PDA

View Full Version : per fare il magistrato


irenezzz
01-03-2007, 11:41
Dunque ragazzi, io ho 20 anni e sono al secondo anno di legge, facoltà che ho scelto praticamente a caso, nel senso che io volevo fare Scienze Politiche ma c'era troppa economia!!!:D :D
Fatto sta che mi iscrivo a legge sapendo a stento a cosa vado incontro....e ho scoperto che mi piace!!!Mi vergogno anche di ammetterlo, data la pesantezza delle materie.

Il problema è che vorrei provare a fare il concorso per la magistratura, ma ho molte remore perchè so che è molto difficile ed io penso di non avere il carattere adatto, essendo timida e parecchio paranoica!!!
Voi che consigliata?Provare o no?

Poi qualcuno ha fratelli, cugini,amici che l'hanno fatto e possono darmi qualche informazione utile???:confused: :confused:

ceccoos
01-03-2007, 12:22
Dunque ragazzi, io ho 20 anni e sono al secondo anno di legge, facoltà che ho scelto praticamente a caso, nel senso che io volevo fare Scienze Politiche ma c'era troppa economia!!!:D :D
Fatto sta che mi iscrivo a legge sapendo a stento a cosa vado incontro....e ho scoperto che mi piace!!!Mi vergogno anche di ammetterlo, data la pesantezza delle materie.

Il problema è che vorrei provare a fare il concorso per la magistratura, ma ho molte remore perchè so che è molto difficile ed io penso di non avere il carattere adatto, essendo timida e parecchio paranoica!!!
Voi che consigliata?Provare o no?

Poi qualcuno ha fratelli, cugini,amici che l'hanno fatto e possono darmi qualche informazione utile???:confused: :confused:

Che ti costa provare?
PROVA PROVA PROVA!!!

Fides Brasier
01-03-2007, 12:47
Il problema è che vorrei provare a fare il concorso per la magistratura, ma ho molte remore perchè so che è molto difficile ed io penso di non avere il carattere adatto, essendo timida e parecchio paranoica!!!
Voi che consigliata?Provare o no?Ne hai di tempo per "crescere" (caratterialmente) :) e maturare :D Le difficolta' le supererai e ti tempreranno il carattere ;)
Ma cmq non e' un po' presto pensare gia' adesso al concorso in magistratura? Sei appena al secondo anno... :fagiano:

irenezzz
01-03-2007, 12:53
Ne hai di tempo per "crescere" (caratterialmente) :) e maturare :D Le difficolta' le supererai e ti tempreranno il carattere ;)
Ma cmq non e' un po' presto pensare gia' adesso al concorso in magistratura? Sei appena al secondo anno... :fagiano:

Si infatti è prestissimo ma è che ho bisogno di pormi un obiettivo concreto!

DvL^Nemo
01-03-2007, 13:32
Dunque ragazzi, io ho 20 anni e sono al secondo

Poi qualcuno ha fratelli, cugini,amici che l'hanno fatto e possono darmi qualche informazione utile???:confused: :confused:

Mio cugino ha fatto l'esame x magistrato, non e' passato all'ultima prova ( l'esame e' composto da piu' prove ), ma da quello che mi ha detto era vicino tantissimo a passarlo ( attualmente lavora come "apprendista" in uno studio di avvocati, anche se lui ha gia' passato l'esame di avvocato ).. Di sicuro se ti impegni ( lui e' uno che se ci si mette sta tutto il giorno a studiare per mesi ), credo che ce la puoi fare.. Adesso sta provando altri concorsi, per farti un esempio di come sono i concorsi oggi, in un altro che ne ha fatto 10'000 ( erano qualcosa cono 100 domande da rispondere su un totale di 5000 possibili quesiti ) che hanno fatto la prima prova, sono passati solo in 500 ( mio cugino e' uno tra questi, ha "centrato" 97 quesiti su 100, invece un altro mio cugino, 93 quesiti su 100 non e' passato ) e di questi 500 ne passeranno solo il 30% se non erro, poi si viene assunti, le materie vanno dagli studi economici a quelli giuridici a quelli statistici.. Poi anche mio fratello ha fatto in "concorso" se vogliamo chiamarlo cosi', per entrare nella SISS, lui e' passato, ma solo 20 su 200 ne sono entrati.. IMHO se quando finisci l'uni vedi che sei capace, inizia a pensare seriamente a lavorare in proprio, consulente o cose simili, ti sbatti per quello che ti serve davvero e guadagni sicuramente di piu'. Tutto sto sbattimento per lavorare nel pubblico e per guadagnare 1'000 euro al mese, non lo capisco
Ciao !

naej1
01-03-2007, 14:45
Veramente a me risulta un magistrato guadagni 4000- 5000 E.

Inlogitech
01-03-2007, 15:29
Dunque ragazzi, io ho 20 anni e sono al secondo anno di legge, facoltà che ho scelto praticamente a caso, nel senso che io volevo fare Scienze Politiche ma c'era troppa economia!!!:D :D
Fatto sta che mi iscrivo a legge sapendo a stento a cosa vado incontro....e ho scoperto che mi piace!!!Mi vergogno anche di ammetterlo, data la pesantezza delle materie.

Il problema è che vorrei provare a fare il concorso per la magistratura, ma ho molte remore perchè so che è molto difficile ed io penso di non avere il carattere adatto, essendo timida e parecchio paranoica!!!
Voi che consigliata?Provare o no?

Poi qualcuno ha fratelli, cugini,amici che l'hanno fatto e possono darmi qualche informazione utile???:confused: :confused:

ciao.

scusa ma se sei solo al 2° anno di giurisprudenza e, quindi, devi ancora prendere la laurea di primo livello per poi passare alla specialistica che ci pensi a fare al conconrso in magistratura? Ti apsettano ancora 3 o + anni di duro lavoro prima di finire gli studi, nel frattempo potresti cambiare idea e volere intraprendere altre strade diverse da quelle legate al mondo della " giustizia ".


Per adesso pensa a darti le materie...al resto pensaci a tempo debito

DvL^Nemo
01-03-2007, 16:57
Veramente a me risulta un magistrato guadagni 4000- 5000 E.

Parlavo dei concorsi in genere..
Ciao !

TOWERTORRE
01-03-2007, 19:07
se vuoi fare il magistrato, dopo la laurea fai la scuola di specializzazione per le professioni legali, che dura due anni ma:
1)Vale un anno di pratica da avvocato.
2)Salti la prova a quiz nel concorso per la magistratura

irenezzz
01-03-2007, 19:50
se vuoi fare il magistrato, dopo la laurea fai la scuola di specializzazione per le professioni legali, che dura due anni ma:
1)Vale un anno di pratica da avvocato.
2)Salti la prova a quiz nel concorso per la magistratura

Come funziona?è pubblica?

d@vid
01-03-2007, 19:54
ciao.

scusa ma se sei solo al 2° anno di giurisprudenza e, quindi, devi ancora prendere la laurea di primo livello per poi passare alla specialistica che ci pensi a fare al conconrso in magistratura? Ti apsettano ancora 3 o + anni di duro lavoro prima di finire gli studi, nel frattempo potresti cambiare idea e volere intraprendere altre strade diverse da quelle legate al mondo della " giustizia ".


Per adesso pensa a darti le materie...al resto pensaci a tempo debito

magari è al nuovo ordinamento che con 4 anni ti dà la laurea

irenezzz
01-03-2007, 20:48
magari è al nuovo ordinamento che con 4 anni ti dà la laurea

Infatti è così ma sono comunque 4 + 1 per la tesi e altre cosucce!

Inlogitech
01-03-2007, 20:55
Infatti è così ma sono comunque 4 + 1 per la tesi e altre cosucce!


scusa ma se il nuovo ord., di 5 anni, è entrato in vigore quest' anno come puoi essere al 2° anno?

forse sei nell' ordinamneto del 3+2 quindi dovresti essere al 2° anno della laurea di primo livello.

Inlogitech
01-03-2007, 20:59
Come funziona?è pubblica?


la scuola di specializzazione è legata all' università, cioè i corsi sono tenuti presso l'università da docenti (che probabilmente hai già incontrato o incotrerai durante la tua carriera universitaria); la scuola è a numero chiuso e si entra tramite esame (di solito quiz).......come ti ha detto l'altro utente permette di saltare la prova dei quiz per il concorso in magistratura.

irenezzz
01-03-2007, 21:37
scusa ma se il nuovo ord., di 5 anni, è entrato in vigore quest' anno come puoi essere al 2° anno?

forse sei nell' ordinamneto del 3+2 quindi dovresti essere al 2° anno della laurea di primo livello.

ho chiesto il passaggio al nuovo ordinamento a inizio anno e mi hanno riconosciuto tutti gli esami, in pratica hanno agevolato al massimo il passaggio proprio perchè era solo un anno(ma lo hanno fatto anche studenti del secondo anno).Trovo il nuovo molto più logico del vecchio 3+2 che non aveva ragion d'essere e ra è un corso ad esaurimente.Grazie per le info!!

Lord Diablos
02-03-2007, 00:06
come diceva qualcuno hai ancora tempo per crescere a maturare le tue idee. però per la magistratura credo ci vogliano "due palle così"; insomma, andare per provarci...mah non so fino a che punto ha un senso.
Per poter sfondare in quel campo devi crederci sino in fondo ed esser pronta a fare non pochi sacrifici.

Se ti interessa comunque qualche contatto ce l'ho.

Chevelle
02-03-2007, 07:40
Il concorso per diventare Magistrati è estenuante. L' Italia ha indubbiamente bisogno di Magistrati seri, competenti e politicamente non schierati. Sto ancora aspettando da parte di qualsiasi Governo la riforma della giurisprudenza italiana. Il concorso lo puoi ripetere massimo due volte nella vita (da quello che mi ricordo ci sono massimo due tentativi).
Provaci!

Inlogitech
02-03-2007, 09:12
Il concorso per diventare Magistrati è estenuante. L' Italia ha indubbiamente bisogno di Magistrati seri, competenti e politicamente non schierati. Sto ancora aspettando da parte di qualsiasi Governo la riforma della giurisprudenza italiana. Il concorso lo puoi ripetere massimo due volte nella vita (da quello che mi ricordo ci sono massimo due tentativi).
Provaci!


il concorso si può tentare 3 volte e fino ai 40anni per la magistratura ordinaria.


cmq secondo me è inutile che ci pensa adesso, ancira ha molto da sgobbare:D

Chevelle
02-03-2007, 09:19
Tre volte, mi ricordavo male.

irenezzz
02-03-2007, 15:26
come diceva qualcuno hai ancora tempo per crescere a maturare le tue idee. però per la magistratura credo ci vogliano "due palle così"; insomma, andare per provarci...mah non so fino a che punto ha un senso.
Per poter sfondare in quel campo devi crederci sino in fondo ed esser pronta a fare non pochi sacrifici.

Se ti interessa comunque qualche contatto ce l'ho.

Che intendi per qualche contatto??

Comunque so quanto possa essere difficile ed è per questo che vorrei farmi un'idea chiara fin d'ora.Perchè non sopporterei di impegnarmi tanto per poi vedere che si risolva tutto in un nonnnulla!!
Insomma una delle cose peggiori nella vita è farsi delle illusioni, ed io non voglio vivere nell'illusione di poter fare qualcosa per poi sentirmi dire che non sono in grado.
In effetti è questa la cosa che mi preoccupa di più, insomma che profilo caratteriale deve avere un magistrato??
Io penso da questo punto di vista di non essere in grado....però mi piacerebbe.....bò non ci capisco nulla!!!:doh:

Inlogitech
02-03-2007, 16:22
Che intendi per qualche contatto??

Comunque so quanto possa essere difficile ed è per questo che vorrei farmi un'idea chiara fin d'ora.Perchè non sopporterei di impegnarmi tanto per poi vedere che si risolva tutto in un nonnnulla!!
Insomma una delle cose peggiori nella vita è farsi delle illusioni, ed io non voglio vivere nell'illusione di poter fare qualcosa per poi sentirmi dire che non sono in grado.
In effetti è questa la cosa che mi preoccupa di più, insomma che profilo caratteriale deve avere un magistrato??
Io penso da questo punto di vista di non essere in grado....però mi piacerebbe.....bò non ci capisco nulla!!!:doh:


perdonami ma se ti sei iscritto/a a giurisprudenza ti devi impegnare cmq se vuoi arrivare alla laurea, a prescindere dal pensiero di fare il magistrato, il notaio o qualsiasi altra professione....si studia, e si studia molto, per potere avere quel bagaglio di conoscenze teoriche (per il momento) e specialistiche che ti permetteranno di affrontare una futura professione forense o da dirigente o impiegato del settore pubblico o privato. Se tu aprti dall'idea che nn riuscirai a fare nulla o ti devi accontentare di un futuro lavoro e quindi studi tanto per dare una materia e riempire il libretto senza capirla (per assurdo) e farla tua in primis per te stesso allora ti consiglio di lasciare perdere giurisprudenza.....tanto l'hai scelta come ripiego questa facoltà anche se dici che adesso ti piace. Ti dico ciò essendo un tuo collega del vecchio ordinamento laurea quadriennale prossimo alla laurea.

Una curiosità quante materie hai dato e che cosa?

irenezzz
02-03-2007, 16:28
dunque Privato 1, storia delle costituzioni moderne, filosofia del diritto, pubblico, sitemi giuridici comparati, privato 2, la prima parte di commerciale.
Si in effetti è molto dura.Ma tu ora che fai??

Inlogitech
02-03-2007, 16:48
dunque Privato 1, storia delle costituzioni moderne, filosofia del diritto, pubblico, sitemi giuridici comparati, privato 2, la prima parte di commerciale.
Si in effetti è molto dura.Ma tu ora che fai??


ora studio mi mancano 4 materie (quasi 3) + la tesi....sinceramente, mi sto muovendo per trovare un posticino anche part-time dato che cmq sono grandicello (anche se la vedo dura dalle mie parti); poi, dopo la laurea fare il praticantato ed, anche, concorsi pubblici (compreso quello in magistratura)......ma cmq io studio per me stesso e nn al fine di fare necessariamente il magistrato piuttosto che l'avv., a me interessa che le mie basi siano solide al max e che qualunque attività lavorativa intraprenda, se legata agli studi da me fatti, sia portata avanti nel migliore dei modi. ;)

cmq vedo che hai dato quasi tutte o tutte (nn so adesso qual'è il tuo piano di studi) le materie del primo anno...complilmenti;)