PDA

View Full Version : Tecnologia a 32 nanometri anche per Chartered


Redazione di Hardware Upg
28-02-2007, 12:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20295.html

La fonderia di Singapore si prepara ad adottare le future tecnologie di produzione dei processori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Catan
28-02-2007, 12:42
una buona notizia per amd che puo contare sulle loro linee produttive anche in futuro visto che per ora gli commissiona solo la produzione a 90nm e tra poco anche quella a 65

Micene.1
28-02-2007, 13:19
la risposta di ibm ai 45nm di intel ... ormai si stanno facendo la guerra a suon di comunicati come i bambini

Netskate
28-02-2007, 13:23
e dire che una volta si faceva a gara a chi ce l'ha più grosso...ora a chi lo ha più piccolo :D i tempi sono proprio cambiati

scusate la battuta ma non ho resistito :P

Serpico78
28-02-2007, 13:32
la risposta di ibm ai 45nm di intel ... ormai si stanno facendo la guerra a suon di comunicati come i bambini

Non proprio visto l'effetto che questo tipo di comunicati hanno sugli investitori (sono rivolti principalmente a loro) e quindi sul mercato.
Nel mercato dei semiconduttori il time-to-market è fondamentale e dimostrare si essere interessati a investire per migliorare la propria tecnologia è un segnale positivo.

_Abysmal_
28-02-2007, 14:23
-- e dire che una volta si faceva a gara a chi ce l'ha più grosso...ora a chi lo ha più piccolo i tempi sono proprio cambiati

scusate la battuta ma non ho resistito :P --

Lol, ci sta tutta^^

avvelenato
28-02-2007, 16:13
i limiti del silicio, (a meno di ulteriori avanzamenti tecnologici), quali sarebbero?

Mp3_320bps
28-02-2007, 16:37
il limite del silicio mi sembra sia proprio a 22 nm per ragioni di dispersione elettrica...
ma se nn ricordo male proprio IBM (mi sembra con HP) stava già lavorando a nuovi materiali per ovviare a questo problemino....

il tempo è l'unico giudice....

Bulfio
28-02-2007, 16:41
Teoricamente intorno alla decina di nanometri; in laboratorio con il silicio si arriva se non sbaglio a 15-20nm di lunghezza di canale del mos.
Ma stiamo parlando di prototipi: ne fai uno, dieci, ma non qualche milione. Per produzioni di massa, come si può vedere da Intel, già a 45nm servono soluzioni drastiche al di fuori del silicio.
IBM riesce a scendere perchè sfrutta la tecnologia SOI (al momento sono soluzioni partial depleted); verrà quindi il tempo dell'SOI fully depleted, per giungere infine al double gate, cioè un mos sopra e l'altro sotto. Da qui in poi non si parla più di transistore come lo conosciamo oggi.
Alcuni esempio sono dispositivi ballistici, nanotubi, transistori molecolari...diciamo che si entra nel campo dell'opinione personale.

worldrc
28-02-2007, 17:52
picciotti secondo me alla faccia di chi dice che AMD non sia piu concorrenziale AMD a perso un po di tempo per fare ordine ma vedete che futuro ci riserva alla faccia di intel che fa pure concorrenza sleale sapete che tra intel e AMD c'è una causa ed intel è accusata di mafia ...................................


bene bene bene bene

stbarlet
28-02-2007, 21:34
picciotti secondo me alla faccia di chi dice che AMD non sia piu concorrenziale AMD a perso un po di tempo per fare ordine ma vedete che futuro ci riserva alla faccia di intel che fa pure concorrenza sleale sapete che tra intel e AMD c'è una causa ed intel è accusata di mafia ...................................


bene bene bene bene




anni?:mbe:

bongo74
28-02-2007, 22:31
inutile fare sistemi che vanno il 20% in+ quando il s.o va il 60% in meno

rimane sempre -40%