PDA

View Full Version : mia prima esperienza seagate!MAI PIU DA 320GB A 120


novemilaotto
28-02-2007, 23:55
ragazzi maledetto a me che non mi son preso un diamine di hitachi.
ho da 2 giorni assemblato il mio pc nuovo,bene sto stramaledetto hard disk ha deciso di morire,mi segna d'improvviso da 320gb solo 120
ho formattato reformatto ma sempre il solito problema
quanti giorni ci son di tempo x restituire il tutto?
ho comprato online
non ci voleva proprio,son inc nero:muro: :mad:
qualcuno ha qualche idea?
premetto che ha funzionato solo x il primo giorno,poi addio

CRL
01-03-2007, 00:08
Secondo me è il ben noto "non problema" del limite a 127GB, mi sembrerebbe insolita un'altra situazione.

E' collegato ora?
Vai in gestione disco (tasto destro su risorse del pc, gestione) e dimmi come te lo rileva, comprese le partizioni e l'eventuale spazio non partizionato.

- CRL -

ROBERTIN
01-03-2007, 00:15
ragazzi maledetto a me che non mi son preso un diamine di hitachi.
ho da 2 giorni assemblato il mio pc nuovo,bene sto stramaledetto hard disk ha deciso di morire,mi segna d'improvviso da 320gb solo 120
ho formattato reformatto ma sempre il solito problema
quanti giorni ci son di tempo x restituire il tutto?
ho comprato online
non ci voleva proprio,son inc nero:muro: :mad:
qualcuno ha qualche idea?
premetto che ha funzionato solo x il primo giorno,poi addio

Ma ti segna solo adesso 120 o prima era 320 e poi come per magia è diventato 120?

ROBERTIN
01-03-2007, 00:17
Scusa. Ho riletto maglio. Prima andava bene.

novemilaotto
01-03-2007, 00:47
si guarda solo il primo giorno mi è andato bene
oggi ha dato i numeri
addirittura scazzava la tastiera.
non mi si apriva task manager,nulla.
non trovando altro sistema ho formattato rimesso xp sp2 ma gia al momento della formattazione mi riconosceva 1200000 e rotti mega non 300.:muro:

novemilaotto
01-03-2007, 00:50
Ma ti segna solo adesso 120 o prima era 320 e poi come per magia è diventato 120?

esattamente proprio cosi..
il bello che da bios mi dice 320gb
everest mi dice 320gb ma di fisico ce ne son 130gb
assurdo
può esser la s madre?

ROBERTIN
01-03-2007, 00:59
Non credo proprio dal momento che da bios te lo vede a 320. Non so se mi è sfuggito o lo hai scritto: è SATA? batti col tasto cerca "big drive enabler" sul sito della maxtor e vedi se risolvi. Non importa se non hai un maxtor, vale per tutti i dischi.

CRL
01-03-2007, 00:59
novemilaotto, il tuo disco sta benissimo, non ha alcun problema.

Il problema è ben noto come anche la soluzione, segui il mio consiglio, vai in gestione disco e capirai tutto. ;)

- CRL -

Angelus88
01-03-2007, 01:10
Che bello, in questo forum sto imparando un sacco di cose!! :D

novemilaotto
01-03-2007, 01:16
ragazzi non me ne vogliate ma non penso di essermi rincoglionito tutto ad uno:
ecco il disco:
la temperatura è fissa a 28gradi
prima fluttuava.

http://img144.imageshack.us/img144/1791/immaginebd7.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immaginebd7.jpg)

http://img338.imageshack.us/img338/8655/immagine1ft8.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=immagine1ft8.jpg)

novemilaotto
01-03-2007, 01:17
Non credo proprio dal momento che da bios te lo vede a 320. Non so se mi è sfuggito o lo hai scritto: è SATA? batti col tasto cerca "big drive enabler" sul sito della maxtor e vedi se risolvi. Non importa se non hai un maxtor, vale per tutti i dischi.


è un sata 2 ora provo
barracuda 7200 16mb 320gb

ROBERTIN
01-03-2007, 01:22
Fai ciò che ti ha detto CRL. Vai in gesione disco e vedi se ci sono spazi non allocati oltre alla tua partizione da 127 o vede proprio l'intero disco da 127.

novemilaotto
01-03-2007, 01:23
pardon dove sarebbe sto gestione disco?
non è lo screen che ho postato?

ROBERTIN
01-03-2007, 01:27
No. Vai su risorse del computer, cliccaci sopra col tasto destro, gestione. Clicchi su gestione e poi vai su gestione disco. E vedi che ti dice.

novemilaotto
01-03-2007, 01:29
eccoci qua:
avevo fatto prima..
t ringrazio x il tempo che mi stai dedicando,non so proprio che fare..
http://img219.imageshack.us/img219/5540/immaginewy6.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=immaginewy6.jpg)

ROBERTIN
01-03-2007, 01:33
Come non sai che fare? Sei a posto. Hai 170 GB di spazio non allocato. Clicchi sulla partizione non allocata, tasto destro, formatta, ed ecco che magicamente ritornano....170 GB:D

ROBERTIN
01-03-2007, 01:36
...Mi correggo. prima crei la partizione, poi la formatti, ma il risultato non cambia . Sei a posto.

novemilaotto
01-03-2007, 01:37
eh se potessi farlo...:muro:
non me lo fa fare

http://img340.imageshack.us/img340/1330/immagine1nq3.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=immagine1nq3.jpg)

novemilaotto
01-03-2007, 01:37
ci provo
ma vorrei capire:
come diamine può esser successo?

ROBERTIN
01-03-2007, 01:39
Avevo sbagliato io. Clicca su nuova partizione, formatta e sei a posto. Puoi anche fare più di una partizione se vuoi.

novemilaotto
01-03-2007, 01:41
sta procedendo,lentamente ma va..
mi domando come caspita sia successo,e poi solo con sti seagate?
ho controllato in giro e anche altri han avuto problemi
ora formatto da qui
poi ricarico sistema operativo + sp2
speriamo bene;intanto se tutto va come deve andare t devo un birra!;)

icoborg
01-03-2007, 01:43
come rotflo^^

novemilaotto
01-03-2007, 01:45
in tricolore???:rolleyes:

ROBERTIN
01-03-2007, 01:46
Mah non so cosa dirti. Io ho il tuo stesso identico disco e non ho avuto problemi. Mi sa che ti ci vorrà un pò per la formattazione perchè non hai fatto quella rapida.
Se vuoi un consiglio installa windows su una partizione più piccola (30-40 GB) e il resto fai una partizione unica per tutti gli altri file.

icoborg
01-03-2007, 01:48
ma la partizione era unica? cioe 320 gb?

novemilaotto
01-03-2007, 01:50
mha è abbastanza veloce..
io aspetto anche xkè se no mi inc:D
pc nuovo e gia problemi..
no no:D

certo come hd è silenzioso..
sotto stress le temp a te a quanto arrivano?

novemilaotto
01-03-2007, 01:52
ma la partizione era unica? cioe 320 gb?

si
d'improvviso mi è diventato cosi.
:muro: non ho creato partizioni dall inizio ma mi sa che ora reinstallando tutto gliene fo una

ROBERTIN
01-03-2007, 01:54
Intorno ai 38-40 gradi sotto stress ma è poco ventilato, ci può anche stare.
Tieni conto che ne ho due, quindi si scaldano un pò a vicenda...

ROBERTIN
01-03-2007, 01:56
Però, stranissima sta cosa. La partizione che si rimpicciolisce da sola. Non mi è mai successo.

novemilaotto
01-03-2007, 01:57
ecco:
no il mio case è questo e io l'ho montato proprio sulla ventola davanti :D

http://www.atruereview.com/aerocool_aeroengine/computer_case.php

novemilaotto
01-03-2007, 01:59
Però, stranissima sta cosa. La partizione che si rimpicciolisce da sola. Non mi è mai successo.

a me lo dici??:D
dici che conviene far un rma dove l'ho comprato?
o il disco è buono ma solo un pò rincoglionito?

ROBERTIN
01-03-2007, 02:09
Non so. Se riesci a postare la schermata health di hdtune saprò essere più preciso sulle condizioni del disco.

novemilaotto
01-03-2007, 02:14
http://img120.imageshack.us/img120/2637/immagine2ge7.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=immagine2ge7.jpg)


ecco:
che dirti.. grazie ;)

novemilaotto
01-03-2007, 02:17
me la togli una curiosità?
hai lettore floppy?
mai fatta formattazione con disk wizard di seagate?
formattazione lenta portando tutti i settori a zero
come la si fa?

ROBERTIN
01-03-2007, 02:25
Il disco è a posto, settori danneggiati non ne ha, e tutti gli altri parametri rientrano ampiamente nella norma. Sarei portato a pensare che si tratti di una bizza del sistema operativo (o meglio la famosa patch che dovevi installare sin dall'inizio).
Comunque onde evitare altri problemi in futuro scaricati quella patch che ti ho detto e avrai il completo supporto alla gestione dei dischi con dimensioni maggiori di 127 GB. Tienine conto per la prossima installazione di windows.

novemilaotto
01-03-2007, 02:28
ma guarda,ti dirò,mai avuto di sti problemi,anche appena installato il sitema operativo .oggi è stata la prima volta e anche a distanza di 2 giorni misteri della nanotecnologia..:confused:

ROBERTIN
01-03-2007, 02:28
me la togli una curiosità?
hai lettore floppy?
mai fatta formattazione con disk wizard di seagate?
formattazione lenta portando tutti i settori a zero
come la si fa?

Si,ho il floppy.No, mai fatta. Quella la farò solo se mi capiterà la sfortuna di avere dei settori danneggiati.

ROBERTIN
01-03-2007, 02:39
ma guarda,ti dirò,mai avuto di sti problemi,anche appena installato il sitema operativo .oggi è stata la prima volta e anche a distanza di 2 giorni misteri della nanotecnologia..:confused:

Magari non mi é successo perchè avevo installato win in una partizione da 30 giga, però avrebbe dovuto cancellarmi l'altra da 268... mah l'importante è risolvere :D

CRL
01-03-2007, 12:03
Una piccola tirata d'orecchie, in simpatia:

Questo è il "non problema" più discusso nella nostra sezione, ci sono le FAQ che spiegano cosa fare, ci sono decine e decine di discussioni analoghe che si possono trovare col cerca. In aggiunta, pare che il mio intervento sia invisibile, 4 righe, se le rileggi vedi che c'è tutto quello che dovevi fare, e potevi andare a dormire 3 ore prima.
Non so perchè ognuno parte dal presupposto di aver avuto il problema più raro e anomalo mai presentatosi, e anche quando ottiene risposte, si cerca sempre di scavare in questioni che non sussistono, quando questo è un discorso di configurazione, uguale per tutti i dischi oltre i 120GB di quelsiasi marca, e che si sistema in 2 min.

Il tuo disco è stato rilevato al momento della suppongo seconda formattazione come 127GB, questo perchè in quel momento non era attivo il supporto ai dischi grandi, e questo o perchè il disco di windows non era sp2, o perchè il bios non era aggiornato, o entrambe, o perchè le partizioni erano state fatte precedentemente in un sistema con queste caratteristiche.

- CRL -

icoborg
01-03-2007, 13:43
esatto è per questo che io rotflmavo...e dico anche che nn saprei come risolverlo perke mai lascerei un hd da 320 in unica partizione...sempre fatte molte partizioni un po per ordine un po per malattia^^
sui 320 faccio partizioni da 50^^ escludendo la partizione per so ...sempre di 5 per xp... anche molto meno per win2000.