View Full Version : Il migliore ed il peggiore FILM di FANTASCIENZA
come da titolo qual'è il migliore ed il peggiore film di FANTASCIENZA che avete visto ???
comincio io :
MIGLIORE : Blade Runner ( immenso capolavoro )
PEGGIORE : Fantasmi da Marte ( ridicolo )
per il migliore balde runner e alien imho se la giocano
il peggiore:
robocop3 non ricordo di peggio sinceramente
Fabiaccio
01-03-2007, 20:03
PEGGIORE : Fantasmi da Marte ( ridicolo )
posto che casomai è Fascisti SU Marte.
Poi considerando che è una parodia che non ha alcuna velleità fantascientifica (almeno: i corti ne Il caso Scafroglia erano tutto fuorchè fantascienza) che c'azzecca con la fantascienza? :confused:
posto che casomai è Fascisti SU Marte.
Poi considerando che è una parodia che non ha alcuna velleità fantascientifica (almeno: i corti ne Il caso Scafroglia erano tutto fuorchè fantascienza) che c'azzecca con la fantascienza? :confused:
coff coff
ehm scusi ma fantasmi da marte esiste davvero :p :p
ShadowThrone
01-03-2007, 20:06
io sono di parte: Alien.
sapete mica se vendono action figures a grandezza naturale?
Fantasmi da Marte sta pure sul dizionario dei sinonimi: vedi noia, vomito.
cmq pure DOOM... madò.. ancorà bestemmio per i 60 cents del noleggio
Fabiaccio
01-03-2007, 20:13
coff coff
ehm scusi ma fantasmi da marte esiste davvero :p :p
forse è ora che smetto di drogarmi dici? :Perfido:
comunque sorry ma credevo fosse un errore di sbaglio nel titolo :asd:
forse è ora che smetto di drogarmi dici? :Perfido:
comunque sorry ma credevo fosse un errore di sbaglio nel titolo :asd:
fa niente ... non ti sei perso nulla anche se non lo hai visto anzi ...:asd:
come da titolo qual'è il migliore ed il peggiore film di FANTASCIENZA che avete visto ???
comincio io :
MIGLIORE : Blade Runner ( immenso capolavoro )
PEGGIORE : Fantasmi da Marte ( ridicolo )
io sono di parte: Alien.
sapete mica se vendono action figures a grandezza naturale?
Fantasmi da Marte sta pure sul dizionario dei sinonimi: vedi noia, vomito.
cmq pure DOOM... madò.. ancorà bestemmio per i 60 cents del noleggio
fa niente ... non ti sei perso nulla anche se non lo hai visto anzi ...:asd:
non so ma se considerate peggio fantasmi da marte del "mio" robocop 3..... state messi male :sofico: :sofico: :sofico:
dantes76
01-03-2007, 22:50
peggiore di robocop3? Supernova.....
Legolas84
01-03-2007, 23:00
il migliore è Star Wars (la saga) :)
gianly1985
02-03-2007, 03:20
Alien il migliore (indimenticabili certe scene o battute)
Però fantascienza non è solo lo spazio, quindi anche Back to the future e,per andare sul recente ma su un piano 10 gradini sotto questi capolavori, Minority Report (dove c'è anche il thriller, cosa che non guasta) non li butterei via,anzi.
Il peggiore...al peggio purtroppo non c'è mai limite....se andiamo sui sequel poi non la finiamo più...Restando sui film non-sequel e senza andare sui b-movie "palesi", direi che per le pretese epiche che aveva Starship Troopers mi ha fatto abbastanza c*g@re, sopratutto la recitazione degli attori principali e la scenneggiatura molto scontata..ad un certo punto continuavo a guardare giusto per vedere le splatterate con gli insetti:D
franksisca
02-03-2007, 10:02
Il top......mmmm....difficile, anche perchè ancora non ho visto blade runner:stordita: :stordita: :stordita:
comunque dico Alien alla pari con star wars e star trek.
mentre per il peggiore, i sequel tutti(o meglio, il 90%, cagate fattte per vendere) mentre un fantasy "originale" che mi ha fatto vomitare è stato epoch.....che cacata......oddio non vedetelo....
peggiore di robocop3? Supernova.....
perke mai a me è piaciuto^^
semmai doveva essere un piu approfondito ma lo spunto nn era male.
Il peggiore......tanti ma tanti
Secondi classificati a pari merito blade runner e alien
il primo? Non c'è storia
http://www.hobbyspace.com/AAdmin/Images/Movies/2001-PF2125.jpg
ninja750
02-03-2007, 16:10
LOL
ho voluto vedere dopo tanti anni il famoso 2001 odissea nello spazio perchè da amante dei film di fantascienza ero curioso.. opinione del film: una cagata pazzesca! :D
i più belli per me, escludendo classici come starwars, sono butterfly effect, matrix ecc
LOL
ho voluto vedere dopo tanti anni il famoso 2001 odissea nello spazio perchè da amante dei film di fantascienza ero curioso.. opinione del film: una cagata pazzesca! :D
i più belli per me, escludendo classici come starwars, sono butterfly effect, matrix ecc
adesso può fare sorridere ma nel 1968 fece scalpore.
è lento come film ma riproduce perfettamente il modo di vivere di astronauti che viaggiano nello spazio con mezzi normali ( niente gondole di curvatura e campi di forza )
è una specie di fantascienza "realistica "
:mbe: ma non sei stato neanche un pò suggestionato dal grande monolito e
dallo schizzato Hal 9000 ???
dantes76
02-03-2007, 19:37
LOL
ho voluto vedere dopo tanti anni il famoso 2001 odissea nello spazio perchè da amante dei film di fantascienza ero curioso.. opinione del film: una cagata pazzesca! :D
i più belli per me, escludendo classici come starwars, sono butterfly effect, matrix ecc
che intendi per film di fantascienza? qualcosa alla Doom? o a qualcosa alla blade-runner?
ShadowThrone
02-03-2007, 19:47
non so ma se considerate peggio fantasmi da marte del "mio" robocop 3..... state messi male :sofico: :sofico: :sofico:
robocop 3: mai visto... :sofico:
robocop 3: mai visto... :sofico:
hai culo :p :p :p
ShadowThrone
02-03-2007, 19:58
cmq aggiungo... matrix 2 e 3... ce mancava solo Eva Henger nel ruolo della spruzzatrice di panna, poi era al completo.. :asd:
Fabiaccio
02-03-2007, 19:58
LOL
ho voluto vedere dopo tanti anni il famoso 2001 odissea nello spazio perchè da amante dei film di fantascienza ero curioso.. opinione del film: una cagata pazzesca! :D
peccato che senza quel film di fantascienza non si sarebbe mai visto nulla...
i più belli per me, escludendo classici come starwars, sono butterfly effect, matrix ecc
eh beh capisco i gusti personali ma 2001 una cagata e matrix (con immagino relativi seguiti) tra i migliori, mah... :stordita: :rolleyes:
Fabiaccio
02-03-2007, 19:59
meglio: 2001 Odissea nel Blade Runner
peggio: Ultraviolet :sbonk:
franksisca
02-03-2007, 20:14
guardate che matrix, concettualmente è un capolavoro, certo non il migliore, ma un gran film, i seguiti sono molto commerciali, ma il primo è immenso.
Fabiaccio
02-03-2007, 20:20
guardate che matrix, concettualmente è un capolavoro, certo non il migliore, ma un gran film, i seguiti sono molto commerciali, ma il primo è immenso.
minchia ma bisogna sempre puntualizzare? :rolleyes:
E chi ha scritto che Matrix è brutto?
Matrix è un bel film, ma davanti a Odissea e Blade runner svanisce ;)
da appassionato ed esperto di fantascienza
diciamo che ci sono i filoni
come pura fantascienza spaziale 2001
fantascienza aliena sicuramente Alien 1
Blade runner è un film di fantascienza ambientato sulla terra
come triologia sicuramente Star Wars
poi ci sono altri filoni tipo fantascienza d'azione "Aliens" (alien 2)
di pura fantascienza scientifica "Andromeda Strain" un capolavoro che conosco in pochi
etc etc
il peggiore bhè c'e' ne sono tanti di serie b che fanno vomitare
secondo me il peggiore non esiste, ci sono quelli che aspirano ad essere sufficienti per veri film di fantascienza
sicuramete contact è un film mancato, bella storia, effetti video
ma appunto manca l'obbietivo
bye
guardate che matrix, concettualmente è un capolavoro, certo non il migliore, ma un gran film
Ti quoto alla grande.
Ma Alien (per me il 2 è il migliore) non si può non citare....
Tra i peggiori.....lasciatemi pensare:confused:
meglio: 2001 Odissea nel Blade Runner
Sono sicuramente due pietre miliari della fantascienza.
Devi ammettere però che se visti al giorno d'oggi sopratutto dal punto di vista visivo possono far storcere il naso.;)
Fabiaccio
02-03-2007, 21:02
Sono sicuramente due pietre miliari della fantascienza.
Devi ammettere però che se visti al giorno d'oggi sopratutto dal punto di vista visivo possono far storcere il naso.;)
come trama e recitazione che poi è la cosa che conta di più in un qualsiasi film decisamente no.
Del look e degli effetti speciali francamente non me ne può fregà de meno quindi non vedo dove sia il problema ;).
come trama e recitazione che poi è la cosa che conta di più in un qualsiasi film decisamente no.
Del look e degli effetti speciali francamente non me ne può fregà de meno quindi non vedo dove sia il problema ;).
Mai parlato di problemi.
Dico solo che a qualcuno potrebbero non piacere.Tutto qui.
Fabiaccio
02-03-2007, 21:39
Mai parlato di problemi.
Dico solo che a qualcuno potrebbero non piacere.Tutto qui.
Certo, come a me non piacciono altri film.
Solo che onestamente considerare una cagata un caposaldo della fantascienza (nel thread delle fantascienza) mi da da pensare.
Come me lo danno le parole "oggettivo" e "capolavoro" affianco al gladiatore.
Che poi cosa ci sia di oggettivo nei gusti di una persona mi piacerebbe proprio saperlo... il citare una cosa come "oggettiva" mi sa un pò di ultima spiagga, quando uno non sa più come replicare ad un'affermazione non gradita avversa alla propria.
Allora piace riempirsi la bocca della parola "oggettivo".
Piccolo OT, concluso ;).
Sono sicuramente due pietre miliari della fantascienza.
Devi ammettere però che se visti al giorno d'oggi sopratutto dal punto di vista visivo possono far storcere il naso.;)
ma cosa centra allora tutto quello fatto prima fara sempre cagare rispetto a quello fatto dopo...
devi giudicare il film rispetto al periodo in cui è stato fatto.
ma cosa centra allora tutto quello fatto prima fara sempre cagare rispetto a quello fatto dopo...
devi giudicare il film rispetto al periodo in cui è stato fatto.
Forse non mi sono spiegato ma la penso anch'io così.
In ogni caso non tutti i film di una volta fanno c....e:ciapet: se visti ai tempi nostri. Dipende molto dal genere di cui si parla.La fantascienza (il nostro caso) è fortemente condizionata dallo sviluppo degli effetti speciali e quindi film di qualche anno fa possono risentirne sotto questo punto di vista.
Per film di altro genere e mi viene da citare come esempio "c'era una volta in America" che è del 1984 il problema non esiste. Dimmi chi anche nel 2007 potrebbe trovare da ridire su questo capolavoro.
Forse non mi sono spiegato ma la penso anch'io così.
In ogni caso non tutti i film di una volta fanno c....e:ciapet: se visti ai tempi nostri. Dipende molto dal genere di cui si parla.La fantascienza (il nostro caso) è fortemente condizionata dallo sviluppo degli effetti speciali e quindi film di qualche anno fa possono risentirne sotto questo punto di vista.
Per film di altro genere e mi viene da citare come esempio "c'era una volta in America" che è del 1984 il problema non esiste. Dimmi chi anche nel 2007 potrebbe trovare da ridire su questo capolavoro.
grazie alla beneamata fava nn vedo che effetti speciali ci siano in cera una volta il west...^^ molto obiettivo complimentoni^^
Tra i migliori io includerei anche Solaris (sia l'originale senza tagli. sia il remake)
Tra i peggiori aggiungerei Lost in Space
guardate che matrix, concettualmente è un capolavoro, certo non il migliore, ma un gran film, i seguiti sono molto commerciali, ma il primo è immenso.
Oddio, con tutto quello che ha scopiazzato dagli anime :fagiano:
L'unica pecca che ha blade runner è il protagonista, al posto di Ford avrei preferito Cristopher Lambert
Composition86
03-03-2007, 09:48
A.I., Matrix 1, Terminator 2, La mosca, i vari Ritorno al futuro... troppo difficile scegliere il migliore!
Blade runner non l'ho ancora visto.
Alien mi è piaciuto, ma non tanto da metterlo fra i migliori in assoluto.
2001 odissea nello spazio è un bel film, ma trooooooppo lento.
Solaris è esteticamente stupendo, a suo tempo avevo letto il libro e le atmosfere sono quelle.
1999 fuga da New York è un ottimo film, ma ho visto di meglio.
Star wars non è mai entrato fra le mie glorie.
ninja750
03-03-2007, 10:46
adesso può fare sorridere ma nel 1968 fece scalpore.
è lento come film ma riproduce perfettamente il modo di vivere di astronauti che viaggiano nello spazio con mezzi normali ( niente gondole di curvatura e campi di forza )
è una specie di fantascienza "realistica "
:mbe: ma non sei stato neanche un pò suggestionato dal grande monolito e
dallo schizzato Hal 9000 ???
no il mio commento negativo non è su quello ci mancherebbe, l'ho già guardato in ottica "film vecchio" appositamente :)
è proprio la storia che non gira, poi è inconcludente non si capisce... insomma un macello
ah! fantascienza che mi è piaciuto un casino anche stargate! :fagiano:
Il peggiore......tanti ma tanti
Secondi classificati a pari merito blade runner e alien
il primo? Non c'è storia
http://www.hobbyspace.com/AAdmin/Images/Movies/2001-PF2125.jpg
E devo quotare, anche se Alien 1 e 2 sono li li.
grazie alla beneamata fava nn vedo che effetti speciali ci siano in cera una volta il west...^^ molto obiettivo complimentoni^^
Non capisco se sei d'accordo con mè o se il tuo "molto obiettivo-complimentoni" è una critica.
Comunque ribadisco il concetto visto che qualcuno sembra non voler capire....:confused:
Per alcuni generi cinematografici l'evoluzione tecnologica acquisita in 20 anni ha un peso (vedi i film di fantascienza che si basano principalmente su effetti speciali), per altri ne ha molto meno (vedi c'era una volta in america) che è un film drammatico e proprio come dici (e ho detto io) di effetti speciali non ne ha.
Se non è ancora chiaro basta dirlo che lo rispiego.
Il tutto senza voler fare polemica alcuna.;)
FOXYLADY
03-03-2007, 15:22
Per i miei gusti....
I migliori sono "2001: Odissea nello spazio" e "Il pianeta delle scimmie" (l'originale con Charlton Heston, non la cagata pazzesca di remake fatta qualche tempo fa con quel ridicolo attore belloccio e palestrato :muro:).
I peggiori:
Matrix 3 vari film della saga Star Trek.
Ciao
dantes76
03-03-2007, 15:56
migliore:
2001 odissea nello spazio-
Belli:
andromeda-Animatrix-AI-alien 1-2- terminator 2-atmosfera zero-Galaxy Quest-L'esercito delle 12 scimmie- il pianeta delle scimmie(il primo)
peggiori: tutti gli altri ( supernova su tutti)
migliore:
2001 odissea nello spazio-
Belli:
andromeda-Animatrix-AI-alien 1-2- terminator 2-atmosfera zero-Galaxy Quest-L'esercito delle 12 scimmie- il pianeta delle scimmie(il primo)
peggiori: tutti gli altri ( supernova su tutti)
belin: mad max , T1, rollerball ( l'originale), metropolis, la fuga di logan,robocop ....... nell elenco dei peggiori... bah :muro:
p.s. se metti anche i film di animazione akira e GITS sono pietre miliari :)
Fabiaccio
03-03-2007, 19:49
Tra i migliori io includerei anche Solaris (sia l'originale senza tagli. sia il remake)
quello di Tarkovskij era quello che volevo scrivere, poi è capitato quel discorso su 2001 ed ho optato per 2001 e Blade runner.
Ma li considero tutti e 3 sommi capolavori ;)
Jon Irenicus
03-03-2007, 20:09
Emotivamente parlando:
Migliore: Guerre Stellari (eps 4)
Peggiore: Guerre Stellari (eps 1)
Più seriamente:
Migliore: Forse Solyaris (cioè Solaris del 1972), anche se il doppiaggio non era il max (mi piacevan di più le parti sottotitolate in russo!), il remake mi è piaciuto molto meno. Sempre di Tarkovskij è bello Stalker, veramente mooooolto particolare. E poi gli alien (pensare che all'ultimo compleanno mi hanno regalato la quadrilogia da 9 DVD :sborone:), oltre alla vecchia trilogia di Star Wars. Belli anche i primi 2 terminator. Bello anche 2001 odissea nello spazio.
Peggiore: non so, forse un film che si chiama Cyborg Termintor o qualcosa del genere. Anche Indipendence Day e Armageddon non è che mi sian piaciuti..
Fabiaccio
03-03-2007, 20:20
Emotivamente parlando:
Migliore: Guerre Stellari (eps 4)
Peggiore: Guerre Stellari (eps 1)
Più seriamente:
Migliore: Forse Solyaris (cioè Solaris del 1972), anche se il doppiaggio non era il max (mi piacevan di più le parti sottotitolate in russo!), il remake mi è piaciuto molto meno. Sempre di Tarkovskij è bello Stalker, veramente mooooolto particolare. E poi gli alien (pensare che all'ultimo compleanno mi hanno regalato la quadrilogia da 9 DVD :sborone:), oltre alla vecchia trilogia di Star Wars. Belli anche i primi 2 terminator. Bello anche 2001 odissea nello spazio.
Peggiore: non so, forse un film che si chiama Cyborg Termintor o qualcosa del genere. Anche Indipendence Day e Armageddon non è che mi sian piaciuti..
hey Solaris va visto ESCLUSIVAMENTE in russo coi sottotitoli ;)
Jon Irenicus
03-03-2007, 21:09
In effetti!:D Mi son scordato pure dei Ritorno Al Futuro tra i più belli!
Poi c'è Dune che mi è piaciuto, mi pare non l'abbia menzionato nessuno!
Fabiaccio
03-03-2007, 21:16
In effetti!:D Mi son scordato pure dei Ritorno Al Futuro tra i più belli!
Poi c'è Dune che mi è piaciuto, mi pare non l'abbia menzionato nessuno!
carino.
Mi piacque assai all'epoca.
Pesantissimo però... :fagiano:
Musentango
04-03-2007, 14:18
Tra i migliori metto, in ordine sparso Gattaca(asettico), Strange days(strepitoso), La mosca(bella storia d'amore), La cosa(un cult), reanimator(horror fantascentifico, cult), l'armata delle tenebre(lo cito ovunque :asd: )
no il mio commento negativo non è su quello ci mancherebbe, l'ho già guardato in ottica "film vecchio" appositamente :)
è proprio la storia che non gira, poi è inconcludente non si capisce... insomma un macello
ah! fantascienza che mi è piaciuto un casino anche stargate! :fagiano:
Insomma preferisci i films semplici, immediati, alla stargate , appunto....
Ad etichettare come "cagata pazzesca" quello che non si capisce non si fa bella figura eh......
2001 è stato definito dai critici non solo il migliore film di fantascienza ma addirittura uno dei migliori film di sempre. E' un film complesso , curatissimo in tutti i particolari, dalla sceneggiatura, ai dialoghi, alla colonna sonora, alla incredibile fotografia che Kubrick ci ha regalato nel 1968.
Un'opera d'arte.
SuperMario=ITA=
05-03-2007, 12:39
Ritorno al futuro quoto tutti...A me è piaciuto molto anche Io Robot oltre al primo Matrix...Ma anche Star Wars fa la sua porca figura...:D
bhe direi che tra i migliori metterei
2001 odissea nello spazio
Blade Runner
Star Wars
Dune
tra questi star wars è certamente il più importante ma 2001 rimane sempre il più bello ovviamente...
mentre Blade Runner rimane sempre un ottimo film, Dune è piuttosto particolare per via sia del regista che del libro, forse il film poteva essere reso migliore ma mi ha affascinato comunque...
forse tra i più brutti metterei Demolition Man, ma è una bella lotta tra vari titoli. in particolare alcuni film di Star Trek non mi sono piaciuti affatto.. ma penso sia una questione di gusti.
Io Robot è una bella schifezza a mio parere
Sono sicuramente due pietre miliari della fantascienza.
Devi ammettere però che se visti al giorno d'oggi sopratutto dal punto di vista visivo possono far storcere il naso.;)
veramente è proprio il contrario secondo me...
non ci sono effetti speciali fatti in CG. ma sia 2001 che Blade runner hanno retto benissimo il tempo...
ho visto di recente la versione 2001 restaurata... non ci ho trovato le pacchianerie anni 70-80 della serie star trek per esempio... e Blade Runner è quasi un film noir. non storco il naso per niente sono due capolavori...
Beelzebub
05-03-2007, 13:23
posto che casomai è Fascisti SU Marte.
Poi considerando che è una parodia che non ha alcuna velleità fantascientifica (almeno: i corti ne Il caso Scafroglia erano tutto fuorchè fantascienza) che c'azzecca con la fantascienza? :confused:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Oddio, sto soffocando... :asd:
Non ti sto prendendo in giro Fa, però alla faccia del "misunderstanding"... :D :D :D
non storco il naso per niente sono due capolavori...
Infatto ho detto "possono" non "devono". Solo per precisare.....
halduemilauno
05-03-2007, 19:56
Il peggiore......tanti ma tanti
Secondi classificati a pari merito blade runner e alien
il primo? Non c'è storia
http://www.hobbyspace.com/AAdmin/Images/Movies/2001-PF2125.jpg
non so perchè ma quoto.
;)
Di film brutti di fantascienza ne conosco tanti, quindi è inutile stillare una classifica.
The Black Hole (1979) è un classico film di fantascienza che metto tra imigliori.
Mi permetto di far nota che "Alien" e "2001 Odissea nello spazio" sono film che di fatto sono di 2 generi opposti.
Alien è FantaHorror e 2001 è già più una visione scientifico-religiosa dell'umanità. Faccio notare che la parte scientifica in 2001 e nel seguito è molto ben curata e obiettivamente c'è poca fantasia. In Alien invecel aparte scientifica lascia il tempo che trova.
io sono di parte: Alien.
sapete mica se vendono action figures a grandezza naturale?
Fantasmi da Marte sta pure sul dizionario dei sinonimi: vedi noia, vomito.
cmq pure DOOM... madò.. ancorà bestemmio per i 60 cents del noleggio
tu paghi solo 60 cc x un noleggio? che culo che hai quei ladri nel mio paesino vogliono 2,5 euro x 6 ore.
cmq il migliore è aliens scontro finale, per il peggiore ce n'è una sfilza di z movies a basso costo fatti in italia negli anni 70. i titoli non me li ricordo...
Sheerqueenie
08-03-2007, 19:52
cmq aggiungo... matrix 2 e 3... ce mancava solo Eva Henger nel ruolo della spruzzatrice di panna, poi era al completo.. :asd:
BASTARD MODE ON:
sarebbe stato meglio ke eva henger prendesse la parte della signorina alla quale il merovingio offre una torta AFRODISIACA :D,
forse "gli avrebbe baciato la faccia" al gabinetto in maniera migliore al merovingio :D
-------
BASTARD MODE OFF:
maTRIX NON è SOLAMENTE computer grafic e bullet time..e vestiti di pelle nera DARKETTONI... ,è molto ma molto di +...:c'è della filosofia ..:D
CMQ CON BLADE RUNNER NON C'è STORIA: VINCONO I NEXUS 6 :D
-------
io mi immagino UN BLADE RUNNER DENTRO MATRIX, O UN MATRIX DENTRO BLADE RUNNER......
roba da far girare la testa... (come dice L'INGEGNER CANE, RESPONSABILE...STRETTO..MESSINA.. e ora, sicurezza STADI)...:D
Blaster_Maniac
08-03-2007, 19:57
Matrix Reloade e Revolutions imho sono pure migliori del primo matrix.
Il reloaded soprattutto lo ritengo il migliore della trilogia. Ed e infatti tra i 3 quello di piu difficile comprensione.
Scommetto che tutti quelli che dicono che reloaded e revolutin sono da teenager non hanno manco capito chi sono l'architetto e l'oracolo. :O
Visivamente sono esagerati, ma li ritengo assolutamente perfetti cosi, e tutt'altro che da teenager. Credo che il 70% delle persone che hanno visto la trilogia ci abbiano capito poco.
Matrix Reloade e Revolutions imho sono pure migliori del primo matrix.
Il reloaded soprattutto lo ritengo il migliore della trilogia. Ed e infatti tra i 3 quello di piu difficile comprensione.
Scommetto che tutti quelli che dicono che reloaded e revolutin sono da teenager non hanno manco capito chi sono l'architetto e l'oracolo. :O
Visivamente sono esagerati, ma li ritengo assolutamente perfetti cosi, e tutt'altro che da teenager. Credo che il 70% delle persone che hanno visto la trilogia ci abbiano capito poco.
infatti ho capito ben poco della trama di Matrix e sono rimasto perplesso... non è che c'è un posto su internet in cui si spiega bene che diavolo è successo nei due seguiti? è vero che la trama si perde un pochino perchè c'è tanto combattimento e spettacolo... quella specie di video musicale che si vede nel secondo capitolo (credo) quando tutti ballano della grotta non ho proprio capito cosa significasse... mi dà l'aria di una scena che doveva essere tagliata ma è rimasta per fare massa. ottima idea quella di matrix, ottimi effetti speciali al primo film, ma già dal secondo tempo del primo film ha incominciato a interessarmi poco...
c'è un problema quando si creano personaggi così potenti come quello interpretato da Reeves (o come si scrive) è difficile poi rimanere coerenti con quello che il personaggio potrebbe fare e quello che non fa durante i combattimenti e il resto... e il caso di matrix mi pare sia emblematico di come non siano riusciti a gestire questo problema (forse è solo una mia impressione, forse non ho capito a fondo).
Invece Dune, in cui qualcuno ha addirittura la capacità di vedere nel futuro, è un caso emblematico di come rimanere coerenti anche quando lo sviluppo della storia diventa moooolto complesso. Cosa che non succede in Star Wars in cui alcuni jedi hanno la possibilità di vedere il futuro ma nessuno vede granchè, ma a Star Wars si perdona qualsiasi cosa (apparte episodio 1)...
Musentango
09-03-2007, 00:54
L'Oracolo e l'Architetto sono due programmi contrapposti. Collaborano per fare in modo che Neo distrugga il programma Smith che e sfuggito al controllo della matrice.
Tutte le vicende che accadono nella storia, come l'attacco a Zion o i consigli dell'Oracolo sono solo voluti per fare in modo che Neo protegga le macchine e la matrice da Smith.
Neo all'interno della matrice puo fare assolutamente tutto cio che vuole, dato che e assolutamente non condizionato dacio che lo circonda quando si trova al suo interno, essendo la matrice solo una finzione. E l'unico in grado di avere questa liberta di pensiero, e per cui e l'unico in grado di sconfiggere Smith.
Il finale del Revolutions apre lo scenario ad una tregua tra l'Uomo e Oracolo ed Architetto(questi ultimi 2 in realta hanno collaborato)
E una mia personale opinione che l'Uomo sia riuscito ad evadere dalla matrice per finire comunque in un altra matrice, in questo modo l'architetto da all'uomo l'illusione di salvarsi e lo fornisce di uno scopo(uscire dalla matrice) mantenendolo comunque in vita(e quindi mantendendo costante l'afflusso di energia che le macchine richiedono)
Chi vuole uscire dalla matrice puo farlo, ma non sa di essere all'interno di una matrice che ingloba un altra matrice. Gli unici che lo sanno sono proprio l'oracolo e l'architetto, un dualismo perfetto. Ma potrei comunque sbagliarmi in questa analisi personale.
SuperMario=ITA=
09-03-2007, 08:11
L'Oracolo e l'Architetto sono due programmi contrapposti. Collaborano per fare in modo che Neo distrugga il programma Smith che e sfuggito al controllo della matrice.
Tutte le vicende che accadono nella storia, come l'attacco a Zion o i consigli dell'Oracolo sono solo voluti per fare in modo che Neo protegga le macchine e la matrice da Smith.
Neo all'interno della matrice puo fare assolutamente tutto cio che vuole, dato che e assolutamente non condizionato dacio che lo circonda quando si trova al suo interno, essendo la matrice solo una finzione. E l'unico in grado di avere questa liberta di pensiero, e per cui e l'unico in grado di sconfiggere Smith.
Il finale del Revolutions apre lo scenario ad una tregua tra l'Uomo e Oracolo ed Architetto(questi ultimi 2 in realta hanno collaborato)
E una mia personale opinione che l'Uomo sia riuscito ad evadere dalla matrice per finire comunque in un altra matrice, in questo modo l'architetto da all'uomo l'illusione di salvarsi e lo fornisce di uno scopo(uscire dalla matrice) mantenendolo comunque in vita(e quindi mantendendo costante l'afflusso di energia che le macchine richiedono)
Chi vuole uscire dalla matrice puo farlo, ma non sa di essere all'interno di una matrice che ingloba un altra matrice. Gli unici che lo sanno sono proprio l'oracolo e l'architetto, un dualismo perfetto. Ma potrei comunque sbagliarmi in questa analisi personale.
Secondo me hai ragione...quando non si parla di traffico cittadino e suv ci troviamo in accordo :D :D
Musentango
09-03-2007, 09:58
Secondo me hai ragione...quando non si parla di traffico cittadino e suv ci troviamo in accordo :D :D
:D
Giusto ora sto per uscire e andare a VCiareggio a comprare una campana di dvd.
Ci vado in bicicletta:O
wireless
09-03-2007, 19:52
da appassionato ed esperto di fantascienza
diciamo che ci sono i filoni
come pura fantascienza spaziale 2001
fantascienza aliena sicuramente Alien 1
Blade runner è un film di fantascienza ambientato sulla terra
come triologia sicuramente Star Wars
poi ci sono altri filoni tipo fantascienza d'azione "Aliens" (alien 2)
di pura fantascienza scientifica "Andromeda Strain" un capolavoro che conosco in pochi
etc etc
il peggiore bhè c'e' ne sono tanti di serie b che fanno vomitare
secondo me il peggiore non esiste, ci sono quelli che aspirano ad essere sufficienti per veri film di fantascienza
sicuramete contact è un film mancato, bella storia, effetti video
ma appunto manca l'obbietivo
bye
ti quoto in toto, c'è fantascienza e fantascienza..., bisognerebbe stabilire migliore/peggiore di che subcategoria e rispetto a che criterio (trama, effetti, combinazione dei due...)
ps: di andromeda strain ho letto il libro...quanto è fantascienza nn lo so...
L'Oracolo e l'Architetto sono due programmi contrapposti. Collaborano per fare in modo che Neo distrugga il programma Smith che e sfuggito al controllo della matrice.
(....)
innanzi tutto grazie della spiegazione, mi hai comunque ricordato bene la vicenda anche se quello che hai spiegato mi ricordo di averlo capito, quindi non mi è sfuggito granchè...
quello che mi lascia perplesso della trama è che questi due programmi esistevano anche prima mi pare, e a cosa servivano? così come l'hai detto sembra che siano due personaggi che sono stati messi lì da chi ha sviluppato la storia per prendere parte alla vicenda senza che avessero un minimo di background o di significato a se stante... poi perchè c'erano dei ragazzini con i "superpoteri" a casa dell'oracolo nel primo episodio? perchè neo blocca col pensiero le sentinelle nel mondo reale (reloaded mi pare)? perchè le sentinelle gli davano la caccia visto che avevano interesse a lasciarlo agire? :confused:
non voglio fare il precisino, a me il film in generale è piaciuto. Però sono davvero soddisfatto solo quando vedo una trama compiuta e senza troppe contraddizioni, non so se mi spiego...
edit: poi quella cosa dell'uomo delle chiavi, mi sembra più una trovata narrativa, a cosa servivano quei corridoi con le porte?
migliori: blade runner, alien, 2001 odissea nello spazio, Capricorn One
peggiori: TUTTE le porcate uscite negliultimi anni (the core, il pianeta delle scimmie nuova edizione, ecc...)
nota positiva per un paio di film non completamente di fantascienza:
l'uomo bicentenario, AI, Minority report, e The Island
gianly1985
10-03-2007, 17:29
innanzi tutto grazie della spiegazione, mi hai comunque ricordato bene la vicenda anche se quello che hai spiegato mi ricordo di averlo capito, quindi non mi è sfuggito granchè...
quello che mi lascia perplesso della trama è che questi due programmi esistevano anche prima mi pare, e a cosa servivano? così come l'hai detto sembra che siano due personaggi che sono stati messi lì da chi ha sviluppato la storia per prendere parte alla vicenda senza che avessero un minimo di background o di significato a se stante... poi perchè c'erano dei ragazzini con i "superpoteri" a casa dell'oracolo nel primo episodio? perchè neo blocca col pensiero le sentinelle nel mondo reale (reloaded mi pare)? perchè le sentinelle gli davano la caccia visto che avevano interesse a lasciarlo agire? :confused:
non voglio fare il precisino, a me il film in generale è piaciuto. Però sono davvero soddisfatto solo quando vedo una trama compiuta e senza troppe contraddizioni, non so se mi spiego...
edit: poi quella cosa dell'uomo delle chiavi, mi sembra più una trovata narrativa, a cosa servivano quei corridoi con le porte?
Su WIKIPEDIA (in inglese) è spiegato tutto quanto quello che chiedi per filo e per segno, leggi gli articoli specifici di ciascuno dei tre film, io l'ho trovato interessante (e c'ho capito qualcosa in più). Comunque rispondo a qualcosa (correggete se dico qualche cavolata):
- l'architetto è il mega-programma al di sopra di tutti che si è occupato di rilasciare le varie release di matrix:stordita: e ad ogni release veniva fuori un'anomalia (gli umani che si volevano liberare e fondare zion + un NEO), solo che il "nostro" Neo si comporta diversamente dai suoi predecessori perchè è innamorato di Trinity e allora si affida alla SPERANZA e all'amore in modo irrazionale
- nella matrice ci sono programmi "reietti" che vivono di vita propria e agiscono INDIPENDENTEMENTE (l'oracolo, la sua guardia del corpo, il merovingio, il mastro di chiavi, ecc.)
- l'architetto è un programma superiore all'oracolo, però mi pare che in passato ha avuto bisogno dell'oracolo per capire meglio gli umani o qualcosa del genere
- Neo è il prescelto proprio perchè ha un legame mentale particolare con la matrice....e se tieni conto che anche le macchine fanno capo in qualche modo ad un "overmind" che è legato anch'esso alla matrice (o meglio al mainframe)...ecco come Neo può bloccare le sentinelle
- le sentinelle lo volevano combattere perchè Neo a quei tempi ancora non aveva fatto il patto col "deus ex machina" (l'overmind di tutte le macchine) dicendogli "io ammazzo smith ma tu non distruggere zion"
- i ragazzini coi superpoteri non ricordo se sono altre "anomalie" tipo Neo oppure se sono programmi, di certo la ragazzina della metropolitana all'inizio di Revolutions E' un programma, figlia di 2 programmi reietti
- il mastro di chiavi è un keygenerator :D e tutte quelle porte sono "backdoor" che si aprono sulle varie locazioni di matrix, ma solo una porta si apre sulla sorgente di matrix e solo il prescelto può aprirla e SOLO in una determinata finestra temporale di pochi minuti in cui l'"antivirus" è spento (a spegnerlo è trinity sacrificando la sua vita però...o quasi...)
- dicono che per capire alcuni retroscena bisognerebbe vedere tutti i "media" del progetto matrix, quindi fumetti, serie animate, eccetera
FOXYLADY
10-03-2007, 18:01
The Island
Mah...
The island prometteva bene all'inizio, poi nella seconda parte è una boiata :D (imho).
Noto che molti elogiano Blade Runner, che in generale è considerato dagli appassionati e dalla critica uno dei migliori film di fantascienza.
Io vado un pò controcorrente e dico che il film nel complesso non mi è piaciuto molto, pur essendo superiore a molte altre pellicole del genere, forse perchè prima avevo letto il libro di Dick del quale Ridley Scott fa uno scempio....
Stesso discorso per Minority report.
Francamente ancora nessuno ha fatto un film che perlomeno sia fedele ad un libro di Dick, sono tutti riadattamenti che stravolgono l'opera dell'autore (sempre Imho).
Ciao
Mah...
The island prometteva bene all'inizio, poi nella seconda parte è una boiata :D (imho).
Noto che molti elogiano Blade Runner, che in generale è considerato dagli appassionati e dalla critica uno dei migliori film di fantascienza.
Io vado un pò controcorrente e dico che il film nel complesso non mi è piaciuto molto, pur essendo superiore a molte altre pellicole del genere, forse perchè prima avevo letto il libro di Dick del quale Ridley Scott fa uno scempio....
Stesso discorso per Minority report.
Francamente ancora nessuno ha fatto un film che perlomeno sia fedele ad un libro di Dick, sono tutti riadattamenti che stravolgono l'opera dell'autore (sempre Imho).
Ciao
se parti dal presupposto di volere un libro come un film non sarai mai contento, ma non perchè è difficile fare un film come un libro, ma perchè è tecnicamente e intrinsecamente impossibile concepire un film come un libro
basta conoscere un pochino la tecnica del cinema per sapere che MAI un film potrà seguire alla lettera (ma neanche pressapoco) la trama di un libro perchè hanno ritmi, caratterizzazioni, scopi, fasi di realizzazione e esigenze COMPLETAMENTE diverse
qualunque critico del cinema può dirti questo: quando analizzi un film devi analizzare IL FILM e non confrontarlo con il libro da cui prende spunto: questo sarebbe un grossissimo errore, anche se lo commettono in molti
e te lo dice uno sfegatato di tolkien (il signore degli anelli) che però apprezza moltissimo anche il film: il film va analizzato SOLO come film, non come libro. o che ha apprezzato il film Sahara nonostante sia praticamente totalmente diverso dal celebre libro di Cussler
PS: già che sei ferrato con Dick: sai mica se hanno fatto un adattamento cinematografico de "La svastica sul Sole"? è uno dei miei libri preferiti e sarei curioso di vedere qualcosa ispirato al libro
FOXYLADY
10-03-2007, 19:12
PS: già che sei ferrato con Dick: sai mica se hanno fatto un adattamento cinematografico de "La svastica sul Sole"? è uno dei miei libri preferiti e sarei curioso di vedere qualcosa ispirato al libro
E' anche uno dei miei libri preferiti :D
Che io sappia non esiste un riadattamento cinematografico di questo film purtroppo :( .
Riguardo alle altre opininioni che esprimi mi trovo completamente d'accordo ;) .
Però c'è modo e modo di riadattare per il cinema un libro.
Rimanendo su Blade Runner, sono state stravolte le personalità dei personaggi principali, mi riferisco all'indagatore Deckard e, soprattutto, ai replicanti, che nel libro sono esseri privi di qualsiasi sentimento e freddi calcolatori, nel film la loro personalità è diversa o almeno a me sembra che sia così ;) .
Ciao
davidemetal
12-03-2007, 20:24
Bhe per me uno tra i migliori, tra i più originale e IMHO un quasi capolavoro è il primo Predator
Tra i peggiori sicuramente ci metterei Ultraviolet, seguito a stretto giro da Aeon Flux.
pando811
13-03-2007, 08:54
Il peggiore......tanti ma tanti
Secondi classificati a pari merito blade runner e alien
il primo? Non c'è storia
http://www.hobbyspace.com/AAdmin/Images/Movies/2001-PF2125.jpg
:ave: :ave: :ave:
[QUOTE=davidemetal;16324897]Bhe per me uno tra i migliori, tra i più originale e IMHO un quasi capolavoro è il primo Predator
[QUOTE]
In effetti va messo tra i "cult" , capolavoro come termine forse è eccessivo , adatto a film come Alien, Blade runner e 2001.
Cmq un gran bel film. predator. E anche il secondo non era male.
Lo metto in "seconda fascia" insieme al remake della cosa di carpenter ed altri films.
TonyManero
13-03-2007, 10:21
Il peggiore......tanti ma tanti
Secondi classificati a pari merito blade runner e alien
il primo? Non c'è storia
http://www.hobbyspace.com/AAdmin/Images/Movies/2001-PF2125.jpg
Uno dei film più belli di sempre... tratto da una storia scritta da uno dei più lungimiranti scienziati mai esistiti e diretto da uno dei migliori registi di sempre...
Ovviamente un capolavoro.
Tra i più belli di sempre metto Blade runner, Alien, Atmosfera zero, viaggio allucinante, 2001 odissea nello spazio e Matrix.
Tra i peggiori i recenti Ultraviolet e Aeon flux, veramente scandalosi.
Migliore: Sky Captain and the World of Tomorrow.
Peggiore: Immortal (ad vitam).
Mah...
The island prometteva bene all'inizio, poi nella seconda parte è una boiata :D (imho).
Noto che molti elogiano Blade Runner, che in generale è considerato dagli appassionati e dalla critica uno dei migliori film di fantascienza.
Io vado un pò controcorrente e dico che il film nel complesso non mi è piaciuto molto, pur essendo superiore a molte altre pellicole del genere, forse perchè prima avevo letto il libro di Dick del quale Ridley Scott fa uno scempio....
Stesso discorso per Minority report.
Francamente ancora nessuno ha fatto un film che perlomeno sia fedele ad un libro di Dick, sono tutti riadattamenti che stravolgono l'opera dell'autore (sempre Imho).
Ciao
direi che questo è un problema generale, nessun adattamento cinematografico di un libro è mai stato superiore al testo...
Purtroppo ancora non ho letto nulla di Dick, ma appena colmo questa lacuna (Svastica sul Sole è sul comodino che aspetta) probabilmente cambierò idea su Minority Report o Blade Runner, che comunque considero dei buoni film.... Sia per Dune che per il Signore degli Anelli, per esempio, non posso dire che siano fatti male come film, certo che i libri sono tutt'altra cosa. Per quanto riguarda "Io Robot" il film, fa abbastanza schifo anche da solo, infatti non rispecchia in nessun modo il testo di Asimov che invece è pregevole...
Non so se avete visto il film "Guida galattica per gli autostoppisti", posso dire che è abbastanza fedele al libro, non si può dire che sia fatto malissimo ma certo non sarà mai divertente e piacevole come il libro...
davidemetal
13-03-2007, 21:20
Migliore: Sky Captain and the World of Tomorrow
Ovviamente sei ironico :mbe:
Non dimentichiamo un altro film assolutamente strepitoso e molto sottovalutato:
The Abyss di James Cameron, del 1989. Tra l'altro andato in onda in tv tagliato in maniera vergognosa.
Ovviamente sei ironico :mbe:
Non dimentichiamo un altro film assolutamente strepitoso e molto sottovalutato:
The Abyss di James Cameron, del 1989. Tra l'altro andato in onda in tv tagliato in maniera vergognosa.
Bello, anche se avrei preferito qualche mutante in stile Leviathan oltre agli alieni buoni :D
Ovviamente sei ironico :mbe:
Non dimentichiamo un altro film assolutamente strepitoso e molto sottovalutato:
The Abyss di James Cameron, del 1989. Tra l'altro andato in onda in tv tagliato in maniera vergognosa.
The abyss, un film pieno e strapieno di luoghi comuni,frasi fatte, eventi scontati.
Una tristezza
zerothehero
14-03-2007, 22:36
Migliore tra quelli che ho visto: Blade Runner.
Peggiore..beh..ve ne è un'infinità.
Vedo un fantasmi su marte..in effetti è un pessimo film, non so se il peggiore..quello che mi ha stupito è che l'ha fatto Carpenter..un bravissimo regista.
Carpenter purtroppo si ostina a voler fare , per sua scelta , solo "B" movies ma non sempre la ciambella gli sta riuscendo col buco.
Anche il seguito di Fuga da New York è un film imbarazzante. Compresa la colonna sonora, che compone sempre da solo.
Invece "vampires" del 98 come Bmovie poteva decisamente andare.
Ovviamente sei ironico :mbe:
Neanche un po'.
Anzi, per quel film ritengo Kerry Conran un mito. Attendo con ansia di vedere cosa tirerà fuori con "John Carter di Marte".
Feric Jaggar
15-03-2007, 15:55
Migliori Vintage:
L'uomo che visse nel futuro/The Time Machine (il primo)
Forbidden Planet/Il Pianeta Proibito
Blob il fluido che uccide
La Fuga di Logan
THX 1138/L'uomo che fuggì dal futuro
Viaggio Allucinante
Zardoz
Vintage interessanti:
Esperimento IS il mondo si frantuma
Il Mostro Magnetico
Anno 2218 Progetto X
I Primi Uomini sulla Luna
Cittadino della Galassia
Peggiori (pretenziosi, incasinati, polpettoni, fumettoni, americanate):
Fuga da Los Angeles
Pianeta Rosso
Il Pianeta delle Scimmie (remake)
2013 La Fortezza
Lost in Space
Fanteria dello Spazio
Dune
Star Wars tutti i prequel
Andromeda
Atragon
Godzilla
Independence Day
Armageddon
La Cortina di Bambù
Dalla Terra alla Luna
Deep Impact
Battlestar Galactica
Flash Gordon
Strapeggio:
Dredd la Legge sono io
dr-omega
15-03-2007, 16:06
Io non ce la faccio a scegliere il migliore di quelli che ho visto, però può essere tra uno di questi:
2001 Odissea nello spazio, Blade Runner, Aliens Scontro Finale, La trilogia di Matrix(+Animatrix), la esalogia di Star Wars, Mad Max, Metropolis (Anime), Ritorno Al Futuro123, Gattaca, Strange Days, La Cosa, Io Robot, AI, Dune, Superman, Viaggio Allucinante, Immortal (ad vitam), The Abyss, Pitch Black.
Con un po' di nazionalismo cito, non certo come capolavori, pure Nirvana e Demolition Man!
Stesso discorso tra le cagate che ho visto:
Lost in Space, Il pianeta delle scimmie (entrambi, e poi io odio le scimmie), ...work in progress...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.