View Full Version : consiglio tariffe sitoweb
Apocalys
28-02-2007, 10:35
salve a tutti,
devo cotruire un sito web da 0 per una agenzia.
Ecco le parti principali:
intro animata in flas
pubblicazione degli articoli e loro gestione in un archivio
sezione riservata agli utenti con loro gestione da parte di un admin
qualche animazione nel sito ma cmq semplici, giusto per togliere la staticita'
Potete dirmi quanto posso chiedere? se riuscite a dirmi i prezzi singoli mi fate un grosso piacere....
Linguaggi usati: HTML e PHP
dipende da quanto tempo ti porta via, da quanto è complesso, dal numero di pagine, dallo studio grafico...
Apocalys
28-02-2007, 18:02
è il sito per un agenzia che deve solo pubblicare degli articoli e poi degli utenti possono vedere articoli in piu. nulla di complesso e la grafica diciamo non è di alto livello... giusto per togliere la staticità
fai tutto tu o ti appoggi a un cms? complessità del lavoro lato codice? qualche include o ti appoggi a un database ?
prevedi un'interfaccia lato utente con login, pannello admni ecc... oppure no?
Apocalys
28-02-2007, 18:55
- faccio tutto io
- livello codice usato direi quasi avanzato
- mi appoggio a un DB che si dovranno poi comprare loro assieme allo spazio web
- interfaccia utente mediante login conterrà:
-- profilo perosnale
-- accesso ad alcuni articoli riservati
- pannello admin che conterrà:
-- gestione degli iscritti con visione dei loro profili completi
-- inserimento di nuovi articoli
-- gestione dell'archivio degli articoli
Fare preventivi fa parte del lavoro ed è una capacità che sviluppi piano piano con il tempo e l'esperienza.
Il metodo più semplice per iniziare è fare un listino e elencare il costo di ogni servizio (pagina statica, dinamica, animazione flash, setup db....) a quel punto fai la somma e sei a posto. Questo metodo però non mi piace moltissimo dato che "pagina statica" può voler dire mille cose (metre dinamica 1.000.000:D ) e, a meno di dettagliare ancora di più il listino, difficilmente ogni pagina avrà il suo prezzo giusto.
Il rischio è sempre quello di fare lavori sotto-costo o di perdere un cliente con un preventivo eccessivamente alto.
Fra le due cose comunque sempre meglio abbondare in preventivo, non sempre infatti tutto viene pianificato e considerato, con la conseguenza di dover lavorare più del dovuto.
Se riesci ad avere un idea abbastanza precisa del tempo che ti occorrerà per fare questo lavoro molto meglio basarsi su quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.