PDA

View Full Version : vedere sulla TV il PC...


GHetty
28-02-2007, 23:16
Ciao,

sperando di non essere OT , ma non sono riuscito a trovare luogo migliore dove postare...sono sicuro che esista un accrocchio per permettere di collegare il PC alla TV, in modo che possa vedere film & C lanciati dal PC in camera sul TV in salotto, ovviamente senza avere cavi e skifezze in giro per casa...

E che ovviamente non costi un botto...qualcuno ha capito cosa voglio ? :confused:

Denghiu

Marinelli
01-03-2007, 10:26
Cerca "video wireless" su Google.

Non saprei dirti però quale sia la qualità.

Ciao

Er Monnezza
01-03-2007, 10:43
Cerca "video wireless" su Google.

Non saprei dirti però quale sia la qualità.

Ciao


dovrebbe essere lo stesso che fanno vedere ogni tanto su striscia la notizia :D, quello che quando lo attivi a causa delle interferenze smettono di funzionare gli antifurto e i telecomandi delle auto in tutto il quartiere :D

GHetty
01-03-2007, 11:48
Sem a post, allora mi devo aspettare visite da Capitan Ventosa & C. :eek: ? Credo che tirerò un cavo tra una parete e l'altra (per fortuna ho i muri sottili... :muro: ), comunque butto un okkio in giro.

Denghiu

dovrebbe essere lo stesso che fanno vedere ogni tanto su striscia la notizia :D, quello che quando lo attivi a causa delle interferenze smettono di funzionare gli antifurto e i telecomandi delle auto in tutto il quartiere :D

Network86
01-03-2007, 12:01
Se non ti crea troppi fastidi la soluzione via cavo è senza dubbio la migliore e la più affidabile.

matteoscor89
01-03-2007, 13:08
ma io ho dei video sender, praticamente son delle scatolette,una collegata al pc l'altra alla tv che inviano il segnale...costano sui 50euro, sono abbastanza affidabili e almeno a me non creano interferenze, o almeno nessuno fino ad adesso si è lamentato...li uso da 5-6 mesi e non ho problemi...

Paganetor
01-03-2007, 13:43
Se non ti crea troppi fastidi la soluzione via cavo è senza dubbio la migliore e la più affidabile.

mi aggiungo alla discussione perchè vorrei capire che cavi posso usare (quanto sono lunghi? qual è la lunghezza massima oltre la quale il segnale va a ramengo ecc.)

Janky
01-03-2007, 13:44
apple tv :O

compatibile con pc e mac

Paganetor
01-03-2007, 13:45
apple tv :O

compatibile con pc e mac

fuffa :O

per quella cifra ti fai un barebone e crepi l'avarizia! :D

Janky
01-03-2007, 13:49
per prenderne uno decente che non faccia rumore devi spendere un bel po' di più

che si usi apple tv o un'altra cosa simile, la soluzione migliore è sempre quella di avere il file server in una stanza e la tv/proiettore in un'altra

Marinelli
01-03-2007, 14:07
mi aggiungo alla discussione perchè vorrei capire che cavi posso usare (quanto sono lunghi? qual è la lunghezza massima oltre la quale il segnale va a ramengo ecc.)

Ti posso rispondere per quanto riguarda la mia esperienza: per il video ho utilizzato lo stesso cavo che porta il segnale dall'illuminatore delle parabole al decoder (è ben schermato) e con una ventina di metri di cavo non sussiste alcun problema; per l'audio invece ho usato un normalissimo doppio cavo (canale sx e dx), tanto per capirci quelli con i connettori bianco (sx) e rosso (dx), lungo sempre una ventina di metri e anche in questo caso non si nota una perdita di segnale rilevante.

Ciao :)

Paganetor
01-03-2007, 14:22
Ti posso rispondere per quanto riguarda la mia esperienza: per il video ho utilizzato lo stesso cavo che porta il segnale dall'illuminatore delle parabole al decoder (è ben schermato) e con una ventina di metri di cavo non sussiste alcun problema; per l'audio invece ho usato un normalissimo doppio cavo (canale sx e dx), tanto per capirci quelli con i connettori bianco (sx) e rosso (dx), lungo sempre una ventina di metri e anche in questo caso non si nota una perdita di segnale rilevante.

Ciao :)

Grazie! ;)

tu intendi il collegamento alla TV out della scheda, giusto?

siccome non sono pratico, che spina c'è su? quella dell'antenna o cosa?

Marinelli
02-03-2007, 07:43
Veramente io sono interessato al collegamento opposto, cioè da satellite/tv a computer e quindi nel mio caso il cavo è collegato all'ingresso composito della Pinnacle DC10+. Il connettore è lo standard composito, come i connettori giallo, rosso e bianco per intenderci :)

Ciao :)