PDA

View Full Version : Mi consigliate un processore? AMD o Intel?


Ezzy
01-03-2007, 18:23
Ciao, mi sono appena iscritto!

Ho urgente bisogno di acquistare un desktop per lavoro.
Sono un commerciante nel settore arredamento, e utilizzo programmi cad e di grafica (anche con processi rendering) abbastanza consistenti, e uso spesso il multi-tasking, tra internet veloce (fastweb), cad, office, mp3, ecc.

Mi intesserebbe sapere da voi esperti quale processore acquistare che proponga un ottimo rapporto qualità-prezzo, considerate le mie esigenze.

Coinfido nella vostra sapienza :sperem: :sperem: :sperem:

storm65
01-03-2007, 18:35
Al momento intel;)

jonni1
01-03-2007, 18:42
Devi fare un sistema ex novo? devi darci un budget, comunque in linea generale i migliori attualmente sono gli intel core 2 duo, partono dal e4300 che costa circa 150€ fino al e6700 che costa 430€

Ezzy
01-03-2007, 18:43
Qualcosa di più preciso? :D

Dr House
01-03-2007, 18:46
Qualcosa di più preciso? :D

budget? :D

Ezzy
01-03-2007, 18:48
Devi fare un sistema ex novo? devi darci un budget, comunque in linea generale i migliori attualmente sono gli intel core 2 duo, partono dal e4300 che costa circa 150€ fino al e6700 che costa 430€

Si devo fare un Sistema Ex-Novo.
Il mio budget è di circa € 1000,00 in tutto, escluso il monitor, considerando che mi servono una buona scheda video per cad, una discreta scheda audio (nulla di trascendentale, anzi), un hard disk capiente (che ne dite dei Seagate?) e un paio di giga di ram...

Però è proprio sui processori che sono disorientato... aiutatemi :D

gabi.2437
01-03-2007, 19:17
E' proprio sui processori invece che non dovresti avere dubbi :D Conroe!

jonni1
01-03-2007, 19:19
Per consigli sugli acquisti leggiti QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373555) bel post dove ci sono tante configurazioni divise in base al budget e all'uso.

Intel Core 2 Duo E6300 Socket 775 Box 175€
AB9 (i965) socket 775 (Core Duo 2 Ready) 118€
Memoria ram 2x1GB CL 5 DDR2 PC 667 (PC5300) 123€
HARD DISK Samsung 160GB SP160HJ 7200 rpm SATA2 54€
X1950GT 512 GDDR3 HDTV VISTA 167€
Arctic Cooling T5 101€
Toughpower 650W 14cm 150€
Pioneer 112D nero DVD RW 18x18x/ DL10x10x/RAM 5x Atapi Oem 35€

Tot: 923€

Manca la scheda audio se non hai grandi pretese puoi utilizzare quella integrata della scheda madre, l'hd non so se ti basta in caso puoi prendere quello da 250Gb che costa intorno a 80€

OverdeatH86
02-03-2007, 12:54
prendi E4300 e ti risp 20 25€

novemilaotto
02-03-2007, 13:28
mha io t direi di investir su 4 gb di ram e 2 hd in raid 0 + eventual hd esterno x backup dati
poi processore un 6600 almeno
s madre asus p5b o abit ab9pro
hd western digital o seagate da 320 gb x 2 in raid oppure un unico da 500gb
ali almeno enermax da 620w

ma dipende ovviamente tutto da li sordi che vuoi spendere

Ezzy
02-03-2007, 15:43
Mi sembra una config. sballata, considerando che l'utente ha richiesto una scheda video per cad non per gioco... e ha richiesto molto spazio su HDD. ;)

Quindi che scheda video mi consiglieresti per progettazione di arredamenti interni
in 3D?:rolleyes:

raceman
02-03-2007, 16:11
Mi sa che se il tuo utilizzo prevalente è cad e grafica professionale, ti toccherà investire qualcosa di più sulla scheda video e sul monitor. Mille euro ho paura che non bastano se parliamo di nuovo.
Sulla scelta del sistema operativo, prima di buttarti su vista, fai un giro fra i forum cad e grafica 3d vs vista......pare che fioccano parolacce :D

brutus89
02-03-2007, 17:08
si può prendere in considerazione la possibilità di moddare una qualsiasi ati x1x00 per avere la corrispondente FireGL.Qui il thread con le istruzioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617


ciauz ;)

Ezzy
03-03-2007, 09:37
OK! Quindi una scheda video adatta al mio utilizzo del pc per lavoro??
Qualcosa che vada bene soprattutto per software di grafica, ma altrettanto completa per altre funzioni? :doh:
Siccome devo acquistare questo pc entro la prossima settimana, ho urgente bisogno di avere una configurazione esatta da commissionare...
per favore datemi un ulteriore aiuto...:help: Grazie

novemilaotto
03-03-2007, 09:39
una pharelia?

Ezzy
03-03-2007, 09:53
Non ho sentito parlare benissimo di questa scheda video:
http://www.azpoint.net/news/Articoli_1529.asp :read:

novemilaotto
03-03-2007, 09:57
pardon t ho consigliato questa ma non ricordo se sia agp o pci express
cmq allora t tocca investir su una quadro

Ezzy
03-03-2007, 10:10
pardon t ho consigliato questa ma non ricordo se sia agp o pci express
cmq allora t tocca investir su una quadro

Ma Costa un Capitale....:eek: :eek:

Cerco qualcosa di veloce nell'elaborazione dei dati grafici, poichè è il motivo principale per cui cambio PC....ma non ho un budget altissimo...Potrei anche arrivare intorno ai € 1.200,00 tutto ma non oltre :muro:

novemilaotto
03-03-2007, 12:12
bè allora lesina sull altro ma una fire gl visto i lavori che devi fare è la piu indicata:(

Ezzy
05-03-2007, 19:29
Per consigli sugli acquisti leggiti QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1373555) bel post dove ci sono tante configurazioni divise in base al budget e all'uso.

Intel Core 2 Duo E6300 Socket 775 Box 175€
AB9 (i965) socket 775 (Core Duo 2 Ready) 118€
Memoria ram 2x1GB CL 5 DDR2 PC 667 (PC5300) 123€
HARD DISK Samsung 160GB SP160HJ 7200 rpm SATA2 54€
X1950GT 512 GDDR3 HDTV VISTA 167€
Arctic Cooling T5 101€
Toughpower 650W 14cm 150€
Pioneer 112D nero DVD RW 18x18x/ DL10x10x/RAM 5x Atapi Oem 35€

Tot: 923€

Manca la scheda audio se non hai grandi pretese puoi utilizzare quella integrata della scheda madre, l'hd non so se ti basta in caso puoi prendere quello da 250Gb che costa intorno a 80€


Sto prendendo in considerazione la configurazione che mi suggerisci...
Però stavo pensando di prendere un E6600.
Con questo processore che scheda madre mi consigli?
Poi pensavo ad un Seagate da 320 Gb, che ne dici?
Il case dell'Arctic Cooling ha slots per memory card? Se no, puoi suggerirmene uno buono con slot per memory card? :D
Per la scheda audio invece, siccome avrei l'idea di fare un collegamento con i diffusori audio del mio negozio, cosa mi suggerisci???

E... il dvd rw che mi hai indicato non lo conosco, com'è? è affidabile?

Grazie mille comunque!

A questi quesiti può rispondere chiunque possa (e voglia) darmi una mano!

CIAO :p

novemilaotto
05-03-2007, 19:38
se non hai intenzione di far overclock prendi pure il 6600
la differenza col 6300 è tanta.

Ezzy
08-03-2007, 18:53
Ragazzi con l'e6600 quale è la scheda madre migliore da abbinare?

E mi suggerite anche un dissipatore adatto? Non ho conoscenze in questo campo :D

E infine una scheda audio buona ma non troppo costosa?

Ciao!

brutus89
08-03-2007, 20:14
Ragazzi con l'e6600 quale è la scheda madre migliore da abbinare?

E mi suggerite anche un dissipatore adatto? Non ho conoscenze in questo campo :D

E infine una scheda audio buona ma non troppo costosa?

Ciao!

mobo: gigabyte ds3 115 €

dissi: Arctic Freezer 7 PRO 20 € silenzioso ovviamente se puoi spendere di + si può optare per Scythe Infinity 43 €

sk.audio: non so aiutarti mi dispiace :doh:

Ezzy
10-03-2007, 19:06
Up :doh:

Ezzy
04-05-2007, 16:37
Ok ragazzi, sono arrivato ad una conclusione,
ormai non ho più tempo per pensarci...devo fare l'acquisto...:muro:
che ne dite di questa configurazione?

Case - Antec Nine Hundred -
Alimentatore - Corsair HX620W
Motherboard - Asus P5N-E SLI
CPU - Intel Core2Duo E6600
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz -
Scheda Video - nVidia 8800GTX
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide]

Sbaglio qualcosa?
Avete qualche consiglio da dare come alternativa, ad una configurazione
di questa portata?
Vi prego datemi un suggerimento che mi spinga a decidermi..:ave:

nellosamr
04-05-2007, 18:50
Ok ragazzi, sono arrivato ad una conclusione,
ormai non ho più tempo per pensarci...devo fare l'acquisto...:muro:
che ne dite di questa configurazione?

Case - Antec Nine Hundred -
Alimentatore - Corsair HX620W
Motherboard - Asus P5N-E SLI
CPU - Intel Core2Duo E6600
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz -
Scheda Video - nVidia 8800GTX
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide]

Sbaglio qualcosa?
Avete qualche consiglio da dare come alternativa, ad una configurazione
di questa portata?
Vi prego datemi un suggerimento che mi spinga a decidermi..:ave:

risparmia sulla 8800Gtx, prendi un'ati x1*00 e moddala a fire gl
con i soldi risparmiati prendi un q6600 (2 e6600)

Ezzy
04-05-2007, 19:02
risparmia sulla 8800Gtx, prendi un'ati x1*00 e moddala a fire gl
con i soldi risparmiati prendi un q6600 (2 e6600)

Scusa la mia ignoranza, ma così facendo, ottengo le stesse prestazioni?
tenendo presente che utilizzo programmi grafici per l'arredamento?
Inoltre non so come si fa a moddare..e cosa si ottiene..?:rolleyes:
Grazie...

SozaBoy
04-05-2007, 19:43
CONSIGLIO: CANCELLA DALLA TESTA TUTTO QUELLO CHE TI HANNO DETTO, CHE FINO AD ORA SONO STATI SUGGERIMENTI ERRATI, LA MAGGIORPARTE.

EUR 1000 ca.

Case - Cooler Master Centurion 534 - EUR 55
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45

CPU - Intel Core2Duo E6320 - EUR 160
Motherboard - Asus P5B-E - EUR 145
RAM - 2x 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 120
Scheda Video - NVidia QUADRO FX 550 128MB GDDR3 - EUR 215

HDD - 3x Samsung 250gb Sata2 SP2504C [RAID 5] - EUR 210
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35

TOTALE - EUR 995

EUR 1200 ca.

Case - Cooler Master Centurion 534 - EUR 55
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45

CPU - Intel Core2Duo E6420 - EUR 180
Motherboard - Asus P5B-E - EUR 145
RAM - 2x 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 120
Scheda Video - NVidia QUADRO FX 560 128MB - EUR 260

HDD - Western Digital Raptor 150gb - EUR 240
HDD - Samsung 500gb Sata2 501LJ - EUR 135
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35

TOTALE - EUR 1225

Queste due sono le config migliori che puoi prendere per il tuo scopo a quei prezzi. Sono pc che ho copiato/incollato dal thread dove avresti dovuto postare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1458260


Analizziamo in dettaglio:

E6320<E6420 ma cmq ottimo ;)

mobo uguale in entrambe le CONFIG, direi molto buona. consigliata nella strande maggioranza dei pc

per le RAM direi che potresti prendere qualcosa a 800mhz ovviamente alzando un po' il budget ma di poco eh ;) però è solo un dipiù anche se imho conviene

FX 550>FX 560 ma cmq ottime ;)

HD: la prima config ha un RAID 5 [info (http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_5)] mentre la seconda ha un RAPTOR è un HD ad alte prestazioni ;) direi meglio con il RAPTOR ma vedi un po' te per i money :D

alimentatore è uguale e sono OK

case beh.. quello va più o meno a tua scelta, basta che sia ben aerificato(?) e spazioso

dissipatore per la CPU direi che se non fai OC non ce n'è tanto bisogno ;)

piuttosto mettici una ventola che fa entrare aria davanti e una in uscita ;)

c'ya

Ezzy
05-05-2007, 09:22
CONSIGLIO: CANCELLA DALLA TESTA TUTTO QUELLO CHE TI HANNO DETTO, CHE FINO AD ORA SONO STATI SUGGERIMENTI ERRATI, LA MAGGIORPARTE.

Grazie per il suggerimento,
vedo che la scheda video costicchia un pò,
vorrei dire (non so se vuol dire qualcosa:banned: ) che non sono un programmatore grafico, uso semplicemente software che utilizzano librerie già esistenti, in 3D.
Mentre come mai passi dal E6600 al E6420 o E6320? forse le prestazioni differiscono non di molto rispetto al prezzo? :eek:
Poi qual'è il vantaggio di avere due o più HD anzichè uno solo abbastanza capiente?
:(

SozaBoy
05-05-2007, 16:37
Grazie per il suggerimento,
vedo che la scheda video costicchia un pò,
vorrei dire (non so se vuol dire qualcosa:banned: ) che non sono un programmatore grafico, uso semplicemente software che utilizzano librerie già esistenti, in 3D.
Mentre come mai passi dal E6600 al E6420 o E6320? forse le prestazioni differiscono non di molto rispetto al prezzo? :eek:
Poi qual'è il vantaggio di avere due o più HD anzichè uno solo abbastanza capiente?
:(

non ho capito cosa intendi dire con:

non sono un programmatore grafico, uso semplicemente software che utilizzano librerie già esistenti, in 3D.

ma vabbe :boh: :asd:
cmq per la CPU:

Core 2 Duo E6600 2,4 GHz 1066 MHz 4 Mbyte € 229,50
Core 2 Duo E6420 2,13 GHz 1066 MHz 4 Mbyte € 187,50

:D

mentre per gli HD, nel primo caso si tratta di RAID 5 [qui info (http://it.wikipedia.org/wiki/RAID)] e nel secondo caso a sostituire il RAID5 c'è il RAPTOR che è un modello di HD ad alte prestazioni, infatti come puoi vedere costa molto di più rispetto ad altri HD con la stessa capienza :) Ti conviene scegliere uno di questi due metodi, ripeto prima: RAPTOR (penso, non sono sicurissimo) è migliore ma cosa di più. Tanto la CAPACITA' più o meno è la stessa, col primo metodo guadagni 100GIGA ma calcola che nell'altro sono già 650 :asd: ;)

c'ya
p.s. spero di essere stato chiaro :)

icebit
06-05-2007, 02:29
Mi sa che se il tuo utilizzo prevalente è cad e grafica professionale, ti toccherà investire qualcosa di più sulla scheda video e sul monitor. Mille euro ho paura che non bastano se parliamo di nuovo.
Sulla scelta del sistema operativo, prima di buttarti su vista, fai un giro fra i forum cad e grafica 3d vs vista......pare che fioccano parolacce :D

Non diciamo caccabubbole.....;)
Per autocad e rendering 3d una scheda video come la geffo 7600 da 512Mb dedicati è molto più che sufficiente accompagnata ad un buon processore intel core duo 2 e due Giga di ram.

Esperienza di un mio amico che ne ha comperati due uguali per lavorare per tale scopi. E' contentissimo.
Mi ha detto che si è trovato in difficoltà solo quando si è accorto che stava manipolando un file di 4Gb!!! Al chè.. evidentemente il PC poteva fare ben poco anche con una scheda video migliore...:sofico:
Lo schermo invece conta ben poco... o meglio se ne compri uno con una elevata risoluzione beh peggio per te!:D :D Darai molto più da lavorare al PC con gli ovvi rallentamenti.:rolleyes:
Certo è che con un bel schermo grande.... la vita cambia.. in particolare usando autocad...
Ciao!;)

Kal
06-05-2007, 09:27
Non diciamo caccabubbole.....;)
Per autocad e rendering 3d una scheda video come la geffo 7600 da 512Mb dedicati è molto più che sufficiente accompagnata ad un buon processore intel core duo 2 e due Giga di ram.

Esperienza di un mio amico che ne ha comperati due uguali per lavorare per tale scopi. E' contentissimo.
Mi ha detto che si è trovato in difficoltà solo quando si è accorto che stava manipolando un file di 4Gb!!! Al chè.. evidentemente il PC poteva fare ben poco anche con una scheda video migliore...:sofico:
Lo schermo invece conta ben poco... o meglio se ne compri uno con una elevata risoluzione beh peggio per te!:D :D Darai molto più da lavorare al PC con gli ovvi rallentamenti.:rolleyes:
Certo è che con un bel schermo grande.... la vita cambia.. in particolare usando autocad...
Ciao!;)

Concordo....Anche un mio amico ha 7600 GT,E6600,P5B Deluxe e 2 GB Ram e si trova benissimo con il cad e tutti gli altri programmi

SozaBoy
06-05-2007, 18:07
Non diciamo caccabubbole.....;)


:sbonk:

Ezzy
07-05-2007, 11:03
Non diciamo caccabubbole.....;)
Per autocad e rendering 3d una scheda video come la geffo 7600 da 512Mb dedicati è molto più che sufficiente accompagnata ad un buon processore intel core duo 2 e due Giga di ram.
;)

Grazie mille,
Quindi dite che con una configurazione così composta dovrei rimanere soddisfatto...:

Case - Cooler Master Centurion 534 - EUR 55
Alimentatore - LcPower SuperSilent LC6550 550W - EUR 45

CPU - Intel Core2Duo E6420 - EUR 180
Motherboard - Asus P5B-E - EUR 145
RAM - 2x 1gb DDR2 PC5300 667mhz - EUR 120
Scheda Video - geffo 7600 512 mb - EUR ????

HDD - Western Digital Raptor 150gb - EUR 240
HDD - Samsung 500gb Sata2 501LJ - EUR 135
Mast. DVD - NEC 7173S/7173A [sata/ide] - EUR 35

L'unica cosa che non mi convince del tutto è l'HDD Western Digital Raptor che mi pare costi un pochino troppo in proporzione alla capienza...
Sarà senz'altro un HDD speciale...
Poi sto andando in confusione con i Raid 0-1-2-3-4-5...:muro: non ci capisco niente...
Quale di questi si può abbinare in alternativa al W.D.R.??
Grazie.
Saluti, Ezzy.

ATi7500
07-05-2007, 11:21
io andrei sulla 8600GT come scheda grafica

bYeZ!

VitOne
07-05-2007, 12:28
Lo schermo invece conta ben poco... o meglio se ne compri uno con una elevata risoluzione beh peggio per te!:D :D Darai molto più da lavorare al PC con gli ovvi rallentamenti.:rolleyes:
Certo è che con un bel schermo grande.... la vita cambia.. in particolare usando autocad...
Ciao!;)

Ma la tua è una battuta o parli sul serio? Uno schermo con risoluzione maggiore da più da lavorare al PC e consigli uno schermo piccolo per lavorare perché così il computer è più veloce :eek:?

Non è un videogioco, quello che conta non è la risoluzione dello schermo, ma la risoluzione del progetto, il computer con uno schermo di dimensione completamente diverse lavora esattamente nello stesso modo se il progetto è il medesimo! Inoltre per fare grafica è necessario un monitor con una risoluzione abbastanza elevata, perché altrimenti non si riescono ad usare tutti gli strumenti adatti!

In ogni caso dipende tutto dall'applicazione che si utilizza quindi è necessario sapere esattamente il nome di questo programma per cui si userebbe il PC progettato. Generalmente per i programmi di architettura non serve una scheda grafica potente, basta come è stato detto una scheda di fascia medio – bassa e non serve necessariamente avere una scheda con driver ottimizzati. La cosa fondamentale è:

1) Processore e RAM (di pari passo, sono importantissimi entrambi): dato che probabilmente dovrai fare rendering ti consiglio: Q6600 o E6600 (a seconda di quando riesci a spendere, ma considera che il Q6600 nel rendering arriva ad essere il 100% più veloce del E6600 dato che è praticamente come avere il doppio della potenza dal lato CPU) e 2Gbyte di RAM. Personalmente ti consiglierei di mettere anche 4Gbyte (dato che la RAM ormai costa poco) ma purtroppo i programmi CAD (ma ci devi dire il tuo programma, altrimenti sono tutti suggerimenti più o meno inutili) NON vanno bene su sistemi operativi a 64bit o su Vista, per cui ti consiglio di rimanere su XP SP2 32bit (ovviamente alcuni programmi CAD con Vista o con SO a 64bit vanno benissimo e meglio, però in generale è vero il contrio).

2) HardDisk: devi prendere un sistema RAID0 di Raptor se vuoi il massimo delle performance, è importante in ogni caso che gli HD che lavorano siano molto veloci, se il budget è insufficiente va bene anche un Raptor singolo ben partizionato. Poi devi aggiungere un disco o più dischi di elevata capacità su cui memorizzare i progetti fatti, curando in modo molto scrupoloso il backup dei dati: per esempio masterizzando DVD, ed in generale conservando sempre più copie dello stesso progetto in supporti distinti, in modo che se qualcosa si dovesse rompere non perderesti nulla (questo è un aspetto fondamentale!). Il massimo come HD sarebbe 2 Raptor 74Gbyte in RAID0 per lavorare (150Gbyte di spazio dovrebbero essere più che adeguati come spazio per SO applicazioni e progetto in lavorazione) e 2HD in RAID1 da per avere la sicurezza di avere sempre un backup.
Il RAID0 è quello che da prestazioni maggiori “sommando” i due dischi però se si rompe anche un solo disco perdi tutto, il RAID1 da prestazioni medio-basse però consente di avere la copia dei dati in automatico su due HD: in caso di guasto di uno dei dischi l’altro ha la copia di tutto, per cui ti basta sostituire un disco e sei apposto. In ogni caso ricordati sempre: il backup in un ambiente lavorativo è fondamentale, bisogna sempre considerare che il PC si può rompere e si deve avere una (meglio più) copie dei dati importanti. Se il tuo budget non ti consente di fare RAID prendi dischi singoli, però cerca di prendere lo stesso il Raptor perché la differenza in velocità e resistenza (sono dischi garantiti per 5 anni e adatti ad un uso molto intenso) si sente ;), la capienza di un Raptor da 74Gbyte potrebbe non essere adeguata a contenere sistema operativo applicazioni e dati in elaborazione, però il disco vale veramente tutto quello che costa. Inoltre potresti pensare a fare un RAID0 con dischi più economici dei Raptor, un RAID0 di dischi da 7200rpm va meglio di un Raptor, però un utilizzo intensivo potrebbe danneggiare i dischi, un disco da 7200rpm è mediamente meno “robusto” di un Raptor. Ricordati di fare backup e di comprare un buon masterizzatore (se ne trovano veramente a prezzi bassissimi).

3) Alimentatore e UPS: io, considerando che un PC sta acceso per renderizzare molte ore, andrei su un prodotto migliore e più costoso del LCPower; inoltre comprerei un gruppo di continuità (UPS) in modo da proteggere computer e monitor da interferenze e problemi della linea elettrica e in modo da avere una certa autonomia nel caso in cui salti la corrente. L’UPS in una workstation è praticamente d’obbligo, così come un alimentatore adeguato.

4) Scheda grafica e monitor: dipende dal programma che utilizzi, una scheda grafica ottima per il CAD può essere anche una economica 7600 (se la trovi) però se utilizzi programmi diversi da un CAD puro potresti trarre grossi benefici nell’usare una scheda grafica dedicata come una Quadro od una FireGL (che puoi ricavare da una modifica, quindi una soluzione molto buona ed economica). Per il monitor prenderei qualcosa di proporzionato all’applicazione che usi: come dicevo in monitor con risoluzioni medie potrebbe non esserci lo spazio per disporre tutti gli strumenti di cui si ha bisogno; inoltre in media i monitor widescreen 16:10 consentono di organizzare meglio l’ambiente operativo; però anche qui dipende tutto dal programma.

5) Condizioni di garanzia e supporto: se fai un investimento non sottovalutare le condizioni di garanzia ed il supporto. Se fai assemblare il PC risparmi (non poco) però il tipo di supporto potrebbe non essere adeguato, valuta attentamente le condizioni di garanzia, i tempi di intervento in caso di guasto. Sono tutti servizi costosi che però nel caso di un’attività lavorativa vanno valutati: è spesso meglio spendere di più al momento di acquistare rivolgendosi a PC assemblati e “di marca” che però garantiscono intervento a domicilio, garanzia di più anni etc, rispetto a spedente meno e trovarsi con il PC bloccato per un mese per una riparazione. Valuta in base alle tue necessità ;).

SozaBoy
07-05-2007, 15:20
Ma la tua è una battuta o parli sul serio? Uno schermo con risoluzione maggiore da più da lavorare al PC e consigli uno schermo piccolo per lavorare perché così il computer è più veloce :eek:?
Non è un videogioco, quello che conta non è la risoluzione dello schermo, ma la risoluzione del progetto, il computer con uno schermo di dimensione completamente diverse lavora esattamente nello stesso modo se il progetto è il medesimo! Inoltre per fare grafica è necessario un monitor con una risoluzione abbastanza elevata, perché altrimenti non si riescono ad usare tutti gli strumenti adatti!
:asd:


In ogni caso dipende tutto dall'applicazione che si utilizza quindi è necessario sapere esattamente il nome di questo programma per cui si userebbe il PC progettato. Generalmente per i programmi di architettura non serve una scheda grafica potente, basta come è stato detto una scheda di fascia medio – bassa e non serve necessariamente avere una scheda con driver ottimizzati. La cosa fondamentale è:
e mi pare che lui nn debba fare niente di pesantissimo..


1) Processore e RAM (di pari passo, sono importantissimi entrambi): dato che probabilmente dovrai fare rendering ti consiglio: Q6600 o E6600 (a seconda di quando riesci a spendere, ma considera che il Q6600 nel rendering arriva ad essere il 100% più veloce del E6600 dato che è praticamente come avere il doppio della potenza dal lato CPU) e 2Gbyte di RAM. Personalmente ti consiglierei di mettere anche 4Gbyte (dato che la RAM ormai costa poco) ma purtroppo i programmi CAD (ma ci devi dire il tuo programma, altrimenti sono tutti suggerimenti più o meno inutili) NON vanno bene su sistemi operativi a 64bit o su Vista, per cui ti consiglio di rimanere su XP SP2 32bit (ovviamente alcuni programmi CAD con Vista o con SO a 64bit vanno benissimo e meglio, però in generale è vero il contrio).

per la CPU.. beh, prima di tutto bisogna vedere se EFFETTIVAMENTE ne ha bisogno (come dici te, bisogna sapere esattamente che programmi utilizza e in che modo). Il 6420 non è che sia di molto inferiore al 6600, ma sopratutto l'avevo consigliato per poter poter risparmiare qualcosina e poter prendere la QUADRO. oltretutto bisogna vedere se ci arriva al Q6600.


2) HardDisk: devi prendere un sistema RAID0 di Raptor se vuoi il massimo delle performance, è importante in ogni caso che gli HD che lavorano siano molto veloci, se il budget è insufficiente va bene anche un Raptor singolo ben partizionato. Poi devi aggiungere un disco o più dischi di elevata capacità su cui memorizzare i progetti fatti, curando in modo molto scrupoloso il backup dei dati: per esempio masterizzando DVD, ed in generale conservando sempre più copie dello stesso progetto in supporti distinti, in modo che se qualcosa si dovesse rompere non perderesti nulla (questo è un aspetto fondamentale!). Il massimo come HD sarebbe 2 Raptor 74Gbyte in RAID0 per lavorare (150Gbyte di spazio dovrebbero essere più che adeguati come spazio per SO applicazioni e progetto in lavorazione) e 2HD in RAID1 da per avere la sicurezza di avere sempre un backup.
Il RAID0 è quello che da prestazioni maggiori “sommando” i due dischi però se si rompe anche un solo disco perdi tutto, il RAID1 da prestazioni medio-basse però consente di avere la copia dei dati in automatico su due HD: in caso di guasto di uno dei dischi l’altro ha la copia di tutto, per cui ti basta sostituire un disco e sei apposto. In ogni caso ricordati sempre: il backup in un ambiente lavorativo è fondamentale, bisogna sempre considerare che il PC si può rompere e si deve avere una (meglio più) copie dei dati importanti. Se il tuo budget non ti consente di fare RAID prendi dischi singoli, però cerca di prendere lo stesso il Raptor perché la differenza in velocità e resistenza (sono dischi garantiti per 5 anni e adatti ad un uso molto intenso) si sente ;), la capienza di un Raptor da 74Gbyte potrebbe non essere adeguata a contenere sistema operativo applicazioni e dati in elaborazione, però il disco vale veramente tutto quello che costa. Inoltre potresti pensare a fare un RAID0 con dischi più economici dei Raptor, un RAID0 di dischi da 7200rpm va meglio di un Raptor, però un utilizzo intensivo potrebbe danneggiare i dischi, un disco da 7200rpm è mediamente meno “robusto” di un Raptor. Ricordati di fare backup e di comprare un buon masterizzatore (se ne trovano veramente a prezzi bassissimi).

per la questione HD.. come dicevo io.. imho un RAPTOR ci vuole ;) per la questione sicurezza, non è vero che hai doppia possibilità di perdere i file.. hai la stessa di prima, cmq consiglio molto saggio di backuppare. cosa che dovevi fare pure prima e dovrai fare anche adesso. tranne in caso di RAID1 che però fa perdere in prestazioni o cmq è minore.


3) Alimentatore e UPS: io, considerando che un PC sta acceso per renderizzare molte ore, andrei su un prodotto migliore e più costoso del LCPower; inoltre comprerei un gruppo di continuità (UPS) in modo da proteggere computer e monitor da interferenze e problemi della linea elettrica e in modo da avere una certa autonomia nel caso in cui salti la corrente. L’UPS in una workstation è praticamente d’obbligo, così come un alimentatore adeguato.

per l'ALI forse hai ragione


4) Scheda grafica e monitor: dipende dal programma che utilizzi, una scheda grafica ottima per il CAD può essere anche una economica 7600 (se la trovi) però se utilizzi programmi diversi da un CAD puro potresti trarre grossi benefici nell’usare una scheda grafica dedicata come una Quadro od una FireGL (che puoi ricavare da una modifica, quindi una soluzione molto buona ed economica). Per il monitor prenderei qualcosa di proporzionato all’applicazione che usi: come dicevo in monitor con risoluzioni medie potrebbe non esserci lo spazio per disporre tutti gli strumenti di cui si ha bisogno; inoltre in media i monitor widescreen 16:10 consentono di organizzare meglio l’ambiente operativo; però anche qui dipende tutto dal programma.

vga, o quella che ti hanno consigliato o una QUADRO, dipende dall'utilizzo


5) Condizioni di garanzia e supporto: se fai un investimento non sottovalutare le condizioni di garanzia ed il supporto. Se fai assemblare il PC risparmi (non poco) però il tipo di supporto potrebbe non essere adeguato, valuta attentamente le condizioni di garanzia, i tempi di intervento in caso di guasto. Sono tutti servizi costosi che però nel caso di un’attività lavorativa vanno valutati: è spesso meglio spendere di più al momento di acquistare rivolgendosi a PC assemblati e “di marca” che però garantiscono intervento a domicilio, garanzia di più anni etc, rispetto a spedente meno e trovarsi con il PC bloccato per un mese per una riparazione. Valuta in base alle tue necessità ;).

per la garanzia.. non c'è problema imho.. sopratutto se compri online ma ti affidi ad un negozio che esiste veramente ;) di assemblati adatti al 100% alle tue richieste è difficile trovarli e spesso in qualcosa peccano :D

c'ya

Ezzy
07-05-2007, 16:46
Vi Ringrazio sempre tantissimo per il vostro prezioso aiuto,

I programmi che utilizzo, sono programmi she non si trovano in commercio poiché sono realizzati appositamente da nostri fornitori di mobili.
In particolare quello che reputo più pesante, almeno con questo catorcio di Pc che sto usando attualmente, oramai obsoleto,:D è quello per progettare cucine in 3D, ed è quello che utilizzo più di frequente.
Ma credo che i principi di funzionamento siano quelli di un qualunque cad :boh:
Sò solo che l'estensione dei File salvati e *.Jet...

Purtroppo non posso arrivare a un q6600 per il budjet che ho a disposizione..
per i dati invece, preferirei backuppare, anzichè perdere in prestazioni del sistema a causa del salvataggio.
Mi accontenterei di un buon Hd, è quindi per il Raptor mi sono convinto,
inoltre un'ulteriore Hd con un bel pò di spazio per salvare i dati di lavoro e non solo...(Mp3, Film, ecc.ecc.)..
Quindi, rimango ancora nel dubbio, con questa maledetta scheda video.
Quale prendo per andare sul sicuro?
Grazie,
Ciao.....

SozaBoy
07-05-2007, 16:51
Vi Ringrazio sempre tantissimo per il vostro prezioso aiuto,

I programmi che utilizzo, sono programmi she non si trovano in commercio poiché sono realizzati appositamente da nostri fornitori di mobili.
In particolare quello che reputo più pesante, almeno con questo catorcio di Pc che sto usando attualmente, oramai obsoleto,:D è quello per progettare cucine in 3D, ed è quello che utilizzo più di frequente.
Ma credo che i principi di funzionamento siano quelli di un qualunque cad :boh:
Sò solo che l'estensione dei File salvati e *.Jet...

Purtroppo non posso arrivare a un q6600 per il budjet che ho a disposizione..
per i dati invece, preferirei backuppare, anzichè perdere in prestazioni del sistema a causa del salvataggio.
Mi accontenterei di un buon Hd, è quindi per il Raptor mi sono convinto,
inoltre un'ulteriore Hd con un bel pò di spazio per salvare i dati di lavoro e non solo...(Mp3, Film, ecc.ecc.)..
Quindi, rimango ancora nel dubbio, con questa maledetta scheda video.
Quale prendo per andare sul sicuro?
Grazie,
Ciao.....

direi che hai le idee ben chiare :D

ti consiglio per la VGA:

- apri thread in apposita sezione
- leggi qualche news/rewiev su internet
- ti basi su quello che ti abbiamo detto e decidi in base all'utilizzo che ne farai

c'ya :p

Ezzy
07-05-2007, 18:08
Daccordo,

Grazie;)

VitOne
07-05-2007, 23:03
per la CPU.. beh, prima di tutto bisogna vedere se EFFETTIVAMENTE ne ha bisogno (come dici te, bisogna sapere esattamente che programmi utilizza e in che modo). Il 6420 non è che sia di molto inferiore al 6600, ma sopratutto l'avevo consigliato per poter poter risparmiare qualcosina e poter prendere la QUADRO. oltretutto bisogna vedere se ci arriva al Q6600.

per la questione HD.. come dicevo io.. imho un RAPTOR ci vuole ;) per la questione sicurezza, non è vero che hai doppia possibilità di perdere i file.. hai la stessa di prima, cmq consiglio molto saggio di backuppare. cosa che dovevi fare pure prima e dovrai fare anche adesso. tranne in caso di RAID1 che però fa perdere in prestazioni o cmq è minore.

per l'ALI forse hai ragione

vga, o quella che ti hanno consigliato o una QUADRO, dipende dall'utilizzo

per la garanzia.. non c'è problema imho.. sopratutto se compri online ma ti affidi ad un negozio che esiste veramente ;) di assemblati adatti al 100% alle tue richieste è difficile trovarli e spesso in qualcosa peccano :D


Non so con quali realtà lavorative professionali hai avuto a che fare e non ho idea :D della realtà lavorativa di Ezzy :D però posso dirti che per molti professionisti le condizioni di garanzia offerte da un negozio che vende assemblati si rivelano inadeguate ;). Poi ovviamente c'è negozio e negozio e ci sono tempi e tecnici diversi.
La differenza tra un E6420 ed un E6600 non è molta ma è secondo me tale da giustificare il prezzo, poi bisogna farsi i calcoli e vedere. Per il Quad è un peccato che ancora non ci sia stato un taglio dei prezzi e che non siano state introdotte CPU come un Q6400 che sarebbero state veramente ideali in un PC come questo :(.
Attenzione alla sicurezza dei dischi: avendone due hai sicuramente più possibilità di perdere i dati, quando si hanno due unità (non solo a livello di dischi rigidi, funziona così praticamente per qualsiasi cosa meccanica e non) che hanno delle caratteristiche per cui è necessario prevedere una possibile rottura i rischi che si verifichi sono maggiori rispetto alla singola unità. Perché se è vero che si rompe un disco su cento (per fare un esempio) avendone due avrai più possibilità che uno dei due si rompa. Funziona un po' come una lotteria al contrario: qui più biglietti compri più hai possibilità di prendere quello che ti fa vincere... un disco fisso rotto :D. Se ci fai caso le configurazioni RAID0 di dischi che vengono montate nei server o in workstation vengono fornite al cliente (se ne fa richiesta) con una stima del MTBF (mean time between failure, tempo medio intercorrente tra due guasti) che si dimezza per ogni disco aggiuntivo... Un RAID0 di due dischi ha praticamente il doppio di possibilità che si verifichi un guasto rispetto al disco singolo. Il RAID1 supportato da un controller adeguato non fa perdere praticamente nulla in prestazioni, e non capisco cosa tu intenda per "è minore"; inoltre ti sconsiglio di pensare che con un RAID1 i dati sono al sicuro: sei sicuramente protetto in modo maggiore dai guasti però il backup è sempre meglio farlo su almeno 2 diversi supporti non connessi tra loro ;). Ovviamente tutto dipende dal livello di sicurezza che si cerca, però non costa praticamente nulla masterizzare 2 DVD o 2 CD al posto di uno se si ha un archivio di qualche gigabyte, così come sarebbe opportuno prendere supporti di qualità per memorizzare i dati più importanti; ovviamente il discorso è diverso se si devono memorizzare dati in quantità maggiore, ma esistono soluzioni dedicate anche a quello.
Quando si parla di alimentatore non capisco il tuo "forse": LCPower non ha purtroppo la fama di essere una casa veramente affidabile, ed il prezzo contenuto dei suoi alimentatori in rapporto al wattaggio dovrebbe far riflettere, in un mondo dove nessuno regala nulla. C'è chi sostiene che si debbano far conoscere, ma provando gli alimentatori con strumenti adeguati si è potuto verificare che effettivamente valgono meno ed offrono meno di altri prodotti: per molti utenti vanno più che bene, ma in un sistema dove l'affidabilità è un requisito fondamentale credo ci si debba mettere qualcosa di meglio ;).

Vi Ringrazio sempre tantissimo per il vostro prezioso aiuto,

I programmi che utilizzo, sono programmi she non si trovano in commercio poiché sono realizzati appositamente da nostri fornitori di mobili.
In particolare quello che reputo più pesante, almeno con questo catorcio di Pc che sto usando attualmente, oramai obsoleto,:D è quello per progettare cucine in 3D, ed è quello che utilizzo più di frequente.
Ma credo che i principi di funzionamento siano quelli di un qualunque cad :boh:
Sò solo che l'estensione dei File salvati e *.Jet...

Purtroppo non posso arrivare a un q6600 per il budjet che ho a disposizione..
per i dati invece, preferirei backuppare, anzichè perdere in prestazioni del sistema a causa del salvataggio.
Mi accontenterei di un buon Hd, è quindi per il Raptor mi sono convinto,
inoltre un'ulteriore Hd con un bel pò di spazio per salvare i dati di lavoro e non solo...(Mp3, Film, ecc.ecc.)..
Quindi, rimango ancora nel dubbio, con questa maledetta scheda video.
Quale prendo per andare sul sicuro?
Grazie,
Ciao.....

Per il disco ed il processore hai fatto sicuramente un'ottima scelta, non condivido molto il fatto di usare il computer anche per salvare dati non lavorativi, in particolare se devi scaricare ti sconsiglio di farlo a meno che non sia strettamente indispensabile.
Rigurado la scheda grafica ti consiglio qualcosa di moddabile @ FireGL, soluzione relativamente economica e sicuramente adeguata ;).

VitOne
07-05-2007, 23:09
In ogni caso per chiarezza riporto un interessantissimo intervento di Faethon tratto da una discussione dove si confrontava un LC Power con un alimentatore Enermax o simile.

Le differenze fra un ali di qualità e uno "comune" sono:

-Quello di qualità dà più amperaggio alla linea +12V,che è quella che prende la stragrande maggioranza dello sforzo.I vecchi ali dovevano dare anche più corrente a +3,3 e +5,ma oggi la CPU da sola vuola un connettore +12v,la mobo e i molex vogliono pure +12V e le schede grafiche prendono un po' da tutte e tre le linee.

Secondo AMD se non erro,l' ali consigliato per A64 deve dare minimo 26A o 28A (non mi ricordo) @12V mentre per sistemi SLI ,32A@12V.Il resto delle linee ormai non importa,qualsiasi ali le può gestire.

Quindi il tuo ali da "650W" ,in realtà è DEBOLE,perchè di continuo dà 16A ai +12.Purtroppo usano i Watt per fregare la gente.Pensa che il mio Enermax da 350W dà 26A@12V, 32A@+5V,32A@+3,3.QUESTA è la differenza che giustifica i prezzi diversi.

Il "picco" è poi un' altra fregatura.Cioè significa che non può sostenere a lungo i 20A.Ma te,se domani compri una vorace 7800 e vai a giocare,vorrai alla linea +12 corrente STABILE,non di picco ed eventualmente puoi andare in crash.

Un altra fregatura,si fa con le temperature.Cioè,gli ali "economici" danno specifiche per 20-25C.Salendo,l' amperaggio che danno scende,fino ad azzerrarsi ai 70C.E una fregatura,perchè la temperatura di un ali,anche d' inverno è ALMENO 25C.D' estate poi non ne parliamo.Quindi per esempio in pieno Luglio,l' amperaggio reale diventa che ne so,13A@12V o peggio.

Alcuni ali di qualità,come Antec o PC P&C danno invece ratings a temperatura di 40 o 50C,il che vuol dire che non hanno paura del loro prodotto.

Poi,l' efficienza.Uno economico ha eficienza sul 65%-70%.Uno di qualità ha efficienza 75%+.Questo vuol dire minor consumo per dare la stessa potenza e quindi minore bolletta elettrica.Quindi alla fine l' ali economico,a lungo andare viene a costare quanto un Enermax moltiplicato per X volte.

Un ultima GROSSA differenza fra ali di qualità e uno comune,è la stabilità delle linee (entro le specifiche ATX-esistono ali che danno corrente fuori specifiche),la protezione di sovraccarico,e la...morte pacifica.Un ali comune,se muore,può prendersi con se nella tomba QUALSIASI componente del PC.Uno di qualità morirà da solo.

In due parole,io questo da 650W teorici non lo prenderei nemmeno se me lo regalassero.Per un ali che sostiene wattaggio così alto,i 16A @12V sono uno SCHERZO,che mostra la cattiva qualità costruttiva.


Ci sono ovviamente parecchi utenti soddisfatti del loro LC Power; hanno pagato 40€ un prodotto più che buono; però che vale esattamente quello che costa e che secondo il mio modestissimo parere non è adatto ad un ambiente lavorativo.

SozaBoy
08-05-2007, 15:29
Non so con quali realtà lavorative professionali hai avuto a che fare e non ho idea :D della realtà lavorativa di Ezzy :D però posso dirti che per molti professionisti le condizioni di garanzia offerte da un negozio che vende assemblati si rivelano inadeguate ;). Poi ovviamente c'è negozio e negozio e ci sono tempi e tecnici diversi.
La differenza tra un E6420 ed un E6600 non è molta ma è secondo me tale da giustificare il prezzo, poi bisogna farsi i calcoli e vedere. Per il Quad è un peccato che ancora non ci sia stato un taglio dei prezzi e che non siano state introdotte CPU come un Q6400 che sarebbero state veramente ideali in un PC come questo :(.

beh, mi pare ovvio che dipende dallo shop in cui comperi. e mi pare più che ovvio che per una configurazione/spesa cosi alta e cosi importante, perchè di lavoro si sta parlando, non di giocare; si debba PER FORZA recarsi o affidarsi ad uno shop che ha un'esperienza, o magari con il quale si ha già avuto a che fare. detto questo; i migliori SHOP (sopratutto quelli con un negozio alle spalle, o forse solo loro) offrono sempre un servizio di GARANZIA di qualche anno, attraverso il quale per qualsiasi problema puoi rivolgerti a loro.


Attenzione alla sicurezza dei dischi: avendone due hai sicuramente più possibilità di perdere i dati, quando si hanno due unità (non solo a livello di dischi rigidi, funziona così praticamente per qualsiasi cosa meccanica e non) che hanno delle caratteristiche per cui è necessario prevedere una possibile rottura i rischi che si verifichi sono maggiori rispetto alla singola unità. Perché se è vero che si rompe un disco su cento (per fare un esempio) avendone due avrai più possibilità che uno dei due si rompa. Funziona un po' come una lotteria al contrario: qui più biglietti compri più hai possibilità di prendere quello che ti fa vincere... un disco fisso rotto :D. Se ci fai caso le configurazioni RAID0 di dischi che vengono montate nei server o in workstation vengono fornite al cliente (se ne fa richiesta) con una stima del MTBF (mean time between failure, tempo medio intercorrente tra due guasti) che si dimezza per ogni disco aggiuntivo... Un RAID0 di due dischi ha praticamente il doppio di possibilità che si verifichi un guasto rispetto al disco singolo. Il RAID1 supportato da un controller adeguato non fa perdere praticamente nulla in prestazioni, e non capisco cosa tu intenda per "è minore"; inoltre ti sconsiglio di pensare che con un RAID1 i dati sono al sicuro: sei sicuramente protetto in modo maggiore dai guasti però il backup è sempre meglio farlo su almeno 2 diversi supporti non connessi tra loro ;). Ovviamente tutto dipende dal livello di sicurezza che si cerca, però non costa praticamente nulla masterizzare 2 DVD o 2 CD al posto di uno se si ha un archivio di qualche gigabyte, così come sarebbe opportuno prendere supporti di qualità per memorizzare i dati più importanti; ovviamente il discorso è diverso se si devono memorizzare dati in quantità maggiore, ma esistono soluzioni dedicate anche a quello.

si, hai ragione te. avevo sbagliato il ragionamento. infatti pensavo che essendo che si rompe 1 disco su 100, se ne hai due diventa 2 su 100 invece siccome basta che si scassi uno dei due, sei fregato, sarebbe: 2 su 100. :stordita: ragionamento contorno, ma spero abbiate capito.


Quando si parla di alimentatore non capisco il tuo "forse": LCPower non ha purtroppo la fama di essere una casa veramente affidabile, ed il prezzo contenuto dei suoi alimentatori in rapporto al wattaggio dovrebbe far riflettere, in un mondo dove nessuno regala nulla. C'è chi sostiene che si debbano far conoscere, ma provando gli alimentatori con strumenti adeguati si è potuto verificare che effettivamente valgono meno ed offrono meno di altri prodotti: per molti utenti vanno più che bene, ma in un sistema dove l'affidabilità è un requisito fondamentale credo ci si debba mettere qualcosa di meglio ;).

gli LC imho fanno il loro dovere molto bene.
ma forse in una config del genere sono fuori luogo. dici che dovrebbe prendere qualcosa tipo questo?
Corsair HX620W
Enermax Infiniti 720W


Per il disco ed il processore hai fatto sicuramente un'ottima scelta, non condivido molto il fatto di usare il computer anche per salvare dati non lavorativi, in particolare se devi scaricare ti sconsiglio di farlo a meno che non sia strettamente indispensabile.
Rigurado la scheda grafica ti consiglio qualcosa di moddabile @ FireGL, soluzione relativamente economica e sicuramente adeguata ;).

c'ya