View Full Version : Protezione: in generale
Italianberserk
28-02-2007, 14:46
Ciao a tutti
(sono nuovo probabilmente ho sbagliato luogo in cui postare:( ,tuttavia ho dato un'occhiata al sito e mi pare che una discussione simile non vi sia da nessuna parte)
Volevo avere una lista di tutte le possibili forme di aggressione al proprio pc e i relativi metodi di difesa in modo da conoscere più o meno che tipi di programmi installare.
Faccio un esempio schematico:
Virus---> antivirus
Spyware--> antispyware
.
.
.
P.S.
Vi ringrazio in anticipo x le eventuali risposte
P.P.S.
Non riesco a risolvere un problema con internet credo si tratti dei pop-up ma nonostante il blocco quando apro google mi si aprono SEMPRE delle finestre pubblicitarie tipo di casinò,di e-bay...cm risolvo questo problemino?
Grazie ancora
wizard1993
28-02-2007, 15:07
Ciao a tutti
(sono nuovo probabilmente ho sbagliato luogo in cui postare:( ,tuttavia ho dato un'occhiata al sito e mi pare che una discussione simile non vi sia da nessuna parte)
Volevo avere una lista di tutte le possibili forme di aggressione al proprio pc e i relativi metodi di difesa in modo da conoscere più o meno che tipi di programmi installare.
Faccio un esempio schematico:
Virus---> antivirus
Spyware--> antispyware
.
.
.
P.S.
Vi ringrazio in anticipo x le eventuali risposte
P.P.S.
Non riesco a risolvere un problema con internet credo si tratti dei pop-up ma nonostante il blocco quando apro google mi si aprono SEMPRE delle finestre pubblicitarie tipo di casinò,di e-bay...cm risolvo questo problemino?
Grazie ancora
mi ci vuole una serata per elencarle tutte; comunque il mio consiglio è anvere, antivirus firewall antispyware
Italianberserk
28-02-2007, 15:24
Quindi dici che basta avere antivirus,firewall e spyware?
io uso avast home (free) cm antivirus e AVG cm antispyware...il firewall non lo uso xkè mi impedisce di fare troppe cose...essendo fastweb credo...tipo hostare i game o cose simili
Non mi trovo male ma non riesco a risolvere quel problema delle pubblicità...cm devo fare?
wizard1993
28-02-2007, 15:28
Quindi dici che basta avere antivirus,firewall e spyware?
io uso avast home (free) cm antivirus e AVG cm antispyware...il firewall non lo uso xkè mi impedisce di fare troppe cose...essendo fastweb credo...tipo hostare i game o cose simili
Non mi trovo male ma non riesco a risolvere quel problema delle pubblicità...cm devo fare?
us firefox + adblock
...il firewall non lo uso xkè mi impedisce di fare troppe cose...essendo fastweb credo...tipo hostare i game o cose simili
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
usalo. altrimenti anche tutto il resto perde parecchio valore.
wizard1993
28-02-2007, 16:03
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
usalo. altrimenti anche tutto il resto perde parecchio valore.
vero
se devi usare l'on line gaming usa zone alarm free che ha un'opzione apposita per "adattare" il firewall al gaming.
per quanto riguarda la sicurezza datti una lettura quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1337681
ovviamente straquoto tutti gli interventi dei miei colleghi forummini.
Volevo avere una lista di tutte le possibili forme di aggressione al proprio pc e i relativi metodi di difesa in modo da conoscere più o meno che tipi di programmi installare.
il firewall non lo uso xkè mi impedisce di fare troppe cose
@Italianberserk
Dal momento in cui decidi scientemente e volontariamente di rinunciare alla protezione che un firewall può offrirti, accetti implicitamente di rendere il tuo sistema vulnerabile.
Quindi, la tua richiesta -IMHO- è quanto meno alquanto contraddittoria, per farti un esempio sicuramente banale -e forse anche un pò paradossale e sconcertante- la tua domanda mi suona un pò come se tu mi dicessi :
" Ehi, ho deciso di lasciare sempre la porta di casa mia aperta, sia quando io sono a casa sia quando esco, cosa devo fare se un giorno o l'altro entra qualche malintenzionato ?
Come potrei fronteggiare efficaciemente questa eventualità ?
Mi procuro un arsenale, e magari anche cani addestrati alla difesa personale ed alla difesa del territorio ? ".
E' del tutto evidente che ad una domanda del genere chiunque -se sano di mente- ti risponderebbe :
"Per prima cosa impara a chiudere la porta di casa, poi eventualmente aggiungi anche sistemi di allarme/videosorveglianza, etc etc."
In altri termini IMHO è davvero molto autolesionista NON adottare alcun software firewall, e trovo piuttosto assurdo e contradditorio pensare di riempire/sovracaricare il proprio pc di altri software per la sicurezza che alla fin fine dovrebbero cercare di porre rimedio alle vulnerabilità ed alle falle alle quali TU STESSO hai scelto di esporti scientemente e volontariamente rinunciando ad installare un firewall.
La sicurezza è fatta di tanti elementi, ci sono i software antivirus, i firewall, gli HIPS, gli antimalware/antispyware, MA prima di tutto deve sempre venire la tua razionalità, il buon senso, la cautela, la prudenza , ad esempio -IMHO- sarebbe saggio, opportuno ed auspicabile che tu usassi un account limitato nel normale uso del pc, o quanto meno durante le sessioni di navigazione ìn rete, e riservassi e limitassi l'uso dell'account Administrator alle circostanze nelle quali hai effettivamente necessità di avvalerti dei privilegi di Admin.
Insomma, è sempre il solito e vecchio discorso trito e ritrito fatto miliardi di volte su tutti i forum che si occupano di sicurezza : "tanti e diversi sono i fattori che contribuiscono a realizzare una protezione efficacie e ad implementare la sicurezza, MA prima di tutto vieni TU con le tue scelte, attenzioni, cautele, precauzioni e prudenze, e le tue scelte riguardano anche la scelta di diversi software, rinunciare alla protezione di un firewall contraddice -a mio modo di vedere le cose- la volontà di implementare la protezione e sicurezza"
Ti suggerisco la lettura di questa miniguida scritta da Eraser
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=585037
"Miniguida: cos'è e come funziona un firewall"
ed inoltre la lettura della sezione "Guide, Tutorial e FAQ"
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=58
dove potrai trovare guide utili alla configurazione di alcuni firewall,
e la lettura della sezione "Thread Ufficiali"
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=122
dove troverai Threads ufficiali dedicati ad alcuni fra i principali software firewall.
Infine ti suggerisco anche questo link :
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
Altrimenti, installa almeno il firewall di Windows XP che sebbene -IMHO- non rappresenti l'opzione ottimale in assoluto, è pur sempre assai meglio che non avere installato sul proprio pc nessun software firewall.
In ogni caso, il libero arbitrio è un valore ed un principio fondamentale, il pc è il tuo, sai quello cui vai incontro, fai le tue scelte, e come tutti noi per tutte le cose della vita, te ne assumerai anche tutte le responsabilità.
P.S.
C'è un solo caso nel quale non mi stupirei se mi si dicesse che si è scelto di non adottare un firewall , e cioè, non mi stupirei se ciò me lo dicesse un ingegnere informatico -o qualcosa del genere- e comunque, una persona davvero geniale , qualificata, e competente, che stesse valutando la capacità di un sistema operativo e/o di un software antivirus, di reggere e/o reagire all'impatto di possibili attacchi che potrebbero arrivare dalla rete, e che stesse valutando quali danni si potrebbero produrre sul SO, e come fronteggiarli e risolverli, in caso di incapacità del software antivirus di porre rimedio in tempi ed in termini tempestivi ed efficaci ai danni prodotti dall'assenza di un firewall.
ciao
Italianberserk
01-03-2007, 11:56
Grazie mille x l'aiuto ragazzi...credo proprio di aver recepito il messaggio...la metafora della porta mi ha aiutato molto:D cmq ora mi leggo x bene tutte le varie guide linkate...tanto sono interessanti...sono al primo anno di ingegneria meccanica...avrei dovuto fare informatica:Prrr: scherzo...
la metafora della porta mi ha aiutato molto
Eheheh, ma fà piacere, se mi impegno almeno un pochino riesco anche a sciogliere le briglie alla fantasia ed a lasciarla libera di volare e creare.
sono al primo anno di ingegneria meccanica...avrei dovuto fare informatica
Uhmmm, credo che fra qualche tempo -allora- potrai anche realizzare questo :
C'è un solo caso nel quale non mi stupirei se mi si dicesse che si è scelto di non adottare un firewall , e cioè, non mi stupirei se ciò me lo dicesse un ingegnere informatico -o qualcosa del genere- e comunque, una persona davvero geniale , qualificata, e competente, che stesse valutando la capacità di un sistema operativo e/o di un software antivirus, di reggere e/o reagire all'impatto di possibili attacchi che potrebbero arrivare dalla rete, e che stesse valutando quali danni si potrebbero produrre sul SO, e come fronteggiarli e risolverli, in caso di incapacità del software antivirus di porre rimedio in tempi ed in termini tempestivi ed efficaci ai danni prodotti dall'assenza di un firewall.
In fondo, io credo che la passione per l'informatica possa perfettamente coesitere con numerose altre passioni, e "scorrere ad esse parallela".
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.