View Full Version : Consigli sull'acquisto del notebook Dell 640m
Ciao a tutti, :help: :mc:
io ho intenzione di prendermi un portatile e pensavo di acquistare un Dell Inspiron 640m con la seguente configurazione:
premetto che userei il portetile x navigare, scrivere, programmi di calcolo, x un po' di programmazione e qualche programma leggero di grafica..
Processore Intel® Core™ Duo T2250 (1,73 GHz, cache L2 2 MB, FSB 533 MHz)
Sistema Operativo Windows Vista™ Home Basic autentico
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 533 MHz (2 da 512)
Disco Fisso 120GB (5,400 rpm)
Schermo 14.1" Wide Screen UltraSharp™ WXGA+ (1440 X 900) con TrueLife™
Vorrei sapere cosa ne pensate voi e avrei alcune domande specifiche:
-La scheda grafica ntel® GMA 950 memoria grafica condivisa fino a 224MB (unica disponibile x il 640m) è decente? e fa girare bene Vista anche in 3D?
-Lo schermo 14.1" con risoluzione 1440x900 non ha risoluzione troppo elevata, cioè si vede bene comunque x lavorarci su?
-C'è tanta differenza tra il processore (Intel® Pentium® CoreTM Duo T2060 (1.60GHz, 1MB L2 Cache, 533MHz FSB)) e il (Intel® Core™ Duo T2250 (1,73 GHz, cache L2 2 MB, FSB 533 MHz) ) ?
-1 Gb di Ram sono sufficienti anche x la scheda video che ne richiede 224Mb?
Vi ringrazio..
Ciao :D :help:
SkorpionX
28-02-2007, 18:40
se ci riesci visto che devi farci anche un po' di grafica prendine una con memoria video dedicata...
Vorrei anche farlo ma x quel modello lì non è possibile.. :confused:
SkorpionX
28-02-2007, 18:48
con lo stesso budget non riesci a trovare nulla di meglio?
Questo è il problema.. Sono andato in vari negozi ma a parità di caratteristiche costavano 100-200 euro in più..
SkorpionX
28-02-2007, 19:12
beh, prova a cercare su internet, o magari vai sul sito dell.it e vedi se a parita' di prezzo c'e' qualcosa di simile. poi li i pc sono configurabili a scelta...
beh, prova a cercare su internet, o magari vai sul sito dell.it e vedi se a parita' di prezzo c'e' qualcosa di simile. poi li i pc sono configurabili a scelta...
E vero pero' se uno desidera un Dell con monitor da 14 pollici allo stesso prezzo del 640m cosa trova?
Ciao
Flavio
Di 14,1" si trova poco e il fatto di non vederlo non assicura di come sarà poi il prodotto. Anche se chi ce l'ha sostiene che va bene.. Boh..:muro:
Di 14,1" si trova poco e il fatto di non vederlo non assicura di come sarà poi il prodotto. Anche se chi ce l'ha sostiene che va bene.. Boh..:muro:
Per quel poco che ho visto io in giro, il mercato dei 14" offre schede video integrate...io al momento sto aspettando di vendere il mio note e poi sono indeciso se prendermi il 640m oppure l'hp dv2268ea....
supertraz
01-03-2007, 08:23
Ciao,
pensavo di prenderlo pure io questo Dell, mi serve come secondo pc quindi non volevo spendere tanto!
L'unico dubbio e' il monitor che mi pare piccolo. Bohhh
Saluti
Stamattina sono andato in alcuni negozi e ho visto i portatili a 14,1".
Quello dell'Hp è molto carino e lo schermo a 14,1" non è poi così piccolo, ma a parità di prestazioni costadi più del 640m della Dell.
Quello che mi preoccupa di più del 640m è la risoluzione: 1440 x 900, più alta dei 15,4 " in genere.. Di solito sono 1280 x 800..
gdistasi
01-03-2007, 14:20
Per quel poco che ho visto io in giro, il mercato dei 14" offre schede video integrate...io al momento sto aspettando di vendere il mio note e poi sono indeciso se prendermi il 640m oppure l'hp dv2268ea....
Siamo nella stessa barca... fammi sapere che decidi! :-D
gdistasi chiocciola tiscali punto it...
gdistasi
01-03-2007, 14:21
Stamattina sono andato in alcuni negozi e ho visto i portatili a 14,1".
Quello dell'Hp è molto carino e lo schermo a 14,1" non è poi così piccolo, ma a parità di prestazioni costadi più del 640m della Dell.
Quello che mi preoccupa di più del 640m è la risoluzione: 1440 x 900, più alta dei 15,4 " in genere.. Di solito sono 1280 x 800..
Il 640m, da quello che ho capito, dovrebbe essere più silenzioso dell'hp dv2268ea, e la batteria dovrebbe durare di più (io ci tengo ad avere un portatile silenzioso).
gdistasi
01-03-2007, 14:25
E vero pero' se uno desidera un Dell con monitor da 14 pollici allo stesso prezzo del 640m cosa trova?
Mi sa niente... ma non sono sicuro.
Comunque sembra che il problema del Dell sial l'LCD che non è all'altezza di quello dell'HP (non tutti la pensano allo stesso modo, alcuni dicono che è buono, ma non eccezionale, altri dicono che fa schifo).
Però c'è da sottolineare che a quanto dicono gli utenti, gli hp più di 2.5h non durano con la batteria, mentre il dell con la batt più piccola, quella da 6 celle, sembra che duri benissimo 5h....una bella differenza!!
E per quel che riguarda la risoluzione, basta non usarlo con la risoluzione massima...la abbassi un pò altrimenti aumenti la dimensione delle icone... ;)
gdistasi
01-03-2007, 15:04
Però c'è da sottolineare che a quanto dicono gli utenti, gli hp più di 2.5h non durano con la batteria, mentre il dell con la batt più piccola, quella da 6 celle, sembra che duri benissimo 5h....una bella differenza!!
E per quel che riguarda la risoluzione, basta non usarlo con la risoluzione massima...la abbassi un pò altrimenti aumenti la dimensione delle icone... ;)
Con LCD non puoi cambiare la risoluzione, perché è fissa. Se la cambi si vede malissimo.
Io adesso ho un 15" con risoluzione 1400x1050... all'inizio è stata dura, ma poi mi ci sono abituato. Se il 14,1" è largo quanto un 15", non dovrei avere problemi.
Non ci sono tante possibilità nell'ingrandire le icone e i caratteri (si lo puoi fare, ma il risultato non è sempre soddisfacente), quindi devi tenerteli così come sono.
gdistasi
01-03-2007, 15:05
Volevo segnalare un vantaggio nell'avere la scheda video integrata: il computer riscalda di meno (quindi meno rumore) e la batteria dura di più.
Con LCD non puoi cambiare la risoluzione, perché è fissa. Se la cambi si vede malissimo.
Io adesso ho un 15" con risoluzione 1400x1050... all'inizio è stata dura, ma poi mi ci sono abituato. Se il 14,1" è largo quanto un 15", non dovrei avere problemi.
Non ci sono tante possibilità nell'ingrandire le icone e i caratteri (si lo puoi fare, ma il risultato non è sempre soddisfacente), quindi devi tenerteli così come sono.
Beh..sinceramente mi trovo non pienamente d'accordo con te...io uso lcd sia a lavoro e sia a casa e volendo si può usare benissimo non alla risoluzione massima...basta settarlo per benino..
Cmq il 14" rispetto al 15" è più piccolino anche in larghezza...anche se non è una differenza sostanziale...è più o meno un 5-6% più piccolo...accettabile insomma.. :)
Siamo nella stessa barca... fammi sapere che decidi! :-D
gdistasi chiocciola tiscali punto it...
Si, siemo nella stessa barca..
A livello di estetica l'hp è piu curato rispetto al dell, però costa ance abbastanza di più, poi i dell con le nuove offerte e consegna gratuita sono ventaggiosi.
Di sicuro si può usare con una risoluzione minore, ma è ottimizzato x la risoluzione massima suppongo.
Tu che configurazione avresti intenzione di prendere se scegli il dell?
Io non voglio spendere troppo e penso di prendere il 640m base cambiando solo 120Gb di hard disk e mettere il dispositivo blue tooth integrato.
Perchè aumentare a 2 Gb la Ram costa parecchio..
Poi x il processore penso un Dual core a 1,60Ghz sia sufficiente, anche perchè ora ho un processore a 1 Ghz con 384 Mb di Ram di 5 anni fa e ci lavoro lo stesso..
Tu che dici?
Se posso darti un consiglio prendi 2gb di ram perchè Vista è abbastanza esigente.... :sofico:
Se riesco a vendere il mio Toshiba anchio penso di prendere il 640m...ma qualsuno sa per caso se dell ha intenzione di sfornare qualche nuovo modello prossimamente? :confused:
Ps.Semplice curiosità... :stordita:
E chi lo sa se la dell sfornerà qualche nuovo modello???? boh..
Comunque rispetto a febbraio con le nuove promozioni si risparmiano circa 100 euro con le stesse configurazioni di prima..
E questo è un bene! ;)
Beh certo...però se magari tra un mesetto sfornano un nuovo modello un pò mi scoccerebbe prendere una cosa già superata....anche perchè ultimamente la dell sta facendo un sacco di pubblicità anche per radio.... :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.