PDA

View Full Version : Problema boot : "disk error"


Dark Dragon
28-02-2007, 12:36
Ragazzi, sta mattina, mi sono messo a smanettare, forse troppo. Avendo comprato un hd da utilizzare solo per giocare col sistema operativo (maxtor da 80 GB) ho staccato il mio Western Digital Wd2500ks ed attaccato il maxtor. Poi ho ristaccato il maxtor e riattaccato il Wd. Queste operazioni si stacca e riattacca le avrò fatte 3/4 volte tranquillamente. Adesso, non appena carica il bios, non mi fa il boot dicendomi disk error!!!Ho provato a formattare facendo il boot da cd (windows xp sp2), ma alla fine della formattazione, quando fa il reboot, mi ridà sto problema!!! Disk error!! Ma ho tutto colegato!!!
La mia mobo è una Gigabyte Ds4!!!
Vi prego , aiutatemi!!!:muro: :muro: :muro:

Angelus88
28-02-2007, 13:27
Controlla dal bios da dove fa il boot... può essere che si sia impostato il disco rigido che hai tolto e ora che manca ti dice disk error...

tsubasa_chan
28-02-2007, 23:28
Ho un problema simile: ho comprato un nuovo pc con scheda madre (alive nf6g-dvi), cpu amd64 3200+, 1gb ddr2, vga pci-express (mi sembra un nvidia, dovrei controllare). La mia idea era di sfruttare l'HD del computer vecchio, formattando la partizione con winXP (cambiando mobo e cpu devo per forza reinstallare, giusto? :rolleyes: ) e lasciando inalterate quelle con dati e documenti.

Solo che dopo l'avvio mi dice sempre "master disk error" :muro:
Pensavo che la cosa si risolvesse inserendo il cd originale di winxp, invece continua a darmi errore... :mc:

:help: rischio il divorzio :help:

Angelus88
01-03-2007, 00:08
Può darsi che pur avendo formattato e installato xp, il boot te lo faccia da un altra periferica. Hai controllato nel bios?

Prova ad usare la consolle di ripristino di windows xp per ricreare un nuovo boot record oppure ad usare il programma fdisk per impostare il disco rigido come attivo. La stessa cosa la puoi fare con i programmi dos di Partition Magic 8