View Full Version : Blu-ray supera nelle vendite HD-DVD
Redazione di Hardware Upg
28-02-2007, 13:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/20301.html
Le parole di Sony, che annunciaviano un sorpasso imminente delle vendite di prodotti Blu-ray rispetto a quelli HD-DVD, trovano conferma
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
28-02-2007, 13:11
domanda: spero che i valori dei film in bundle con la PS3 siano stati scorporati... so che c'è un voucher per ritirare un film gratis nella scatola della PS3...
PsyCloud
28-02-2007, 13:16
no vengono contati anche quelli.
Kintaro70
28-02-2007, 13:20
In quel caso le informazioni sono forvianti
No, per quello che ne so io invece NON sono contati, quelli in bundle con ps3.
E se anche lo fossero non sarebbe fuorviante, perchè si tratta di un coupon per l'acquisto di un film gratis.. ma per l'utente.
La casa cinematografica viene pagata lo stesso, quindi per le loro finanze è come se fosse un film venduto in più.
Inoltre è vero che non tutti quelli che comprano la PS3 la usano come lettore, ma UNA PARTE sì.
E se i lettori classici sono 1:1 e si aggiungono coloro che usano la ps3 il rapporto diventa sempre e comunque in favore del Blu-ray
Poche pippe, BD sta battendo HD-DVD
Eldainen
28-02-2007, 13:25
Le vendite hardware sono 5:1 per Blu-ray (contando anche le playstation, che è corretto), e per i supporti si parla di VENDITE, non di regali omaggio, quindi dubito che siano considerati i bundle con PS3...
dark.shark.dsk
28-02-2007, 13:25
C'è una cosa che non ho capito, i film per via degli accordi li metteranno O su blye Ray O su HD DVD, oppure saranno poi disponibili in entrambi i formati.
Ad esempio, qui 35 film su blue ray contro i 19 in hddvd, sono film che si vedranno SOLO sui rispettivi supporti?
mi pare chiaro che blu ray si avvia a vincere la guerra dei formati...
eimho ha vinto da quando ms non ha integrato in tutti gli xbox un lettore hd-dvd.
se anche ps3 non vendesse come ps2...ci saranno cmq milioni di ps3 nelle case del mondo e la gente anche per curiosita comincerà a comprere i blu ray.
C'è una cosa che non ho capito, i film per via degli accordi li metteranno O su blye Ray O su HD DVD, oppure saranno poi disponibili in entrambi i formati.
Ad esempio, qui 35 film su blue ray contro i 19 in hddvd, sono film che si vedranno SOLO sui rispettivi supporti?
se come è quasi sicuro vincerà la battaglia blu ray imho presto o tardi saranno disponibili tutti i film su blu ray.
Ho già letto un articolo del genere, che faceva riferimento però alle sole quote del blue-ray, e mostrava come, nel periodo natalizio e di gennaio, le vendite di supporti blue-ray fosse aumentata drasticamente.
In quel le copie regalate con la PS3 erano state contate.
dark.shark.dsk
28-02-2007, 13:29
Bhe c'è anche da vedere se per vincere la guerra dei formati video, sony non ha perso la guerra delle console...
Paganetor
28-02-2007, 13:30
io non sarei così sicuro di quei numeri... già in passato Sony ha parlato di PS3 "distribuite" e non "vendute"... e la differenza è abissale ;)
per il discorso che un film regalato conta come uno acquistato, anche qui non è così banale la differenza ;)
Bhe c'è anche da vedere se per vincere la guerra dei formati video, sony non ha perso la guerra delle console...
questo non è da trascurare...cmq anche se perdesse venderebbe cmq almeno 15-20 milioni di console che sono tutti lettori blu ray!
io non sarei così sicuro di quei numeri... già in passato Sony ha parlato di PS3 "distribuite" e non "vendute"... e la differenza è abissale ;)
per il discorso che un film regalato conta come uno acquistato, anche qui non è così banale la differenza ;)
vabe ma scusa il punto dei film comprati non è molto importatnte...tanto se uno si compra una ps3 mica poi si compra anche un lettore hd-dvd(a meno che non sia un'appassionato) quindi se hai ps3 hai blu ray...e nell'arco di 1-2 anni probabilmente comprerai o affitterai blu ray.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
28-02-2007, 13:32
però!!! blu-ray che batte hd-dvd? non l'avrei mai detto!!!
ErminioF
28-02-2007, 13:34
Secondo me bluray potrebbe anche vincere, ma non a breve termine, è ancora troppo presto per dare un supporto morto.
Inoltre tutti i primi film su br avevano una qualità video ben inferiore a quella dell'hd-dvd a causa del codec utilizzato...si vedrà come andrà avanti questo scontro :)
Eldainen
28-02-2007, 13:35
Nell'articolo originale (Home Magazine qualche cosa) viene detto a chiare lettere che le copie in bundle con PS3 non sono contate.
Inoltre vi è un altro elemento interessante: dei 19 titoli HD DVD usciti quest'anno, la gran parte è compatibile DVD... dunque HD DVD potrebbe aver beneficiato in parte di questa compatibilità, altrimenti il distacco avrebbe potuto essere pure maggiore.
Per rispondere a qualcun altro, una sola delle major ha firmato in esclusiva per HD DVD, mentre alcune fra le più grandi (tra cui la 20th) è in esclusiva per blue-ray. Questo elemento e la presenza di PS3 IHMO faranno decisamente pendere la bilancia in favore di blu-ray (considerate anche la prossima uscita di lettori al prezzo di 400-500 dollari anche per blu-ray e il quadretto è completo...).
Paganetor
28-02-2007, 13:36
questo è il link al quale fa riferimento daily tech: http://www.videostoremag.com/news/html/breaking_article.cfm?article_id=10323
alcuni termini mi sfuggono:
Given that the life-to-date title sales ratios are close to 1:1, and given that Blu-ray has a 5:1 ratio right now on the hardware side due to the PS3, why aren’t Blu-ray software sales outpacing HD DVD by a similar ratio?
In fact, HD DVD players continue to have an attach rate (life to date) that is more than five times that of Blu-ray players.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
28-02-2007, 13:37
da dark.shark.dsk
Bhe c'è anche da vedere se per vincere la guerra dei formati video, sony non ha perso la guerra delle console...
è da vedere, la vita è lunga e ne vedremo delle belle, c'è tanto e tanto tempo per recuperare
Paganetor
28-02-2007, 13:39
scusa Eldainen, non ho trovato la frase dove specificano che non contano i film regalati con ps3...
rimane il fatto che le grandi catene di distrubuzione ti imporranno br (leggi blockbuster), il pubblico magari vorrà hd, la guerra è ancora apertissima.
aggiungo: si parla solo di film "normali", ma sono gli xxx che tirano il mercato. Come è la situazione a numero di titoli?
Eldainen
28-02-2007, 13:42
questo è il link al quale fa riferimento daily tech: http://www.videostoremag.com/news/html/breaking_article.cfm?article_id=10323
alcuni termini mi sfuggono:
Given that the life-to-date title sales ratios are close to 1:1, and given that Blu-ray has a 5:1 ratio right now on the hardware side due to the PS3, why aren’t Blu-ray software sales outpacing HD DVD by a similar ratio?
In fact, HD DVD players continue to have an attach rate (life to date) that is more than five times that of Blu-ray players.
In altre parole i sostenitori di HD-DVD si domandano perché, se le vendite hardware blu-ray contando anche le PS3 sono in rapporto 5:1 contro HD-DVD,
le vendite di supporti siano in rapporto praticamente 1:1, giungendo alla conclusione che HD-DVD attira cinque volte tanto le persone rispetto a blu-ray (se un quinto delle persone acquistano quasi altrettanto, allora HD-DVD attira cinque volte tanto).
Una considerazione piuttosto erronea direi, perché se la PS3 può effettivamente contribuire A LUNGO TERMINE sulla "vittoria" BD, così non è certo a breve termine, dove la maggior parte delle persone non dispone comunque di un televisore HD. In altre parole, un sacco di persone che comprano PS3 lo fanno per giocare e non per guardare i BD (al momento). La differenza dovrebbe sentirsi solo fra qualche anno, quando i televisori HD diventeranno abbastanza lo standard.
In pratica sta dicendo: "se i lettori BR (ps3 incluse) sono 5 volte quelli HD-DVD, come mai il rapporto dei titoli venduti e' di 1:1? Perche' i titoli HD-DVD vendono (allo stato attuale) 5 volte tanto."
mia interpretazione ovviamente (che non parteggio per nessuno dei due)
Obelix-it
28-02-2007, 13:48
In altre parole i sostenitori di HD-DVD si domandano perché, se le vendite hardware blu-ray contando anche le PS3 sono in rapporto 5:1 contro HD-DVD,
le vendite di supporti siano in rapporto praticamente 1:1, giungendo alla conclusione che HD-DVD attira cinque volte tanto le persone rispetto a blu-ray (se un quinto delle persone acquistano quasi altrettanto, allora HD-DVD attira cinque volte tanto).
E' anche vero pero' che se i film in HD-DVD sono venduti nel formato compatibile DVD, e' ovvio che attirino anche chi non ha ancora HDDVD ma lo prende perche' tanto lo vedro' sul DVD' e che quinid nel computo 1:1 non c'entrano nulla.
C'e' da dire che, se ho ben capito,parliamo di 19 titoli contro 35 *in totale* :confused: quindi una quota irrilevante...
In pratica sta dicendo: "se i lettori BR (ps3 incluse) sono 5 volte quelli HD-DVD, come mai il rapporto dei titoli venduti e' di 1:1? Perche' i titoli HD-DVD vendono (allo stato attuale) 5 volte tanto."
mia interpretazione ovviamente (che non parteggio per nessuno dei due)
si ma c'è da dire che chi ha un hd-dvd è un appassionato(che ha gia un hdtv e compra film) mentre la maggior parte di chi ha ps3 la prende per giocare e solo tra qualche tempo la userà come lettore blu ray.
quindi se gia ora sono in pari figuriamoci in futuro quanto venderà di piu blu ray.
bonzuccio
28-02-2007, 13:53
Praticamente i supporti sono 5-1 quindi potenziali acquirenti in netto vantaggio per BR
la vendita di titoli è 1:1 ma le case cinematografiche si stanno spostando verso il formato che gli garantisce maggiori vendite future..
è finita dai, meno male perchè il BD è tecnicamente superiore prima esce il vincitore e meglio è per tutti..
scommetto pure che per decretarne uno farebbero carte false fosse necessario
ma non credo sia questo il caso
che si muovessero a far attestare uno standard rispetto all'altro, in questo modo rischiano di bloccare il mercato per l'indecisione del consumatore nell'acquistare player e software di una o dell'altra compagine...
Eldainen
28-02-2007, 14:01
scusa Eldainen, non ho trovato la frase dove specificano che non contano i film regalati con ps3...
Scusa, non era quello l'articolo che lo diceva a quanto pare, ma alcuni altri. Ecco ad esempio un estratto:
"It’s important to note that the figures presented by Nielsen VideoScan are based on point-of-sale data, leaving out movies sold as part of bundle deals. That means that the numbers of Blu-ray and HD DVD movies sold do not count the copies of Talladega Nights and King Kong bundled with PlayStation 3 and the Xbox 360 HD DVD player, respectively."
Eldainen
28-02-2007, 14:03
Tra l'altro la differenze si allarga a macchia d'olio: secondo un altro paio di articoli, nelle prima settimana di gennaio si era sul 2:1 in favore di BD, e già nella seconda ormai vicini al 3:1...
"According to figures released by Nielsen VideoScan to Home MediaMagazine, Blu-ray movies are quickly gaining ground on HD DVD. The sales numbers show that Blu-ray Discs have been outselling HD DVDs by a strong margin thus far in 2007. During the first week of 2007, sales of Blu-ray more than doubled that of HD DVDs, with the latter making up only 46.14 percent of sales compared to the former. Blu-ray pulled even further ahead the next week, leaving HD DVD behind at only 38.36 percent of Blu-ray’s numbers. To clarify, that means that, from January 1 to January 14, for every 100 Blu-ray Discs that were sold, only 38.36 HD DVDs were sold – meaning that Blu-ray has been outselling HD DVD by nearly a three to one margin.."
Gurzo2007
28-02-2007, 14:12
sta guerra di formati comincia a seccare....ma ke diavolo ci mettono su un BD da 50gb? il film non codificato e l'audio direttamente in wave? oppure una marea di fesserie di contenuti aggiuntivi ke dubito la gente muoia dalla voglia di vedere?? e sinceramente spendere 50€ per un film ke mi occupa 2/5 del supporto non mi sembra molto allettante....ma sfruttare interi dvd9 solo per film senza contenuti aggiuntivi no eh??? ovviamente IMHO
Alfredinik
28-02-2007, 14:14
Sinceramente questa notizia mi fa piacere!
Eldainen
28-02-2007, 14:16
50 Euro un film in BD?!? Non diciamo cavolate pf...
http://www.italiadvd.it/bluray/
Qui li vendono a prezzi variabili fra i 25 e i 30 Euro...
Crisidelm
28-02-2007, 14:18
Il bello è che i film su HD-DVD continuano ad essere oggettivamente migliori (dal punto di vista di qualità visiva) dei BD, soprattutto per il codec usato.
Tch tch...
Eldainen
28-02-2007, 14:20
Il bello è che i film su HD-DVD continuano ad essere oggettivamente migliori (dal punto di vista di qualità visiva) dei BD, soprattutto per il codec usato.
Tch tch...
Beh, anche Betamax era migliore del VHS...
... e poi tutto dipende dal Codec come dici e dubito che tale situazione durerà a lungo.
Crisidelm
28-02-2007, 14:24
Certo, ma il Blu-Ray in quest ocaso, è anche più costoso come formato e anche come lettori: certo, la PS3 ti offre anche qualità di lettore BR, ma cmq non viene poi molto poco, mentre il lettore Hd-DVD per Xbox, che si può usare con qualsiasi computer ( e dubito che chi compra un BR o HDDVD NON abbia pure un computer al 99%) abbastanza recente costa un terzo. Insomma, sta vincendo il supporto più costoso che al momento offre minor qualità visiva (che è quella che conta direi)...strane scelte che fa la gente.
Spero che sta' storia finisca presto e che premi la sony perche' I alla fine il secondo standard se lo potevano risparmiare e Toshiba se incaponita contro una schieramento che era ed oggettivamente migliore (basta vedere quanti masterizzatori hd dvd provano sulle riviste! 0!), e II perchè cosi' la microsoft si trovera' con un dilemma abnorme fra' un anno (tentare con l hd dvd o dover installare un blu ray?).
Comunque l'unica che poteva/potrebbe risollevare le sorti e' la microsoft senno e' finita.
E si deve pure stare attenta la toshiba visto come sta andando a finire la storia dei sed.
Gurzo2007
28-02-2007, 14:29
@ Eldainen
ovviamente so ke non costeranno 50€, era per accentuare il fatto ke li faranno pagare di più di un dvd normale...ma ke alla fine i 50gb non li riempiranno di solo film in ultra hd ma per la maggior parte di cose inutili...meglio IMHO fare supporti più piccoli, dal costo quindi minore in modo da avere più vendite...
Non ci posso quasi credere!! Sony che si sta imponendo con un formato proprietario!! la fine del mondo è ormai vicina!!
scherzi a parte era l'ora (per sony),dopo i clamorosi insuccessi del betamax e del minidisc finalmente,forse,è il momento della sua vendetta.Buon per lei.
Crisidelm
28-02-2007, 14:31
Si potrebbe dire però che lo standard, in quanto ufficialemnte tale, è l'HD-DVD, così chiamato dal DVD Forum che l'ha scelto come successore dl DVD per l'HD. Poi si sa come vanno le cose...
TyGerONE
28-02-2007, 14:37
Solamente due mesi fa avevo visto il lettore bly ray da salotto di Samsung a 1190 euro, oggi ho visto il volantone di una nota catena retail e lo stesso lettore è in vendita a 790 euro, ben 400 eurazzi in meno .... in volantone c'è anche il modello HD DVD di Toshiba a 699 che però, a differenza del bluray Samsung esce a 1080i, menre il Samsung è 1080p.
Eldainen
28-02-2007, 14:37
@ Eldainen
ovviamente so ke non costeranno 50€, era per accentuare il fatto ke li faranno pagare di più di un dvd normale...ma ke alla fine i 50gb non li riempiranno di solo film in ultra hd ma per la maggior parte di cose inutili...meglio IMHO fare supporti più piccoli, dal costo quindi minore in modo da avere più vendite...
Beh, ovvio che costeranno di più, circa una decina di Euro a quanto pare (anche se francamente pensavo peggio).
Sul fatto che non li riempiranno (ancora) hai ragione ovviamente.
_Abysmal_
28-02-2007, 14:39
Quote singole, comparate etc...sta di fatto che per ora è avanti il BD...poi riguardo agli accordi con le case cinematografiche io la trovo una caxxata..cioè ho un lettore BD ma il film che voglio è solo in HD-DVD...assurdo-_- sono sicuro che ci sono cose dietro che a noi non è dato sapere, ma non facevano prima a fare un BlueRay-DVD ovvero formato unificato?
Eldainen
28-02-2007, 14:41
Certo, ma il Blu-Ray in quest ocaso, è anche più costoso come formato e anche come lettori: certo, la PS3 ti offre anche qualità di lettore BR, ma cmq non viene poi molto poco, mentre il lettore Hd-DVD per Xbox, che si può usare con qualsiasi computer ( e dubito che chi compra un BR o HDDVD NON abbia pure un computer al 99%) abbastanza recente costa un terzo. Insomma, sta vincendo il supporto più costoso che al momento offre minor qualità visiva (che è quella che conta direi)...strane scelte che fa la gente.
I prezzi degli HD-DVD nei negozi online variano fra i 23 e i 26 Euro, ovvero fra i 2 e i 4 Euro di differenza rispetto al BD, il che non mi sembra un'esagerazione.
Per i lettori, Sony sta per far uscire un lettore da tavolo BR a 499 dollari, dunque pure questa storia non durerà a lungo.
IHMO se la gente sceglierà BD su HD-DVD (se) sarà su influsso PS3 (secondario), e soprattutto, per la maggior disponibilità di titoli visto le case che hanno firmato in esclusiva per BD (come 20th e Buena Vista).
crashserver
28-02-2007, 14:42
@ Gurzo2007
dipende x esempio io che ho komprato le 3 versioni extended del "Il signore degli anelli" mi son dovuto sorbire 4 dvd a book,ke fanno in tutto circa 20g,a meno che i primi 2 del film nn siano doppio strato nn ricordo, falli diventare tutti in hd e vediamo se anche su un disco bluray non si fatica a farvi entrare tutto
TyGerONE
28-02-2007, 14:43
Total Hd è un media che accoglie da un lato il film in Bluray, dall'altro lo stesso film in HDDVD e i prezzi sono identici allo stesso film in formato unico. Alcuni titoli sono gia usciti (vedi Superman Returns)
Crisidelm
28-02-2007, 14:45
499 contro 199€, e con la possibilità di vedere meglio (via PC, ovviamente settandolo in modo acconcio) e anche, volendo, rippando il tutto su HDD (così da poter usare anche quei display/configurazioni non HDCP che cmq supportano l'Alta Definizione)...Mah
bonzuccio
28-02-2007, 14:45
Certo, ma il Blu-Ray in quest ocaso, è anche più costoso come formato e anche come lettori: certo, la PS3 ti offre anche qualità di lettore BR, ma cmq non viene poi molto poco, mentre il lettore Hd-DVD per Xbox, che si può usare con qualsiasi computer ( e dubito che chi compra un BR o HDDVD NON abbia pure un computer al 99%) abbastanza recente costa un terzo. Insomma, sta vincendo il supporto più costoso che al momento offre minor qualità visiva (che è quella che conta direi)...strane scelte che fa la gente.
Guarda che per chi ci ha provato deve ancora riuscire a vedere a 1080p un film in hd-dvd.. perlomeno fino a poco fa si trattava di pionieri alla ricerca dell'oro a mani nude.. poi certo aggirare aacs è cosa possibile
DIGIMAU2000
28-02-2007, 14:46
Scusa Gurzo2007 ma ricordati che in questo forum ci sono anche addetti ai lavori... come rivenditore insieme alla PS3 aqbbiamo ordinato i primi titoli per BD il prezzo e' intorno ai 24.90 euro. Ho visto in anteprima BLACK HAWK DOWN in BD 50 GB e mi sono cascate le mascelle
rispetto al DVD non c'e' paragone compreso il sonoro il prezzo del titolo era 27.90. Molti DVD novita' edizione speciale costano ancora intorno ai 29.90. In piu' da rivenditore sapevo gia' che in America e Giappone l'H-DVD e' rimasto in vantaggio solo perche' e' uscito un mese prima..ora e' praticamente stracciato dal BD che dall'mpg4 dei primi titoli e passato all'H264 non compresso con audio PCM mentre molti titoli H-DVD continuno ad uscire con compressione Mpeg2 HD. Infine molte Major che si erano affidate all'H-DVD supportano ora anche il BD mentre difficilamente accade il contrario.
Crisidelm
28-02-2007, 14:47
Hai mai visto la differenza fra 1080i e 1080p, in un film?
Se ci riesci, hai occhi da falco: altro discorso per visioni di altro genere (giochi, eventi live etc).
Crisidelm
28-02-2007, 14:49
DIGIMAU, che io sappia quasi nessuno HDDVD usa Mpeg2 HD bensì VC-1, al contrario di BD per cui ancora la maggior parte dei titoli è in Mpeg2 HD, e sta passando ora pian piano a VC-1. H.264 per ora resta parecchio ai margini come codec...
Lo dicevo già qualche giorno fa....la sony ogni giorno piazza un quantitativo rilevante di ps3 che sono lettori BD.....dal 23 marzo in Italia, ad essere veramente pessiministici, almeno 10000 ps3 saranno venduto ogni giorno....quanti lettori hd-dvd verranno venduti dall'altra parte....leggevo da qualche parte che la sony sta lanciando una campagna pubblicitaria "la guerra è finita" riferendosi al fatto che la guerra contro hd-dvd è stata vinta.....
Non so se canti vittoria troppo presto.....sta di fatto che, ad oggi, i dati gli danno ragione....buon per lei e speriamo che non vogliano farci il:ciapet:
bonzuccio
28-02-2007, 14:56
Hai mai visto la differenza fra 1080i e 1080p, in un film?
Se ci riesci, hai occhi da falco: altro discorso per visioni di altro genere (giochi, eventi live etc).
Sono ipermetrope e astigmatico e attualmente ho pure gli occhiali un po sporchi.. :cool: quindi sfondi una porta aperta :)
DIGIMAU2000
28-02-2007, 15:00
Crisidelm il problema non e' la differenza tra 1080i e 1080p che e' quasi impercettibile ma nel sistema d'ingresso della maggior parte dei TV LCD
con HDMI: accettano segnale a 1080p il lettore Thoshiba H-DVD a un sistema in origine NTSC e quindi 1080i che era molto usato nei televisori al plasma e primi Lcd in America e Giappone ma se si prova a collegarlo ad un'attuale Full HD il 1080i non lo riconosce e si deve interpolare l'immagine ad un 720p quindi e' come vere un lettore zoppo... fidati un mio amico rivenditore di Audio-Video lo ha sperimentato di persona.
solo con il Component si scavalca il problema ma a scapito della qualita' finale.
DIGIMAU2000
28-02-2007, 15:03
Per il discorso compressione stavo parlando dei primi titoli americani.
E' ovvio che lo standard VC-1 si imporra per entrambi infatti Black h.d. era in VC-1.
Gurzo2007
28-02-2007, 15:06
@crashserver
ovviamente mi riferivo a film standard non ke durano più di 3 ore ;)
e ke cmq in un dvd9 entrerebbero, certo tolti tutti gli orpelli inutili
@DIGIMAU2000
lo so ke ci sono addeti ai lavori...infatti poi ho precisato ke era una esagerazione fatta apposta...nel senso si la qualità ovvio ke sia migliore...ma come hai detto tu il film era con audio e video non compresso...infatti io dico ke la qualità hd si ha anke con compressione sopratutto VC-1 per questo formati tanto grandi non servono ovviamente IMHO...tranne se si vogliono mettere sul supporto molti materiali inutili...quinid invece di 27€ il tutto potrebbe costare sui 10€ con conseguente aumento di vendite....
Eldainen
28-02-2007, 15:16
499 contro 199€, e con la possibilità di vedere meglio (via PC, ovviamente settandolo in modo acconcio) e anche, volendo, rippando il tutto su HDD (così da poter usare anche quei display/configurazioni non HDCP che cmq supportano l'Alta Definizione)...Mah
I 199 Euro sono appunto Via PC... io sto parlando di lettori da tavolo. Non credo siano moltissime le persone che usano il PC anche collegato all'LCD del salotto (io lo faccio... eheh). Se non usi il PC, a quei 199 Euro devi attaccarci pure i 300 Euro di una XBox... e dunque superi il costo del lettore BD.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
28-02-2007, 15:22
qualcuno forse fa della pubblicità occulta alla xbox 360 nominando il lettore hd-dvd della stessa? se c'è da guadagnare lo faccio anch'io, fatemi sapere... a parte gli scherzi, non capisco perché ci si ostina ad andare contro il blu-ray e la sony. il mio futuro suocero potrebbe usare il lettore hd-dvd della x360 senza avere un computer o la stessa console? NOOOOOOO quindi che senso ha metterlo in mezzo? spiegatemi, non capisco (oltre al mio futuro suocero c'è un sacco di altra gente che non possiede pc e x360)
DIGIMAU2000
28-02-2007, 15:22
Eeee...Purtroppo Gurzo la realta' del mercato e' un'altra cosa: a 10 euro torvi i vecchi titoliDVD in edicola. E' come per la benzina in relata dovrebbe costarci non piu' di 40 centesimi al litro ma poi la paghiamo 1.2 e rotti!
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
28-02-2007, 15:24
un altro piccolo appunto. con oltre 10 milioni di x360 vendute ed un lettore hd-dvd così economico, come mai l'hd-dvd non è riuscito a superare il blu-ray? non vi sembra strano?
bonzuccio
28-02-2007, 15:27
un altro piccolo appunto. con oltre 10 milioni di x360 vendute ed un lettore hd-dvd così economico, come mai l'hd-dvd non è riuscito a superare il blu-ray? non vi sembra strano?
Forse perchè la xbox ha solo la vga.. e non è hdcp
il lettore della xbox è stato davvero un colpo bassissimo
Gurzo2007
28-02-2007, 15:42
@DIGIMAU2000
Eeee...Purtroppo Gurzo la realta' del mercato e' un'altra cosa: a 10 euro torvi i vecchi titoliDVD in edicola. E' come per la benzina in relata dovrebbe costarci non piu' di 40 centesimi al litro ma poi la paghiamo 1.2 e rotti!
purtroppo hai maleddettamente ragione ;)
OT/
cmq fino a ke il mercato lo vogliono mantenere così, ben venga la pirateria...dato ke sono proprio le major a volerla alimentare
/OT
DevilsAdvocate
28-02-2007, 15:44
Il bello è che i film su HD-DVD continuano ad essere oggettivamente migliori (dal punto di vista di qualità visiva) dei BD, soprattutto per il codec usato.
Tch tch...
Tsk tsk.... sara' la decima volta che leggo qualche sostenitore di
HD-DVD scrivere questo ma a tutt'oggi nessuno di voi mi ha
saputo linkare una sola comparativa dove un qualsiasi esperto o
sedicente tale sostenga che un mpg2 con abbastanza banda da saturare
qualsiasi cosa sia peggiore,qualitativamente, di un h.264.....
DevilsAdvocate
28-02-2007, 15:46
un altro piccolo appunto. con oltre 10 milioni di x360 vendute ed un lettore hd-dvd così economico, come mai l'hd-dvd non è riuscito a superare il blu-ray? non vi sembra strano?
Perche' aggiungendo i soldi del lettore il prezzo di una Xbox360 diventa
circa quello di una PS3, ed invece gli acquirenti di Xbox360 erano
proprio in larghissima parte quelli non interessati all'alta definizione....
Crisidelm
28-02-2007, 15:53
Veramente di comparazioni fra titoli Mpeg2 HD e VC-1 ce ne sono varie, su siti americani (e Mpeg2 Hd ne esce ovviamente male: ovviamente perché, per quanta banda tu gli possa dare, la codifica ha comunque dei limiti che si potrebbero definire "architetturali" o strutturali).
Con H.264 il confronto sarebbe impietoso: H.264 è proprio di un'altra categoria come codifica audio/video, potenzialmente insuperabile sia come qualità che come compressione, ma che ha il difetto di essere anche complessa da gestire, sia dal lato codifica sia dal lato decodifica.
Hai mai visto la differenza fra 1080i e 1080p, in un film?
Se ci riesci, hai occhi da falco: altro discorso per visioni di altro genere (giochi, eventi live etc).
Dipende dall agrandezza del TV. Certo se hai un 32" e stai 3 metri lontano...
Ma chi vuole l'effetto cinema (TV grande/distanza dal TV ridotta), il 1080p e d'obbligo.
Crisidelm
28-02-2007, 15:55
Obbligo perché? Guarda che la differenza fra 1080i e 1080p non è certo nel singolo dettaglio di una scena...
Per la cronaca, a casa ho un proiettore tritubo e un schermo da 120" di diagonale.
Crisidelm
28-02-2007, 15:58
Vedo in ogni caso che c'è parecchia "mitologia" al riguardo della considerazione comune dell'Alta Definizione...
piratikkio
28-02-2007, 16:16
bella notizia! ho visto che alcuni sono confusi dai numeri:
1:1 (con il blu ray in leggero vantaggio) sono le vendite totali; le vendite mensili o periodiche sono di circa 3:1.
per interpretare le vendite totali in modo giusto, bisogna che si tenga conto che l'hd-dvd è uscito prima e aveva alcuni vantaggi rispetto ai codec, quindi è fuorviante quell'articolo in cui il tipo si chiedeva come mai vista la differenza di installato, non ci fosse differenza nelle vendite.......che pecorone!!
bonzuccio
28-02-2007, 16:29
Obbligo perché? Guarda che la differenza fra 1080i e 1080p non è certo nel singolo dettaglio di una scena...
Per la cronaca, a casa ho un proiettore tritubo e un schermo da 120" di diagonale.
Ecco con quella diagonale la vedresti di sicuro la differenza, specie nelle scene
veloci ma è anche un discorso di pienezza dell'immagine oltre che di dettaglio (immagine come sfocata ecco)
ma anche con diagonali da 40'' perchè non è tanto il concetto 1080p vs 1080i
che magari l'occhio umano vede peggio con 120'' di diagonale
quanto per il fatto che 1080i è una trasformazione quindi nel nostro caso trasformi un segnale presumibilmente a 1080p per portarlo a 1080i e a quel punto ti ci vuole una tele da 5000 euro che abbia uno scaler professionale o lo scaler di un amplificatore audio video non propriamente economico (ma sempre a 1080i vai che è un controsenso a quel punto spenderci i milioni)
In pratica sta dicendo: "se i lettori BR (ps3 incluse) sono 5 volte quelli HD-DVD, come mai il rapporto dei titoli venduti e' di 1:1? Perche' i titoli HD-DVD vendono (allo stato attuale) 5 volte tanto."
mia interpretazione ovviamente (che non parteggio per nessuno dei due)
si evince questo dall'articolo. Alla fine imho BD la spunterà ma i formati rimarranno entrambi, dubito che l'hd-dvd muoia
Total Hd è un media che accoglie da un lato il film in Bluray, dall'altro lo stesso film in HDDVD e i prezzi sono identici allo stesso film in formato unico. Alcuni titoli sono gia usciti (vedi Superman Returns)
Infatti la strada da percorrere sarà questa (con l'aggiunta dei player dual-standard come l' LG)
499 contro 199€, e con la possibilità di vedere meglio (via PC, ovviamente settandolo in modo acconcio) e anche, volendo, rippando il tutto su HDD (così da poter usare anche quei display/configurazioni non HDCP che cmq supportano l'Alta Definizione)...Mah
Sono d'accordissimo con te, ma solo gli appassionati e che ne "sanno" di queste cose lo apprezzeranno (cioè in pochi) :)
Guarda che per chi ci ha provato deve ancora riuscire a vedere a 1080p un film in hd-dvd.. perlomeno fino a poco fa si trattava di pionieri alla ricerca dell'oro a mani nude.. poi certo aggirare aacs è cosa possibile
Io ho provato e nn ho avuto alcun problema...oltre a nn essere un'operazione particolarmente difficoltosa
DIGIMAU, che io sappia quasi nessuno HDDVD usa Mpeg2 HD bensì VC-1, al contrario di BD per cui ancora la maggior parte dei titoli è in Mpeg2 HD, e sta passando ora pian piano a VC-1. H.264 per ora resta parecchio ai margini come codec...
Nì :) hd-dvd come correttamente hai detto usa VC-1 mentre BD moooooooooolto lentamente sta passando da mpeg2 a mpeg4-AVC (non a VC-1)
Per il discorso compressione stavo parlando dei primi titoli americani.
E' ovvio che lo standard VC-1 si imporra per entrambi infatti Black h.d. era in VC-1.
Black Hawk Down è in mpeg4-AVC
Forse perchè la xbox ha solo la vga.. e non è hdcp
il lettore della xbox è stato davvero un colpo bassissimo
Parli come se questo fosse un problema :D mi sa che nn ti rendi conto dei vantaggi di poter trasmettere il tutto senza hdcp :)
Tsk tsk.... sara' la decima volta che leggo qualche sostenitore di
HD-DVD scrivere questo ma a tutt'oggi nessuno di voi mi ha
saputo linkare una sola comparativa dove un qualsiasi esperto o
sedicente tale sostenga che un mpg2 con abbastanza banda da saturare
qualsiasi cosa sia peggiore,qualitativamente, di un h.264.....
basta prendere una qualsiasi rivista di A/V per leggere commenti/recensioni riguardo tale argomento. Se nn fosse sufficiente basta andare a vederli di persona :) poi ovvio che tutto dipende dal master di partenza
Vedo in ogni caso che c'è parecchia "mitologia" al riguardo della considerazione comune dell'Alta Definizione...
ehhhh già, nn posso che quotarti :)
bonzuccio
28-02-2007, 16:53
Io ho provato e nn ho avuto alcun problema...oltre a nn essere un'operazione particolarmente difficoltosa
Posto che ci sei riuscito come vedevi in 1080p? :asd: o in 540p portato a 1080i? (meglio lo standard dvd di gran lunga a quel punto)
Premesso che sono un patito a 360° di tecnologia, proprio non riesco a comprendere lo stracciarsi le vesti per l'alta definizione.
Con il 90% dei CONTENUTI che ci sono in giro (imho) è come se mi recapitassero il flyer con le offerte speciali dell'auchan in una lussuosa rilegatura in pelle con pregiate miniature fatte manualmente da sapienti artigiani.
mah ....
Posto che ci sei riuscito come vedevi in 1080p? :asd: o in 540p portato a 1080i? (meglio lo standard dvd di gran lunga a quel punto)
Ottimamente. Configurazione utilizzata: AMD 4600+, 2 GB di RAM e scheda Ati X1600 HDMI/HDCP e power dvd. 1080p perfetti su un Bravia kdl-46x2000
bonzuccio
28-02-2007, 17:26
Ottimamente. Configurazione utilizzata: AMD 4600+, 2 GB di RAM e scheda Ati X1600 HDMI/HDCP e power dvd. 1080p perfetti su un Bravia kdl-46x2000
Complimenti per il Bravia :)
ma usi power dvd? hai avuto problemi? :rolleyes:
Complimenti per il Bravia :)
ma usi power dvd? hai avuto problemi? :rolleyes:
nn è mio ma di un amico, gli ho solo configurato al meglio il tutto. Ho utilizzato power-dvd xkè al momento dell'installazione (50 gg fa) era il + "stabile"
bonzuccio
28-02-2007, 17:35
Io sapevo che ci voleva la versione IN GIAPPONESE per vedere qualche pixel :mbe:
questo il th italiano su un altro sito dove si stavano rompendo la testa, evidentemente tu hai la soluzione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60280&highlight=xbox
Io sapevo che ci voleva la versione IN GIAPPONESE per vedere qualche pixel :mbe:
ti confondi con il software della intervideo winDVD....e cmq il problema era solo di "acerbità" di software (era ancora dicembre mi pare..), ora la situazione si è leggermente sistemata...e vorrei ben vedere :D
Edit: la soluzione era solo questione di tempo ovviamente :)
Si pero' una PS3 succhierà 3 volte di più per vedersi un film e chissà il rumore delle ventole.
Un lettore da tavolo invece è più silenzioso e consuma di meno. Ora non so per i player BD, ma il mio Toshiba consuma 40watt e ha le cpu con dissipatore passivo. Cioè 0 rumore.
In ogni modo aspetto in un calo del prezzo dei lettori anche BD .
Per ora mi gusto altri due titoli HD-DVD in VC-1 che mi sono preso oggi. Chronicles of Riddik e Fast and Furious . :p
Per l'alta definizione serve Power DVD Ultra (versione 7.1 per HD-DVD e 7.2 per Bluray)
Per l'alta definizione serve Power DVD Ultra (versione 7.1 per HD-DVD e 7.2 per Bluray)
esatto :D se nn sbaglio sei lo stesso utente che posta anche su avmagazine....alla fine sei riuscito a smontare il lettore hd-dvd e infilarlo sull'htpc?
La probabile assenza di porno non interessa agli utenti? Strano
Qualcuno dice di esserci riuscito, secondo me è impossibile a meno di modding, visto che il lettore ha una forma irregolare (sporgenze sia nella parte anteriore, sia in quella posteriore, dove la larghezza supera quella di un bay da 5 e 1/4)
ficofico
28-02-2007, 18:39
da quello che ho sempre letto mpeg2 con alti bitrate è meglio di vc1, perchè vc1 e h264 sono imbattibili a bassi bitrate ,essendo studiati per comprimere il più possibile, mentre mpeg2 associato ad altissimi valori di bitrate 30/40 mbps, offre una qualità visiva ancora insuperabile. A pensarci bene il discorso fila, quando si ha davvero molto bitrate a disposizione, si vedrà meglio il filmato meno compresso, e mpeg2 ha molte meno routine di manipolazione video di h264 e vc1.
Non so se è proprio imparziale ma posto un articolo su MI3 su bluray e hd-dvd.
http://bluray.highdefdigest.com/missionimpossibleiii.html
Dicendo la mia, a parte l'essere un fanboy per un consorzio o per l'altro, perchè mai dovrei tifare per la tecnologia che dispone di meno spazio a disposizione, dispone degli stessi codec di compressione, ha un costo paragonabile alla controparte ed è meno supportata dalle principali major cinematografiche? La seconda protezione ancora non impiegata? Quando ci vorrà ai geni a farla fuori? Più di quanto ci hanno messo con la prima?
bonzuccio
28-02-2007, 18:45
mi sono letto quasi tutti i topic su avmagazine..
qualcuno tira svariate biastime ma funziona bene! :D
solo che devo rifarmi procio, mobo e scheda video, oltre a prendere il lettore e power dvd 7.1
sulla xbox funziona solo in analogico (component o vga) e la cosa non è presentabile per me..
proverò ma spero in un lettore blue ray che non sia pure masterizzatore che costa 600 euro
FagioloOne
28-02-2007, 18:54
a mio parere non mi importa nulla che il formato piu' utilizzato sia o Blu-Ray o HD-DVD, l'importante è che vi sia un formato che faccia da assoluto padrone, e soprattutto lo diventi in fretta. Ma vi immaginate uno che deve consegnare un disco pieno di dati a una persona e questo non può leggerlo perchè non ha il lettore adatto.
La probabile assenza di porno non interessa agli utenti? Strano
e fino quando non escono non interessa a nessuno. poi ovvio fino quando swi ha la linea adsl.
In ogni caso io voglio godermi un bel cinema di Selen in HD. :oink:
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
28-02-2007, 21:08
da Wizpig
La probabile assenza di porno non interessa agli utenti? Strano
l'assenza del porno sul blu-ray sembrava una cosa certa, invece le cose a quanto pare forse cambieranno. si diceva che sony avesse posto un veto nei confronti del porno su blu-ray, ma non è così. sony pose un veto sull'uso delle loro apparecchiature per la masterizzazione di prodotti pornografici, quindi se le major del porno, come penso, si dovessero attrezzare di apparecchiature proprie, il porno arriverà anche su blu-ray, per la buona pace dei maialoni (sarebbe da stupidi non approfittarne visto le ingenti vendite del blu-ray). ecco il link
http://it.news.yahoo.com/17012007/255/porno-hd-blu-ray-in-gioco.html
kotipelto84
28-02-2007, 21:40
ce da dire una cosa... in questa querra c'è un fattore che fa "da collo di bottiglia": i televisori HD.
Se si può ipotizzare che ogni persona che acquista un lettore DHDVD abbia un TV "HDready" la stessa cosa non si puo dire per chi compra una PS3...
evvai viva il Blu-ray, maggior spazio maggiore comodità!!!!
Spero che la PS3 incentivi ulteriormente le case produttrici nell'investire in Blu-ray. ;)
Hanno comprato un paio di film in blu-ray per l'effetto novità e hanno utilizzato il coupon per un film omaggio venuto insieme alla PS3. La notizia penso si riferisca al periodo dicembre-gennaio, tutto qui.
Ve li ricordate i film in UMD per la PSP? Anche loro avevano venduto qualche coppia agli inizi, oggi non ci sono più. Blu-ray farà la stessa fine.
Kiss your blu-ray goodbye.
...non aveva scelto hd-dvd...
Eldainen
01-03-2007, 07:53
Hanno comprato un paio di film in blu-ray per l'effetto novità e hanno utilizzato il coupon per un film omaggio venuto insieme alla PS3. La notizia penso si riferisca al periodo dicembre-gennaio, tutto qui.
Ve li ricordate i film in UMD per la PSP? Anche loro avevano venduto qualche coppia agli inizi, oggi non ci sono più. Blu-ray farà la stessa fine.
Kiss your blu-ray goodbye.
Peccato che i film venduti con il coupon non erano contati... peccato che nella prima settimana di gennaio le vendite stavano in rapporto di 2:1 in favore del BD e nella seconda settimana in rapporto di 3:1... effetto novità? Ne dubito... peccato davvero...
Io prima di fare certe sparate ad ogni modo andrei a rileggere un po' dei post precedenti...
Eldainen
01-03-2007, 07:55
...non aveva scelto hd-dvd...
La situazione è radicalmente differente rispetto a Betamax-Vhs, oggi il maggiore canale di distribuzione del porno è internet. Inoltre, i film escono anche in BD ora, visto che Sony ha precisato che cosa intendesse realmente quando aveva negato la sua tecnologia all'industria pornografica.
Per chi si arrovella su quale risoluzione scegliere.... un grafico aiuta nella scelta:
http://www.carltonbale.com/wp-content/uploads/resolution_chart.png
(1 feet = 30cm)
ad esempio a 3 metri con uno schermo da 50'' (!!) inizi a vedere bene 1080p
a 2metri un 37'' basta per iniziare a vedere 1080p.
Il 1080p è una mezza bufala, non si riesce ad apprezzare se non hai uno schermo 50''.... per la mia stanza un 720p è gia' abbastanza....chiaro se hai un bel proiettore che ti fa uno schermo da 80'' allora 1080p conta :)
diabolik1981
01-03-2007, 08:05
La situazione è radicalmente differente rispetto a Betamax-Vhs, oggi il maggiore canale di distribuzione del porno è internet. Inoltre, i film escono anche in BD ora, visto che Sony ha precisato che cosa intendesse realmente quando aveva negato la sua tecnologia all'industria pornografica.
Niente di più sbagliato. Anche nel 2006 il maggiore canale di distribuzione del porno resta il noleggio, ed anche nel 2006 il noleggio ha visto un rapporto del 70/30 tra noleggio tradizionale e porno, senza contare che il fatturato dell'industria del porno lo scorso anno ha continuato ad aumentare anche grazie all'aumento del noleggio, cosa che non è avvenuta per il cinema "tradizionale". Prima di sparare certe cose informati. Siamo appena all'inizio della diffusione tra BD e HDVD, prima di un paio di anni sarà difficile trovare un vincitore, se mai ci sarà.
bonzuccio
01-03-2007, 08:09
Dato che i nuovi formati saranno a 1080p è un controsenso prendere un tv a 720p.. poi io ho un 42'' a 2.5 metri
a meno che non sei un cultore del plasma ma ormai gli lcd hanno raggiunto i plasma anche sui punti in cui non eccellevano (livello di contrasto, velocità di aggiornamento e colori),
inoltre i prezzi si stanno livellando anzi un 720p dovrebbe avere processori interni di scaling costosi per processare degnamente un segnale a 1080p e portarlo a 720p
certo adesso stanno uscendo anche i plasma a 1080p ma costeranno tanto
Eldainen
01-03-2007, 08:59
Niente di più sbagliato. Anche nel 2006 il maggiore canale di distribuzione del porno resta il noleggio, ed anche nel 2006 il noleggio ha visto un rapporto del 70/30 tra noleggio tradizionale e porno, senza contare che il fatturato dell'industria del porno lo scorso anno ha continuato ad aumentare anche grazie all'aumento del noleggio, cosa che non è avvenuta per il cinema "tradizionale". Prima di sparare certe cose informati. Siamo appena all'inizio della diffusione tra BD e HDVD, prima di un paio di anni sarà difficile trovare un vincitore, se mai ci sarà.
Mi dispiace ma ne dubito fortemente... sai com'è, i videonoleggi li puoi controllare (in numero di film noleggiati) ma internet non lo controlli proprio, è impossibile...
.. e considerando tutti i canali di distribuzioni esistenti in internet, dubito fortemente che il videonoleggio la faccia ancora da padrone.
Sul fatto che la guerra durerà ancora diversi anni sono d'accordo con te. Ma questa volta non sarà certo l'industria pornografica a decidere dove penderà l'ago della bilancia.
acchiappanuvole
01-04-2007, 09:42
Ma in definitiva, quale e' il miglior formato come qualita d'immagine?da quello che si legge sui vari forum pare che bluray sia non di poco inferiore.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.