PDA

View Full Version : Il principe Carlo contro i McDonald's


Paganetor
28-02-2007, 12:46
da ansa.it

IL PRINCIPE CARLO CONTRO I MCDONALD'S

LONDRA - Vietare McDonald's per la salute dei bambini: l'invito non proviene da un gruppo di attivisti anti-globalizzazione ma dal Principe Carlo che considera la grande catene di fast food una delle principali responsabili della pessima alimentazione dei più giovani.

Il duro attacco dell'erede al trono - lanciato da Abu Dhabi e ripreso dalla stampa britannica - giunge in occasione dell'avvio di una campagna di sensibilizzazione (Diabetes Knowledge Action), sostenuta dallo stesso principe, per combattere il diabete negli Emirati Arabi, il secondo paese al mondo per numero di diabetici (20% di malati nella fascia d'età tra i 20 e 79 anni). Al cospetto di scienziati e ricercatori dell'Imperial College London Diabetes Centre ad Abu Dhabi, che gli presentavano le nuove iniziative volte a migliorare gli standard alimentari del paese, Carlo ha risposto suggerendo la messa al bando della McDonald's.

"Avete provato a vietare McDonald's? Sarebbe fondamentale", ha spiegato alla nutrizionista Nadine Tayara. Da sempre sostenitore dei cibi biologici e strenuo oppositore degli Ong, il principe dal 1986 possiede un'azienda agricola nella sua tenuta di Highgrove Estate dove sono banditi pesticidi e fertilizzanti chimici. Le parole del principe - come prevedibile - non sono piaciute alla multinazionale statunitense che attraverso una portavoce ha fatto sapere di essere "estremamente dispiaciuta. Ci sembra un commento improvvisato, che non riflette la qualità del nostro menù né quello che facciamo come azienda".

La portavoce ha aggiunto che il principe è "chiaramente non informato" di alcune scelte fatte dalla società, come le nuove e più complete etichette, la promozione dell'agricoltura sostenibile, e i cambiamenti nei valori nutritivi del menu, con più scelta e varietà. "Altri membri della famiglia reale hanno visitato un McDonald's più di recente e hanno un'immagine di noi più aggiornata", ha affermato. Clarence House, l'ufficio di Carlo a Londra, ha diffuso successivamente un comunicato in cui si sottolinea che "il principe di Galles da tempo promuove l'importanza di una dieta bilanciata, in particolare per i bambini. Nel visitare il centro contro il diabete, voleva enfatizzare la necessità che i bambini mangino una gran varietà di alimenti, nessuno dei quali in eccesso".





che i cibi da fast food non siano il massimo lo si sapeva, ma è il concetto che non sta in piedi... il principe Carlo dimostra (ancora una volta) una ignoranza degna di un equino (quindi non è solo una somiglianza estetica :D )...

o forse vuole spingere il business del bio (che poi va verificato quanto sia effettivamente "bio") che ha messo in piedi nella sua tenuta?

e se mettessimo al bando le automobili per evitare le stragi del sabato sera? :rolleyes:



poi si parlava proprio in Inghilterra di un caso limite, sempre sull'ansa:

GB: MAMMA RISCHIA DI FARSI TOGLIERE IL FIGLIO TROPPO GRASSO

LONDRA - Che fare se il bambino è grasso in modo inverosimile e la mamma non lo mette a dieta? Nel nord dell'Inghilterra i servizi sociali minacciano di toglierlo d'autorità alla famiglia. Al centro di questo caso - senza precedenti per il Regno Unito - si trova Connor McCreaddle che a otto anni a causa del peso eccezionale - 89 chili - ha già rotto quattro letti, cinque biciclette e sei assicelle del gabinetto. La mamma e la nonna del bambino sono state convocate dagli assistenti sociali di Wallsend - la città vicino a Newcastle dove vivono - per decidere il futuro del piccolo obeso.

Connor potrebbe finire nel registro dei minori "fisicamente e sessualmente abusati" o in quello riservato ai "minori in stato di necessità". Fonti del servizio sanitario nazionale hanno spiegato al domenicale 'Sunday Times' che togliere il bambino alla mamma sarà "assolutamente l'ultimo rimedio" se fallirà ogni altro tentativo di far dimagrire Connor.

Secondo queste fonti la mamma non ha finora collaborato e non ha portato il figlio ad una serie di visite mediche necessarie per accertare perché Connor è così tanto ingrassato (il suo peso è il triplo rispetto a quello standard per un essere umano di quell'età) e che cosa si può fare sotto il profilo terapeutico e dietetico per riportarlo in forma. Nell'ottica del Servizio Sanitario Nazionale la donna - Nicola McKeown - non si è finora dimostrata all'altezza del suo ruolo materno e non si rende conto che l'obesità rischia di rovinare per tutta la vita la salute del bambino. La mamma "irresponsabile" ammette di aver bisogno di aiuto: "So - dice al 'Sunday Times' - quali cibi ingrassano e quali no ma Connor non ama la frutta e la verdura e non tocca l'insalata. Gli piacciono le salcicce e gli hamburgers, le patatine e il puré. Cerco di nutrirlo in modo più sano ma lui rifiuta quasi tutto".



lì il problema è l'ignoranza: se mangio una volta al mese da McDonald's di sicuro non rischio l'obesità... piuttosto che sparare a zero, sarebbe meglio che finanziasse una campagna informativa sui pericoli derivanti dall'abuso di certi cibi...

ah, già che ci siamo, vietiamo le salsicce o i wursterl dai supermercati... non sa mai che qualcuno voglia farsi il "fast food" a casa... :rolleyes:

fluke81
28-02-2007, 12:50
ma evitare di andarci a questi mcdonald è cosi difficile?
A me mi hanno portato un paio di volte e ho praticamente sempre avuto problemini dopo,col caxxo che ci vado di nuovo:D

Sehelaquiel
28-02-2007, 12:55
poi si parlava proprio in Inghilterra di un caso limite, sempre sull'ansa:

GB: MAMMA RISCHIA DI FARSI TOGLIERE IL FIGLIO TROPPO GRASSO

LONDRA - Che fare se il bambino è grasso in modo inverosimile e la mamma non lo mette a dieta? Nel nord dell'Inghilterra i servizi sociali minacciano di toglierlo d'autorità alla famiglia. Al centro di questo caso - senza precedenti per il Regno Unito - si trova Connor McCreaddle che a otto anni a causa del peso eccezionale - 89 chili - ha già rotto quattro letti, cinque biciclette e sei assicelle del gabinetto. La mamma e la nonna del bambino sono state convocate dagli assistenti sociali di Wallsend - la città vicino a Newcastle dove vivono - per decidere il futuro del piccolo obeso.

Connor potrebbe finire nel registro dei minori "fisicamente e sessualmente abusati" o in quello riservato ai "minori in stato di necessità". Fonti del servizio sanitario nazionale hanno spiegato al domenicale 'Sunday Times' che togliere il bambino alla mamma sarà "assolutamente l'ultimo rimedio" se fallirà ogni altro tentativo di far dimagrire Connor.

Secondo queste fonti la mamma non ha finora collaborato e non ha portato il figlio ad una serie di visite mediche necessarie per accertare perché Connor è così tanto ingrassato (il suo peso è il triplo rispetto a quello standard per un essere umano di quell'età) e che cosa si può fare sotto il profilo terapeutico e dietetico per riportarlo in forma. Nell'ottica del Servizio Sanitario Nazionale la donna - Nicola McKeown - non si è finora dimostrata all'altezza del suo ruolo materno e non si rende conto che l'obesità rischia di rovinare per tutta la vita la salute del bambino. La mamma "irresponsabile" ammette di aver bisogno di aiuto: "So - dice al 'Sunday Times' - quali cibi ingrassano e quali no ma Connor non ama la frutta e la verdura e non tocca l'insalata. Gli piacciono le salcicce e gli hamburgers, le patatine e il puré. Cerco di nutrirlo in modo più sano ma lui rifiuta quasi tutto".

Poteva solo succedere in inghilterra, dove l'idiziozia non manca. Finirianno con l'uccidersi tra di loro, ma e' meglio cosi' :O avrei detto che e' un chiaro esempio di eliminazione darwinistica, solo che il bimbo non ha colpe.

D.O.S.
28-02-2007, 12:55
più che vietare sarebbe meglio obbligare McDonald's a vendere solo cibi sani per l'alimentazione dei giovani , quindi basta patatine fritte nell'olio usato 1000 volte e panini tracolmi di grassi vari per insaporire .
Il problema è che così un pasto costerebbe 4 volte quello che si paga ora.

fluke81
28-02-2007, 12:58
più che vietare sarebbe meglio obbligare McDonald's a vendere solo cibi sani per l'alimentazione dei giovani , quindi basta patatine fritte nell'olio usato 1000 volte e panini tracolmi di grassi vari per insaporire .
Il problema è che così un pasto costerebbe 4 volte quello che si paga ora.

togliendo molti grassi forse alcuni prodotti perderebbero il loro gusto,e c'è gente che li prende proprio per questo.Non so se avete visto il documentario "Supersize me" ma c'èrano alcuni veramente fissati con il Mc:D

JackTheReaper
28-02-2007, 13:11
ma evitare di andarci a questi mcdonald è cosi difficile?
A me mi hanno portato un paio di volte e ho praticamente sempre avuto problemini dopo,col caxxo che ci vado di nuovo:D

in un paese devo il cibo è quello che è, la tentazione di un panino già pronto è irresistibile.... quello che non capisco è come caxxo ha fatto il merdonald ad attecchire così tanto qui da noi :confused:

D.O.S.
28-02-2007, 13:18
in un paese devo il cibo è quello che è, la tentazione di un panino già pronto è irresistibile.... quello che non capisco è come caxxo ha fatto il merdonald ad attecchire così tanto qui da noi :confused:

i miei amici ci andavano in gruppo finita la scuola , compravano qualche patatina e poi facevano casino nella sala pranzo .... è un modo per socializzare . I McDonalds e anche i Burghi ( la catena che c'era prima ) hanno tutti delle sale ristorazione molto grandi e confortevoli , servono proprio per questo.
Poi anche perché fa figo e i giovani imitano i loro compagni : insomma una moda tutto qui.

JackTheReaper
28-02-2007, 13:21
i miei amici ci andavano in gruppo finita la scuola , compravano qualche patatina e poi facevano casino nella sala pranzo .... è un modo per socializzare . I McDonalds e anche i Burghi ( la catena che c'era prima ) hanno tutti delle sale ristorazione molto grandi e confortevoli , servono proprio per questo.
Poi anche perché fa figo e i giovani imitano i loro compagni : insomma una moda tutto qui.


*

fluke81
28-02-2007, 13:32
i miei amici ci andavano in gruppo finita la scuola , compravano qualche patatina e poi facevano casino nella sala pranzo .... è un modo per socializzare . I McDonalds e anche i Burghi ( la catena che c'era prima ) hanno tutti delle sale ristorazione molto grandi e confortevoli , servono proprio per questo.
Poi anche perché fa figo e i giovani imitano i loro compagni : insomma una moda tutto qui.

Esatto,a questo aggiungici quelli che ci portano i figli per non farli frignare e il quadro è completo.

Paganetor
28-02-2007, 13:41
ok, ma la colpa è di McDonald's o dei genitori/figli?

mica li obbliga qualcuno! :D

ReverendoMr.Manson
28-02-2007, 13:51
Beh dai andarci ogni tanto (una volta al mese per dire) al Mc non è male.
Curiosità: sapete il prodotto sul quale McDonald's guadagna di più??? La bottiglietta da 50 cl di acqua; la comprano a 10 cent e la rivendono a 1,20 euro mort***i loro :D

fluke81
28-02-2007, 13:53
ok, ma la colpa è di McDonald's o dei genitori/figli?

mica li obbliga qualcuno! :D

ma infatti,il mcdonald influenza i bambini con la pubblicita è vero ma sfrutta la debolezza degli adulti che non sanno dire di no.

Paganetor
28-02-2007, 13:56
ma infatti,il mcdonald influenza i bambini con la pubblicita è vero ma sfrutta la debolezza degli adulti che non sanno dire di no.

come capita per le merendine, i giocattoli, i programmi tv ecc.

shambler1
28-02-2007, 14:01
Ha osato mistificare la mensa divina

Ferdy78
28-02-2007, 14:23
Il principe carlo mi sta simpatico:D :O :)

In vita mia ci sono andato solo 4 volte: la prima a Roma:D ...euforia...la seconda sempre a Roma (altro shop) semi euforia...le altre due quando ha aperto qui a CT....poi dopo alcune punture di fosforilasi...qualche oretta passata in toilette casalinga...li ho mandati a cagher:D :sofico:

Quei panini...fanno schifo solo a vederli....tutti lucidi...ammazza manco se gli mettevano la brillantina:D :Puke:

Ileana
28-02-2007, 14:24
Si perchè invece la SANISSIMA cucina inglese non è responsabile. NOOOOO.


E poi a me sinceramente non dispiace assolutamente il Mc, se mangiato una/due volte al mese.
E ci sono anche le insalate, se proprio il panino è troppo grasso.

Ferdy78
28-02-2007, 14:24
Si perchè invece la SANISSIMA

e che è?:confused:

Ileana
28-02-2007, 14:26
e che è?:confused:

scusa, disguido con la tastiera (sono in biblioteca e l etastiere fan :ciapet: )
Ho editato, comunque

sider
28-02-2007, 14:31
Si perchè invece la SANISSIMA cucina inglese non è responsabile. NOOOOO.


E poi a me sinceramente non dispiace assolutamente il Mc, se mangiato una/due volte al mese.
E ci sono anche le insalate, se proprio il panino è troppo grasso.


Mettono lo zucchero anche nell'insalata , se è per quello (nel condimento, analisi alla mano) .
Ma è inutile rispondere "ci vado due volte al mese" ,cosa c'entra, è ovvio che così non fa male, se l'utente medio andasse dal McDonalds 2 volte al mese, molti chiuderebbero.
Il problema è per chi ci va a mangiare spesso.

Cosa sai della cucina inglese? Non dire "fish and chips" perchè non è quella la cucina inglese.

Ferdy78
28-02-2007, 14:33
scusa, disguido con la tastiera (sono in biblioteca e l etastiere fan :ciapet: )
Ho editato, comunque

ah ok..beh anche la colazione yankee allora...assolutamente da vomito:D

momo-racing
28-02-2007, 14:48
io non capisco, sinceramente. io sono dell'idea che qualsiasi cosa che provochi danni solo a se stesso e non li provochi ad altri non debba assolutamente essere vietata. Si deve fare informazione, è ovvio e doveroso da parte di uno stato, ma non si può imporre alla gente una vita sana.
Io al mcdonald ci vado ogni tanto, meno di una volta al mese, e quella volta che ci vado mi gusto proprio il fatto che sia tutto unto e fritto, sebbene da buon italiano preferisca generalmente un piatto di pasta o una pizza. Ma come per tutte le cose, non è l'uso ma l'abuso che determina problemi. Se mangiassi tutti i giorni gelato morirei, ma non ho mai sentito parlare di far chiudere le gelaterie. Le aziende che producono sigarette fanno bene a produrle perchè una volta che si sa che fanno male ( e ormai sono obbligati a scriverlo a lettere cubitali sul pacchetto ) poi è una libera scelta di chi vuole fumare quella di farsi del male.
Posso accettare che il problema dei fastfood sia un problema socialmente rilevante in stati come gli u.s.a. dove ci sono migliaia di catene di fastfood oltre al mcdonalds e dove c'è una percentuale rilevante di persone che adotta il pranzo al fastfood come propria dieta, tant'è che gli u.s.a. sono lo stato con la percentuale più alta di obesi a quanto mi risulta. In un caso come questo, in cui il problema assume i connotati di piaga sociale, lo stato penso sia obbligato a fare qualcosa, ma da noi, sinceramente, che problemi comporta il mcdonalds?

piuttosto ad esempio in italia è socialmente accettato l'uso e spesso anche l'abuso d'alcool, che non ha ripercussioni solo sul fisico di chi lo assume ma su direttamente sulla collettività, vista l'abitudine consolidata di bere anche quando si è al difuori dei limiti alcolemici consentiti dalla legge. Eppure nessuno ha mai una volta alzato la voce per chiedere la chiusura di pub e osterie.

Ora so già, perchè è questa la piega che prende sempre il discorso, che in tanti mi contesteranno che le cure per i fumatori e gli obesi rappresentano un costo per la collettività, perchè ricadono sul sistema sanitario nazionale. A questo punto però dovremmo forzare coattamente chiunque a compiere una vita sana, perchè magari ( specie in questo forum ) c'è chi non fuma ma passa 15 ore seduto davanti a un pc con le conseguenze che una vita sedentaria comporta, c'è chi esagera col bere e ha bisogno di un fegato nuovo. C'è chi ama sciare o andare in moto e si frantuma le ossa più spesso che altri. Se l'assistenza sanitaria si dovesse a limitare a assistere le vittime di episodi sporadici, come malattie infettive o influenze vivremmo tutti, tutti molto di meno.

purtroppo s'è deciso che il mcdonald rappresenta il grande satana, e quindi tutti a puntare il dito, più o meno giustamente, contro l'alimentazione del mcdonald anche se in fin dei conti è un problema che non ci tocca. A volte mi chiedo se questa non sia una strategia per distrarci da altri interminabili problemi che, quando si individua un "problema maggiore" passano inevitabilmente in secondo o terzo piano

Ileana
28-02-2007, 15:58
Mettono lo zucchero anche nell'insalata , se è per quello (nel condimento, analisi alla mano) .
Ma è inutile rispondere "ci vado due volte al mese" ,cosa c'entra, è ovvio che così non fa male, se l'utente medio andasse dal McDonalds 2 volte al mese, molti chiuderebbero.
Il problema è per chi ci va a mangiare spesso.

Cosa sai della cucina inglese? Non dire "fish and chips" perchè non è quella la cucina inglese.
Lo so, ma lo zucchero nel condimento per l'insalata lo puoi trovare anche in alcuni piatti polacchi (almeno io l'ho trovato). Spesso viene usato per coprire altri sapori.
Son stata due settimane in inghilterra e posso dire doi aver visto solo delle patate e della carne. Verdura pressochè zero (a parte qualcosa di cotto, raramente).
Poi ho digiunato quasi due settimane (altro che Pannella, a me fa un baffo)


Siamo seri, ci sono pochissime cucine al mondo veramente equilibrate. E se proprio proprio per seguire una VERA dieta variegata non si dovrebbe seguire nessun tipo di cucina tipica ma mischiare. Perchè ci sono cose sane in qualsiasi cucina mondiale, basta saper cercare.
Ma qui si sta parlando del popolino, quello che va più di due volte al mese dal Mc, ma sicuro che poi mangi molto meglio quando è a casa? Se ha un'educazione alimentare che lo porta ad usufruire così spesso del Mc, la vedo dura che a casa sua possa poi cibarsi meglio.
Che poi fosse solo il Mc, non esiste solo quella di catena. Ma le altre, che spesso son quasi grosse quanto il MC (anche se "poco" distribuite in Italia in altri paesi spopolano forse di più di) nessuno le menziona mai.

sider
28-02-2007, 17:38
Siamo d'accordo che la persona ignorante dal punto di vista alimentare probabilmente a casa mangia male uguale.
Bisogna guardare il problema da un'altra parte:le multinazionali , siano esse del cibo, del tabacco ecc.ecc.cercano di vendere il più possibile.
Uno dei loro scopi principali è la "fidelizzazione" del cliente, sia con metodi leciti (marketing, offerta) sia illeciti (le sostanze aggiunte nelle sigarette per aumentare la dipendenza)
Mc Donalds, volenti o nolenti, ha cambiato con le sue strategie il modo di alimentarsi di milioni di persone. Cibo gustoso a basso costo. Comodo. Non lavi piatti, non devi fare la spesa, non devi cucinare.
MA le conseguenze? malatie cardiovascolari, obesità.
Lo stato DEVE intervenire a difendere i suoi cittadini. DEVE intervenire perchè questi Mc dipendenti sono gli ammalati del futuro, peseranno sul sistema sanitario in maniera notevole, ma è comunque la salute del cittadino che non può essere subordinata alle voglie di guadagno di una multinazionale.

P.S.
Chi ci va una volta la mese....che cosa vuol dimostrare?

fluke81
28-02-2007, 17:54
Siamo d'accordo che la persona ignorante dal punto di vista alimentare probabilmente a casa mangia male uguale.
Bisogna guardare il problema da un'altra parte:le multinazionali , siano esse del cibo, del tabacco ecc.ecc.cercano di vendere il più possibile.
Uno dei loro scopi principali è la "fidelizzazione" del cliente, sia con metodi leciti (marketing, offerta) sia illeciti (le sostanze aggiunte nelle sigarette per aumentare la dipendenza)
Mc Donalds, volenti o nolenti, ha cambiato con le sue strategie il modo di alimentarsi di milioni di persone. Cibo gustoso a basso costo. Comodo. Non lavi piatti, non devi fare la spesa, non devi cucinare.
MA le conseguenze? malatie cardiovascolari, obesità.
Lo stato DEVE intervenire a difendere i suoi cittadini. DEVE intervenire perchè questi Mc dipendenti sono gli ammalati del futuro, peseranno sul sistema sanitario in maniera notevole, ma è comunque la salute del cittadino che non può essere subordinata alle voglie di guadagno di una multinazionale.

Allora dobbiamo chiedere allo stato di abolire tutto quello che fa male a cominciare dalle sigarette ma poi ops vedo che è lo stato il primo venditore di fumo,figurati se l'abolisce:D

Senza Fili
28-02-2007, 17:56
Anche mangiare tutti i giorni pasta alla carbonara e salsicce fritte fa male...è la dose che fa il veleno ;)

Ileana
28-02-2007, 18:18
Siamo d'accordo che la persona ignorante dal punto di vista alimentare probabilmente a casa mangia male uguale.
Bisogna guardare il problema da un'altra parte:le multinazionali , siano esse del cibo, del tabacco ecc.ecc.cercano di vendere il più possibile.
Uno dei loro scopi principali è la "fidelizzazione" del cliente, sia con metodi leciti (marketing, offerta) sia illeciti (le sostanze aggiunte nelle sigarette per aumentare la dipendenza)
Mc Donalds, volenti o nolenti, ha cambiato con le sue strategie il modo di alimentarsi di milioni di persone. Cibo gustoso a basso costo. Comodo. Non lavi piatti, non devi fare la spesa, non devi cucinare.
MA le conseguenze? malatie cardiovascolari, obesità.
Lo stato DEVE intervenire a difendere i suoi cittadini. DEVE intervenire perchè questi Mc dipendenti sono gli ammalati del futuro, peseranno sul sistema sanitario in maniera notevole, ma è comunque la salute del cittadino che non può essere subordinata alle voglie di guadagno di una multinazionale.

P.S.
Chi ci va una volta la mese....che cosa vuol dimostrare?
Chi ci va una volta al mese dimostra che gli piace e che sa tenere una alimentazione sana :mbe:
Le malattie cardiovascolari e l'obesità derivano anche da una vita assolutamente sedentaria
Si è persa la cultura dello sport. A partire dalla scuola dove Ed. Fisica è vista come due ore di perdita di tempo dai più (e che quindi anche i professori vendono come tale).
Se tutti fossimo abituati a fare esercizio fisico in maniera costante, anche andando a mangiare due volte alla settimana dal Mc, ci si manterebbe comunque in forma.
(e qui faccio anche il mea culpa, non ne faccio, anche se purtroppo è più per problemi "di salute" che per pigrizia)

Fritz!
28-02-2007, 18:32
capirai

mcdonalds è tra le cose piu sane che si mangiano in uk:D :D :D :D

però bisogna dire che per i supermercati le regole sono molto piu stringenti che da noi, si trova su qualunque cibo l'apporto calorico i contenuti nutrizionali, i rischi di allergia ecc...

se uno vuole si riesce a comprare bene

giorno
01-03-2007, 10:35
io ci vado poco al mcdonald,pero' devo dire che i panini sono proprio bbboni:ciapet:

ennys
01-03-2007, 11:18
Vietiamo tutto.
Lo stato decida per noi cosa quando e come, tanto noi non capiamo un tubo.
Il libero arbitrio è un'inutile sovrastruttura e in quanto tale va abolito al più presto.
Il 1984 di orwelliana memoria è disneyland in confronto a quello che potrebbe realmente accadere.

Personalmente, nel mio piccolo, vorrei ancora e per molto avere la possibilità di mangiare un bigmmac piuttosto che una piadina o una pizza senza dovere per forza chiderere l'autorizzazione e senza violare leggi o regolamenti fatti per il mio bene :muro: :rolleyes:

;) :D

subvertigo
01-03-2007, 11:22
Sono d'accordo con il signor Carlo.

Sono diventati una enorme piaga sociale.

Fil9998
01-03-2007, 11:42
Vietiamo tutto.
Lo stato decida per noi cosa quando e come, tanto noi non capiamo un tubo.
Il libero arbitrio è un'inutile sovrastruttura e in quanto tale va abolito al più presto.
Il 1984 di orwelliana memoria è disneyland in confronto a quello che potrebbe realmente accadere.

Personalmente, nel mio piccolo, vorrei ancora e per molto avere la possibilità di mangiare un bigmmac piuttosto che una piadina o una pizza senza dovere per forza chiderere l'autorizzazione e senza violare leggi o regolamenti fatti per il mio bene :muro: :rolleyes:

;) :D
***********:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

xpx
01-03-2007, 13:56
comunque non è che la cucina inglese offra grandi alternative a mc donald... e non penso che sia colpa del mc donald se in inghilterra si alimentano male...

Star trek
01-03-2007, 15:02
Forse prima di imporsi sui MCDonalds,dovrebbero farlo sul consumo di stupefacenti......o no?

gabi.2437
01-03-2007, 15:03
Mah, che senso ha essere "contro"? Cos'è, vinci qualcosa? Va nei mc donald's a combattere? Boh...mi fan schifo e non ci vado, stop, non è che mi metto contro...insomma, solita notizia per far parlar di se :rolleyes: