Dj Ruck
28-02-2007, 12:32
Indagata vedova Fortugno per truffa
R. Calabria, indagine su appalti sanità
Maria Grazia Laganà, vedova del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno, ucciso nel 2005 a Locri, ha ricevuto un'informazione di garanzia con l'accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato in relazione ad appalti nella sanità. Lo riferisce l'emittente tv 8 Video Calabria. L'interessata all'Ansa non ha né smentito né confermato, aggiungendo che "la notizia potrebbe essere veritiera".
Come riporta l'agenzia Ansa, l'informazione di garanzia è stata notificata alla figlia della parlamentare, che si trovava a Roma. L'atto, notificato dalla Guardia di Finanza, è stato emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria e farebbe riferimento ad un'indagine scaturita dopo il deposito della relazione prefettizia sulle infiltrazioni mafiose nell'Asl di Locri, redatta dal prefetto Paola Basilone.
In particolare, ci si riferisce nel caso in questione ad una fornitura di farmaci all'azienda ospedaliera di Locri, di cui Maria Grazia Laganà è stata vicedirettrice sanitaria. Sempre secondo quanto si è appreso, la fornitura di farmaci non avrebbe, però, prodotto alcun esborso finanziario da parte dell' zienda ospedaliera di Locri, che non avrebbe prima accettato i farmaci e quindi non li avrebbe di conseguenza pagati.
In questi giorni è, tra l'altro, in corso a Reggio l'udienza preliminare contro presunti esecutori e mandanti del delitto Fortugno e non si sono affatto placate le polemiche per le numerose prese di posizione che la vedova di Franco Fortugno ha fatto sulla conduzione dell'inchiesta da parte della Dda di Reggio sull'omicidio del marito, arrivando a chiedere più volte l'intervento del procuratore nazionale antimafia Grasso.
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo350980.shtml
come mai nessuno è rimasto "scandalizzato" da questa notizia???:rolleyes:
oh mi raccomando...non dimenticatevi di scrivere che la news è stata presa da tgcom eh???anche perchè i tg ne hanno parlato...ma qui nessuno sa niente:rolleyes:
R. Calabria, indagine su appalti sanità
Maria Grazia Laganà, vedova del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno, ucciso nel 2005 a Locri, ha ricevuto un'informazione di garanzia con l'accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato in relazione ad appalti nella sanità. Lo riferisce l'emittente tv 8 Video Calabria. L'interessata all'Ansa non ha né smentito né confermato, aggiungendo che "la notizia potrebbe essere veritiera".
Come riporta l'agenzia Ansa, l'informazione di garanzia è stata notificata alla figlia della parlamentare, che si trovava a Roma. L'atto, notificato dalla Guardia di Finanza, è stato emesso dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria e farebbe riferimento ad un'indagine scaturita dopo il deposito della relazione prefettizia sulle infiltrazioni mafiose nell'Asl di Locri, redatta dal prefetto Paola Basilone.
In particolare, ci si riferisce nel caso in questione ad una fornitura di farmaci all'azienda ospedaliera di Locri, di cui Maria Grazia Laganà è stata vicedirettrice sanitaria. Sempre secondo quanto si è appreso, la fornitura di farmaci non avrebbe, però, prodotto alcun esborso finanziario da parte dell' zienda ospedaliera di Locri, che non avrebbe prima accettato i farmaci e quindi non li avrebbe di conseguenza pagati.
In questi giorni è, tra l'altro, in corso a Reggio l'udienza preliminare contro presunti esecutori e mandanti del delitto Fortugno e non si sono affatto placate le polemiche per le numerose prese di posizione che la vedova di Franco Fortugno ha fatto sulla conduzione dell'inchiesta da parte della Dda di Reggio sull'omicidio del marito, arrivando a chiedere più volte l'intervento del procuratore nazionale antimafia Grasso.
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo350980.shtml
come mai nessuno è rimasto "scandalizzato" da questa notizia???:rolleyes:
oh mi raccomando...non dimenticatevi di scrivere che la news è stata presa da tgcom eh???anche perchè i tg ne hanno parlato...ma qui nessuno sa niente:rolleyes: