PDA

View Full Version : HD Seagate 320Gb e riconoscimento parziale capienza


peperone
28-02-2007, 20:51
Ciao a tutti!
Tempo fa ho comprato un nuovo hd Seagate che ho installato internamente con collegamento sata.
Il bios lo riconosce senza problemi, ma da Windows XP me lo segnala di soli 127 GB invece di 320.
So che c'è una patch compresa nel service pack, ma nonostante io abbia anche il service pack 2 installato, non mi funge. Premetto che il mio s.o. è...ehm...tarocco :D ma ci sarà pure un metodo!!?? :muro: :muro: :muro:
Per non parlare poi di Window ME, che ho installato su un'altra partizione, che da quello che ho capito non lo riconoscerà mai....

Qualcuno ha consigli da darmi?? :( :confused:

ROBERTIN
28-02-2007, 20:59
Vai a cercare la voce nel registro di sistema EnableBigLba e impostala a 1.

CRL
28-02-2007, 23:19
Il primo consiglio è di andare a cancellare la 4a riga dopo il ciao, facciamo finta di non aver visto niente... ;)

La patch è sui siti di tutti i produttori di dischi, cerca su quello maxtor, va bene per tutti i dischi.

Robertin, credo che la voce debba essere creata, e poi impostata ad 1, ma non ne sono sicuro, per questo si fa prima con la patch.

Far convivere una situazione di questo genere con winME è complesso, perchè non legge l'NTFS, prima di tutto, e quindi dovrai fare tutte partizioni formattate in fat32, e poi non vedrà le partizioni oltre i 127GB.
Quindi dovresti fare più partizioni (almeno 2) e fare in modo che un limite sia a quel punto. Dato che non è proprio immediato andare ad identificarlo, io sprecherei qualche GB (se non hai voglia di fare i conti), nel senso che farei finire la precedente intorno ai 120GB, e la successiva la farei iniziare oltre i 130GB. Fai attenzione che la dimensione delle partizioni è espressa in MB, quindi devi moltiplicare per 1024. Per lasciare il vuoto basta creare prima una partizione da 10GB, poi creare la successiva, ed eliminare la precedente.
In questo modo le partizioni oltre i 130Gb verranno viste solo con xp.

- CRL -

ROBERTIN
28-02-2007, 23:28
Il primo consiglio è di andare a cancellare la 4a riga dopo il ciao, facciamo finta di non aver visto niente... ;)

La patch è sui siti di tutti i produttori di dischi, cerca su quello maxtor, va bene per tutti i dischi.

Robertin, credo che la voce debba essere creata, e poi impostata ad 1, ma non ne sono sicuro, per questo si fa prima con la patch.

- CRL -

Hai ragione. Sicuramente la voce deve essere creata. Non aveva senso mettere prima quella voce e lasciarla a 0. Io avevo fatto prima installando la patch scaricata dal sito della maxtor (mi sembra "big drive enabler").

CRL
28-02-2007, 23:38
E' lo stesso ragionamento che ho fatto io.

Robertin, dovresti accorciare la sign, sono consentite 3 righe massimo a 1024 di risoluzione, tu ne hai 4 abbondanti. ;)

- CRL -

ROBERTIN
28-02-2007, 23:44
Scusa. a 1440 non me n'ero neanche accorto...:D