PDA

View Full Version : Controller Sata2 Silicon Image su PCIe 1x


Gr8Wings
28-02-2007, 15:17
Ho un Controller Silicon Image 3132 su PCIe 1x, vedi sign.
Da quando l'ho installato sulla AX8, il boot di winXP è un pò incerto.
In pratica parte lo splash csreen del BIOS, poi il rilevamento dei dischi sata su controller Sata VIA integrati su mobo, poi il rilevamento del disco da 320 sul controller SiliconImage. Tutto velocissimo.
Parte il boot di Windows (che è sul disco maxtor sul controller integrato) e lo schermo diventa nero, passano 2-3 minuti senza che succeda nulla (mi sa che i dischi neanche girano, il mouse usb per esempio si rispegne) e poi vedo la progress bar di XP (quella verde), quindi si completa il boot !
Il sistema avviato funziona bene. i dischi sono veloci e superano i vari hw test fatti.

Qualche volta, specie se si tratta di un riavvio e non di un avvio da spento, il sistema non completa il boot e resta fermo sullo schermo nero.

Qualcuno ha idea del motivo di ciò ?
:confused:

tavanic
28-02-2007, 15:49
Possibili soluzioni da eseguire in sequenza, cioè se funziona quella prima non eseguire quella successiva:
1)Aggiornare driver controller silicon image;
2)Aggiornare driver controller serial ata integrato;
3)Aggiornare bios sk madre;
4)Aggiornare bios controller silicon image.

Ricordati che l'aggiornamento del bios potrebbe comportare il malfunzionamento del dispositivo da aggiornare qualora tale non fosse stato completato correttamente, come ad esempio interruzione dell'alimentazione elettrica.

Spero risolva in qualche modo.
Altrimenti se hai un'altro slot pci-e libero prova a spostare il controller.
Ciao.

Gr8Wings
01-03-2007, 09:59
Possibili soluzioni da eseguire in sequenza, cioè se funziona quella prima non eseguire quella successiva:
1)Aggiornare driver controller silicon image;
2)Aggiornare driver controller serial ata integrato;
3)Aggiornare bios sk madre;
4)Aggiornare bios controller silicon image.

Ricordati che l'aggiornamento del bios potrebbe comportare il malfunzionamento del dispositivo da aggiornare qualora tale non fosse stato completato correttamente, come ad esempio interruzione dell'alimentazione elettrica.

Spero risolva in qualche modo.
Altrimenti se hai un'altro slot pci-e libero prova a spostare il controller.
Ciao.

Grazie mille,
provo e ti faccio sapere come va !

tavanic
02-03-2007, 12:11
Fammi sapere come risolvi; ci tengo! ;)
Ciao.

Gr8Wings
02-03-2007, 18:49
Fammi sapere come risolvi; ci tengo! ;)
Ciao.

Ciao, non ho avuto tempo di provare le soluzioni suddette, però ti aggiorno su una cosa un pò STRANA !
In pratica io ho un mouse G5 USB, quindi non collegavo più il vecchio mouse PS2 alla relativa porta sulla mobo. Ebbene, se invece faccio partire il PC con il mouse PS2 collegato (un normalissimo microsoft optical mouse usb/ps2) tenendo il G5 sulla porta usb, il PC parte regolarmente e velocemente, cioè NON si verifica quell'attesa di 2-3 minuti a schermo nero /e a volte non parte priorio windowz) !!!

Possibile che windows stia ad aspettare il mouse PS2 che risponda ?

I mouse funzionano entrambi ... il mouse PS2 usa l'irq12 e viene visto come logitech-compatible ps2 mouse ...

C'è modo di dire a windows di non aspettare che il mouse ps2 risponda ?
Che siano i driver della logitech a creare il problema ?
:mc:

tavanic
03-03-2007, 12:57
Forse ti sei risposto da solo al probelma, complimenti per aver individuato la causa; hai 2 possibilità prima di prenderne una terza più drastica:

1)prova a mettere dei driver del mouse più aggiornati, vedi di scaricarli dal sito della logitech, la situazione si potrebbe sistemare se il problema si verificava dopo il boot.
2)prova ancora ad aggiornare il bios della sk madre se non l'hai fatto, magari con qualche versione più aggiornata si risolveva qualche probabile conflitto su bus e gestione delle periferiche usb (nel tuo caso dovrebbe dipendere dal south bridge), potresti anche provare prima ad aggiornare i driver della sk madre.

3) La più drastica, sarebbe cambiare modello di mouse, ma se il problema stà a livello di gestione dell' usb non risolvi con il cambio del mouse, potresti usare un adattatore usb a ps2 magari risolvi.

Per quanto riguarda gli irq prova a vedere se le periferiche usb e il controller condividono lo stesso, potresti cambiare quello del controller, ma questa è un evenienza rara.
Fammi sapere come risolvi.
Ciao.