View Full Version : Stampante laser
Ho un dubbio cruciale su cui voglio una consulenza!
ho intenzione di comprare una stampante laser BW! Io mi sono innamorato della HP laserjet 2200Dtn, fronte retro automatico, scheda di rete e doppio cassetto per la carta ! La si trova usata per 120-150E !
Ora una laser economica nuova tipo SAMSUNG ML2010 la si trova per 80 E !
Che mi conviene fare ?
Comprare una stampante usata, con le problematiche connesse o una stampante nuova ma economica?
A me principalmente mi interessa il fronte e retro automatico in quanto non stampo tantissimo ma le 1000 pagine in 3 mesi le faccio!
Grazie
Xeus32
Magnus81
02-03-2007, 10:19
Ciao! Qualche settimana fa mi sono trovato col tuo stesso dubbio ed ero di fronte al mio primo acquisto laser...essendo studente, ho preferito risparmiare ed ho rinunciato al fronte/retro automatico per una laser normale, cosi ho scelto la brother HL2030...con 70 euro me la son portata a casa, nuova di zecca. Se devo fare fronte retro uso lo sportellino anteriore e faccio la carica a mano, ma non mi son pentito della scelta...insomma, con la metà dei soldi me la son cavata. Se però le tue esigenze richiedono un fronte retro a ogni stampa...allora vai per la comodità! ;-) Lascia perdere l'usato...molti amici con l'usato hanno avuto storie, xché ricorda che una stampante laser fa sempre grossi volumi di lavoro. Ultimo consiglio: controlla prima i costi di gestione della stampante, se il tamburo è separato dal toner...così risparmi qualcosina nei ricambi!!!
ciaociao
Sto ank'io pre comprare la samsung ml 2010... ho letto su pc professionale una prova su quattro stampanti, e non ce n'è :O
La brother di magnus, la danno come buona, ma ha prezzi di gestione altissimi... inoltre come hai detto tu, c'è una catena che vende la ml 2010 a 79 euro: prestazioni/prezzo imbattibili.
Conta anke che un kit di ricarica costa 10 iuri su ebay, mentre un toner rigenerato una 40ina, e ti fai 3000 stampe.
E' inoltre + veloce della brother (20 ppm)
Infine per il fronteretro, stampare prima dispari e poi pari non è così un lavorone... se poi sei proprio pigro buttati su una fronteretro automatica :p
Magnus81
02-03-2007, 11:28
Ma sei sicuro sulla faccenda dei costi di gestione?? Perché da qll ce ho visto in giro i prezzi del toner e del tamburo insieme sono più elevati rispetto alla brother che ha tamburo (30000stampe) e toner (2500) separati...
cmq le differenze le trovi qui
http://www.samsung.com/it/products/laserprinter/laserprinterbn/ml_2010see.asp?page=Specifications
http://welcome.solutions.brother.com/bsc/public_s/id/eu/it/it/monolaserpri/hl2030_all/spec/index.html
Sono due stampanti della stessa fascia, con prezzo simile, ma con caratteristiche per end-user diversi. Io la mia brother l'accendo e in 10 secondi stampa...la samsung non credo abbia il fast-start. Cmq a livello di stampa sono identiche xché ormai tutte le laserbn hanno 1200x600dpi...
Cmq mi sa che il nostro amico Xeus voleva una fronte retro...e qui stiamo parlando di tutt'altro ;-)
Sto ank'io pre comprare la samsung ml 2010... ho letto su pc professionale una prova su quattro stampanti, e non ce n'è :O
:p
Beh considera anche la qualità della rivista. Non mi sono mai sembrati molto imparziali. Non ho mai visto un prodotto Samsung uscire perdente da una prova di PC Professionale. ;)
La brother di magnus, la danno come buona, ma ha prezzi di gestione altissimi... inoltre come hai detto tu, c'è una catena che vende la ml 2010 a 79 euro: prestazioni/prezzo imbattibili.
:p
Sul fatto di trovarla in negozio a quei prezzi e anche meno non ci dubito.
E' senz'altro un buon affare.
Perlomeno finchè non finisci il toner di serie.
Conta anke che un kit di ricarica costa 10 iuri su ebay, mentre un toner rigenerato una 40ina, e ti fai 3000 stampe.
:p
Occhio ai pacchi !!!!
Considera che i componenti della cartuccia Samsung sono previsti per fare le 3000 pagine previste e dopo una ricarica mostrano i segni.
E' inoltre + veloce della brother (20 ppm)
:p
Beh c'è la HL-2040 che ha lo stesso motore di stampa della 2030 e fa 20 pagine.
In ogni caso 16 pagine contro 20 non sono una gran differenza se i ritmi di stampa sono modesti.
Una caratteristica, (che non citi e non so se lo fa PC Professionale ) che hanno le Brother rispetto alle Samsung e Canon /HP entry level, è il cassetto della carta.
L'idea di avere i fogli allo scoperto non mi esalta proprio.
Guadagni un po' di spazio con la stampante chiusa ma ti becchi anche tanta polvere se lasci i fogli all'aperto.
Infine per il fronteretro, stampare prima dispari e poi pari non è così un lavorone... se poi sei proprio pigro buttati su una fronteretro automatica :p
Però cambiamo fascia di prezzo.
Ci sono delle HP e Canon abbastanza compatte con il F/R integrato ma credo che l'ordine di prezzo sia sui 300 Euro.
io delle samsung di fascia bassa ne ho sempre sentito parlare male da persoche che le hanno utlizzato, io ho una hp e ne sono soddisfatto, è entry level, non ha il fronte retro automatico. Quasi sempre stampo in fronte retro, devo solo girare i fogli.
MambASoft
07-03-2007, 16:20
1000 pagine in 3 mesi, più che una laser potrebbe esserti d'aiuto una ink-jet con fronte/retro, puoi ridurre i costi ulteriormente utilizzando kit di ricarica o compatibili, dato che parlando di nero sono circa equivalenti. Però come costi di gestione risparmeresti moltissimo. Tieni conto anche dell'elevatissimo consumo di corrente delle laser (circa 400/500W ed almeno 250/300w in standby), se la stampante e spesso in tre mesi spendi molto più di corrente che di inchiostro :mbe:
Effettivamente per 1000 pagine in tre mesi non è che una laser sia molto conveniente. E' però anche vero che se la si usa poco non ci si deve preoccupare come in una inkjet che a seconda del clima si incrostino gli ugelli e altri problemi vari con cartucce che vengono usate poco.
D'altra parte una volta in possesso di una laser si tenderà a stampare di più data la velocità.
Per i consumi è vero che quando in uso consuma parecchio, ce ne sono che arrivano a una media di 650w, ma in risparmio energia (standby) scendono a pochi watt, nell'ordine dei 10-20 (secondo quanto dichiarato dai costruttori).
Poi per quanto ne so, da evitare le laser piccole (le cosiddette compatte), perché spesso il comesichiama (tamburo?) è incluso nel toner e questo fa lievitare il prezzo del toner stesso. La stampante risulta così economica da acquistare ma dispendiosa da mantenere (come le inkjet, che costano meno delle cartucce che si vanno a cambiare).
Per concludere: con poche eccezioni, le laser "buone" restano un investimento abbastanza importante. Tenere d'occhio anche le laser a colori, che possono costare meno di altri modelli in b/n a parità di affidabilità.
Effettivamente per 1000 pagine in tre mesi non è che una laser sia molto conveniente.
Perchè mai?
Mi sembra che su questi ordini di grandezza già la laser la spunta alla grande.
Salvo che non si tratti di 1000 pagine occasionali.
Piuttosto già per 300/400 pagine mese punterei a modelli con toner più capaci ( 4-5000 pagine ) ed escluderei le entry level.
Per concludere: con poche eccezioni, le laser "buone" restano un investimento abbastanza importante. Tenere d'occhio anche le laser a colori, che possono costare meno di altri modelli in b/n a parità di affidabilità.
Sulle laser a colori ci penserei su un po'. E' vero che oggi puoi trovare delle colori a prezzi migliori delle B/N ma i costi di gestione sono notevoli.
Firedraw
08-03-2007, 07:31
anche io dovrò comprare una laser al più presto. LA mia oki 10 ex sta iniziando a fare striscie e chiazze bianche.
Ero indeciso fra una mutifunzione b/n o una laser a colori.
Le multifunz b/n si trovano a 150€... le samsung scx4200. poi un po' di più ci sono canon, circa 170€. La prima mi è stata consigliata per facilità di ricarica, costi di gestione e DRIVER PER LINUX!! La seconda non la conosco. Cmq la samsung mi piace molto. Piccola, economica e funzionale. Non ho bisogno di consigli in quanto per un uso home credo ceh la samsung sia la più indicata.
Direi che ormai conviene comprarla multifunzione, ti fa pure da fotocopiatrice e a tutti serve qualche fotocopia ogni tanto. E' una gran comodità
Le laser a colori partono dalle 230 per una canon alle 250 per una hp 2600. La prima la sconosco, la seconda ho letto di costi di gestione da paura.
Io non stampo molto, ma odio pensare a quanto sto spendendo quando stampo, quindi cmq preferisco avere costi di stampa bassi. Quelle con costi più bassi di stampa partono da 450€ :cry:
Mi domandavo se c'è una ottima laser a colori da 250€ circa, che in teoria ha costi di stampa elevati, ma possibilmente si può ovviare con toner compatibili o ricaricati???!!
Suggerimenti?
Dimenticavo, la preferirei con tamburo integrato nella cartuccia..... mi da troppo fastidio dover buttare una stampante per un pezzo di ricambio troppo costoso, poi con la 2600n di hp conviene comprare la stampante nuova piuttosto che sostituire i toner. DA hp non me lo aspettavo, è una cosa che mi da ai nervi!!! Dovrebbero vietare per legge simili polite commerciali per tutelare l'ambiente.
anche io dovrò comprare una laser al più presto. LA mia oki 10 ex sta iniziando a fare striscie e chiazze bianche.
Le multifunz b/n si trovano a 150€... le samsung scx4200. poi un po' di più ci sono canon, circa 170€. La prima mi è stata consigliata per facilità di ricarica, costi di gestione e DRIVER PER LINUX!!
Si sono molto virtuali i driver per Linux.
Sono chiusi e funziona solo la parte stampante.
Ho letto molta gente non molto felice del supporto LInux della Samsung tanto sbandierato.
Le Brother vanno bene sotto Linux. Sia come stampante che come scanner.
Le laser a colori partono dalle 230 per una canon alle 250 per una hp 2600. La prima la sconosco, la seconda ho letto di costi di gestione da paura.
Beh il motore di stampa è lo stesso.
Mi domandavo se c'è una ottima laser a colori da 250€ circa, che in teoria ha costi di stampa elevati, ma possibilmente si può ovviare con toner compatibili o ricaricati???!!
Forse 250 sono un po' poche ma c'è in giro la Samsung CLP-510 che dovrebbe stare sulle 350
E' un po' ingombrante ma anche l'unità duplex integrata.
Di quella dovrebbero trovarsi materiali rigenerati a prezzi accessibili.
Lascia stare la CLP-310 che è compatta ma ha costi di gestione paurosi.
Dimenticavo, la preferirei con tamburo integrato nella cartuccia..... mi da troppo fastidio dover buttare una stampante per un pezzo di ricambio troppo costoso, poi con la 2600n di hp conviene comprare la stampante nuova piuttosto che sostituire i toner. DA hp non me lo aspettavo, è una cosa che mi da ai nervi!!! Dovrebbero vietare per legge simili polite commerciali per tutelare l'ambiente.
Tutte le laser a colori hanno il tamburo separato dalla cartuccia.
In più c'è la cinghia di trasporto che va cambiata dopo alcune decine di migliaia di pagine.
Firedraw
08-03-2007, 21:23
ok vado per la multifunz laser b/n. Fra 5 annetti ci ripenso per i colori :D
La brother che mi dici avere pieno supporto a linux com'è? Facilemnte ricaricabile? Costi di stampa bassi? Tamburo incorporato? Me la consigli? Mi dai il modello esatto?
Onestamente dato che dicevano che era supportato linux nn mi aspettavo funzionasse solo la stampante senza scanner essendo un supporto ufficiale. :(
Ah la cpl-510 la conosco, la'vevano nel negozio dove lavoravo. MA il fronte retro (duplex??) mi pare sia supportato solo dalla versione più costosa della 510 o no?
Cmq è una bestia di dimensioni. Poi per i toner rigenerati si devono procurare i chip tarocchi, dato che se no ti bloccano la stampante anche se i toner sono carichi per quel che ne so.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.