PDA

View Full Version : Consigli scheda madre per Core 2


TeoRed
01-03-2007, 14:56
Ciao a tutti...
sto cambiando PC, anche per sfruttare i contributi dello Stato per i 16enni, e volevo chiedervi alcuni consigli...
Come budget ho intorno ai 1000-1200 € (senza contare lo sconto - niente monitor, tastiera, casse ecc)

pensavo a un procio E6600 (conviene o conviene rimanere su un E6400? fanno differenza i 2 MB di cache?)
2 GB di DDR2 (direi a 800 MHz)
Come Scheda video mi terrei la mia 7600 GT e aspetterei l'uscita di schede di fascia media DX10

Volevo qualche consiglio sulla scheda madre, in particolare vorrei una scheda media, senza troppi fronzoletti (non mi interessa l'overclock, i 355646 slot Pci-e ecc), ma che sia robusta e stabile, silenziosa, magari con funzioni di risparmio energetico.

Come chipset? P965 può andare?
Nel preventivo mi hanno messo una ASRock Conroe qualcosa, ma non mi ispira molto... che dite?

ghiltanas
01-03-2007, 15:13
la asrock è indicata se nn vuoi fare oc e vuoi risparmiare però ha il chipset 945 cmq nn è male come scheda specie la x-fire

cmq dato che nn vuoi fare oc e vuoi un chipset 965 e funzioni di risparmio energetico puoi prendere la asus p5b normale che è molto buona.

per il procio già il 6400 va, per intendersi + di un 4600x2 dell'amd. nella maggior parte dei casi è già + che sufficiente, i 2 mb di cache nn si vede la differenza forse guadagni qualche secondo magari nelle conversioni per modo di dire.

le ram a 800 nn ti servono visto che nn fai oc, 667 sono + che suff, prendile di marca e guarda che abbiano la garanzia a vita.
per la vga ottima decisione rimettere la tua e aspettare le dx10, però nn so se poi ti vale vola con internet. ( se si fammelo sapere perfavore xkè mi interessa anche a me )

TeoRed
01-03-2007, 17:30
grazie per i consigli... mi sono comunque scordato di dire che il computer sarebbe destinato principalmente ai videogiochi, al fotoritocco e videoediting, anche se lo uso un po' per tutto...

Per la RAM, che soluzioni potrei prendere in considerazione, per non spendere esageratamente?

Quanto al procio, nel gioco quindi non avrei vantaggi particolari con un 6600? volendo, dando un leggero overclock, con il 6400 riuscirei a eguagliarlo senza cambiare raffreddamento?

Quanto alla scheda video ti farò sapere, comunque pensavo al limite di prenderne una da poco per far su un computer da vendere usato con i vecchi componenti.

Symbolic
01-03-2007, 17:33
grazie per i consigli... mi sono comunque scordato di dire che il computer sarebbe destinato principalmente ai videogiochi, al fotoritocco e videoediting, anche se lo uso un po' per tutto...

Per la RAM, che soluzioni potrei prendere in considerazione, per non spendere esageratamente?

Quanto al procio, nel gioco quindi non avrei vantaggi particolari con un 6600? volendo, dando un leggero overclock, con il 6400 riuscirei a eguagliarlo senza cambiare raffreddamento?

Quanto alla scheda video ti farò sapere, comunque pensavo al limite di prenderne una da poco per far su un computer da vendere usato con i vecchi componenti.

col dissi standard il 6400 lo porti a 2600mhz a livelli piu che accettabili di temperatura.

ghiltanas
01-03-2007, 22:06
dici che oltre i 2,6 ghz è rischioso col dissi originale?


ps rispondendo alla domanda sulle ram:
come ram nn costose puoi puntare sulle v-data o le twinmos.
cmq sono calate anche certe corsair value cl5. si trovano a 80 euro circa a 667 e se le trovi prendi queste sennò vanno bene anche le precedenti.

ghiltanas
01-03-2007, 22:10
nel gioco la diff tra il 6400 e il 6600 è poca soprattutto in config nn spinte, quello che conta è soprattutto la vga.

cmq con le ram a 667 il 6400 lo porti già a 2,7 ben oltre il 6600 e cosi risparmi una 70ina di euro da investire in una futura vga o magari nella 8800gts da 320mb