View Full Version : La risposta di Wind al decreto Bersani… un disastro su tutta la linea!
HighVoltage
28-02-2007, 15:04
NUOVA OFFERTA WIND DAL 4 MARZO 2007
Piani Tariffari Prepagati
Wind 12
Chiamate Voce: 12 cent/min (a scatti di 30 secondi), più scatto alla risposta di 16 cent
SMS: 15 cent
Senza Scatto New
Chiamate Voce: 24 cent/min (a secondi)
SMS: 15 cent
Wind 5 New
Chiamate Voce: 6 cent/min (a scatti di 30 secondi), più scatto alla risposta di 16.8 cent
SMS: 15 cent
Canone mensile: 6 Euro/mese
Per comodità abbiamo indicato i prezzi iva inclusa, ma Wind come sempre, pubblicizzerà questo piano omettendo l’IVA.
Questi nuovi piani tariffari sostituiranno del tutto i precedenti, che non saranno più attivabili dal 5 marzo. Il passaggio a questi nuovi piani sarà gratuito per i vecchi clienti, mentre i nuovi clienti li troveranno preattivati sulle sim. A partire dal 5 marzo TUTTE le sim vendute subiranno una migrazione automatica verso uno di questi nuovi piani, anche quelle ancora in vendita con piani tariffari vecchi. Quindi da quella data sarà possibile davvero scegliere SOLO tra questi tre piani tariffari.
Come preannunciato ieri, SOLO questi tre piani tariffari non avranno più costi di ricarica, sia utilizzando vecchie ricariche ancora in vendita (8+2 e 20+5) sia utilizzando quelle nuove in uscita nei prossimi giorni (da 10 e 25).
I vecchi piani tariffari invece continueranno a pagare questi costi aggiuntivi sulle ricariche da 10 e da 25 Euro, sia utilizzando le ricariche vecchie, sia utilizzando quelle nuove. Infatti sulle ricariche nuove sarà presente una scritta sul retro, indicante che i piani tariffari attivati prima del 5 marzo 2007 dovranno pagare un costo rispettivamente di 2 e 5 euro su tali ricariche.
Le ricariche da 50 Euro, infine, continueranno ad essere vendute senza costi di ricarica per TUTTI i piani tariffari, sia vecchi che nuovi.
Le ricariche da 4 Euro non sono più disponibili e saranno presumibilmente ritirate dalla circolazione quelle ancora presenti nei negozi.
Nuove Opzioni Tariffarie (pre e postpagati)
Noi 2
Minuti inclusi: 300/mese
Canone: 3 euro/mese
Attivazione: 7 euro
Promo: Noi 2 in postpagato attivato entro il 10 Giugno avrà, per sempre, 400 minuti invece di 300, come nella precedente versione. Inoltre l’opzione sarà attivabile per tutti gratuitamente, in versione prepagata alle nuove condizioni, fino al 10 Giugno.
La nuova opzione sarà controllabile attraverso la nuova stringa *123*13#.
Noi Wind
Minuti inclusi: 200/mese
Canone: 6 euro/mese
Attivazione: 7 euro
Promo: Noi Wind in postpagato attivato entro il 10 Giugno avrà, per sempre, un canone di 5 euro invece di 6, come nella precedente versione. Inoltre l’opzione sarà attivabile per tutti gratuitamente, in versione prepagata alle nuove condizioni, fino al 10 Giugno.
Noi Italy
Minuti inclusi: 240/mese
Canone: 8 euro/mese
Attivazione: 7 euro
Promo: Noi Italy in postpagato attivato entro il 10 Giugno avrà, per sempre, un canone di 7 euro invece di 8, come nella precedente versione. Inoltre l’opzione sarà attivabile per tutti gratuitamente, in versione prepagata alle nuove condizioni, fino al 10 Giugno.
Scegliendo di passare ad uno dei nuovi piani, NON si passerà automaticamente alle nuove opzioni, ma al contrario, si perderanno tutte le vecchie opzioni Noi 2, noi Wind e Noi Italy eventualmente attive. Si potrà comunque passare a quelle nuove sfruttando la promozione che offre il costo di attivazione gratuito per tutti, entro il 10 Giugno. Se invece si manterrà il vecchio piano si manterranno anche le vecchie opzioni alle vecchie condizioni.
Le Opzioni Noi Wind SMS, Wind 6 SMS, Pieno Wind, Call Your Country e tutte le opzioni dati rimangono invariate.
Nuovi Sim-Pack
A partire dal 4 Marzo saranno disponibili 3 nuovi sim-pack:
- Wind 12: costo 10€, inclusi 5€
- Senza Scatto New: costo 10€, inclusi 5€
- Wind 5 New: costo 10€, inclusi 9€
Offerta Postpagata
Incredibilmente Wind cambia qualcosa anche per i postpagati, non si sa per quale motivo visto che i costi di ricarica di certo non interessavano questo tipo di clientela…
Restano invariati i piani tariffari, ma cambia la durata minima contrattuale per Wind5 che passa da 18 a 24 mesi, idem per l’opzione Telefono Incluso. Viene cancellata la penale per disdetta anticipata, provvedimento previsto dal decreto Bersani, ma viene messa una rata finale, per cui alla fine con 6 mesi in più da pagare e la rata finale, non cambia molto rispetto a prima…
Le opzioni per i postpagati vengono cambiate come scritto sopra, ma solo a partire dal 10 giugno, una scelta ancor più senza senso di quella per i prepagati.
Ricariche
Come già detto, sparisce la ricarica da 4€.
Rimangono le scratch card da 10 euro, 25 euro e 50 euro. Queste ultime sono senza costi di ricarica per tutti i clienti. Le ricariche da 10 e 25 euro saranno senza CDR solo per i nuovi clienti e per chi passerà (gratuitamente) alla nuova offerta. I vecchi clienti con la vecchia offerta continueranno a pagare i CDR, cosa che sarà scritta, presumiamo a caratteri minuscoli sul retro delle card. I clienti con le vecchie tariffe che decideranno di mantenerle, potranno comunque evitare, come ora, ricaricando 50 Euro o più, o con gli altri metodi di ricarica già privi di CDR.
Nessuno ha ben capito come questa scelta si possa conciliare con quanto previsto dal decreto, siamo davvero curiosi di scorpirlo…
Chi passerà ai nuovi piani ed avesse vecchie scratch-card con CDR non deve preoccuparsi perché non li pagherà comunque.
Tutto quanto scritto qui sopra non sono supposizioni, ma notizie certe. Sono confermate al 100% e la comunicazione sta girando in queste ore presso tutti i dealer, e nei call-center.
Attendiamo il 4 Marzo e vediamo cosa faranno gli altri 3 gestori. Qualcuno in sordina ha già deciso di modificare le proprie offerte, ma in ogni caso con la scelta di trasparenza di togliere i costi di ricarica a TUTTI i clienti, e non solo a qualcuno. Un comportamento trasparente e corretto (al contrario di Wind), che spingerà qualcuno a fare bella portabilità?
F O N T E (http://newsblog.windworld.org/archives/179)
fantonimanuel
28-02-2007, 15:10
:eek: :ncomment:
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Che è sta storia dei costi di ricarica per i vecchi piani??? Il decreto si applica indistintamente a tutti i piani, vecchi e nuovi, per cui la Wind farà bene a pensarci se non vuole chiudere baracca!!!
VERGOGNA!!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
sblantipodi
28-02-2007, 16:30
io sono scandalizzato.
no comment. La wind mi sta deludendo da un po' a questa parte ma adesso ancora peggio.
sblantipodi
28-02-2007, 16:37
cmq io ho chiamato il 155 e mi hanno detto che questo tipo di informazioni non le hanno nemmeno loro e che stanno attendendo il 4 marzo...
Tu dove hai preso queste notizie?
:eek: se queste sono le nuova tariffe wind, non oso immaginare cosa proporranno tim e tre :eek:
Ciao
:eek: se queste sono le nuova tariffe wind, non oso immaginare cosa proporranno tim e tre :eek:
Ciao
No, Wind è l'unica a fare la furba, le altre hanno già annunciato che tolgono i costi di ricarica A TUTTI!!!
La pagheranno cara se fosse così!!! :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Ma allora, il decreto bersani sul fronte ricariche non servirà ad una mazza a meno che non si adottino queste tariffe-truffa. Era prevedibile comunque, hanno interpretato il decreto a modo loro :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :mad:
Cioè ma vi rendete conto che gli SMS passano da 10 a 15cent??? Un aumento del 50%!!!!!
Ma che gli prende a Wind, una volta erano i più economici....:rolleyes:
sblantipodi
28-02-2007, 16:50
io spero solo che tutto questo non si rifletta negativamente anche sulle varie promo GPRS/UMTS/HSDPA... :(
James_STi
28-02-2007, 17:41
io mi ricordo anni fa che la wind non faceva pagare i costi di ricarica.......
Andrea D'Ambra li tiene d'occhio: http://www.andreadambra.eu/
Se Wind prova a fare la furba, strillerà così forte che accorreranno di nuovo beppe grillo&programmivari che gli faranno passare la voglia di giocare coi decreti :D :ciapet:
Ciao
fabiom85
28-02-2007, 17:49
è un suicidio da parte di wind... la timclub ad esempio è più vantaggiosa ora. Poi non ha senso il rincaro sugli sms...
marcowheelie
28-02-2007, 19:48
se è così bye bye wind me ne torno a vodafone..
se è così bye bye wind me ne torno a vodafone..
vatti a vedere le nuove tariffe di vodafone che entreranno in vigore dal 4 marzo.....cambierai idea
www.190.it -->privati-->ricaricabili
marcowheelie
28-02-2007, 20:33
vatti a vedere le nuove tariffe di vodafone che entreranno in vigore dal 4 marzo.....cambierai idea
www.190.it -->privati-->ricaricabili
:mad: sto seriamente pensando di fare come una volta e girare con 3 o 4 schede telefoniche!:mad:
cmq la mia speranza è che facciano rispettare appieno la legge e non si paghi il costo di ricarica anche per chi ha le vecchie tariffe wind... E CHI LE CAMBIA PIU' HIHIHI.. neanche se mi pregano in latino :asd:
:mad: sto seriamente pensando di fare come una volta e girare con 3 o 4 schede telefoniche!:mad:
cmq la mia speranza è che facciano rispettare appieno la legge e non si paghi il costo di ricarica anche per chi ha le vecchie tariffe wind... E CHI LE CAMBIA PIU' HIHIHI.. neanche se mi pregano in latino :asd:
ma vi siete visti le nuove tariffe assurde di vodafone?!?
la tariffa "you&vodafone" prevede uno scatto alla risposta di 19 cent, 7 cent al minuto verso numeri vodafone e 30cent al minuto per chiamate verso fissi e mobili di altro operatore :eek: :eh:
bl4ckdr4g0n
28-02-2007, 21:03
haahaha, no scusate rido per non piangere.... dalla rabbia... :mad: che inchiappettatura! Mi auguro solo che le autorità intervengano per fermare questa follia.
haahaha, no scusate rido per non piangere.... dalla rabbia... :mad: che inchiappettatura! Mi auguro solo che le autorità intervengano per fermare questa follia.
ma vi rendete minimamente conto?
i 19 centesimi di scatto alla risposta sono a dir poco scandalosi, ma i 30 centesimi al minuto verso fissi e mobili di altro gestore non sono nemmeno commentabili
se fosse come indicato IMHO il Governo e Antitrust dovrebbero applicare la più drastica delle sanzioni: ritiro della concessione a WIND ed assegnazione ad un nuovo gestore, solo così si impartirebbe una lezione indimenticabile a questi pagliacci
marcowheelie
28-02-2007, 23:12
se fosse come indicato IMHO il Governo e Antitrust dovrebbero applicare la più drastica delle sanzioni: ritiro della concessione a WIND ed assegnazione ad un nuovo gestore, solo così si impartirebbe una lezione indimenticabile a questi pagliacci
mi spiace ricordartelo ma viviamo quì http://www.settembrefedericiano.com/img/luoghi/mappa_italia.gif:D
mi spiace ricordartelo ma viviamo quì ...
:D
sopravviverò! :D
in fondo ho wind dal 99 e la tariffa credo dal 2000 e non ho ancora pagato costi di ricarica all'operatore arancio (personalmente trovo inconcepibile ricaricare 10€ e se non ci fosse la tassa di concessione governativa e il costo di abbonamento non userei una ricaricabile), con cui non mi sono trovato male ...
... però questo è uno schifo
peppogio
28-02-2007, 23:38
Spero che la Noi 2 a 3€ per 400' rimanga invariata...
marcowheelie
28-02-2007, 23:41
Spero che la Noi 2 a 3€ per 400' rimanga invariata...
non mi far pensare guarda non riuscirei a vivere senza la Noi 2 e la Noi wind Sms:D
Spero che la Noi 2 a 3€ per 400' rimanga invariata...
i minuti dovrebbero diminuire a 300
porca puoazza ragazzi che tariffe...con 19 cent di scatto alla risp e 30 cent al minuto...meglio i costi di ricarica mi sà....
cmq per quanto riguarda vodafone credo che la migliore tariffa sia "Easy day", se nn sbaglio è rimasta invariata rispetto ad adesso...
Secondo me quelli che ci guadagneranno di più da tutta sta cosa saranno quelli di tre considerando che le tariffe sono più o meno tutti svantaggiose e nn c'è un operatore meglio di un altro saranno molti quelli che sceglieranno tre perchè acquistano un cel ad un costo ridotto...
andiamo molto molto male
peppogio
01-03-2007, 09:12
i minuti dovrebbero diminuire a 300
Da quello che c'è scritto nel primo post solo per quelli nuovi sono 300, i vecchi dovrebbero rimanere 400 se non ho capito male.
theocrates
01-03-2007, 10:24
Scusate ma era logico.
In Italia le compagnie hanno speso miliardi per le licenze umts.
Questo costo lo ammortizzano in tot anni.
lo stato gli ha tolto un entrata ( senza andare però a tagliare la tassa governativa che va a incidere sui cellulari a contratto con la bolletta) loro devono pur "riprendere" i soldi che gliv engono tolti dallo stato.
E' come se domani lo stato andasse dal panettiere e dicesse: il pane costa troppo, fallo pagare 1 euro in meno al chilo.
Noi abbiamoa vuto 1 regime di monopolio nelle tlc da anni, per uscirne le altre compagnie hanno dovuto fare grossi investimenti,s enza contare la morfologia dello stivale non aiuta di sicuro, è tutta roba che costa e va ammortizzata e per una compagnia piccola come wind ( che ha 1 fetta di mercato esigua rispetto a tim o vodafone e non gode come 3 di un circuito internazionale h3g è una multinazionale) di un flusso monetario così ampio deve in qualche modo riprendersi i soldid a qualche parte
da quello che ho sentito al tg i vecchi clienti continueranno a pagare i costi di ricarica!
ma come funziona?
EDIT: ma i noi wind sms non c'è più?
per chi ha già offerte attive cambiando l'offerta voce rimangono cmq atttive il noi wind sms e il noi 2?
Scusate ma era logico.
In Italia le compagnie hanno speso miliardi per le licenze umts.
Questo costo lo ammortizzano in tot anni.
lo stato gli ha tolto un entrata ( senza andare però a tagliare la tassa governativa che va a incidere sui cellulari a contratto con la bolletta) loro devono pur "riprendere" i soldi che gliv engono tolti dallo stato.
E' come se domani lo stato andasse dal panettiere e dicesse: il pane costa troppo, fallo pagare 1 euro in meno al chilo.
Noi abbiamoa vuto 1 regime di monopolio nelle tlc da anni, per uscirne le altre compagnie hanno dovuto fare grossi investimenti,s enza contare la morfologia dello stivale non aiuta di sicuro, è tutta roba che costa e va ammortizzata e per una compagnia piccola come wind ( che ha 1 fetta di mercato esigua rispetto a tim o vodafone e non gode come 3 di un circuito internazionale h3g è una multinazionale) di un flusso monetario così ampio deve in qualche modo riprendersi i soldid a qualche parte
Scusa, ma il tuo discorso non regge. Le licenze UMTS le hanno pagate anche all'estero, mediamente in tutta europa il costo delle chiamate è nettamente più basso delle tariffe medie italiane, in europa c'è molta più trasparenza nelle chiamate, soprattutto non bisogna perdersi nei meandri del "se chiamo TIM uso questa tariffa con questa scheda, se chiamo tre uso quest'altra tariffa..." e cosi via, in tutta europa nessuno fa pagare costi di ricarica, i costi di infrastruttura e interconnessioni sono pressocchè identici in tutta europa, eppure nessuna compagnia è fallita senza i costi di ricarica. Questi introiti sono un abuso bello e buono e adesso è arrivato il momento che si adeguino. Se wind farà queste porcate che sto leggendo, avrà perso 3-4 sim tutte d'un colpo e sono pronto a scommettere che in tantissimi faranno allo stesso modo.
theocrates
01-03-2007, 15:06
Il mercato in italia è diverso.
Abbiamo molti + utenti.
Una morfologia unica in europa.
I costi delle licenze utms a quanto m ricordo erano oltre il 20% + care che in europa
Senza contare che quando ricarichi 1 quota va alt abaccaio, alla banca etc
Il mercato in italia è diverso.
Abbiamo molti + utenti.
Una morfologia unica in europa.
I costi delle licenze utms a quanto m ricordo erano oltre il 20% + care che in europa
Senza contare che quando ricarichi 1 quota va alt abaccaio, alla banca etc
Pensi che la morfologia dell'austria ad esempio sia più semplice? :rolleyes:
Molti + utenti significa anche fatturato superiore e poi non sono le sim ricaribili il core business delle compagnie su...sono i contractors da migliaia di sim aziendali, quelle che fatturano cifre a 10 zeri e comunque stai tranquillo che la quota al tabaccaio la possono mollare pure dal traffico incluso.
Non capisco perchè una volta che si faccia qualcosa di buono in Italia debbano uscire tutti i bastian contrario, ma lavori presso qualche compagnia telefonica?
Pensi che la morfologia dell'austria ad esempio sia più semplice? :rolleyes:
Molti + utenti significa anche fatturato superiore e poi non sono le sim ricaribili il core business delle compagnie su...sono i contractors da migliaia di sim aziendali, quelle che fatturano cifre a 10 zeri e comunque stai tranquillo che la quota al tabaccaio la possono mollare pure dal traffico incluso.
Non capisco perchè una volta che si faccia qualcosa di buono in Italia debbano uscire tutti i bastian contrario, ma lavori presso qualche compagnia telefonica?
ma hai visto le nuove tariffe di wind e di vodafone?! :mbe:
che senso ha togliere i costi di ricarica se poi mi fanno pagare 19 cent di scatto alla risposta e 30 cent/minuto verso fissi e mobili non vodafone?
ma hai visto le nuove tariffe di wind e di vodafone?! :mbe:
Si perchè? :mbe:
Si perchè? :mbe:
che senso ha togliere i costi di ricarica se poi mi fanno pagare 19 cent di scatto alla risposta e 30 cent/minuto verso fissi e mobili non vodafone?
caurusapulus
01-03-2007, 15:15
UNO SCHIFO :muro: non ci sono mezzi termini... eccheccacchio una volta che si fa na cosa buona, arrivano come un fulmine a ciel sereno a dire che alzeranno i costi a TUTTO! Io per esempio con la Wind ho da parecchio tempo "noi wind" che con 5€/mese mi permette di parlare 200 minuti... se alzano il prezzo a 6€/mese + diminuzione dei minuti, beh mi vedrò costretto a dire CIAO CIAO a Wind e tenermi cara la mia SuperTua+ della 3, che a quello che ho letto non dovrebbe modificare nulla...
Anche per la Vodafone sinceramente non vedo perchè dovrei continuarla ad usare: ho la tariffa quella senza scatto alla risposta, ma sinceramente andare a pagare tutti quei soldi per una chiamata da 1 minuto a un tel fisso beh... ci penso 2 volte :muro: :muro:
che senso ha togliere i costi di ricarica se poi mi fanno pagare 19 cent di scatto alla risposta e 30 cent/minuto verso fissi e mobili non vodafone?
E chi ti obbliga a sottoscriverle? Cambia gestore no?
E chi ti obbliga a sottoscriverle? Cambia gestore no?
e che gestore dovrei scegliere? sono uno peggio dell'altro!
semmai l'unica cosa è tenersi le vecchie tariffe, sperando che non le rimodulino
semmai era dovrere del governo togliere i costi di ricarica e dare un limite massimo di costi alle nuove tariffe!
e che gestore dovrei scegliere? sono uno peggio dell'altro!
semmai l'unica cosa è tenersi le vecchie tariffe, sperando che non le rimodulino
Fino ad ora mi pare che si parli solo di nuovi piani tariffari e non di rimodulazioni. Se si dovesse porre il problema, vedremo se l'autorithy farà il proprio dovere, io personalmente avendo la powerfull dormo tranquillo :D
Fino ad ora mi pare che si parli solo di nuovi piani tariffari e non di rimodulazioni. Se si dovesse porre il problema, vedremo se l'autorithy farà il proprio dovere, io personalmente avendo la powerfull dormo tranquillo :D
scusa ma, powerful=?
ripeto che semmai era dovrere del governo togliere i costi di ricarica e dare un limite massimo di costi alle nuove tariffe!
scusa ma, powerful=?
ripeto che semmai era dovrere del governo togliere i costi di ricarica e dare un limite massimo di costi alle nuove tariffe!
La powerfull è la "flat" di 3, costa 56€ al mese ma ho una marea di chiamate e servizi inclusi.
Il governo non ha i soldi per pagare le pensioni e secondo te doveva pagare di tasca le tue ricariche? :mbe:
Per i rincari delle tariffe, ripeto..c'è un'autorithy apposita che dovrebbe vigilare e comunque hai sempre possibilità di cambiare gestore.
La powerfull è la "flat" di 3, costa 56€ al mese ma ho una marea di chiamate e servizi inclusi.
Il governo non ha i soldi per pagare le pensioni e secondo te doveva pagare di tasca le tue ricariche? :mbe:
Per i rincari delle tariffe, ripeto..c'è un'autorithy apposita che dovrebbe vigilare e comunque hai sempre possibilità di cambiare gestore.
come posso cambiare gestore visto sono uno peggio dell'altro!!
volevo dire che il governo doveva obbligare i gestori a tenere contenuti i costi, non mettere i lui i soldi
Peccato che EASY DAY della Vodafone è attivabile solo fino al 4/3
Peccato che EASY DAY della Vodafone è attivabile solo fino al 4/3
attivatela fino a che sei in tempo!
caurusapulus
01-03-2007, 16:08
Peccato che EASY DAY della Vodafone è attivabile solo fino al 4/3
Io sono a posto :sofico:
http://img75.imageshack.us/img75/6199/pianovodaex8.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=pianovodaex8.jpg)
theocrates
01-03-2007, 16:54
Pensi che la morfologia dell'austria ad esempio sia più semplice? :rolleyes:
Molti + utenti significa anche fatturato superiore e poi non sono le sim ricaribili il core business delle compagnie su...sono i contractors da migliaia di sim aziendali, quelle che fatturano cifre a 10 zeri e comunque stai tranquillo che la quota al tabaccaio la possono mollare pure dal traffico incluso.
Non capisco perchè una volta che si faccia qualcosa di buono in Italia debbano uscire tutti i bastian contrario, ma lavori presso qualche compagnia telefonica?
Guarda, andrò controcorrente ma lo stato che fa i conti in tasca alle aziende non mi piace.
Questo è potenzialmente un precedente che in futuro può limitare di molto iv ari mercati
Guarda, andrò controcorrente ma lo stato che fa i conti in tasca alle aziende non mi piace.
Questo è potenzialmente un precedente che in futuro può limitare di molto iv ari mercati
A me invece non piacciono le appropriazioni indebite. ;)
E comunque il costo di ricarica non rende trasparente il confronto tra operatori e la trasparenza è un'altra delle cose che qualunque consumatore dovrebbe pretendere, poi è ovvio che dal lato azienda questo si traduca in una mazzata.
fabiom85
01-03-2007, 17:16
Peccato che EASY DAY della Vodafone è attivabile solo fino al 4/3
ma a sto punto meglio la timclub o la senzascatto (old a questo punto) della wind...se non sbaglio la easy day sono 25 cent al minuto senza scatto...
fabiom85
01-03-2007, 17:17
volevo dire che il governo doveva obbligare i gestori a tenere contenuti i costi, non mettere i lui i soldi
il governo non può mettere un tetto alle tariffe, altrimenti la libera concorrenza dove sta(che dai noi poi si traduce in cartello è un altro paio di maniche...)?
theocrates
01-03-2007, 17:39
A me invece non piacciono le appropriazioni indebite. ;)
E comunque il costo di ricarica non rende trasparente il confronto tra operatori e la trasparenza è un'altra delle cose che qualunque consumatore dovrebbe pretendere, poi è ovvio che dal lato azienda questo si traduca in una mazzata.
era trasparente.
Pagavi i costi di ricarica.
Non è che ti gonfiavano la tariffa ( cosa che vedrai avverrà ora).
Senza contare che se lo stato voleva essere giustib tagliava la tassa di cocnessione governativa sulle bollette
Scusate, io ancora non riesco a darmi una spiegazione logica a questa questione: http://today.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=topNews&storyID=2007-03-01T165002Z_01_CIN158743_RTRIDST_0_OITTP-TELECOM-ITALIA-RICARICHE-PUNTO.XML
Come si può leggere da questa notizia, Vodafone, Tim e 3 hanno abolito i costi di ricarica su tutti i tagli e tutte le tariffe (nuove e vecchie); chi si credono di essere alla Wind per mantenerli sulle vecchie tariffe???:mad: Se l'Authority non interviene tempestivamente stavolta mi ink@zzo per davvero :muro:
Ciao
era trasparente.
Pagavi i costi di ricarica.
Non è che ti gonfiavano la tariffa ( cosa che vedrai avverrà ora).
Senza contare che se lo stato voleva essere giustib tagliava la tassa di cocnessione governativa sulle bollette
Scusa ma cosa ci trovi di trasparente nel sistema di ricarica? Come puoi fare una comparazione effettiva di tariffe ed offerte se non parti da condizioni paritarie? E poi è trasparente un sistema che ti frega a seconda dei tagli il 20, il 25 o il 30% ???? Certe volte mi date prova che in Italia se le cose stanno così è perchè la gente sta sempre a 90° e si adegua a tutto :rolleyes:
Sulla tassa di concessione governativa...sono in linea di principio d'accordo, ma i costi di ricarica mica andavano allo stato no? Ce ne sono di tasse ingiuste da togliere prima di quella di concessione governativa...
High Speed
02-03-2007, 02:27
facendo 2 conti così alla leggera...:D
Parlando di solo traffico voce
se ora con la wind 10 + 15cent alla risposta facciamo una ricarica di 10 euro abbiamo 8 euro e supponendo di fare 1 sola lunga telefonata
avremo che potremo stare al telefono per 78 minuti e mezzo + 1 scatto a 15 totale 8 euro esatti
se avessimo la nuova wind 12 + 16cent con 10 euro avremo 10 euro
e quindi la nostra unica lunga telefonata diventerà 82 minuti + lo scatto di 16 totale 10 euro esatti
Quindi su un unica lunga telefonata conviene anche se per soli 3 minuti e mezzo su 10 euro passare alla nuova tariffa (7 minuti su 20 etc etc)
Se invece facessimo tante telefonate da 3 minuti allora avremo :
17,7 telefonate con la vecchia wind 10 [800cents/(30+15cents)]
con la nuova : 19,2 telefonate [1000cents/36+16cents)]
Quindi anche in questo caso conviene la nuova...
Per quella a secondi... paragonando la semivecchia 19cents con la nuova a 24cents...
avremo che con 8 euro a 19cents possiamo stare per poco più di 42 minuti
con 10 euro a 24 cents posssiamo stare 41 e passa minuti
Morale... non c'è che dire i conti li hanno fatti Precisi Precisi!!!:mad:
NB
credo che se contiamo gli sms a 15 anzichè 10 manco la tariffa scatti conviene...
theocrates
02-03-2007, 06:15
Scusa ma cosa ci trovi di trasparente nel sistema di ricarica? Come puoi fare una comparazione effettiva di tariffe ed offerte se non parti da condizioni paritarie? E poi è trasparente un sistema che ti frega a seconda dei tagli il 20, il 25 o il 30% ???? Certe volte mi date prova che in Italia se le cose stanno così è perchè la gente sta sempre a 90° e si adegua a tutto :rolleyes:
Sulla tassa di concessione governativa...sono in linea di principio d'accordo, ma i costi di ricarica mica andavano allo stato no? Ce ne sono di tasse ingiuste da togliere prima di quella di concessione governativa...
Scusa ma conosci il significato di trasparenza?
In 1 ricarica telefonica direi che c' è sempre stata.
Semmai a volte ci sono casini con gli addebiti ma quando tu ricarichi sai il costo di credito e sai quanto era il costo di ricarica.
Trovo sbagliato che lo stato vada a regolamentare un libero mercato, soprattutto se si tratta di un servizio superfluo come la telefonia cellulare.
Sinceramente mi piacerebbe sapere se oltre all'iva sui costi di ricarica si pagavano altre tasse.
Poi ripeto non mi dispiace pagare di meno, ma non mi piace il modo in cui hanno agito perchè crea un pericoloso precedente ( senza contare che imho in Italia i problemi su cui intervenire sono ben altri che non i costi di ricarica del cellulare)
Tratto dal Telegiornale del TG5 delle 20.00 ( o giù di lì )
il 03/03/07, 3 abbatterà i costi di ricarica
il 04/03/07, vodafone abbatterà i costi di ricarica
il 05/03/07, tim e wind abbatteranno i costi di ricarica
A meno che il TG5 non sia indietro oppure dicono notizie a caso, tutti i gestori telefonici toglieranno i costi di ricarica entro il 05/03/07 ( quindi entro lunedì ).
Che poi le tariffe wind non sia ottime, amen ^^
Ciauzzz
p.s. vodafone è stata la + furba a fare pubblicità.. mi domando perchè le altre compagnie non abbiano fatto lo stesso..
theocrates
02-03-2007, 07:50
Tratto dal Telegiornale del TG5 delle 20.00 ( o giù di lì )
il 03/03/07, 3 abbatterà i costi di ricarica
il 04/03/07, vodafone abbatterà i costi di ricarica
il 05/03/07, tim e wind abbatteranno i costi di ricarica
A meno che il TG5 non sia indietro oppure dicono notizie a caso, tutti i gestori telefonici toglieranno i costi di ricarica entro il 05/03/07 ( quindi entro lunedì ).
Che poi le tariffe wind non sia ottime, amen ^^
Ciauzzz
p.s. vodafone è stata la + furba a fare pubblicità.. mi domando perchè le altre compagnie non abbiano fatto lo stesso..
veramente 3 sul corriere ha fatto una bella campagna pubblicitaria
ehmm ok non l'avevo visto ^^ questo dimostra che non leggo spesso i giornali ^^.
Cmq tratto direttamente dal Decreto dell'amico Bersani :
Art. 1.
Ricarica nei servizi di telefonia mobile, trasparenza e liberta' di recesso dai contratti con operatori telefonici, televisivi e di servizi internet
1. Al fine di favorire la concorrenza e la trasparenza delle tariffe, di garantire ai consumatori finali un adeguato livello di conoscenza sugli effettivi costi del servizio, nonche' di facilitare il confronto tra le offerte presenti sul mercato, e' vietata, da parte degli operatori della telefonia mobile, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico richiesto, nonche' la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato. Ogni eventuale clausola difforme e' nulla ai sensi dell'articolo 1418 del codice civile. Gli operatori adeguano la propria offerta commerciale alle predette disposizioni entro il termine di trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto.
2. L'offerta delle tariffe dei differenti operatori della telefonia deve evidenziare tutte le voci che compongono l'effettivo costo del traffico telefonico, al fine di consentire ai singoli consumatori un adeguato confronto.
3. I contratti per adesione stipulati con operatori di telefonia e di reti televisive e di comunicazione elettronica, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, devono prevedere la facolta' del contraente di recedere dal contratto o di trasferirlo presso altro operatore senza vincoli temporali o ritardi non giustificati da
esigenze tecniche e senza spese non giustificate da costi dell'operatore e non possono imporre un obbligo di preavviso superiore a trenta giorni. Le clausole difformi sono nulle, fatta salva la facolta' degli operatori di adeguare alle disposizioni del presente articolo i rapporti contrattuali gia' stipulati alla data di entrata in vigore del presente decreto entro i successivi sessanta giorni.
4. L'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni stabilisce le modalita' attuative delle disposizioni di cui al comma 2 e applica le relative sanzioni.
Link della fonte : qui (http://www.studiocataldi.it/normativa/raccolta_normativa.asp?id_legge=48)
Byebye
Scusa ma conosci il significato di trasparenza?
In 1 ricarica telefonica direi che c' è sempre stata.
Semmai a volte ci sono casini con gli addebiti ma quando tu ricarichi sai il costo di credito e sai quanto era il costo di ricarica.
Trovo sbagliato che lo stato vada a regolamentare un libero mercato, soprattutto se si tratta di un servizio superfluo come la telefonia cellulare.
Sinceramente mi piacerebbe sapere se oltre all'iva sui costi di ricarica si pagavano altre tasse.
Poi ripeto non mi dispiace pagare di meno, ma non mi piace il modo in cui hanno agito perchè crea un pericoloso precedente ( senza contare che imho in Italia i problemi su cui intervenire sono ben altri che non i costi di ricarica del cellulare)
MI sa che sei tu che non conosci il significato di trasparenza. Trasparenza non è solo consapevolezza di sapere che paghi, trasparenza è anche e soprattutto sapere quanto e perchè paghi. Io ti chiedo, quanta gente c'è che non si fa il minimo calcolo su quanto incida percentualmente un taglio di ricarica? Ho visto gente fare ricariche sistematiche anche da 3€ (!!!!), ignorando il fatto che il 33% del costo era buttato! Questo non va bene affatto per me, poi capisco che contro gli scontenti a prescindere c'è poco da fare e mi tiri fuori il libero mercato quando in Italia c'è solo CARTELLO
W le fette di salame.
ma wind non può cambiare i piani telefoinici dei vecchi clienti
è come se modificasse un contratto senza il consenso della controparte
meno male che qualche anno fa ho usato la wind per un paio di mesi e l'ho buttata nel cesso, ricezione pessima e ti scalavano i soldi per le promozioni anche se sulla scheda non c'era credito
theocrates
02-03-2007, 12:33
MI sa che sei tu che non conosci il significato di trasparenza. Trasparenza non è solo consapevolezza di sapere che paghi, trasparenza è anche e soprattutto sapere quanto e perchè paghi. Io ti chiedo, quanta gente c'è che non si fa il minimo calcolo su quanto incida percentualmente un taglio di ricarica? Ho visto gente fare ricariche sistematiche anche da 3€ (!!!!), ignorando il fatto che il 33% del costo era buttato! Questo non va bene affatto per me, poi capisco che contro gli scontenti a prescindere c'è poco da fare e mi tiri fuori il libero mercato quando in Italia c'è solo CARTELLO
W le fette di salame.
Quando fai 1 ricarica il costo di ricarica veniva specificato.
Logico + spendi minore è la percentuale, ma questo avviene anche nel commercio di prodotti, a maggior quantità hai 1 diminuzione del prezzo.
Ti ripeto non è una questione che non mi piaccia spendere meno, non mi piace che sia lo stato a andare a modificare tariffe di imprese private per beni non strettamente necessari
ma insomma mettiamo i puntini sulle i
dal 5 bisogna cambiare piano tariffario per usufruire delle ricariche senza costi?
e i costi per cambiare piano tariffario qnto è?
Quando fai 1 ricarica il costo di ricarica veniva specificato.
Logico + spendi minore è la percentuale, ma questo avviene anche nel commercio di prodotti, a maggior quantità hai 1 diminuzione del prezzo.
Ti ripeto non è una questione che non mi piaccia spendere meno, non mi piace che sia lo stato a andare a modificare tariffe di imprese private per beni non strettamente necessari
Allora fammi capire una cosa, a Bruxelles fino a oggi si sono fumati il cervello secondo il tuo ragionamento, no? Perchè sono anni che la Commissione Europea chiede lumi sui costi di ricarica, caso unico in tutta europa. Quindi secondo il tuo ragionamento, la Commissione Europea, blocca il libero mercato? Secondo te se domani tutti i panettieri si mettono d'accordo e ti dicono che per avere il pane incartato devi pagare 1€ in più, lo stato non deve intervenire perchè siamo nel "libero mercato"??? Ma stai scherzando??? :eek: :
La cosa che non riesce a entrarti nella zucca e che i tuoi discorsi andrebbero benissimo in altri ambiti e in altri paesi, dove il libero mercato porta alla concorrenza, da noi c'è un cartello tacito tra le compagnie telefoniche (e non solo, mi viene in mente anche la parola BENZINA) non a caso proprio wind che all'inizio aveva fatto dell'assenza dei costi di ricarica un cavallo di battaglia, adesso si ritrova in prima linea a contrastarne l'abolizione.
Sarà un caso...si come no...in Italia accade sempre tutto per caso, per fortuna che quasi 1 milioni di firmatari della petizione non la pensino come te, anche questo è un caso... :ciapet:
Clessidra
02-03-2007, 12:49
dal 5 bisogna cambiare piano tariffario per usufruire delle ricariche senza costi?
A mio avviso no.
Se il costo della ricarica diventa illegale va rimborsato dall'azienda mantenendo pari pari le tariffe al minuto,e scatto alla risposta ,sms e mms dei vecchi piani.
Altro discorso sono i nuovi piani che vedono spalmati i costi di ricarica sul costo al minuto e sms.
La domanda è:
Cosa si inventeranno i provider gsm per farci migrare su un nuovo piano?
A mio avviso no.
Se il costo della ricarica diventa illegale va rimborsato dall'azienda mantenendo pari pari le tariffe al minuto,e scatto alla risposta ,sms e mms dei vecchi piani.
Altro discorso sono i nuovi piani che vedono spalmati i costi di ricarica sul costo al minuto e sms.
La domanda è:
Cosa si inventeranno i provider gsm per farci migrare su un nuovo piano?
io non sto facendo apposta la ricarica per non dare più soldi ai ladri! ma mi trovo con 0€ e la devo fare prima o poi per questo chiedo se il 5 compro una ricarica da 10€ che succede?
theocrates
02-03-2007, 13:26
Allora fammi capire una cosa, a Bruxelles fino a oggi si sono fumati il cervello secondo il tuo ragionamento, no? Perchè sono anni che la Commissione Europea chiede lumi sui costi di ricarica, caso unico in tutta europa. Quindi secondo il tuo ragionamento, la Commissione Europea, blocca il libero mercato? Secondo te se domani tutti i panettieri si mettono d'accordo e ti dicono che per avere il pane incartato devi pagare 1€ in più, lo stato non deve intervenire perchè siamo nel "libero mercato"??? Ma stai scherzando??? :eek: :
La cosa che non riesce a entrarti nella zucca e che i tuoi discorsi andrebbero benissimo in altri ambiti e in altri paesi, dove il libero mercato porta alla concorrenza, da noi c'è un cartello tacito tra le compagnie telefoniche (e non solo, mi viene in mente anche la parola BENZINA) non a caso proprio wind che all'inizio aveva fatto dell'assenza dei costi di ricarica un cavallo di battaglia, adesso si ritrova in prima linea a contrastarne l'abolizione.
Sarà un caso...si come no...in Italia accade sempre tutto per caso, per fortuna che quasi 1 milioni di firmatari della petizione non la pensino come te, anche questo è un caso... :ciapet:
Ma un cartello impone un prezzo bloccando la trasparenza. qui si sapeva.
Era sbagliato come cosa ma sis apeva.
Avrei visto molto meglio un caso simile nei confronti delle compagnie petrolifere allora invece che i cellulari
Guarda hai vinto tu, c'hai ragione :D
Ma chi sei, il figlio di Tronchetti Provera? :D
theocrates
02-03-2007, 13:53
no no anzi :D
High Speed
02-03-2007, 22:46
Avete visto la puntata di stasera Mi manda Rai 3 ?
Bene in studio erano presenti alcuni membri del forum WindWorld.org ...
Erano lì per far valere il diritto di non pagare i costi di ricarica senza essere costretti a passare a nuovi piani tariffari peggiorativi.
Wind e Vodafone chiamate a difendersi invece non si sono presentate, Vodafone ha rilasciato un comunicato, mentre Wind completamente assente.
Chi di competenza ha sottolineato come il decreto Bersani non preveda una discriminante, ma obblighi tutti i gestori ad eliminare i costi di ricarica senza eccezzioni e senza clausole varie.
Ora non resta che attendere sviluppi... la trasmissione si è chiusa con un Wind pensaci su la notte porta buoni consigli.... :O
zephyr83
03-03-2007, 02:08
bhe ma vodafone cosa ha fatto che nn va? i costi di ricarica li ha tolti ha tutti! Poi ha introdotto nuove tariffe meno vantaggiose di quelle attuali ma nn vanno contro il decreto. L'unica che ha pisciato fuori dal vaso è wind e sicuramente qualcuno interverrà
fastezzZ
03-03-2007, 11:48
ma insomma mettiamo i puntini sulle i
dal 5 bisogna cambiare piano tariffario per usufruire delle ricariche senza costi?
e i costi per cambiare piano tariffario qnto è?
io aspetterei prima di passare a un nuovo piano, il cambio è gratis secondo la loro immensa generosità :muro: , attenzione che si parlava anche di un nuovo noi2 per i nuovi piani con ancora meno minuti di quelli attuali.
io aspetterei prima di passare a un nuovo piano, il cambio è gratis secondo la loro immensa generosità :muro: , attenzione che si parlava anche di un nuovo noi2 per i nuovi piani con ancora meno minuti di quelli attuali.
si ma rimangono quelli vecchi non è ke bisogna ripagare per riattivare il noi 2 o il noi wind sms no?
io la devo fare la ricarica porca miseria
ke faccio la compro o aspetto?ma qnto?
non voglio regalare soldi a questi bastardi ma sono vincolato dai 2 noi 2 che ha la mia raga :muro: :muro: :muro:
fastezzZ
03-03-2007, 13:09
s
io la devo fare la ricarica porca miseria
ke faccio la compro o aspetto?ma qnto?
non voglio regalare soldi a questi bastardi ma sono vincolato dai 2 noi 2 che ha la mia raga :muro: :muro: :muro:
Per i vecchi piani non bisogna riattivare niente.
Se il problema è la ricarica fai una maxi ricarica da 50 euro (che non ha costi di ricarica) e stai bene per un bel pò. Anche se posso capire che sganciare 50 euro tutti insieme non sia piacevole.
High Speed
03-03-2007, 16:45
Sul forum WindWorld.org alcuni utenti hanno proposto di inserire questo banner in firma...
http://img154.imageshack.us/img154/3713/11172660012xq4.png
Perchè non aderire anche qui ? ;)
peppogio
03-03-2007, 17:50
Perchè non aderire anche qui ? ;)
Perchè la sign è irregolare. ;)
ma il noi wind sms è sparito?
3 mi sembra si sia adeguata senza problemi al decreto, prevedo valanghe di portabilità verso 3 ;)
http://www.tre.it/selfcare/133online/4537_4764_ITA_HTML.htm
demetriol
03-03-2007, 22:22
Chi ha fatto il decreto meriterebbe il nobel per l'economia. E' ovvio che i gestori pur togliendo i costi di ricarica ci fregheranno i soldi in altri modi (e ce ne sono tanti...). Appena ho sentito la notizia tempo fa mi sono fatto una risata. Ciascuno di noi risparmierà qualche decina di euro l'anno :doh: :doh:
Sembra un decreto fatto per apparire eclatante, ma di fatto non cambia niente (imho). Il risparmio si avrà per qualche mese, poi i gestori si adegueranno pian piano... Qualcuno (WIND) è stato più veloce degli altri (forse anche in maniera troppo eclatante... :asd:)
Insomma mi sembra un buco nell'acqua, grande grande... :rolleyes:
zephyr83
04-03-2007, 01:42
Chi ha fatto il decreto meriterebbe il nobel per l'economia. E' ovvio che i gestori pur togliendo i costi di ricarica ci fregheranno i soldi in altri modi (e ce ne sono tanti...). Appena ho sentito la notizia tempo fa mi sono fatto una risata. Ciascuno di noi risparmierà qualche decina di euro l'anno :doh: :doh:
Sembra un decreto fatto per apparire eclatante, ma di fatto non niente (imho). Il risparmio si avrà per qualche mese, poi i gestori si adegueranno pian piano... Qualcuno (WIND) è stato più veloce degli altri (forse anche in maniera troppo eclatante... :asd:)
Insomma mi sembra un buco nell'acqua, grande grande... :rolleyes:
e quindi? dovevamo continuare per sempre così? Tu preferisci piegarti a 90 e accettare passivamente quello che decidono le varie aziende? Ok forse (togliamo il forse) i gestori si rifaranno in qualche modo ma prima o poi dovranno ricominciare ad abbassare le tariffe ma i costi di ricarica sicuramente nn ci saranno più. E forse qualcuno dimentica che nn riguardano solo i cellulari ma anche altre cose! Il vero problema è che andava fatto TANTI TANTI TANTI ANNI FA!!!! Cmq per ora io cn la mia scheda tim e cn la mia vodafone ci GUADAGNO! Per ora ci perde SOLO chi ha wind oppure i prossimi nuovi clienti vodafone
demetriol
04-03-2007, 11:18
Tu preferisci piegarti a 90 e accettare passivamente quello che decidono le varie aziende?
E' sempre così in un regime di oligopolio. Solo lo stato può modificare qualcosa, ma eliminando SOLAMENTE i costi di ricarica non si risolve alcunché. Ci vorrebbe un intervento più efficace e meno effimero (Sempre IMHO)
Ok forse (togliamo il forse) i gestori si rifaranno in qualche modo ma prima o poi dovranno ricominciare ad abbassare le tariffe ma i costi di ricarica sicuramente nn ci saranno più.
Cosa te lo fa pensare? Sai quanti eurini perdono i gestori con il nuovo decreto? Secondo te li regalano a noi poveri utenti?
E forse qualcuno dimentica che nn riguardano solo i cellulari ma anche altre cose! Il vero problema è che andava fatto TANTI TANTI TANTI ANNI FA!!!! Cmq per ora io cn la mia scheda tim e cn la mia vodafone ci GUADAGNO! Per ora ci perde SOLO chi ha wind oppure i prossimi nuovi clienti vodafone
L'ho già detto che un beneficio ci sarà per noi utenti, ma sarà temporaneo e quindi illusorio.
Chi ha fatto il decreto meriterebbe il nobel per l'economia. E' ovvio che i gestori pur togliendo i costi di ricarica ci fregheranno i soldi in altri modi (e ce ne sono tanti...). Appena ho sentito la notizia tempo fa mi sono fatto una risata. Ciascuno di noi risparmierà qualche decina di euro l'anno :doh: :doh:
Sembra un decreto fatto per apparire eclatante, ma di fatto non niente (imho). Il risparmio si avrà per qualche mese, poi i gestori si adegueranno pian piano... Qualcuno (WIND) è stato più veloce degli altri (forse anche in maniera troppo eclatante... :asd:)
Insomma mi sembra un buco nell'acqua, grande grande... :rolleyes:
Secondo me un altro premio nobel per l'economia dovrebbero darlo a te.
Anche tu rappresenti quella parte d'Italia che ha la tendenza a criticare aprioristicamente, senza nemmeno attendere per giudicare. Scommetto che sei anche un elettore di centro destra, anche a te un invito a rileggerti la petizione firmata da 1 milione di utenti italiani, forse non siamo tutti fessi :D
zephyr83
04-03-2007, 14:00
E' sempre così in un regime di oligopolio. Solo lo stato può modificare qualcosa, ma eliminando SOLAMENTE i costi di ricarica non si risolve alcunché. Ci vorrebbe un intervento più efficace e meno effimero (Sempre IMHO)
Cosa te lo fa pensare? Sai quanti eurini perdono i gestori con il nuovo decreto? Secondo te li regalano a noi poveri utenti?
L'ho già detto che un beneficio ci sarà per noi utenti, ma sarà temporaneo e quindi illusorio.
Nn so se te ne sei mai accorto ma negli anni le tariffe si sn abbassate! Se adesso le alzano prima o poi le abbasseranno di nuovo! però i costi di ricarica nn ci saranno più di sicuro!
Lollo87Lp
04-03-2007, 14:10
Quella di Wind è veramente una cosa vergognosa, semplicemente violano la legge e applicano un trattamento discriminatorio nei confronti dei 'vecchi' utenti.
Se non altro sui 50 € già non c'era il costo di ricarica.
p.s. Bersani tieni duro, l'eliminazione dei costi di ricarica già è una cosa molto positiva per la trasparenza dei prezzi, però non bisogna consentire a Wind di scherzarci sopra...
caurusapulus
04-03-2007, 14:15
Nn so se te ne sei mai accorto ma negli anni le tariffe si sn abbassate! Se adesso le alzano prima o poi le abbasseranno di nuovo! però i costi di ricarica nn ci saranno più di sicuro!
si ho capito, però comunque se la legge dice che i costi devono essere tolti su tutti i piani tariffari, wind viola la legge! per evitare ciò dovrebbe passare unilateralmente tutti i piani tariffari a quelli nuovi senza costi di ricarica, e ciò ovviamente non può essere fatto previo consenso del consumatore ;)
Preferisco tenermi il costo della ricarica piuttosto che adottare uno di quei nuovi piani tariffari ... :rolleyes:
Secondo me un altro premio nobel per l'economia dovrebbero darlo a te.
Anche tu rappresenti quella parte d'Italia che ha la tendenza a criticare aprioristicamente, senza nemmeno attendere per giudicare. Scommetto che sei anche un elettore di centro destra, anche a te un invito a rileggerti la petizione firmata da 1 milione di utenti italiani, forse non siamo tutti fessi :D
Spiegami una cosa: perchè politicizzare una discussione che potrebbe esserne completamente fuori?? Non è libero il voto??Ma soprattutto segreto?? Nessuno ti ha vietato di votare la sinistra allora parliamo di sto decreto anzichè puntare sulla politica!!
Qualcuno di voi sa come intende agire H3G per quanto riguarda le tariffe applicate ai ricaricabili?? Forse non sn un mago della news ma nn so proprio bene dove sbattere la testa:muro:
Spiegami una cosa: perchè politicizzare una discussione che potrebbe esserne completamente fuori?? Non è libero il voto??Ma soprattutto segreto?? Nessuno ti ha vietato di votare la sinistra allora parliamo di sto decreto anzichè puntare sulla politica!!
Qualcuno di voi sa come intende agire H3G per quanto riguarda le tariffe applicate ai ricaricabili?? Forse non sn un mago della news ma nn so proprio bene dove sbattere la testa:muro:
Veramente ho fatto solo una scommessa, non ti scaldare ;)
macchio81
04-03-2007, 17:36
Qualcuno di voi sa come intende agire H3G per quanto riguarda le tariffe applicate ai ricaricabili?? Forse non sn un mago della news ma nn so proprio bene dove sbattere la testa:muro:
Al momento la politica della 3 si determina nella mera disapplicazione dei costi di ricarica su tutti i tagli e nella eliminazione della ricarica power (non più consentita dal decreto Bersani)... I piani tariffari vecchi e nuovi resteranno invariati...
demetriol
04-03-2007, 17:45
Secondo me un altro premio nobel per l'economia dovrebbero darlo a te.
Anche tu rappresenti quella parte d'Italia che ha la tendenza a criticare aprioristicamente, senza nemmeno attendere per giudicare. Scommetto che sei anche un elettore di centro destra, anche a te un invito a rileggerti la petizione firmata da 1 milione di utenti italiani, forse non siamo tutti fessi :D
Sembra che sia tu a criticare me aprioristicamente. Stavo solamente facendo delle considerazioni sul decreto, mi sembra senza offendere nessuno, nè tirare in ballo discorsi politici, fra l'altro vietati dal regolamento. In ogni caso ho già espresso i motivi della mia critica.
demetriol
04-03-2007, 17:48
Nn so se te ne sei mai accorto ma negli anni le tariffe si sn abbassate! Se adesso le alzano prima o poi le abbasseranno di nuovo! però i costi di ricarica nn ci saranno più di sicuro!
Si me ne sono accorto, ma è stato un processo di ribasso naturale, dovuto in parte all'innovazione tecnologica ed in parte all'ingresso di nuovi gestori telefonici. Un intervento del governo dovrebbe essere più concreto IMHO.
gordon92
04-03-2007, 17:49
Andrea D'Ambra li tiene d'occhio: http://www.andreadambra.eu/
Se Wind prova a fare la furba, strillerà così forte che accorreranno di nuovo beppe grillo&programmivari che gli faranno passare la voglia di giocare coi decreti :D :ciapet:
Ciao
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
BERSANI
1. ...e' vietata, da parte degli operatori della telefonia mobile, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico richiesto, nonche' la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato...
VS
WIND
... i clienti Wind con piani tariffari attivati prima della suddetta data:
...
* che utilizzano tagli inferiori ai 50 euro e che non intendono corrispondere il contributo di ricarica possono migrare...
Io aspetto qualche giorno...se wind va ad oltranza, il sottoscritto con 7 ( e sottolineo 7 ) numeri wind attivi e con traffico medio alto...migra altrove.
Edit: lo so che con 50 e > il costo di ricarica non c'è cmq... ma è una questione anche di principio. Non mi va giù di pagare un azienda che a priori aggira una legge obbligando la sua clientela a scelte forzate.
San
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/economia/tariffe-cellulari/tariffe-cellulari/tariffe-cellulari.html
in pratica con la storia che ti fan cambiare piano gratuitamente se ne fregano e mi pare che tutte (tranne 3) han creato delle tariffe nuove maggiorate e le vecchie non son più sottoscrivibili da domani ... :rolleyes:
dal sito 155: http://155.libero.it/pls/portal30/w155.ContributiRicarica
High Speed
04-03-2007, 20:37
BERSANI
1. ...e' vietata, da parte degli operatori della telefonia mobile, l'applicazione di costi fissi e di contributi per la ricarica di carte prepagate, anche via bancomat o in forma telematica, aggiuntivi rispetto al costo del traffico telefonico richiesto, nonche' la previsione di termini temporali massimi di utilizzo del traffico acquistato...
VS
WIND
... i clienti Wind con piani tariffari attivati prima della suddetta data:
...
* che utilizzano tagli inferiori ai 50 euro e che non intendono corrispondere il contributo di ricarica possono migrare...
Io aspetto qualche giorno...se wind va ad oltranza, il sottoscritto con 7 ( e sottolineo 7 ) numeri wind attivi e con traffico medio alto...migra altrove.
Edit: lo so che con 50 e > il costo di ricarica non c'è cmq... ma è una questione anche di principio. Non mi va giù di pagare un azienda che a priori aggira una legge obbligando la sua clientela a scelte forzate.
San
Quoto idem per me con 3 schede!!!
Wind Vergogna !!!
fabiom85
05-03-2007, 09:13
in pratica con la storia che ti fan cambiare piano gratuitamente se ne fregano e mi pare che tutte (tranne 3) han creato delle tariffe nuove maggiorate e le vecchie non son più sottoscrivibili da domani ... :rolleyes:
anche tim non ha cambiato le tariffe.
ma vogliamo tirare le somme? si sbloccherà mai questa situazione!
io devo fare la ricarica e ho gli sms già attivi.
P.s. ma wind sms lo toglieranno? perchè al primo post non lo trovo!
per chiunque non riuscisse a raggiungere il sito 155.it (ho trovato problemi in mattinata) vi posto quello che c'è scritto!
Le novità del 4 Marzo:
Domande e Risposte utili sui contributi di ricarica
Come si adeguerà wind al decreto 07/2007 cd. Decreto Bersani?
WIND ha adeguato la propria offerta commerciale e ha introdotto tre piani tariffari che non prevedono contributi di ricarica, con nuove condizioni economiche. I clienti che hanno sottoscritto piani tariffari prima del 4 marzo 2007, potranno scegliere se aderire ai nuovi piani gratuitamente fino al 10 di giugno, salvo eventuali proroghe, senza contributo di ricarica oppure mantenere la loro offerta attuale.
Cosa deve fare un cliente wind che non vuole pagare i contributi di ricarica?
I clienti Wind con piani tariffari attivati prima del 4 marzo 2007:
* che utilizzano tagli uguali o superiori ai 50 euro, che già non prevedevano contributi di ricarica, potranno continuare a fruire del servizio alle condizioni preesistenti;
* che utilizzano tagli inferiori ai 50 euro e che non intendono corrispondere il contributo di ricarica possono migrare gratuitamente verso i nuovi piani tariffari richiedendo di aderire, attraverso i consueti canali, a uno dei nuovi piani senza contributo di ricarica in vigore dal 4 marzo 2007.
Il cliente interessato ad aderire ai nuovi piani disponibili dal 4 Marzo, potrà autonomamente e gratuitamente fino al 10 giugno, salvo eventuali proroghe, effettuare il cambio Piano Tariffario recandosi presso un rivenditore autorizzato Wind, tramite il nostro sito www.155.it, cliccando sul pulsante "Attivati subito", oppure chiamando il 155 ed accedendo all'area "Fai da Te". In caso di cambio piano verso la nuova offerta senza contributo di ricarica non sarà più possibile tornare alle condizioni precedenti, in quanto i vecchi piani tariffari non sono più sottoscrivibili. Sui nuovi piani tariffari senza contributo di ricarica disponibili dal 4 Marzo sono valide tutte le ricariche in commercio, a partire da 10 euro. Per essi, anche se si acquista una ricarica in cui sono ancora indicati i contributi di ricarica, l'intero importo sarà imputato a traffico telefonico .
Cosa accade ai clienti che non vogliono aderire alla nuova offerta?
I Clienti Wind che decidono di non aderire alla nuova offerta continueranno ad usufruire delle condizioni preesistenti.
Se si decide di aderire alla nuova offerta passando ad uno dei tre nuovi piani tariffari in vigore dal 04 marzo, si manterranno le eventuali opzioni attive?
Scegliendo i nuovi piani tariffari in vigore dal 04 marzo i clienti perderanno automaticamente solo le opzioni Noi 2, Noi Wind o Noi Italy eventualmente attive, ed i relativi bonus di traffico gratuito accumulato. Fino al 10 giugno, salvo eventuali proroghe, potranno comunque attivare gratuitamente le nuove opzioni Noi 2, Noi Wind e Noi Italy alla nuove condizioni.
Quali sono i tagli di ricariche disponibili senza contributo di ricarica?
Le ricariche utilizzabili sui nuovi piani tariffari sono quelle da 10 euro e superiori . Per tali nuovi piani, anche se si acquista una ricarica in cui sono ancora indicati i contributi di ricarica l'intero importo sarà imputato a traffico telefonico. Nei prossimi mesi e fino ad esaurimento scorte potrebbero essere presenti sui canali distributivi, tagli indicanti costi di ricarica e tagli senza tale indicazione. Indipendentemente dalla ricarica utilizzata, per i clienti che hanno deciso di confermare i piani sottoscritti prima del 4 marzo 2007, Wind continuerà a riconoscere le medesime condizioni economiche, compresi i normali contributi di ricarica. I tagli da 50 euro in su non prevedono contributi di ricarica.
Se si acquista una ricarica prima del 04 marzo e si decide di effettuarla successivamente a tale data, si pagheranno i contributi di ricarica?
I clienti che decidono di aderire alla nuova offerta commerciale in vigore dal 04 marzo, non pagheranno i contributi di ricarica. Qualora acquistassero o avessero già acquistato una ricarica in cui sono ancora indicati i costi di ricarica, l'intero importo sarà imputato a traffico telefonico.
Per i clienti che hanno deciso di non aderire alla nuova offerta, indipendentemente dalla ricarica utilizzata, Wind continuerà a riconoscere le condizioni economiche preesistenti, compresi i normali contributi di ricarica. I tagli da 50 euro in su continuano a non prevedere contributi.
Quali tagli di ricarica saranno disponibili?
I tagli di ricarica disponibili sono:
10 - 25 - 50 euro tramite scratch card e da canali Lottomatica - Sisal - e Ricarica OnLine da 155.it
25 - 50 - 100 - 150 - 200 - 250 da Bancomat
Le comunichiamo inoltre che al momento, per vincoli tecnici, legati al limitato tempo disponibile per adeguare i nostri sistemi alle disposizioni contenute nel decreto legislativo 07/2007 (cd. Decreto Bersani), non è possibile effettuare ricariche di taglio inferiore a 50¿ tramite i canali Bancomat, Postamat, Sisal, TotoBit PowerPos, Lottomatica, Easy Ricarica, e MondoWind on line.
:muro: :muro: :muro:
marcowheelie
05-03-2007, 12:28
da stamattina sto usando la sim vodafone, per ora rinuncio a noi2 e noiwind sms ma è una questione di principio:O
da stamattina sto usando la sim vodafone, per ora rinuncio a noi2 e noiwind sms ma è una questione di principio:O
Anche io, siamo due ;)
Ma io dico, non è evidente la violazione di Wind? c'è veramente bisogno di aprire indagini e richieste di chiarimenti che magari dureranno mesi quando le condizioni che ha dettato l'operatore sono sotto gli occhi di tutti?? che aspetta il governo a ritirargli la licenza e ad affibbiargli una mega-multa??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao
marcowheelie
05-03-2007, 13:22
Anche io, siamo due ;)
per altri 3 mesi poi spenderò pochissimo perchè mi hanno attivato la free 200 (50 euro mese per 4 mesi verso voda e fissi) un mese fà, e poi tempo addietro ebbi l'ottima idea di attivarmi il you&me:)
sblantipodi
05-03-2007, 13:26
Ma io dico, non è evidente la violazione di Wind? c'è veramente bisogno di aprire indagini e richieste di chiarimenti che magari dureranno mesi quando le condizioni che ha dettato l'operatore sono sotto gli occhi di tutti?? che aspetta il governo a ritirargli la licenza e ad affibbiargli una mega-multa??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao
vuoi che i "colletti bianchi" di Wind non abbiano preso tutti gli accorgimenti per aggirare questa riforma come meglio credono?
Se lo hanno fatto vuol dire che hanno trovato il modo legale di farlo...
starmagik
05-03-2007, 13:44
ho una scheda wind con attivato il piano tariffario wind senza scatto quindi pago 19 cent al minuto senza scatto alla risposta e i messaggi 10 cent...e inoltre ho attivo noi2....
prima domanda: il mio piano tariffario rimane invariato se non faccio niente?? accetto di pagare i costi di ricarica ma mi resta questo piano???
seconda domanda: noi2 mi resta sempre 400 minuti a 3 euro al mese o scendono a 300??? sempre se io non faccio niente.....
ps.se il mio piano tariffario non cambia e noi2 nemmeno.... che me frega mi faccio la ricarica da 50 senza costi e........:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
maxnaldo
05-03-2007, 13:46
guardate che c'è un po' un equivoco su Wind e il decreto:
cominciamo da zero... tutti i gestori hanno eliminato i costi di ricarica, però hanno alzato tutte le tariffe, là dove pagavi 5cent ora ne paghi 6, dove pagavi 19cent al minuto ora ne paghi 22, e così via...
la WIND al contrario degli altri operatori ha deciso di darti la possibilità di scegliere tra:
A - Mantenere il vecchio piano tariffario, compresi i costi di ricarica, cioè per te vecchio cliente non è cambiato nulla.
B - Cambiare piano tariffario per passare ai nuovi piani esenti da costi di ricarica con con il ritocco alle tariffe.
quindi dal mio punto di vista, come vecchio e affezionato cliente Wind, secondo me hanno fatto la scelta più giusta verso i propri clienti, non come gli altri gestori che ti hanno cambiato i piani tariffari sotto al naso senza darti la possibilità di scegliere.
e bisogna soprattutto tenere in considerazione che la Wind è l'unica che non ti faceva e tutt'ora non ti fa pagare alcun costo di ricarica da un certo importo in poi o addirittura zero costi su tutti gli importi di ricarica se la fai dal sito online. Questo l'hanno sempre fatto e continuano a farlo, io ad esempio mantengo il mio vecchio piano tariffario e mi faccio 50 euro di ricarica online a costo zero tutte le volte che ne ho bisogno.
:D :D :D
sblantipodi
05-03-2007, 13:49
che io sappia le ricariche da 50 non hanno mai avuto costi di ricarica nemmeno con gli altri operatori.
guardate che c'è un po' un equivoco su Wind e il decreto:
cominciamo da zero... tutti i gestori hanno eliminato i costi di ricarica, però hanno alzato tutte le tariffe, là dove pagavi 5cent ora ne paghi 6, dove pagavi 19cent al minuto ora ne paghi 22, e così via...
la WIND al contrario degli altri operatori ha deciso di darti la possibilità di scegliere tra:
A - Mantenere il vecchio piano tariffario, compresi i costi di ricarica, cioè per te vecchio cliente non è cambiato nulla.
B - Cambiare piano tariffario per passare ai nuovi piani esenti da costi di ricarica con con il ritocco alle tariffe.
quindi dal mio punto di vista, come vecchio e affezionato cliente Wind, secondo me hanno fatto la scelta più giusta verso i propri clienti, non come gli altri gestori che ti hanno cambiato i piani tariffari sotto al naso senza darti la possibilità di scegliere.
e bisogna soprattutto tenere in considerazione che la Wind è l'unica che non ti faceva e tutt'ora non ti fa pagare alcun costo di ricarica da un certo importo in poi o addirittura zero costi su tutti gli importi di ricarica se la fai dal sito online. Questo l'hanno sempre fatto e continuano a farlo, io ad esempio mantengo il mio vecchio piano tariffario e mi faccio 50 euro di ricarica online a costo zero tutte le volte che ne ho bisogno.
:D :D :D
ma guarda che hai capito male: tutti gli altri operatori hanno abolito i costi di ricarica senza alcuna modifica ai vecchi piani. vodafone ha introdotto NUOVI piani più costosi ma per chi ha un vecchio piano non cambia nulla (fermo restando che non pagherà i costi di ricarica). tim e tre al momento hanno abolito le ricariche e non hanno inserito nessun nuovo piano! Quindi solo wind ti obbliga a cambiare piano per non pagare i costi di ricarica! (sempre escludendo importi maggiori di 50€)
maxnaldo
05-03-2007, 13:52
che io sappia le ricariche da 50 non hanno mai avuto costi di ricarica nemmeno con gli altri operatori.
sbagliato, prova a ricaricarti 250 euro con Vodafone, con loro tutte le ricariche hanno un costo
maxnaldo
05-03-2007, 13:55
ma guarda che hai capito male: tutti gli altri operatori hanno abolito i costi di ricarica senza alcuna modifica ai vecchi piani. vodafone ha introdotto NUOVI piani più costosi ma per chi ha un vecchio piano non cambia nulla (fermo restando che non pagherà i costi di ricarica). tim e tre al momento hanno abolito le ricariche e non hanno inserito nessun nuovo piano! Quindi solo wind ti obbliga a cambiare piano per non pagare la ricarica! (sempre escludendo importi maggiori di 50€)
avrò capito male ma leggendo varie notizie in giro si afferma tutto il contrario di quel che dici tu, e cioè che anche ai vecchi clienti sono stati ritoccati i piani tariffari... ora io non ho contratti con altri gestori per poter controllare, però per adesso mi pare ci sia una gran confusione, perchè c'è chi dice una cosa e chi ne dice un'altra...
vedrò di capirci qualcosa di più...seeee te sembra facile !
:D
sblantipodi
05-03-2007, 13:55
sbagliato, prova a ricaricarti 250 euro con Vodafone, con loro tutte le ricariche hanno un costo
questo non lo sapevo... ok allora fai finta che non ho detto nulla :)
maxnaldo
05-03-2007, 14:08
dunque, a quanto pare Tre e Tim sono le uniche che per adesso hanno tolto i costi di ricarica a tutti quanti senza alterare le tariffe, sembra però che sia solo un'adeguamento al decreto in attesa di decidere, cioè non è detto che non faranno le loro mosse tra qualche tempo, lasciando prima sbollire l'attenzione pubblica che c'è al momento riguardo a tariffe, piani, e tutto il mondo della telefonia.
in pratica per ora non fanno nulla perchè sono sotto gli occhi di tutti, e si riservano di decidere poi.
La Wind, abbiamo già detto...
La Vodafone per adesso ai vecchi clienti non ha ritoccato le tariffe, anche loro si riservano di decidere poi? Però nel frattempo hanno già inserito una novità e cioè il rimborso dei costi di restituzione del credito residuo e cioè: vuoi passare ad altro gestore o disdire il contratto della tua SIM? Lo puoi fare ma se vuoi trasferire o riavere indietro i soldi residui del credito della tua SIM devi inviare una raccomandata e pagare 8euro. Chiaramente questo viene fatto per scoraggiare eventuali trasferimenti, è chiaro che uno sfrutta il credito fino a zero e poi disdice il contratto, però è anche vero che sono molte attualmente le SIM che vengono usate poco (soprattutto da persone anziane) e che vengono disattivate con un credito residuo, in tal caso non restituito perchè non ne hai fatto richiesta.
comunque per adesso sembra che l'autority abbia richiesto chiarimenti sia a Wind che a Vodafone per le scelte di cui parliamo.
:D
Da quello che cè scritto maxnaldo la Wind non ha modificato i piani vecchi gia attivi ( e non puo' farlo mi pare , io ho sottoscritto quello , non puoi cambiarmelo sotto il naso ad libitum) , quindi bisognerà vedere come si evolve questa situazione.
Io sono consapevole che wind ha delle offerte che nessun altro gestore propone , come la Noi 2 , convenientissime ( ho 2 sim cosi) ma fare sto giochetto non mi pare giusto.
Al limite potrebbero vagliare di alzare i costi di queste offerte flat di 1 euro al mese (mi pare che l'abbiano fatto una volta, io all'inizio pagavo 2 euro di noi2 ma non vorrei che fosse a causa di un'offerta temporanea...a quanto ho capito i piani tariffari non sono modificabili mentre le offerte tipo noi2 si illuminatemi se sbaglio
nomadi86xp
05-03-2007, 15:53
ciao siccoe a mia ragazza ha una scheda wind da 5 anni.e si e attivata gratis un offerta della wind noi due e parla con me gratis per un anno e quest'offerta scade a novembre.Ma se cambia tariffa poi kuest'offerta si deve pagare oppure rimane invariato?
zephyr83
05-03-2007, 17:38
intanto il garante per le telecomunicazioni ha chiesto spiegazioni a wind e vodafone
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/economia/tariffe-cellulari/autorit-spiegazioni/autorit-spiegazioni.html
ciao siccoe a mia ragazza ha una scheda wind da 5 anni.e si e attivata gratis un offerta della wind noi due e parla con me gratis per un anno e quest'offerta scade a novembre.Ma se cambia tariffa poi kuest'offerta si deve pagare oppure rimane invariato?
Dal sito 155.it
Se si decide di aderire alla nuova offerta passando ad uno dei tre nuovi piani tariffari in vigore dal 04 marzo, si manterranno le eventuali opzioni attive?
Scegliendo i nuovi piani tariffari in vigore dal 04 marzo i clienti perderanno automaticamente solo le opzioni Noi 2, Noi Wind o Noi Italy eventualmente attive, ed i relativi bonus di traffico gratuito accumulato. Fino al 10 giugno, salvo eventuali proroghe, potranno comunque attivare gratuitamente le nuove opzioni Noi 2, Noi Wind e Noi Italy alla nuove condizioni.
le nuove condizioni son più svantaggiose, se non ricordo male sempre 3 euro al mese ma 300 minuti invece di 400. Altre informazioni qua: http://155.libero.it/pls/portal30/w155.ContributiRicarica .
Ciao
sblantipodi
05-03-2007, 18:08
intanto il garante per le telecomunicazioni ha chiesto spiegazioni a wind e vodafone
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/economia/tariffe-cellulari/autorit-spiegazioni/autorit-spiegazioni.html
vorrei sapere che spiegazione gli daranno...
Clessidra
05-03-2007, 18:12
I vecchi piani non possono essere ritoccati, quindi bisogna aspettare una serie di incentivi che portino alla migrazione verso i nuovi piani.
Un'ottima operazione è quella di Vodafone con un numero preferito ad 1 eurocent al minuto.
Chi ha un buon traffico verso un numero specifico (a voi calcolare il punto di pareggio) può migrare verso la nuova tariffa snobbando l'aumento dello scatto alla risposta e del costo al minuto.
starmagik
05-03-2007, 19:06
vi ricordate tim tribu che faceva pagare 1 cent le telefonate al minuto e anche i messaggi verso gli altri tribu??? bisognava semplicemente cambiare piano tariffario....senza nessun costo mensile successivo....io ho due schede con questo piano e tra laltro anche le mie due migliori amiche ce lhanno per cui....peccato che ora non sia più attivabile a meno che non paghi un tot mensile...hihi....poi con la wind ho noi2 con il mio amore e non ho nessuna intenzione di cambiare piano tariffario per farmi togliere i costi di ricarica....mi faccio quella da 50 e mi spiccio....quindi io sto apposto!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
starmagik
05-03-2007, 19:11
I vecchi piani non possono essere ritoccati, quindi bisogna aspettare una serie di incentivi che portino alla migrazione verso i nuovi piani.
Un'ottima operazione è quella di Vodafone con un numero preferito ad 1 eurocent al minuto.
Chi ha un buon traffico verso un numero specifico (a voi calcolare il punto di pareggio) può migrare verso la nuova tariffa snobbando l'aumento dello scatto alla risposta e del costo al minuto.
si ma hai idea di quanto costa per chiamare altri gestori o rete fissa??? ma che danno i numeri....mo davvero che dobbiamo uscire con tremila schede per chiamare con vodafone vodafone con tre i numeri tre con wind i wind e tim con tim....ma dove stiamo???????????
ho una scheda wind con attivato il piano tariffario wind senza scatto quindi pago 19 cent al minuto senza scatto alla risposta e i messaggi 10 cent...e inoltre ho attivo noi2....
prima domanda: il mio piano tariffario rimane invariato se non faccio niente?? accetto di pagare i costi di ricarica ma mi resta questo piano???
seconda domanda: noi2 mi resta sempre 400 minuti a 3 euro al mese o scendono a 300??? sempre se io non faccio niente.....
ps.se il mio piano tariffario non cambia e noi2 nemmeno.... che me frega mi faccio la ricarica da 50 senza costi e........:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ciao anchio uso la scheda wind ma solo per il noi 2
con il piano wind 10, penso che se non fai niente non dovrebbero modificarti le condizioni.
poi chi lo sa.
edit:
ho sentito per telegiornale che wind si è adeguata al devreto
ciao
Gli avvocati della wind avranno anche trovato il cavillo per eludere la Bersani ( mi chiedo quale poi... :confused: ) ma gira e rigira la frittata non cambia.
La legge vieta agli operatori di far sostenere al cliente costi aggiuntivi di ricarica, mentre la W ti dice che se non li vuoi sostenere devi passare ai nuovi piani tariffari ( salvo la fatidica soglia dei 50 o + ) che tra l'altro, dato l'aumento e non la diminuzione degli stessi ( motivazione lampante ma tacita ), sono una contraddizione del libero mercato.
Quindi...anche i sassi capiscono che i nuovi piani tariffari aumentati sono la contromossa per la perdita dell'introito/costo ricarica e convengo pure sul fatto che un azienda fa quello che gli pare maaaaa..., la W valuta poco le reazioni psicologiche di un utenza che non ne può più delle prese per il culo ( indistintamente ). ergo...basta poco perchè uno si rompa e mandi la stessa W aff.. insomma...ammesso e non concesso che la passi liscia, non sarei più così ottimista per il loro futuro.
San
demetriol
05-03-2007, 19:39
Il cavillo come già detto, IMHO, è il decreto che è una ciofeca.
pare abbia fatto marcia indietro: http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo351856.shtml
pare abbia fatto marcia indietro: http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo351856.shtml
adesso ci mancherebbe solo che rimodulasse i vecchi piani tariffari
AMD64EVER
05-03-2007, 20:17
Ragazzi io ho ricarica adesso e mi hanno ricaricato "solo" 8 euro..provo ad aspettare sperando ke mi diano anke i 2 euro..
adesso ci mancherebbe solo che rimodulasse i vecchi piani tariffari
spero di no...preferivo i costi di ricarica (limitati a tagli inferiori a 50€) ...
pare abbia fatto marcia indietro: http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo351856.shtml
Ma era ovvio, vorrei ben vedere quale "fantasiosa" interpretazione del decreto avrebbero portato gli avvocati di wind.
Ciao
ma sul sito wind non hanno ancora aggiornato :rolleyes:
LA SVOLTA:
Wind ha abolito tutti i costi fissi alla propria clientela, compresi quelle delle ricariche sotto i 50 euro, a far data dal 4 marzo.Lo annuncia la societa' in una nota, in cui segnala di aver recepito le comunicazioni trasmesse dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall'Autorita' delle Comunicazioni, rispettivamente del 2 e 5 marzo 2007. L'operatore mobile pero' ''sottolinea che questo provvedimento non potra' non avere impatti negativi sugli assetti concorrenziali del settore''.
FONTE: ansa.it
LA SVOLTA:
Wind ha abolito tutti i costi fissi alla propria clientela, compresi quelle delle ricariche sotto i 50 euro, a far data dal 4 marzo.Lo annuncia la societa' in una nota, in cui segnala di aver recepito le comunicazioni trasmesse dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall'Autorita' delle Comunicazioni, rispettivamente del 2 e 5 marzo 2007. L'operatore mobile pero' ''sottolinea che questo provvedimento non potra' non avere impatti negativi sugli assetti concorrenziali del settore''.
FONTE: ansa.it
?!?! :confused: che vuol dire?
...secondo me si vendicheranno con le promozioni future riservandole solo ai clienti con nuovi piani :muro:
zephyr83
05-03-2007, 20:56
come speravo (e un po' prevedevo) il governo è intervenuto e anceh wind si è adeguata. Quindi per ora è solo un vantaggio l'abolizione dei costi di ricarica. Al massimo ci "perdono" i nuovi clienti ma prima o poi le tariffe caleranno di nuovo. Intanto i milioni e milioni di utenti dei vari gestori da oggi nn pageranno più nessun costo di ricarica!!
dal Corriere:
LA REPLICA DI WIND - Wind replica successivamente alle dichiarazioni dell'Authority spiegando che non applicherà costi di ricarica a tutti i propri clienti, anche per chi ricarica sotto i 50 euro. «In relazione all'art. 1 comma 1 del d.l. n. 7/2007, - si legge in una nota - Wind informa che, a seguito delle comunicazioni trasmesse dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall'Autorità delle Comunicazioni, rispettivamente in data 2 e 5 marzo 2007, non applicherà i contributi di ricarica ai contratti in essere alla data del 4 marzo 2007». Wind, si legge ancora, «sottolinea che questo provvedimento non potrà non avere impatti negativi sugli assetti concorrenziali del settore».
Non capisco cosa vorrebbero dire? Che alla fin fine sia stata una mossa per favorire TIM? Fantapolitica?
Devo ricaricare il telefono e non so quando farlo :muro:
LA SVOLTA:
Wind ha abolito tutti i costi fissi alla propria clientela, compresi quelle delle ricariche sotto i 50 euro, a far data dal 4 marzo.Lo annuncia la societa' in una nota, in cui segnala di aver recepito le comunicazioni trasmesse dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall'Autorita' delle Comunicazioni, rispettivamente del 2 e 5 marzo 2007. L'operatore mobile pero' ''sottolinea che questo provvedimento non potra' non avere impatti negativi sugli assetti concorrenziali del settore''.
FONTE: ansa.it
forse si riferisce alle sue tariffe che effettivamente sono le migliori, su questo non ci piove.
ciao
Adesso demetriol dovresti chiedere scusa a Bersani no? :D
Tutto è bene ciò che finisce bene ;) (per ora)
Bene , ottimo , se non fanno cartello per una volta ci dice bene .
demetriol
06-03-2007, 09:29
Adesso demetriol dovresti chiedere scusa a Bersani no? :D
Tutto è bene ciò che finisce bene ;) (per ora)
Sarà un mio difetto guardare avanti. Come già citato anche io ho detto che nel breve periodo ci saranno dei benefici... E' tanto difficile capire che le aziende subiranno una perdita notevole con il nuovo decreto e che questa perdita si riperquoterà, alla lunga, su di noi?
Sarà un mio difetto guardare avanti. Come già citato anche io ho detto che nel breve periodo ci saranno dei benefici... E' tanto difficile capire che le aziende subiranno una perdita notevole con il nuovo decreto e che questa perdita si riperquoterà, alla lunga, su di noi?
E' la classica storia di chi vede il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Nel frattempo non puoi aspettare prima di dare sentenze definitive? Guarda che l'autorithy non è più quella di qualche annetto fa che ha dormito sonni beoti, adesso si cambia registro, i controlli saranno severissimi e già la prima prova c'è stata. Forse è la volta buona che cominci a esserci vera concorrenza :)
raga sto da 20 giorni senza soldi nel cell e i messaggi attivi quando casso lo posso ricaricare il cello senza costi! :muro: :muro: :muro:
raga sto da 20 giorni senza soldi nel cell e i messaggi attivi quando casso lo posso ricaricare il cello senza costi! :muro: :muro: :muro:
aspetta il pomeriggio ;)
aspetta il pomeriggio ;)
ok informateci però :p :p :p
Lollo87Lp
06-03-2007, 10:39
A me pare che il senso del decreto fosse quello di dare più trasparenzea alle tariffe, innanzitutto, eliminando una gabella corporativa come il costo fisso di ricarica e la scadenza del traffico acquistato.
Bene che Wind abbia frenato e si sia piegata alla volontà della legge, Bersani tieni duro :D
sblantipodi
06-03-2007, 11:14
la wind era l'unica a fornire un servizio UMTS per la navigazione serio, speriamo che dopo tutto questo le cose rimarranno cosi'...
la wind era l'unica a fornire un servizio UMTS per la navigazione serio, speriamo che dopo tutto questo le cose rimarranno cosi'...
Guarda non sono completamente d'accordo, ammenocchè mi spieghi il senso del "serio". Io con tim navigo perfettamente in UMTS, ho il para*ulo dell'EDGE nelle zone non coperte, adesso anche HDSPA e le tariffe sono tutto sommato ottime. Wind ha una copertura UMTS ancora insufficiente, vodafone tariffe improponibili, mentre 3 offre le migliori tariffe e ottimo servizio, a patto di avere 3G pieno, altrimenti in roaming ti spennano. Ti ricordo comunque, che i primi servizi gprs di wind erano un disastro completo, ho buttato un sacco di soldi alcuni anni fa per colpa di connessioni penose con wind nonostante la famosa nolimit, adesso la situazione è migliore perchè ci sono molti gestori e le reti sono meno congestionate, ma a livello di qualità della connessione, TIM va benissimo. Per concludere, ogni considerazione in merito è altamente soggettiva, visto che una BTS può essere più o meno intasata, in questi casi si va esattamente a cu*o. :D
Wind: «Costi di ricarica azzerati da domani»
La società dell'imprenditore egiziano: «Il ritardo dovuto a problemi tecnici legati all'adeguamento della piattaforma»
MILANO - «La Wind non ha affatto "fatto retromarcia". Solo cinque minuti fa ho pagato 2 euro di ricarica» lamenta Antonio. Altro che dietrofront: «stamattina Wind ha puntualmente addebitato i costi di ricarica. Ma è possibile che continuino a fare quello che vogliono?» si indigna Alessandro. Delusione e rabbia scorrono copiose fin dalla prima mattina sul forum cellulari aperto da Corriere.it.
La società dell'imprenditore egiziano Naguib Sawiris, dopo esser stata ripresa dall'Authority delle comunicazioni, ieri sera aveva annunciato la resa: niente «costi fissi» di ricarica anche per i vecchi abbonati che non vogliono passare alle nuove tariffe (per le schede prepagate sotto i 50 euro). Stamattina invece l'amara sopresa per migliaia di utenti Wind: il balzello viene ancora trattenuto. E sara così fino a domani, spiegano dall'ufficio stampa della società telefonica. «Per motivi tecnici, non riusciamo ad adeguare la piattaforma prima di mercoledì» precisa l'ufficio stampa della compagnia. Che per ora non è in grado di riferire se e come gli utenti potranno essere rimborsati per i costi di ricarica pagati tra ieri e oggi.
( http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/03_Marzo/06/wind.shtml )
sblantipodi
06-03-2007, 11:36
Guarda non sono completamente d'accordo, ammenocchè mi spieghi il senso del "serio". Io con tim navigo perfettamente in UMTS, ho il para*ulo dell'EDGE nelle zone non coperte, adesso anche HDSPA e le tariffe sono tutto sommato ottime. Wind ha una copertura UMTS ancora insufficiente, vodafone tariffe improponibili, mentre 3 offre le migliori tariffe e ottimo servizio, a patto di avere 3G pieno, altrimenti in roaming ti spennano. Ti ricordo comunque, che i primi servizi gprs di wind erano un disastro completo, ho buttato un sacco di soldi alcuni anni fa per colpa di connessioni penose con wind nonostante la famosa nolimit, adesso la situazione è migliore perchè ci sono molti gestori e le reti sono meno congestionate, ma a livello di qualità della connessione, TIM va benissimo. Per concludere, ogni considerazione in merito è altamente soggettiva, visto che una BTS può essere più o meno intasata, in questi casi si va esattamente a cu*o. :D
Effettivamente le mie considerazioni sono molto soggettive.
Viaggio molto spesso e ho bisogno di una connessione a internet ovunque e a qualsiasi ora.
Le zone che frequento sono tutte coperte da UMTS e in quei pochi posti dove non c'e' copertura UMTS posso accontentarmi del GPRS. Ho bisogno di una connessione 24 ore al giorno senza fasce orarie. C'e' qualche gestore che faccia al caso mio se non wind?
Vodafone, vabe' non ne parliamo e come se non avesse promozioni viste le condizioni...
TIM: ottima, buona copertura, HSDPA ma le fasce orarie scoraggiano in molti.
3: Ottima se si usa solo in UMTS.
Wind: Il miglior compromesso.
Ribadisco che e' tutto molto soggettivo...
PS: In alcune province Wind ha un segnale EDGE capace di 25Kb/sec effettivi...
Il segnale e' ancora in via di sviluppo quindi e' un po' noioso per via degli oscillamenti nella connessione, pero' ci stanno lavorando...
Effettivamente le mie considerazioni sono molto soggettive.
Viaggio molto spesso e ho bisogno di una connessione a internet ovunque e a qualsiasi ora.
Le zone che frequento sono tutte coperte da UMTS e in quei pochi posti dove non c'e' copertura UMTS posso accontentarmi del GPRS. Ho bisogno di una connessione 24 ore al giorno senza fasce orarie. C'e' qualche gestore che faccia al caso mio se non wind?
Vodafone, vabe' non ne parliamo e come se non avesse promozioni viste le condizioni...
TIM: ottima, buona copertura, HSDPA ma le fasce orarie scoraggiano in molti.
3: Ottima se si usa solo in UMTS.
Wind: Il miglior compromesso.
Ribadisco che e' tutto molto soggettivo...
Ci sono tariffe a volume anche per TIM, la Facile Recharge al secondo mese ti da 1Gb di traffico che basta e avanza se non scarichi dal mulo.
sblantipodi
06-03-2007, 11:47
Ci sono tariffe a volume anche per TIM, la Facile Recharge al secondo mese ti da 1Gb di traffico che basta e avanza se non scarichi dal mulo.
come ti dicevo e' tutto molto soggettivo.
Per chi usa l'UMTS come unico accesso a Internet 1Gb sono pochi anche senza mulo. Parlo per me ovviamente...
Perdonatemi un OT: peppe ma tu sarai mica quello di "quellicheilcell" che pubblico' una recensione sul mio FPC Bench in quel portale?
come ti dicevo e' tutto molto soggettivo.
Per chi usa l'UMTS come unico accesso a Internet 1Gb sono pochi anche senza mulo. Parlo per me ovviamente...
Perdonatemi un OT: peppe ma tu sarai mica quello di "quellicheilcell" che pubblico' una recensione sul mio FPC Bench in quel portale?
Già, stessa persona ;)
Tornando IT, se fai più di 1Gb di traffico effettivamente la Facile non va bene, ma con wind che piano hai sottoscritto?
sblantipodi
06-03-2007, 11:59
Già, stessa persona ;)
Tornando IT, se fai più di 1Gb di traffico effettivamente la Facile non va bene, ma con wind che piano hai sottoscritto?
Ah ciao peppe, ben rivisto :)
Prima avevo la libero mobile nolimit adesso la MEGA15000.
maxnaldo
06-03-2007, 13:54
Sarà un mio difetto guardare avanti. Come già citato anche io ho detto che nel breve periodo ci saranno dei benefici... E' tanto difficile capire che le aziende subiranno una perdita notevole con il nuovo decreto e che questa perdita si riperquoterà, alla lunga, su di noi?
guardate che il fatto delle cosiddette "perdite" è una immensa BUFALA !!!
vogliono farci credere che l'abolizione dei costi di ricarica impatterà sulle casse dei gestori ma è na strun...ta !
prima compravi una ricarica da 25 euro? avevi disponibili 20 euro di telefonate sulla sim e 5 euro se li intascavano gratis, senza alcuna motivazione plausibile.
ora compri una ricarica da 25 euro ? hai disponibili 25 euro di telefonate
MA SEMPRE 25 EURO SI SONO INTASCATI !!! tra prima del decreto e dopo il decreto non gli è stato tolto nemmeno un euro !
solo che prima del decreto i 5 euro facevano a meno di caricarteli sulla SIM
si dovrebbero vergognare, con questa scusa vogliono aumentare tutte le tariffe, tanto continuano con il cartello, basta che tutti aumentino all'unisono e la concorrenza va a farsi fottere, solo in Italia succedono queste cose... a loro non costa assolutamente nulla darti 5 euro di telefonate in più o in meno sulla tua SIM, è solo un cambio di un importo sul record di un database, cosa che viene fatta comunque quando ti ricaricano la SIM, senza contare che tra offerte promozioni e regali ai clienti, di solito ti danno dei bonus che magari valgono ben più di 5 euro.
se è vero che anche Wind ha cancellato i costi di ricarica bene, sono contento anche per i vecchi clienti, del resto il decreto parla chiaro e la scelta iniziale di Wind andava contro il decreto, cavilli o non cavilli.
però sono del parere che dovremmo fare una cosa sola ragazzi, mandarli tutti a quel paese con sti telefonini del cavolo e tornare ai vecchi tempi, quando per chiamare a casa ti dovevi fermare con il gettone in una cabina telefonica :D
Altre buone notizie da wind:
PROBLEMI E RIMBORSI - La società dell'imprenditore egiziano Naguib Sawiris, dopo esser stata ripresa dall'Authority delle comunicazioni, ieri sera aveva annunciato la resa: niente «costi fissi» di ricarica anche per i vecchi abbonati che non vogliono passare alle nuove tariffe (per le schede prepagate sotto i 50 euro). Stamattina invece l'amara sopresa per migliaia di utenti Wind: il balzello viene ancora trattenuto. E sara così fino a domani, spiegano dall'ufficio stampa della società telefonica. «Per motivi tecnici, non riusciamo ad adeguare la piattaforma prima di mercoledì» precisa l'ufficio stampa della compagnia. Che garantisce: «I costi di ricarica pagati tra ieri e oggi saranno rimborsati da Wind entro la fine di marzo come traffico telefonico. Il rimborso avverrà in automatico, senza che gli utenti ne facciano richiesta» assicura la compagnia. Quanti invece sono passati ai nuovi (e più cari) piani tariffari per non sobbarcarsi il costo di ricarica potranno ritornare al precedente e più conveniente piano telefonico «senza costi aggiuntivi».
fonte corriere.it
marcowheelie
06-03-2007, 14:37
ottimo:) da domani si torna ad usare wind allora:cool:
sblantipodi
06-03-2007, 15:10
grazie per gli aggiornamenti akasa. ;)
sblantipodi
06-03-2007, 15:17
guardate che il fatto delle cosiddette "perdite" è una immensa BUFALA !!!
ora compri una ricarica da 25 euro ? hai disponibili 25 euro di telefonate
MA SEMPRE 25 EURO SI SONO INTASCATI !!! tra prima del decreto e dopo il decreto non gli è stato tolto nemmeno un euro !
si ma vedila come ti pare, la perdita' di guadagno c'e' :)
Adesso ricarichi con "5 euro di ritardo", a fine anno avrai ricaricato diverse 5 euro in meno :D
maxnaldo
06-03-2007, 15:44
si ma vedila come ti pare, la perdita' di guadagno c'e' :)
Adesso ricarichi con "5 euro di ritardo", a fine anno avrai ricaricato diverse 5 euro in meno :D
si eh? ci perdono parecchio, infatti ora non ti offrono le ricariche paghi 25 ti ricarichi 50 da spendere in 30 giorni? non ti offrono 300msg gratis da usarsi in 2 mesi? non ti ricaricano con bonus omaggio solo perchè gli stai simpatico?
in realtà la cosiddetta "perdita" dei costi di ricarica è solo una facciata che serviva ai gestori per poter alzare tutti insieme le tariffe, rispettando così il cartello, senza far gridare allo scandalo gli utenti mettendo sul chi va là l'authority.
infatti oggi gli aumenti delle tariffe di tutti i gestori sono imputabili al decreto bersani, non al cartello.
se fosse successo senza il decreto, che in un periodo di tempo limitato tutti i gestori avessero cancellato i vecchi piani tariffari impostandone dei nuovi con tariffe e servizi a costi maggiori, che pensate che avrebbero fatto gli organi di controllo? Avrebbero sentito puzza di bruciato e di "cartello", cosa che io sento tutti i giorni, probabilmente gli organi di controllo hanno sempre il raffreddore, e sarebbero intervenuti aprendo indagini sulla cosa. Oggi invece le uniche indagini aperte sono quelle per i "furbi" che volevano in qualche modo aggirare il decreto e le disposizioni della nuova legge, ma niente si è ancora mosso per gli aumenti indiscriminati di tutti i servizi e di tutte le tariffe.
insomma la scusa del decreto Bersani e delle perdite dei costi di ricarica funziona, sta facendo quello che si erano prefissati i gestori telefonici, cioè di far passare il rispetto del cartello in secondo piano.
caurusapulus
06-03-2007, 16:39
Bene, mi fa piacere che la Wind abbia fatto dietrofront ;) Meno male altrimenti l'avrei vista male, molto male... :D
quindi da domani posso fare la ricarica?
grazie per gli aggiornamenti akasa. ;)
prego ;)
marcowheelie
06-03-2007, 17:23
quindi da domani posso fare la ricarica?
io ti consiglio di aspettare anche domani notizie certe .. come farò io del resto;)
zephyr83
07-03-2007, 01:52
L'Autorità annuncia anche "una drastica riduzione" delle tariffe di roaming
E avverte: "Possibili multe fino a 2,5 milioni di euro in caso di infrazione"
Tlc, nel mirino lo scatto alla risposta
L'Agcom: "E' una anomalia, va abolito"
ROMA - Dopo il taglio dei costi di ricarica, l'Agcom, l'autorità garante per le telecomunicazioni, prende di mira lo scatto alla risposta e le tariffe del roaming internazionale. Il primo è il costo extra che paga chi chiama quando inizia la conversazione. Il roaming, invece, è il servizio utilizzato dagli operatori telefonici di telefoni cellulari per permettere agli utenti all'estero di collegarsi utilizzando una rete non di loro proprietà.
"Lo scatto alla risposta è un'anomalia", spiega il presidente Corrado Calabro, che ne propone l'abolizione in tempi brevi, inserendolo direttamente del decreto Bersani sulle liberalizzazione, la cui conversione in legge è già all'esame delle Camere. Per una "drastica riduzione" delle tariffe di roaming internazionale, invece, avverte Calabrò, bisognerà aspettare luglio.
La notizia arriva proprio mentre infuriano le polemiche tra operatori telefonici e l'autorità sul taglio dei costi di ricarica. Il giorno dopo il debutto delle ricariche senza extra-costi, infatti, sono state segnalate molte irregolatità nell'attuazione delle direttive da parte delle associazioni dei consumatori. All'Agcom fanno sapere che sono in corso gli accertamenti. "Stiamo indagando - spiega Calabrò - e in caso di infrazioni, abbiamo la possibilità di comminare multe fino a 2,5 milioni di euro".
zephyr83
07-03-2007, 01:54
ma bene, seriamo continuino ancora così :D
io ti consiglio di aspettare anche domani notizie certe .. come farò io del resto;)
oggi è il giorno X... allora chi ricarica?
ci sono ancora questi maledetti costi?
oggi è il giorno X... allora chi ricarica?
ci sono ancora questi maledetti costi?
ricarica tranquillo che non ci sono più.
Ciao :)
ma anche se ricarico tramite banca?
ma anche se ricarico tramite banca?
beh ora non so ma credo di si...nella peggiore delle ipotesi te li ridanno loro stessi entro fine mese!
sblantipodi
07-03-2007, 12:34
ottimo ottimo.
ho fatto in banca una ricarica da 25€ e sono arrivati tutti e 25€ :p :p :p
sblantipodi
07-03-2007, 12:48
a questo punto il "disastro" sembra essersi risolto.
Dovremmo rinominare il thread... :D
Anch'io ho ricaricato ieri 50€uri, tutti finiti nel telefono. Quello che è scandaloso è il fatto che se l'asso-consumatori non interveniva, Wind non si sarebbe mai sognata di togliere i costi di ricarica sui vecchi piani tariffari. :ncomment:
Anch'io ho ricaricato ieri 50€uri, tutti finiti nel telefono.
era normale che finivano tutti nel cello... hai ricaricato di 50!!!
Lollo87Lp
07-03-2007, 14:18
Anch'io ho ricaricato ieri 50€uri, tutti finiti nel telefono. Quello che è scandaloso è il fatto che se l'asso-consumatori non interveniva, Wind non si sarebbe mai sognata di togliere i costi di ricarica sui vecchi piani tariffari. :ncomment:
In realtà a Wind hanno fatto... cambiare idea il ministero dello Sviluppo economico (leggi Bersani) e l'Autorità per le comunicazioni con due richieste urgenti di informazioni il 2 e il 5 marzo.
Ieri ho fatto la ricarica senza costi :cincin:
E adesso Bersani parla di cancellare anche lo scatto alla risposta... :D
Per quanto non mi stia simpatico lo scatto alla risposta non sono tanto favorevole alla sua eliminazione anche perchè ci son i piani tariffari senza quindi se uno non lo vuole...cambia piano.
sblantipodi
07-03-2007, 15:02
Per quanto sia penosa la situazione mobile in italia, molti all'estero invidiano i nostri piani telefonici per quanto riguarda UMTS/HSDPA.
Speriamo che questo non impatti negativamente sulle nostre flat.
starmagik
07-03-2007, 16:08
sono rimasta un pò indietro...quindi io avendo wind senza scatto (vekkio piano tariffario) e noi2 (con 400 minuti al mese a 3 euro) non mi viene cambiato niente e posso fare la ricarica da 10 con 10 euro che mi mettono dentro???? davvero funziona??? sul mio piano a meno che non sia una mia scelta non verrà mai cambiato niente????
maxnaldo
07-03-2007, 16:51
sono rimasta un pò indietro...quindi io avendo wind senza scatto (vekkio piano tariffario) e noi2 (con 400 minuti al mese a 3 euro) non mi viene cambiato niente e posso fare la ricarica da 10 con 10 euro che mi mettono dentro???? davvero funziona??? sul mio piano a meno che non sia una mia scelta non verrà mai cambiato niente????
esatto
ma mi pare poco probabile che non cambieranno mai niente, qualcosa troveranno :D , soprattutto la Wind che ti fa delle Tariffe e dei piani del tipo "PER SEMPRE" e poi due mesi dopo ti cambia le carte in tavola a tutti quelli che li hanno attivati... "per sempre" un par di...
:D :D :D
sono rimasta un pò indietro...quindi io avendo wind senza scatto (vekkio piano tariffario) e noi2 (con 400 minuti al mese a 3 euro) non mi viene cambiato niente e posso fare la ricarica da 10 con 10 euro che mi mettono dentro???? davvero funziona??? sul mio piano a meno che non sia una mia scelta non verrà mai cambiato niente????
è probabile che diminuiscano i minuti della noi2 come han già fatto passando da 500 a 400 ... per i nuovi piani la Noi2 prevede 300 minuti ...
sblantipodi
07-03-2007, 17:09
è probabile che diminuiscano i minuti della noi2 come han già fatto passando da 500 a 400 ... per i nuovi piani la Noi2 prevede 300 minuti ...
speriamo bene. Io qui la vedo male :D
marcowheelie
07-03-2007, 17:30
dovrebbero avvertire la wind che intaccare il noi2 (l'utenza wind è fatta prevalentemente da giovani che usano questo servizio) "non potrà che avere impatti negativi sugli assetti concorrenziali del settore'' :O :mad:
demetriol
09-03-2007, 13:03
si eh? ci perdono parecchio, infatti ora non ti offrono le ricariche paghi 25 ti ricarichi 50 da spendere in 30 giorni? non ti offrono 300msg gratis da usarsi in 2 mesi? non ti ricaricano con bonus omaggio solo perchè gli stai simpatico?
L'hai detto tu stesso:
NIENTE COSTI DI RICARICA = MENO PROMOZIONI = NON E' CAMBIATO NIENTE
Io la penso così...
L'hai detto tu stesso:
NIENTE COSTI DI RICARICA = MENO PROMOZIONI = NON E' CAMBIATO NIENTE
Io la penso così...
Niente...non direi. Hanno tolto i costi di ricarica che al momento, per i possessori del vecchio piano telefonico che ricaricavano meno di 50 al colpo, significa l'aver recuperato traffico utile.
Sottolineo al momento proprio perchè l'azienda avrà cmq facoltà di aumentare le tariffe anche ai vecchi piani, non deve necessariamente giustificare l'operazione perchè nessuna legge lo vieta. In un ( presunto ) libero mercato, puoi sempre andartene altrove o ricorrere in caso questa eventualità ti arrechi danno.
Con questo non voglio dire che approverei ma bisogna essere realisti.
San
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.