View Full Version : Supporti HD-DVD da 51 GB ora ufficiali
Redazione di Hardware Upg
01-03-2007, 08:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20310.html
Toshiba annuncia la disponibilità in volumi entro l'anno di supporti HD-DVD da 51 GB, per contrastare la sempre più pressante concorrenza di Sony
Click sul link per visualizzare la notizia.
Secondo me per rispondere al Blu-Ray Microsoft introdurrà delle varianti di Xbox 360 con lettori HD-DVD...
si però deve anche sbrigarsi
cmq imho la tanto sbandierata differenza di capacità tra blu-ray da 50 gb e hd-dvd da 30 gb non ha nessuna rilevanza ai fini dell'uso domestico, leggasi film in HD... anzi, se caso vedo più impattanti le pesanti tecnologie DRM presenti nel blu-ray, che non solo non permettono l'illegittimo ma anche il legittimo...
dexter1981
01-03-2007, 09:02
Se anche sony decidesse di fare dischi Triple Layer si arriverebbe a:
25Gb x 3= 75 Gb di capienza...
I 51 Gb degli HD-DVD sembrerebbero ridicoli...
Aspettiamo e vedremo come finirà questa lotta...
Per noi speriamo che i prezzi scendano presto....
bonzuccio
01-03-2007, 09:03
Più che una voce quella di una xbox361 è una certezza ormai
certo che con tre strati si stanno raggiungendo densità al limite per gli hd-dvd.. hanno già portato la tecnologia alla distillazione dei raspi d'uva :hic:
Mi sa che per masterizzarli bene sti dischi bisogerà spendere qualcosina in più
Motosauro
01-03-2007, 09:05
Ma sono solo io che trovo che 50GB su un supporto ottico delicato siano una cosa inutile?
Inoltre, dovessi farmici i backup dell'intero HDD, quanto ci si metterebbe? 10 ore?
e a che prezzo?
Siamo sicuri che non sarebbe meglio un bel NAS?
tutta questa capienza secondo me è inutile per l'home teater
serve solo a fini di storage
alla fine vincerà quello che saprà pagare più tangenti alle case trainanti per far prevalere il proprio formato
jpjcssource
01-03-2007, 09:12
Se anche sony decidesse di fare dischi Triple Layer si arriverebbe a:
25Gb x 3= 75 Gb di capienza...
I 51 Gb degli HD-DVD sembrerebbero ridicoli...
Aspettiamo e vedremo come finirà questa lotta...
Per noi speriamo che i prezzi scendano presto....
Si ma la format war non si riducea assolutamente ad una mera corsa al supporto più capiende, oltre i 50 GB non vedo molta utilità per ora.
LA prox xbox sarà con hd-dvd sicuro 50 gb bastano e avanzano....
pinolo79
01-03-2007, 09:22
Siamo sicuri che non sarebbe meglio un bel NAS?
ehm... che roba sarebbe il NAS? :fagiano:
properzio
01-03-2007, 09:25
Mi chiedo quanto ci vorrà a masterizzare un dvd da 51Gb...:eek:
crashserver
01-03-2007, 09:26
Nn sò come la pensate voi ma fare uscire una "xbox 361" significherebbe da parte di microsoft di ammettere di aver sbagliato completamente strategia di costruzione e di mercato e di dover correre ai ripari per nn perdere contro sony
Ma sono solo io che trovo che 50GB su un supporto ottico delicato siano una cosa inutile?
Inoltre, dovessi farmici i backup dell'intero HDD, quanto ci si metterebbe? 10 ore?
e a che prezzo?
Siamo sicuri che non sarebbe meglio un bel NAS?
beh.. ai tempi dei primi pentium quando un mio amico mi ha detto "hey Gas, ho preso il compiuter nuovo! ho preso l'HD da UN GIGA !!! " il mio primo pensiero e' stato "boh.. chissa' cosa se ne fara' di cosi' tanto spazio sull'hd..."
Qualche anno dopo quando ho comprato il mio primo masterizzatore cd (Philips cdd 2600, non sono sicuro della sigla, cmq SCSI, 2x in scrittura e pagato un botto (tipo l'equivalente di 400 euro)) ho pensato.. "adesso si che sono a posto: in un cd ci stanno BEN 650 mega di dati"...
Adesso, anche se 50 giga su un solo disco ottico mi sembrano tantini... evito di pensarlo troppo forte.. tanto lo so che tra 2 anni riderei di me :asd:
properzio
01-03-2007, 09:37
beh.. ai tempi dei primi pentium quando un mio amico mi ha detto "hey Gas, ho preso il compiuter nuovo! ho preso l'HD da UN GIGA !!! " il mio primo pensiero e' stato "boh.. chissa' cosa se ne fara' di cosi' tanto spazio sull'hd..."
Qualche anno dopo quando ho comprato il mio primo masterizzatore cd (Philips cdd 2600, non sono sicuro della sigla, cmq SCSI, 2x in scrittura e pagato un botto (tipo l'equivalente di 400 euro)) ho pensato.. "adesso si che sono a posto: in un cd ci stanno BEN 650 mega di dati"...
Adesso, anche se 50 giga su un solo disco ottico mi sembrano tantini... evito di pensarlo troppo forte.. tanto lo so che tra 2 anni riderei di me :asd:
Cavolo quanto è vero quel che dici...pochi anni fà usciva il primo processore dual core, ora si sperimentato cpu da 80core...chissà dove arriveremo...
piratikkio
01-03-2007, 09:38
sta raspando nell'agonia??
alla toshiba sonno fuori di testa!!
e se pensate che ms faccia una mossa tanto stupida da integrare un lettore hddvd nella 360, avete proprio capito male: bill è uno sciacallo, mica un cretino....
cut
Adesso, anche se 50 giga su un solo disco ottico mi sembrano tantini... evito di pensarlo troppo forte.. tanto lo so che tra 2 anni riderei di me :asd:
mi sembra che la contestazione di Moto sia sulla qualità/frgilità dei supporti e non tanto sulla capienza... ed effettivamente come dargli torto visto la scarsa qualità degli attuali DVD?!?!!?
ehm... che roba sarebbe il NAS? :fagiano:
NAS = Network Area Storage, sono delle scatollete piene di hard disk collegate direttamente sulla rete (quindi senza bisogno di un pc acceso) che gli utenti vedono direttamente come dischi locali...
ciao ciao
Syd Heep
Nn sò come la pensate voi ma fare uscire una "xbox 361" significherebbe da parte di microsoft di ammettere di aver sbagliato completamente strategia di costruzione e di mercato e di dover correre ai ripari per nn perdere contro sony
:mbe: io la vedo come "naturale corso degli eventi"....cpu 65 nm, HD + capienti, porta hdmi....l'unica strategia possibile x M$ x contrastare il brand playstation era quella di uscire in largo anticipo: questo ha comportato alcuni problemi ma anche un considerevole vantaggio (l'installato). Del resto sony sta utilizzando ps3 x diffondere il BD....Imho entrambe strategie che pagheranno a medio-lungo termine, di certo nn ora :)
beh.. ai tempi dei primi pentium quando un mio amico mi ha detto "hey Gas, ho preso il compiuter nuovo! ho preso l'HD da UN GIGA !!! " il mio primo pensiero e' stato "boh.. chissa' cosa se ne fara' di cosi' tanto spazio sull'hd..."
Qualche anno dopo quando ho comprato il mio primo masterizzatore cd (Philips cdd 2600, non sono sicuro della sigla, cmq SCSI, 2x in scrittura e pagato un botto (tipo l'equivalente di 400 euro)) ho pensato.. "adesso si che sono a posto: in un cd ci stanno BEN 650 mega di dati"...
Adesso, anche se 50 giga su un solo disco ottico mi sembrano tantini... evito di pensarlo troppo forte.. tanto lo so che tra 2 anni riderei di me :asd:
gia :)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
01-03-2007, 09:45
Nn sò come la pensate voi ma fare uscire una "xbox 361" significherebbe da parte di microsoft di ammettere di aver sbagliato completamente strategia di costruzione e di mercato e di dover correre ai ripari per nn perdere contro sony
perche mai un aggiornamento dopo più di due anni dall'uscita vorrebbe significare "ammettere di aver sbagliato completamente" ?
ricorda che è una consolle, quindi i giochi che escono per quella piattaforma devono per forza di cosa andare su tutti i modelli, questo significa che lettore hd-dvd e porta hdmi possono essere viste come un optional in più, alla stregua di cuffiette e controller aggiuntivi, e che comq visto il prezzo delle tv full hd, al momento, almeno per me è un optional del tutto superfluo.
certo c'`e chi ha anche altre esigenze e quindi TAAAC ecco che esce la versione lusso. non riesco proprio a comprendere le tue affermazioni
esiste da tempo la tecnologia olografica dove su un solo disco entrano 250gb a velocità elevatissime di lettura e scrittura, sinceramente non capisco cosa aspetta MAXXEL a tirarla fuori al pubblico e ammazzare queste due zanzare BR e HD.
mi sembra che la contestazione di Moto sia sulla qualità/frgilità dei supporti e non tanto sulla capienza... ed effettivamente come dargli torto visto la scarsa qualità degli attuali DVD?!?!!?
Una cosa di cui si parla molto poco è che per raggiungere una capacità così elevata, i BD sacrificano gran parte del loro strato protettivo: sia DVD che HD-DVD possono contare su uno spessore del substrato pari a 0,6 mm mentre il BD solo 0,1 mm....un supporto da maneggiare con cura dunque
zamengo2004
01-03-2007, 09:53
HD DVD è hai ferri corti!!!!
La Sony sta tornando ad essere un dei Big con B maiuscola del mercato tecnologico.
Cmq anke se questa lotta di formati sta rallentando la diffusione dell'alta definizione in compenso sta abbassando i prezzi....ke è meglio!
Per chi dice che 50 GB non servono a niente: a molti servono x i backup, tra musica, film, filmati, software e varie si fa presto ad arrivare a cifre tipo 400GB di roba in Hard disk, non per niente vendono Hard disk di queste dimensioni... Dovessero fare DVD sarebbero 100 DVD!!!!!!!! Testine!!!!!
Gurzo2007
01-03-2007, 09:55
quoto sslazio
anke se forse il motivo è ke la tecnologia olografica sia ancora per il mercato consumer una utopia...e quindi ci danno come contentino i due sopracitati formati....
per ki ha detto ke 50gb in futuro non saranno troppi...be dipende da cosa ci metterenno dentro sopratutto nei film....sinceramente preferisco un supporto da 20gb a tutto film ke 50gb e oltre pieno di fesserie inutili oltre al film...
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
01-03-2007, 10:00
a me dello spazio (50gb, 100gb o 6000gb) che hanno non me ne può fregar di meno. l'importante è che la qualità sia alta e che quel particolare formato sia ben supportato dalle case cinematografiche, ma soprattutto che costi poco, giusto?
diabolik1981
01-03-2007, 10:01
esiste da tempo la tecnologia olografica dove su un solo disco entrano 250gb a velocità elevatissime di lettura e scrittura, sinceramente non capisco cosa aspetta MAXXEL a tirarla fuori al pubblico e ammazzare queste due zanzare BR e HD.
Penso che il problema sarebbero i costi elevatissimi.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
01-03-2007, 10:05
un altro piccolo appunto. la toshiba sarebbe veramente stupida se pensasse che gli utenti preferirebbero un formato perché ha un giga in più (come sarebbero stupidi gli utenti che farebbero questa scelta solo per 1 gb). non siamo così stupidi cara toshiba
Rubberick
01-03-2007, 10:10
Io godo se si fanno la guerra sta faccenda dei supporti deve risolversi... alla fine tra un anno e qualcosa avremo supporti economici grossi e costi economici
Ma, mentre voi continuate a scannarvi vi voglio fire la mia:
1) HD-DVD, BR....per ora mi accontenterei di trovare DVD-DL a prezzi ragionevoli....
2)Ma chi se ne frega di quale formato vincerà, tanto noi comuni mortali da con stipendio di 7/800€ compreremo qauando usciranno e qunado costeranno poco solo ed esclusivamente LETTORI IBRIDI...
LETTORE IBRIDO...è lì aspetta l agente comune.....e a quel punto chissenefrega se il film che sto guardando è in HD-DVD o in BR.....
ErminioF
01-03-2007, 10:22
50GB sono utili nell'ht, soprattutto per le case, sullo stesso disco mettono 5-6 tracce audio evitando n catene di produzione.
HD DVD è hai ferri corti!!!!
La Sony sta tornando ad essere un dei Big con B maiuscola del mercato tecnologico.
Cmq anke se questa lotta di formati sta rallentando la diffusione dell'alta definizione in compenso sta abbassando i prezzi....ke è meglio!
Per chi dice che 50 GB non servono a niente: a molti servono x i backup, tra musica, film, filmati, software e varie si fa presto ad arrivare a cifre tipo 400GB di roba in Hard disk, non per niente vendono Hard disk di queste dimensioni... Dovessero fare DVD sarebbero 100 DVD!!!!!!!! Testine!!!!!
anche l'itagliano! :asd: :asd:
Gurzo2007
01-03-2007, 10:42
@ zamengo2004
e se il supporto ti si rovina? ke fai, tiri fuori 400gb di bestemmie?? :D
Se anche sony decidesse di fare dischi Triple Layer si arriverebbe a:
25Gb x 3= 75 Gb di capienza...
I 51 Gb degli HD-DVD sembrerebbero ridicoli...
Considera che HD-DVD ha anche uno strato protettivo di 0.6mm mentre blueray solo di 0.1. Questo rende il primo molto molto più resistente ai graffi e ai danni fisici
Innanzitutto è molto probabile che per poter utilizzare questi nuovi supporti sarà necessario un aggiornamento hardware degli apparecchi, verosimilmente acquistandone di nuovi.
se ho capito bene chi ha comprato un lettore HD-DVD ieri non potrà leggere questi dispositivi, ma dovrà comprarne uno nuovo... :eek: ciò equivale a dire che è un supporto nuovo è come se fosse costruito con un'altra tecnologia, a mio avviso... una bella fregatura per chi l'avesse già comprato.
Senza parlare dei masterizzatori HD-DVD che sono quasi certamente non compatibili con questo formato, e quì si incomincia a incrinare l'unico vantaggio che aveva HDDVD su blu ray, ovvero il costo... penso proprio che un supporto a 2 o 3 strati non possa costare tanto di meno di un bluray a 1 o 2... staremo a vedere...
Quando acquisterete una bella videocamera HD voglio vedere dove metterete i video....
in pratica l'HDDVD non è ancora uscito, uscirà quando ci saranno lettori e supporti per i 3 strati (quest'anno a quanto indica l'articolo), per il momento l'unica realtà è il bluray, e un HDDVD di passaggio.
io ero uno di quelli che diceva che il bluray era inutile e che sony aveva sbagliato, mi sono ricreduto.
anche se rimango ancora un po' perplesso sulla velocità del lettore bluray di PS3
bonzuccio
01-03-2007, 11:02
Considera che HD-DVD ha anche uno strato protettivo di 0.6mm mentre blueray solo di 0.1. Questo rende il primo molto molto più resistente ai graffi e ai danni fisici
Diciamo che mentre hd-dvd punta su una minore capacità di archiviazione i bd sono maggiormante portati a immagazzinare più dati con costi di produzione paragonabili ad hd-dvd,
d'altra parte gli hd-dvd hanno uno strato maggiore da dover essere oltrepassato dal laser, anche se mi pare dalla foto che per densità da 51gb ci sia comunque bisogno della protezione tipo etichetta.
Per andare senza etichetta si usano trattamenti delle superfici che rendono il disco dalle 10 alle 100 volte più resistente e inoltre si è arrivati a 8 strati per il bd con capacità da 200gb, praticamente un hard disk di fascia media..
io lo metterei sotto vuoto
E pensare che come qualità dell'immagine l'HD-DVD ha un leggero vantaggio anche se in uno spazio più ridotto. Adesso con dischi video da 51Giga a tre strati anche il pseudo-vantaggio dello spazio sarà azzerato.
Basta pensare che la sony ancora cerca di risolvere alcuni problemi con i dischi bluy-ray a doppio strato che all'inizio non funzionavano a dovere per capire chi vincerà la guerra dei formati.
Il progetto dei blu-ray a 3 strati è fermo da quando erano anunciati 7 mesi fa. Mentre a quanto pare la todhiba è detrminata a far uscire dischi a tre strati entro 7-8 mesi.
Diciamo che mentre hd-dvd punta su una minore capacità di archiviazione i bd sono maggiormante portati a immagazzinare più dati con costi di produzione paragonabili ad hd-dvd,
d'altra parte gli hd-dvd hanno uno strato maggiore da dover essere oltrepassato dal laser, anche se mi pare dalla foto che per densità da 51gb ci sia comunque bisogno della protezione tipo etichetta.
Per andare senza etichetta si usano trattamenti delle superfici che rendono il disco dalle 10 alle 100 volte più resistente e inoltre si è arrivati a 8 strati per il bd con capacità da 200gb, praticamente un hard disk di fascia media..
io lo metterei sotto vuoto
Ma io non riesco a capire perchè si ostinino a non usare una cartuccia tipo minidisc.
Io i dati importanti li memorizzo su minidisc infatti, solo che ha una capacità di solo 1gb.
Se facessero bluray in cartuccia li comprerei al volo, invece così uno come fa a fidarsi di un oggetto che devi trattare in guanti bianchi, senza appoggiarlo, toccandolo solo lungo i bordi, stando attento alle ditate etc.
pinolo79
01-03-2007, 11:10
Ma io non riesco a capire perchè si ostinino a non usare una cartuccia tipo minidisc.
Io i dati importanti li memorizzo su minidisc infatti, solo che ha una capacità di solo 1gb.
Se facessero bluray in cartuccia li comprerei al volo, invece così uno come fa a fidarsi di un oggetto che devi trattare in guanti bianchi, senza appoggiarlo, toccandolo solo lungo i bordi, stando attento alle ditate etc.
Probabilmente perche il supporto aggiuntivo farebbe lievitare i prezzi
Motosauro
01-03-2007, 11:10
beh.. ai tempi dei primi pentium quando un mio amico mi ha detto "hey Gas, ho preso il compiuter nuovo! ho preso l'HD da UN GIGA !!! " il mio primo pensiero e' stato "boh.. chissa' cosa se ne fara' di cosi' tanto spazio sull'hd..."
Qualche anno dopo quando ho comprato il mio primo masterizzatore cd (Philips cdd 2600, non sono sicuro della sigla, cmq SCSI, 2x in scrittura e pagato un botto (tipo l'equivalente di 400 euro)) ho pensato.. "adesso si che sono a posto: in un cd ci stanno BEN 650 mega di dati"...
Adesso, anche se 50 giga su un solo disco ottico mi sembrano tantini... evito di pensarlo troppo forte.. tanto lo so che tra 2 anni riderei di me :asd:
Finora è stato così, ma c'è anche da dire che negli anni che citi tu in sostanza la multimedialità sul pc era sostanzialmente inesistente, quindi lo storage serviva più che altro per dati e programmi.
Ancora oggi tutto il lavoro di programmazione che ho fatto ci sta in pochi mega (un centinaio) e uno stage4 del server principale che ho fatto a lavoro ci sta in 1GB e mezzo (uno stage4 è uno snapshot completo del sistema operativo, compreso /var/lib/mysql e così via).
Poi è chiaro che per film, telefilm, audio a casa ho un paio di 120GB, ma difficilmente arrivo a riempirli.
Pur ammettendo che i flussi multimediali arrivino a dimensioni spropositate, credo che un supporto fragile e lento come la fame non sia molto la risposta.
Imho quando avremo realmente necessità di archiviazioni così grandi verrà fuori un formato davvero utilizzabile.
Tanto per dire io ho comprato finora solo un DVD-DL e l'ho pagato 10€ :eek: nell'unico negozio di Trento che ne teneva (una scatola in totale in tutto il negozio ;) )
crashserver
01-03-2007, 11:11
d
nonikname
01-03-2007, 11:17
Considera che HD-DVD ha anche uno strato protettivo di 0.6mm mentre blueray solo di 0.1. Questo rende il primo molto molto più resistente ai graffi e ai danni fisici
Il Blu-ray ha un ulteriore rivestimento resistente che l' HD-DVD non ha... quindi c'è anche un layer in più (anti graffio) che ne aumenta la longevità nei confronti del supporto Toshiba ...
Tabella in fondo .. http://it.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc
Ti ricordo anche che il blu-ray arriva a 200Gb di capacità in sola lettura e la Velocità di trasferimento dati è di 72 Mbps contro i 36.5 Mbps del HD DVD..
Tabella in fondo (Dati tecnici e differenze tra HD DVD e Blu-ray Disc) http://it.wikipedia.org/wiki/HD_DVD
comunque, NAS sta per Network Attached Storage..
Tralasciando per un attimo l'aspetto dei video dove uno o l'altro formato andrebbero bene,e pensando all'aspetto IT,50gb mi sembrano molto pochi per un formato che voglia durare un certo numero di anni.
Ricordo mio cugino compro' nel 98' il pc (che ancora possiede) con pentium 350mhz,hard disk da 6 gb circa e lettore dvd da computerxxxxount.Una configurazione media dell'epoca.Il rapporto tra capienza formato ottico e hd era quasi 1 a 1.
Oggi pensiamo che 50 gb siano molti,ma se pensiamo che il formato debba durare 10-15 anni allora sono davvero pochi.Tra 10 anni 50 gb saranno quello che oggi e' per noi un floppy disc.
Io propendo per il bluray che in teoria potrebbe arrivare a sfornare dischi da 500gb.Mi sembra in prospettiva fitura una tecnologia + longeva.E il supporto ottico avrebbe una utilita' maggiore.Altrimenti con capienze cosi piccole (50gb)eliminiamo totalmente i supporti ottici perche' a questo punto nel giro di pochi anni diverrebbero cifre ridicole di capienza storage.
crashserver
01-03-2007, 11:20
ops
Commento # 17 di: DukeZ pubblicato il 01 Marzo 2007, 10:45
Nn sò come la pensate voi ma fare uscire una "xbox 361" significherebbe da parte di microsoft di ammettere di aver sbagliato completamente strategia di costruzione e di mercato e di dover correre ai ripari per nn perdere contro sony
perche mai un aggiornamento dopo più di due anni dall'uscita vorrebbe significare "ammettere di aver sbagliato completamente" ?
ricorda che è una consolle, quindi i giochi che escono per quella piattaforma devono per forza di cosa andare su tutti i modelli, questo significa che lettore hd-dvd e porta hdmi possono essere viste come un optional in più, alla stregua di cuffiette e controller aggiuntivi, e che comq visto il prezzo delle tv full hd, al momento, almeno per me è un optional del tutto superfluo.
certo c'`e chi ha anche altre esigenze e quindi TAAAC ecco che esce la versione lusso. non riesco proprio a comprendere le tue affermazioni
l'xbox 360 è uscita poco + di un anno fa e rumor di cambiamenti e modifiche sono nell'aria da tempo. nn ti sembra che già stanno tentando di salvare il salvabile? io la vedo come un sconfitta nn come una vittoria
bonzuccio
01-03-2007, 11:21
Si è sempre stati attenti anche coi vecchi dvd alle ditate e ai graffi,
un lettore con cassetto estraibile per i br sarà sempre preferibile a quelli
"a scomparsa".. certo che il minidisc è davvero piccolo mi sa che non ci sono arrivati anche a pensare di mettere 50 gb dentro un cosetto cosi!
Iil fatto che hd-dvd abbia rilanciato calando l'asso rendendo obsoleti i lettori ad oggi acquistati è un altro punto che non gioca a favore di hd-dvd, la cui maggiore qualità peraltro non sta ne in cielo ne in terra visto che li si parla di tipo di compressione e velocità di trasferimento.. eh già il laser è più vicino ai dati e quindi più aperto garantendo maggiore bit-rate
Inoltre gli strati protettivi su hd-dvd proprio non ci si mettono
Ora bd può permettersi una politica più conservativa e aspettare dando maggiore rispetto ai soldi spesi ad ora da chi ha comprato un lettore e sarà cosi sempre vista la superiorità tecnologica
RedPepper84
01-03-2007, 11:36
Secondo il mio modesto parere questa guerra BD Vs. Hd-Dvd poteva essere evitata. Le aziende che promuovono i due formati dovevano differenziare l'ambito di utilizzo. Mi spiego meglio: BD ha molti vantaggi dal punto di vista della capienza quindi ha più senso un loro utilizzo per lo storage...che ce ne facciamo di un film su 50 GB? Quindi investendo nel migliorare la sicurezza, le velocità di scrittura e lettura di questi supporti avrebbe portato ad un differenziamento dai supporti Hd-Dvd. Da quel che so costano di meno, offrono alcuni vantaggi in + nella fruizione di contenuti multimediali come i film (correggetemi se sbaglio)...e direi che 20-30 GB sono + che sufficienti per metterci su un bel film in Hd con tutti gli extra che si vogliono. In conclusione penso che le aziende impegnate in questa guerra si sono dati LA ZAPPA SUI PIEDI!!!
zamengo2004
01-03-2007, 11:38
anche l'itagliano! :asd: :asd:
Nessuno è prefetto! tu ti credi tanto bravo e tanto bello...guarda ke non sei mica Pratt Bit!!!:p
ilmaestro76
01-03-2007, 11:40
spero che almeno questi supporti durino parecchio nel tempo...
zamengo2004
01-03-2007, 11:47
@ zamengo2004
e se il supporto ti si rovina? ke fai, tiri fuori 400gb di bestemmie?? :D
Io dei dati che mi interessano oltre a trattare i supporti con molta cura ho sempre duplice copia.
E dei documenti più importanti (ke cmq generalmente occupano poco spazio) ne ho anke triplice.
e sai qual'è il risultato da quando ho adottato questa tecnica?
mi rompo i cojoni a backuppare ma non perdo più nessun dato, nessuno!
ErminioF
01-03-2007, 11:54
BD ha molti vantaggi dal punto di vista della capienza quindi ha più senso un loro utilizzo per lo storage...che ce ne facciamo di un film su 50 GB? Quindi investendo nel migliorare la sicurezza, le velocità di scrittura e lettura di questi supporti avrebbe portato ad un differenziamento dai supporti Hd-Dvd. Da quel che so costano di meno, offrono alcuni vantaggi in + nella fruizione di contenuti multimediali come i film (correggetemi se sbaglio)...e direi che 20-30 GB sono + che sufficienti per metterci su un bel film in Hd con tutti gli extra che si vogliono.
Beh dipende...il pcm non compresso occupa parecchio spazio, tant'è che per quando riguarda l'audio di solito il br offre migliore qualità; nel video invece quasi tutti i film hanno utilizzato i codec sbagliati :D, ma nel futuro la situazione è destinata a migliorare (anzi, sta già migliorando con le ultime e prossime uscite).
Quindi ben vengano supporti da 50gb (secondo me è il minimo...è un discreto salto dalla capienza di un dvd doppio strato, i 30gb dell'hd-dvd invece è "solo" 3 volte più capiente rispetto al vecchio standard)
Il br è partito a rilento ma ha recuperato, e l'uscita di hd-dvd a 3 strati (quindi incompatibili con l'hw attuale) non credo sia una bella mossa.
Ma io non riesco a capire perchè si ostinino a non usare una cartuccia tipo minidisc.
Io i dati importanti li memorizzo su minidisc infatti, solo che ha una capacità di solo 1gb.
Se facessero bluray in cartuccia li comprerei al volo, invece così uno come fa a fidarsi di un oggetto che devi trattare in guanti bianchi, senza appoggiarlo, toccandolo solo lungo i bordi, stando attento alle ditate etc.
Ma allora esistono davvero i drive x pc che memorizzano su minidisc !
Dove l'hai trovato ?
Mi daresti qualche indicazione su marca, modello e prezzo indicativo ? (al limite anche solo in pvt!)
in realtà una volta il supporto ottico aveva valore come storage, ora non più, è troppo facile e poco costoso comprarsi l'aggeggio x l'hard disk esterno e gli hd costano davvero poco. Inoltre stanno già mettendo su il consorzio HVD (Holographic Video Disc), che raggiunge gli 800giga, ma è inutile affannarsi, sarà disponibile solo quando l'hddvd e bluray saranno out.
Inoltre il triplo layer del blu ray già esiste, solo che avendo uno strato da 0.1, non ha mai funzionato e quindi è inutile.
Tanto, come si è già detto, è assolutamente inutile per un film in hd superare i 30 giga, compresi i contenuti speciali...
Sono solo numeri inutili. Non comprerò mai hddvd da 3 layer solo per masterizzarci (a costi abnormi x supporto vergine), quando ho hd esterno comprato per 2 lire e che posso usare quante volte voglio...
l'xbox 360 è uscita poco + di un anno fa e rumor di cambiamenti e modifiche sono nell'aria da tempo. nn ti sembra che già stanno tentando di salvare il salvabile? io la vedo come un sconfitta nn come una vittoria
Se mai uscura una xbox361 uscirà non prima di NATALE 2007....quindi a ben 2 anni e un mese.....
casomai l'unica ad aver GIA CAMBIATO L'HARDWARE dopo pochissimi mesi dalla sua uscita è la PS3, che in Europa arriverà DIVERSA da quella giappo e USA....
BR grazie a PS3 vincera anche la guerra dell'HD, ma nella guerra delle consolle mi sta stavolta non arriva manco seconda........il primato se lo battono Wii e 360, mettetevi l'anima in pace.....
JohnPetrucci
01-03-2007, 14:04
Ma sono solo io che trovo che 50GB su un supporto ottico delicato siano una cosa inutile?
Inoltre, dovessi farmici i backup dell'intero HDD, quanto ci si metterebbe? 10 ore?
e a che prezzo?
Siamo sicuri che non sarebbe meglio un bel NAS?
Non sei il solo a pensarla così, ma per queste aziende la giuerra all'avercelo più lungo è irrinunciabile, e si capisce anche il perchè.
Cmq se MS non adotterà quanto prima lettori HD-Dvd sulla X360, e se i prezzi dei lettori HD-Dvd da tavolo non scenderanno adeguatamente entro natale, Blu-Ray di fatto potrebbe sorprendere ancora di più.
Certo la PS3 non sta vendendo come dovrebbe, ma i lettori HD-DVD sono ancora troppo cari per poter competere numericamente contro il lettore concorrente integrato su di una console.
essential__60
01-03-2007, 15:29
HD DVD è hai ferri corti!!!!
La Sony sta tornando ad essere un dei Big con B maiuscola del mercato tecnologico.
Cmq anke se questa lotta di formati sta rallentando la diffusione dell'alta definizione in compenso sta abbassando i prezzi....ke è meglio!
Per chi dice che 50 GB non servono a niente: a molti servono x i backup, tra musica, film, filmati, software e varie si fa presto ad arrivare a cifre tipo 400GB di roba in Hard disk, non per niente vendono Hard disk di queste dimensioni... Dovessero fare DVD sarebbero 100 DVD!!!!!!!! Testine!!!!!
Si si, aspetta che esploda qualche disco BD nei lettori, e poi ne riparliamo.
:sbonk:
bonzuccio
01-03-2007, 16:02
Altri argomenti plz?
Mica per altro ma i lettori non hanno le batterie :Prrr:
Boh, io ormai i supporti non li uso più come backup da un pezzo. I dati si possono suddividere in due categorie:
cose davvero importanti: in genere non sono voluminose, le tengo in backup su chiavetta, portatile, un dvd e il nas esterno
multimedia e tutto il resto:
sul pc e su un bel NAS esterno
Tenete conto che si sono dei nas davvero economici, e hanno a mio parere numerosi vantaggi, SE TENUTI COLLEGATI solo per fare il backup. Non si graffiano, se staccati non si rompono, sono molto capienti e veloci, sono DAVVERO riscrivibili etc. E occupano POCO spazio. Immagino abbiate tutti avuto casi di dvd e/o cd morti >_>
NB: per me backuop è.. esattamnente questo. una copia AGGIUNTIVA oltre a quello che c'è sull'hard disk....
Ovvio che questo discorso vale SOLO per il backup, per i contenuti mutimediali lo spazio può essere importante... In questo, devo dire che mi piace la maggior robustezza, almeno sulla carta , dell' HD-DVD
Boh, io ormai i supporti non li uso più come backup da un pezzo. I dati si possono suddividere in due categorie:
cose davvero importanti: in genere non sono voluminose, le tengo in backup su chiavetta, portatile, un dvd e il nas esterno
multimedia e tutto il resto:
sul pc e su un bel NAS esterno
Tenete conto che si sono dei nas davvero economici, e hanno a mio parere numerosi vantaggi, SE TENUTI COLLEGATI solo per fare il backup. Non si graffiano, se staccati non si rompono, sono molto capienti e veloci, sono DAVVERO riscrivibili etc. E occupano POCO spazio. Immagino abbiate tutti avuto casi di dvd e/o cd morti >_>
NB: per me backuop è.. esattamnente questo. una copia AGGIUNTIVA oltre a quello che c'è sull'hard disk....
Ovvio che questo discorso vale SOLO per il backup, per i contenuti mutimediali lo spazio può essere importante... In questo, devo dire che mi piace la maggior robustezza, almeno sulla carta , dell' HD-DVD
spero che sul tuo nas esterno siano almeno in raid 1..perke altrimenti soprattutto quelli economici hanno laffidabilita di una zuppa..
Secondo il mio modesto parere questa guerra BD Vs. Hd-Dvd poteva essere evitata. Le aziende che promuovono i due formati dovevano differenziare l'ambito di utilizzo. Mi spiego meglio: BD ha molti vantaggi dal punto di vista della capienza quindi ha più senso un loro utilizzo per lo storage...che ce ne facciamo di un film su 50 GB? Quindi investendo nel migliorare la sicurezza, le velocità di scrittura e lettura di questi supporti avrebbe portato ad un differenziamento dai supporti Hd-Dvd. Da quel che so costano di meno, offrono alcuni vantaggi in + nella fruizione di contenuti multimediali come i film (correggetemi se sbaglio)...e direi che 20-30 GB sono + che sufficienti per metterci su un bel film in Hd con tutti gli extra che si vogliono. In conclusione penso che le aziende impegnate in questa guerra si sono dati LA ZAPPA SUI PIEDI!!!
mi pare che sia già così... i supporti HDDVD non sono assolutamente adatti allo storage, se tieni conto che ancora oggi praticamente nessuno usa i DVD dual layer (perchè costano troppo) figuriamoci gli HDDVD a 3layer... e comunque ad essere precisi pure il BR finchè non supera i 100GB non è che sia molto attraente considerati i costi (anche del fatto che servano parecchi layer anche per BR per raggiungere quelle capacità)...
diciamo che attualmente costano quasi di meno i dischi fissi esterni, molto più capienti, veloci, flessibili e sicuri, ovviamente sono più ingombranti
devilman79
01-03-2007, 20:18
Si si, aspetta che esploda qualche disco BD nei lettori, e poi ne riparliamo.
:sbonk:
mi vedo già lo spot sony: BLURAY....IL SUPPORTO CON VERSATILITA' E CAPACITA' ESPLOSIVE!!!!!!!!!!!!!!!! :asd: :asd:
certo che cavolate. Queste news sono fatte apposta per far intendere che il BD è avvantaggiato per i suoi 50GB di spazio e non è vero che più spazio è sinonimo di più qualità.
Io mi sono visto film in HD-DVD con codec VC-1 , dove grazie a questo codec il ftore di spazio non è più un problema. Film di due ore , 5 lingue con ogni tipo di contenuto extra ci stanno benissimo sopra.
Imho pare che solo AF-Digitale abbia menzionato sta cosa.
Motosauro
02-03-2007, 08:01
oggi, stasera la mia ragazza mi ha lasciato,dopo 1 mese,+ intenso ke mai.............e sto malissimo.. vorrei morire...sono solo come un cane...da un gg allaltro ho scoperto che gli piace 1altro...m aveva giurat oamore.. guardato negli okki x1mese...il mese+ bello della mia vita...e ora voglio vivere 1altra mia vita...hwupgrade m accompagna quasi ogni gg cn le sue notizie...e recensoni.ma spesso capisco che correre dietro a queste cose... serve solo ad allontanarci dalla vera vita... quella vita che puoi vedero SOLTANTO guardando negli occhi una persona... piangendo x un rapporto ke finisce.. perche la vita è questo....non un ammasso di circuiti che dopo 6 mesi sono oblsoleti.. l'amore è eterno... dentro ognuno d noi nei nostri ricordi...e anche se vorrei morire...e urlare a squarcia gola... stasera sn qui nel mio mondo informatico di cui sono appassionato quanto vittima...consapevole!VI SUPPLICO___NON CANCELLATE questo messaggio...io ho bisogno che qualcosa di me stanotte venga riskorda... fissato... lo so, su qualche BIT...ma meglio di niente...ma questo mio momento x quanto brutto non lo voglio dimenticare perche mi fara crescere....non si finisce mai di vedere uanto una persona o un chip siano affidabli.. finche non ti tradiscono... ti lascino a piedi...senza + la voglia di vivere.. di ricominciare!non sono ne il 1 nè l'unico a passare questi momenti ma in qst momento sto DAVVERO MALE...nn so smettere di piangere...non sara il form guisto ma è il MIO FORUM PREFERITO....ed è qui che voglio resti inciso questo pezzo della mia vita...ADDIO GIULIA. veramente.. potresti anche andare sotto 1 auto xme...xke dopo tanto amore ora resta soltanto tanto ODIO...grazie a tutto il forum..;-/
Ma hai spammato su tutto il forum?
SuperMario=ITA=
02-03-2007, 09:36
Mah...io penso che faranno la fine dei dvd....anni fa c'era il problema: +R o -R?? Oggi qualsiasi lettore li legge entrambi...
Secondo me, attualmente, non si sente la necessità dei 51Gb comunque tutti hanno dato per scontato che i supporti a tre strati renderanno obsoleti gli attuali lettori ma vorrei precisare che è solo una supposizione, c'è la possibilità infatti che siano già in grado di leggere diversi strati di profondità perchè erano previsti, ecco io verificherei questo.
Un'altra cosa che volevo dire era riguardo la capacità: la sony prima si vanta dei suoi 50Gb contro i "soli" 30 dei concorrenti ...però poi ci rifila film in mpeg2 quando potrebbero avere risultati migliori con i nuovi codec che tutti conosciamo, praticamente dicendo che tanto lo spazio c'è (e allora sprechiamolo con mpeg2 ad alto bitrate), che ad alto bitrate c'è poca differenza tra i codec (vero), che la codifica mpeg2 costa molto meno (vero, però non a noi) ...e allora qual'è il vantaggio?
Un'altra cosa che volevo dire era riguardo la capacità: la sony prima si vanta dei suoi 50Gb contro i "soli" 30 dei concorrenti ...però poi ci rifila film in mpeg2 quando potrebbero avere risultati migliori con i nuovi codec che tutti conosciamo, praticamente dicendo che tanto lo spazio c'è (e allora sprechiamolo con mpeg2 ad alto bitrate), che ad alto bitrate c'è poca differenza tra i codec (vero), che la codifica mpeg2 costa molto meno (vero, però non a noi) ...e allora qual'è il vantaggio?
la sony guadagna $$ (royalty) se il film viene codificato in mpeg2
La toshiba e gli altri produttori di HD dvd dovrebbero supportare la microsoft per inserire il lettore hd dvd in ogni consolle.
La microsoft non vorrebbe perche' voleva tenere la stessa consolle per sempre.
Ma ora non ha piu' senso, e' stata sfigata perche' se la toshiba non avesse avuto tanti problemi avrebbe fatto uscire già dall'inizio la consolle con hd dvd
naturalmente c'è il costo. La sony se perde 100 dollari minimo per il solo lettore BR ha come ritorno anche dalla vendita di dischi.
cosa che non ha la MS.
Pero' se mettesse il lettore ora i costi non sarbbero alti.
dovrebbe ora mettere in vendita una consolle con Hard disk da 100gb e hd dvd a 399
e una versione con dvd e memory a 299
bonzuccio
02-03-2007, 12:12
speriamo che xbox 361 metta un bel blue ray invece
anzi hai ragione te io personalmente spero metta un bel hd-dvd e so di essere bbastardo :asd:
tutta roba inutile! si potrebbero continuare ad usare cd e dvd ancora per mooolti anni. non c'è alcun bisogno di più spazio. in caso ce ne fosse, basta imparare a usare bene di dvd dl. cambiando standard di compressione del video, potremmo riuscire a far stare senza problemi dei film in alta definizione sui dvd, e si potrebbero fare comunque delle ottime vendite, perchè sarebbe necessario cambiare lo stesso i lettori da tavolo, ma senza alcun problema di retrocompatibilità, e senza bisogno di cambiamenti hardware sul fronte IT. ma ormai questa competizione è un treno lanciato in corsa e non si può fermare. anzi sono due treni, e quello di sony secondo me è in netto vantaggio grazie a PS3. peccato. BR non mi piace, è troppo delicato e costoso. mi sembra che il limite teorico siano 4 layer e 100gb, ma secondo me andrebbero tenuti in delle cassettine, o in un simulacro come una reliquia...hd mi sembra + solido, e poi rompe meno il cazzo con le protezioni. a proposito...io credo proprio che blueray nel medio periodo avrà una netta supremazia, dovuta a ps3, ma poi insomma...quello che deciderà la vittoria definitiva, o il pareggio, sarà il p2p. prima o poi le major dovranno scendere a patti con questa realtà. i film che venderanno tendenzialmente di più paradossalmente saranno quelli più facili da copiare. le case discografiche dovranno fare la loro scelta. probabilmente di facciata saranno sempre più cattive con il traffico illegale, ma poi opereranno scelte commerciali che lo favoriscono, cioè hddvd, o cmq il formato più facilmente comprimibile una volta sprotetto.
o forse secondo loro il fatto di passare a questi supporti è già una mazzata per il p2p e lo fanno apposta, data l'enorme potenza di calcolo che ci vuole a comprimere tutta quella mole di video e la velocità che dovrebbe avere la rete internet per poter facilitare lo scambio di file + grossi. in questo caso hanno fatto male i conti. non c'è ps3 o xbox che tenga. la diffusione dell'hd sarà molto frenata dall'impossibilità di poterla diffondere "illegalmente". tutto ciò imho.
ah l'ultima cosa...l'xbox secondo me nel medio periodo potrebbe passare a br
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.