View Full Version : problemi Hd esterno Mediacom
Vincenzoflaminio
01-03-2007, 19:52
Salve ho un Hd esterno 250gb mediacom e fino a poche ore fa funziona bene, poi mi sono accorto che il hd era stranamente a luce rossa cioè in scrittura di dati quando io non stavo facendo niente quindi l'ho spento è uscito l'errore di scrittura rimandata l'ho riacceso e nn funziona piu. Mi spiego meglio quando l'accendo viene rilevato fa il suono ( quando si connette una periferica di archiviazione di massa) e viene segnalato anche in basso alla barra applicazioni con la rimozione sicura hardware pero' quando vado in risorse del computer non c'è e oltre a questo il pc va lentissimo quando poi lo spengo ritorna normale. è possibile che sia entrato un virus?
alecomputer
01-03-2007, 21:39
Piu che un virus , controllerei lo stato del disco , per vedere se ci sono errori .
controlla in pannello di controllo >> strumenti di amministrazione >>gestione computer >> gestione disco .
se compare il disco fisso almeno li .
oppure prova ad utilizzare un programma tipo partition magic se riesce a vedere il disco .
Poi puoi provare ad utilizzare testdisk 6.5 per provare a ripristinare le funzioni del disco .
Vincenzoflaminio
02-03-2007, 13:36
Piu che un virus , controllerei lo stato del disco , per vedere se ci sono errori .
controlla in pannello di controllo >> strumenti di amministrazione >>gestione computer >> gestione disco .
se compare il disco fisso almeno li .
oppure prova ad utilizzare un programma tipo partition magic se riesce a vedere il disco .
Poi puoi provare ad utilizzare testdisk 6.5 per provare a ripristinare le funzioni del disco .
si da gestione disco dopo un po di attesa esce e c'è scritto layout partizione stato integro capacita 250gb pero file system è vuoto per l'hd esterno mentre x quello interno è nfts facendo esplora da li mi dice errore caricamento pagina. Poi ho installato testdisk e aprendolo mi dice 1create a new log file 2 append informatio to log file 3 don't record anything cosa devo fare?
alecomputer
02-03-2007, 18:13
ti servirebbe una guida all' uso del programma , non so se ne esistono , chiedi qui sul forum se qualcuno sa qualcosa .
ma ti basterebbe tradurre in italiano le domande che pone il programma .
la prima volta chiede sempre se vuoi salvare da qualche parte il file di log , nel tuo caso scegli la 3 opzione , cioe non creare file di log .
poi chiede sempre il supporto da controllare , se ne hai piu di uno ti chiedera di indicare il disco da controllare .
poi chiede sempre il tipo di partizione che c' era su disco cioe intel linux ecc...
Vincenzoflaminio
02-03-2007, 21:19
ho provato Partition Magic 8.0 ho fatto cerca gli errori nel disco fino a un certo punto mi da errori di cluster che ho riparato poi a meta ricerca mi da molti errori (11117)e si chiude la ricerca forse perche non si possono fixare ne sai qualcosa?
alecomputer
02-03-2007, 21:29
non ho mai usato partition magic 8 per correggere gli errori su disco , ma se il disco presenta effettivamente errori , allora è meglio utilizzare software specifici scaricati dal sito del produttore del disco fisso per controllare eventuali errori .
anche un semplice scandisk con controllo della superfice puo rivelare eventuali errori .
Se invece il tuo scopo e quello di ripristinare le partizioni precedente ed eventualmente tornare a vedere i dati che avevi ti consiglio di utilizzare testdisk 6.5
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.