !:)
Fabio

Daltanius76
01-03-2007, 21:19
Allora ????:D

sv4
01-03-2007, 21:29
no, non mi sembra, almeno sulle cpu amd che ho provato io non era così

AMD64bit
04-03-2007, 14:18
no. se un processore fa più calore del suo tdp allora c'è il meccanismo di spegnimento per evitare brutte sorprese.
per dire.... un e6300 in idle farà 30W circa, cmq il calore non è direttamente proporzionale all'oc

MIKIXT
05-03-2007, 16:14
In buona sostanza se un E4300 ha un TDP di 65W a default ............. occato del 100% sviluppa un TDP di 130W o giù di li ????:confused:



dipende dal clock e soprattutto dal vcore utilizzato

diciamo che il tdp aumenta in maniera esponenziale all'aumentare del vcore...

MIKIXT
05-03-2007, 16:15
se un processore fa più calore del suo tdp allora c'è il meccanismo di spegnimento per evitare brutte sorprese.



semmai in base alle temperature....

AMD64bit
05-03-2007, 16:19
semmai in base alle temperature....

si che sono in stretta relazione con il tdp

MIKIXT
05-03-2007, 16:22
si che sono in stretta relazione con il tdp

ma anche no...

altrimenti non avremmo raffeddamenti a liquido o dissipatori in rame da 1Kg...


e non ci sarebbero neppure cpu che a parità di modello hanno temperature diverse...

AMD64bit
05-03-2007, 16:28
ma anche no...

altrimenti non avremmo raffeddamenti a liquido o dissipatori in rame da 1Kg...


e non ci sarebbero neppure cpu che a parità di modello hanno temperature diverse...

scusa ma questa non l'ho capita, devi spiegarmela.....:D

MIKIXT
05-03-2007, 17:02
scusa ma questa non l'ho capita, devi spiegarmela.....:D

TDP = termal design power = potenza termica dissipata

se io asporto il calore ( Q= M * CP * delta T :D ) la temperatura si abbassa....quindi posso avere anche un TDP elevato ma temperature basse...dipende solo dal sistema di raffreddamento


la protezione dal surriscaldamento si attiva in base alla temperatura e non in base al tdp...posso avere anche 200W di tdp e temperature di -50°....

runk
05-03-2007, 17:08
dipende dal clock e soprattutto dal vcore utilizzato

diciamo che il tdp aumenta in maniera esponenziale all'aumentare del vcore...

esattamente!
aggiungo che cmq il clock incide molto poco sul tdp!il voltaggio invece crea la condizione ideale di calore che permette agli elettroni la migrazione(talvolta con trasporto di materia)aumentando così il tdp!

MIKIXT
05-03-2007, 17:14
aggiungo che cmq il clock incide molto poco sul tdp!


dipende dalla cpu e dal processo produttivo cmq i moderni A64 e C2D fino ad un certo clock effettivamente ne risentono pochissimo! :)

runk
05-03-2007, 17:15
dipende dalla cpu e dal processo produttivo cmq i moderni A64 e C2D fino ad un certo clock effettivamente ne risentono pochissimo! :)

ho testato solo quelli da questo punto di vista...sarà per quello! :D

AMD64bit
05-03-2007, 18:24
TDP = termal design power = potenza termica dissipata

se io asporto il calore ( Q= M * CP * delta T :D ) la temperatura si abbassa....quindi posso avere anche un TDP elevato ma temperature basse...dipende solo dal sistema di raffreddamento


la protezione dal surriscaldamento si attiva in base alla temperatura e non in base al tdp...posso avere anche 200W di tdp e temperature di -50°....

ah ora ho capito cosa intendevi....
quindi concordo