PDA

View Full Version : Senatori a vita, chi è favorevole?


nickyride
28-02-2007, 13:57
Cioè io dico, già gli italiani devono mantenere una classe politica tra le più numerose al mondo. Ma c'è anche bisogno dei senatori a vita? Dei senatori che vanno pagati vita natural durante e che non rappresentano nemmeno gli elettori, ma siete d'accordo? Al di là del fatto che siano di destra o sinistra, non vi pare uno strappo antidemocratico la loro presenza? Se domani ci fosse un referendum per la loro abrogazione come votereste?

lnessuno
28-02-2007, 14:07
-forse- per gli ex senatori a vita. ridimensionando di un bel pò paghette, indennizzi, vitalizi, rimborsi, agevolazioni e quant'altro.

Pot
28-02-2007, 14:30
e i presidenti si ritirano a vita privata come in tutti gli altri stati civili. Oppure si rifanno eleggere senatori dal loro partitino e via...

amd1ghz
28-02-2007, 14:35
Cioè io dico, già gli italiani devono mantenere una classe politica tra le più numerose al mondo. Ma c'è anche bisogno dei senatori a vita? Dei senatori che vanno pagati vita natural durante e che non rappresentano nemmeno gli elettori, ma siete d'accordo? Al di là del fatto che siano di destra o sinistra, non vi pare uno strappo antidemocratico la loro presenza? Se domani ci fosse un referendum per la loro abrogazione come votereste?

ora come ora sembrerebbe ci sia un senatore a vita che naviga nel forum ( chi altri avrebbe votato si .... ? ) :p

Ferdy78
28-02-2007, 14:38
No assolutamente no, i senatori non possono decidere sulla vita del governo!

Saranno anche colti, avranno esperienza politica (e grazie alcuni senza fare nomi sono partiti dalla I Repubblica quasi...:muro: )..ma la loro decisione non deve assolutamente essere determinante per la vita o meno di un governo!

NOn possono essere mine vaganti, senza partito, senza ideologia..come sono ora!

Se Andreotti, Pallaro (azz che cognome:D ), Turigliatto, Rossi oggi combinano il casotto nuovamente non oso pensare che accadrebbe:eek: :muro: :cry:

drakend
28-02-2007, 14:51
Completamente contrario: nel Parlamento devono sedere persone elette dai cittadini e non gente eletta dal Presidente della Repubblica o ex Presidenti della Repubblica. Quindi io abolirei completamente l'esistenza di questa istituzione ed anzi vieterei la possibilità di un secondo mandato al presidente della Repubblica, oltre ad accorciarne la durata del mandato da sette a cinque anni.
Poi ovviamente drastica riduzione del numero dei parlamentari (uno per ogni milione di abitanti), di retribuzione e benefit, per finire nell'abolizione stessa del Senato.
Ah poi magari il divieto per un parlamentare di esserlo per più di una legislatura, così si evitano i politici che vanno in Parlamento giusto per stare lì parcheggiatti a spese dei cittadini, magari come sotterfugio per evitare la galera

Sursit
28-02-2007, 14:55
Contrario per com'è congegnato adesso il sistema.
Favorevole come titolo onorifico, ma appunto come sola onoreficenza. Nessun diritto di voto, nessun vitalizio ( o eventualmente dato in beneficenza ).

nomeutente
28-02-2007, 15:50
Cioè io dico, già gli italiani devono mantenere una classe politica tra le più numerose al mondo. Ma c'è anche bisogno dei senatori a vita? Dei senatori che vanno pagati vita natural durante e che non rappresentano nemmeno gli elettori, ma siete d'accordo? Al di là del fatto che siano di destra o sinistra, non vi pare uno strappo antidemocratico la loro presenza? Se domani ci fosse un referendum per la loro abrogazione come votereste?

Imho ci sono due problemi:
- ci sono troppi parlamentari
- sono troppo pagati

Eliminati questi problemi, non vedo perché una persona che ha illustrato la patria non dovrebbe essere nominata senatore a vita.
Le caratteristiche che dovrebbero avere i senatori a vita sono tali per cui meriterebbero di essere eletti dal popolo, ma si sa che il popolo vota quello che urla più forte (purtroppo funziona così) e non quello che merita davvero il voto per le sue qualità, quindi mi sta bene che esista questa possibilità (non sono certo loro la causa dei problemi a monte).

Il sondaggio però non lo voto perché in fin dei conti non lo ritengo un tema così rilevante.
(con tutto il rispetto per chi ha fatto il sondaggio, naturalmente: non ritengo il tema fra le mie priorità politiche, ma questo non toglie che possa essere rilevante per il resto del paese).

federuko
28-02-2007, 16:14
-Senatori a vita, chi è favorevole?


- i senatori

federuko
28-02-2007, 16:17
[QUOTE=nomeutente;16166685]Imho ci sono due problemi:
- ci sono troppi parlamentari
- sono troppo pagati

QUOTE]

lo stipendio di chi gestisce la nazione non dovrebbe essere il pil pro capite?
quello che si prendono in piu' non e' da considerarsi un furto?

fluke81
28-02-2007, 16:31
No,ci vuole anche un ricambio generazionale.Non è possibile che mio nonno,mio padre,io e magari pure mio figlio devono vedere in parlamento ancora gente come Andreotti che manco c'è la fa piu a parlare.

Tefnut
28-02-2007, 16:36
Completamente contrario: nel Parlamento devono sedere persone elette dai cittadini e non gente eletta dal Presidente della Repubblica o ex Presidenti della Repubblica.
ok allora dovrebbe essere vuoto :asd:

Onisem
28-02-2007, 16:58
Votano no. Dare voti decisivi per la vita di un paese in mano a gente che ha 100 anni è semplicemente ridicolo.

rip82
28-02-2007, 17:05
Voto no, l'Italia e' una repubblica parlamentare, governata da gente eletta in modo diretto o indiretto e con una scadenza sulla carica.
Trovo quindi che una carica a vita sia fuori luogo.
Per rispondere a chi sostiene che alcuni illustri personaggi hanno ampiamente meritato questo titolo, dico che si potrebbe mantenere come titolo onorifico, magari con un premio in denaro al momento dell'assegnazione, ma senza stipendio fisso e possibilita' di governare.

xpx
28-02-2007, 17:21
Solo nel corso di una legislatura destinata a cadere in poco tempo ci si poteva porre un tale problema... Non sono mica 50 i senatori a vita... sono 7 e se ci fosse una vera e propria maggioranza non inciderebbero così sul voto.

das
28-02-2007, 17:45
Al più dovrebbero poter esprimere la loro opinione in parlamento ma sicuramente non votare

Onisem
28-02-2007, 18:07
Solo nel corso di una legislatura destinata a cadere in poco tempo ci si poteva porre un tale problema... Non sono mica 50 i senatori a vita... sono 7 e se ci fosse una vera e propria maggioranza non inciderebbero così sul voto.

Se ci fosse stata un'altra legge elettorale forse ci sarebbe una maggioranza in grado di governare e tirare dritto sul proprio programma. Se... se...

nickyride
28-02-2007, 21:59
Imho ci sono due problemi:
- ci sono troppi parlamentari
- sono troppo pagati

Eliminati questi problemi, non vedo perché una persona che ha illustrato la patria non dovrebbe essere nominata senatore a vita.
Le caratteristiche che dovrebbero avere i senatori a vita sono tali per cui meriterebbero di essere eletti dal popolo, ma si sa che il popolo vota quello che urla più forte (purtroppo funziona così) e non quello che merita davvero il voto per le sue qualità, quindi mi sta bene che esista questa possibilità (non sono certo loro la causa dei problemi a monte).

Il sondaggio però non lo voto perché in fin dei conti non lo ritengo un tema così rilevante.
(con tutto il rispetto per chi ha fatto il sondaggio, naturalmente: non ritengo il tema fra le mie priorità politiche, ma questo non toglie che possa essere rilevante per il resto del paese).

Hai veramente uno strano modo di vedere le cose tu :D
Cioè dal tuo ragionamento se uno ha avuto o ha grandi meriti sociali, per questa ragione dovrebbe diventare senatore a vita? Secondo me per grandi meriti ci sono altre gratificazione (premi Nobel e premi vari, pubblicazione di libri, titoli onorifici quali Cavaliere della Repubblica ecc). Ma il titolo di senatore cosa può mai c'entrare? I senatori come i parlamentari secondo la Costituzione dovrebbero rappresentare il popolo, ma se non sono da esso eletti è ben difficile che ciò possa accadere. Per le onorificenze, credimi, in Italia ce ne sono veramente molte (anche qui molte più che nella media degli altri paesi europei) e non penso sia necessario nominare queste persone senatori a vita.

T3d
28-02-2007, 22:01
Solo nel corso di una legislatura destinata a cadere in poco tempo ci si poteva porre un tale problema... Non sono mica 50 i senatori a vita... sono 7 e se ci fosse una vera e propria maggioranza non inciderebbero così sul voto.

bush ha vinto per 25mila voti su una base elettorale di 200milioni di voti.

hai mai sentito qualche americano mettere in discussione la legittimità della carica che ricopre?
50%+1 ti dice niente?

fastezzZ
28-02-2007, 22:05
io e magari pure mio figlio devono vedere in parlamento ancora gente come Andreotti che manco c'è la fa piu a parlare.

Hai ragione ma Andreotti non ti preoccupare non ce la fà a parlare ma qualche filo ancora lo tira...:muro:

nickyride
28-02-2007, 22:06
Comunque davvero sorprendente c'è un cospicuo numero di utenti favorevoli ai senatori a vita, ne prendiamo atto :D

Solertes
28-02-2007, 22:07
bush ha vinto per 25mila voti su una base elettorale di 200milioni di voti.

hai mai sentito qualche americano mettere in discussione la legittimità della carica che ricopre?
50%+1 ti dice niente?

E non mi pare che l'avversario politico abbia chiesto il riconteggio....meno male che il duo Apicella Berlusconi non partecipa a San Remo....se no, nei vari riconteggi, sarebbe durato fino all'anno prossimo :D

ennys
28-02-2007, 22:07
Assolutamente contrario se non come carica meramente onorifica (senza diritto di voto e senza appannaggi di qualsiasi tipo)

Korn
28-02-2007, 22:09
non vedo perchè no se sono personalità dello spessore come la montalcini

nickyride
28-02-2007, 22:11
Assolutamente contrario se non come carica meramente onorifica (senza diritto di voto e senza appannaggi di qualsiasi tipo)

Il punto è che le cariche onorifiche in Italia non mancano, perché farli senatori?

Enel
28-02-2007, 22:18
Io sarei per la totale abolizione del Senato. :cool:

nickyride
28-02-2007, 22:25
Io sarei per la totale abolizione del Senato. :cool:

Non prima di aver dimezzato la Camera però :O

Pot
28-02-2007, 22:28
bush ha vinto per 25mila voti su una base elettorale di 200milioni di voti.

hai mai sentito qualche americano mettere in discussione la legittimità della carica che ricopre?
50%+1 ti dice niente?

l'america è democratica solo quando pare a voi:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Jaguar64bit
28-02-2007, 23:09
per me non dovrebbero esistere i senatori a vita , poi peggio ancora il fatto che abbiano il diritto di voto in parlamento.

Korn
01-03-2007, 08:18
stampella lo è diventata grazie alle legge truffa del tuo partito ben ti sta :asd:

nomeutente
01-03-2007, 09:23
Hai veramente uno strano modo di vedere le cose tu :D

Lo so :D


I senatori come i parlamentari secondo la Costituzione dovrebbero rappresentare il popolo, ma se non sono da esso eletti è ben difficile che ciò possa accadere.


Sono d'accordo su due cose:
- esistono altri titoli e potrebbero essere sufficienti quelli
- i parlamentari dovrebbero rappresentare il popolo

Partendo però la presupposto (il mio presupposto, beninteso) che il parlamento in realtà non rappresenta affatto il popolo ma è espressione di lobby più o meno potenti che chiedono il consenso e si perpetuano all'infinito (che vincano o che perdano poco cambia) a questo punto non vedo perché dovrei essere contrario alla nomina di un senatore a vita: almeno il senatore a vita dovrebbe avere grandi meriti (dovrebbe, poi non sempre è così), mentre quelli elettivi... mah :D

-kurgan-
01-03-2007, 09:38
Cioè io dico, già gli italiani devono mantenere una classe politica tra le più numerose al mondo. Ma c'è anche bisogno dei senatori a vita? Dei senatori che vanno pagati vita natural durante e che non rappresentano nemmeno gli elettori, ma siete d'accordo? Al di là del fatto che siano di destra o sinistra, non vi pare uno strappo antidemocratico la loro presenza? Se domani ci fosse un referendum per la loro abrogazione come votereste?

sono contrario a qualsiasi potere che valga in eterno senza consenso dei cittadini, quindi fosse per me i senatori a vita non esisterebbero.

sono contrario anche ai senatori in genere.. non vedo la necessità di una camera e di un senato, sarei per un sistema monocamerale.