PDA

View Full Version : La Laing che vibrava...


Samoht
28-02-2007, 16:26
Giusto per portare la cosa a conoscenza di tutti...

Ho un'impianto a liquido "mosso" da una Laing (Delphi) DDC-1 (o 2, non ricordo). Una pompa fantastica: potente, compatta e silenziosa, essendo a "trascinamento magnetico" (non c'è contatto tra statore e rotore, la girante è completamente isolata dal resto della pompa).

La pompa non dava problemi, se non che faceva un po' di rumore in determinate situazioni - rumore che spariva misteriosamente quando l'assorbimento di corrente da parte del sistema diventava maggiore.

Il sistema è alimentato da un Tagan da 580W.

Incuriosito, ho deciso di piazzare un amperometro digitale sul +12V di alimentazione della pompa... ed ho scoperto alcune cose interessantissime.

All'avvio del pc, la pompa parte circa 3 secondi in ritardo dal momento in cui viene fornita tensione. Ciò accade perchè internamente alla pompa ci dev'essere un circuito basato su un condensatore, che si carica sino ad assorbire una corrente di 2,6 Ampere ( :eek: ). Nel momento in cui questa capacità viene raggiunta, la pompa "spunta" e parte. Se l'alimentatore per qualche motivo non ce la fa a fornire 2,6A nel tempo specificato (circa 3 secondi), il condensatore viene scaricato e ricomincia la carica da capo, ma in questo modo la pompa non parte.

Alimentando la pompa con un alimentatore da 400W (solo per l'esperimento), la pompa ha una corrente di esercizio pari a 750mA (0,75A: non è uno scherzo!) e non faceva alcun rumore.

Alimentandola invece con il Tagan, la pompa faceva rumore, con una corrente di esercizio di circa 850-900mA: la cosa faceva girare il rotore leggermente più veloce, facendo "sballare" la girante.

Per risolvere il problema, ho inserito un circuito di limitazione della corrente tra l'alimentatore e la pompa (si tratta di un semplice circuito a potenziometro per la regolazione delle ventole). Ora la pompa funziona normalmente.