PDA

View Full Version : AMD 690: due nuovi chipset integrati per cpu Athlon 64


Redazione di Hardware Upg
28-02-2007, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20297.html

AMD presenta i chipset 690G e 690V, nuove proposte con video integrato da abbinare a processori Socket AM2

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
28-02-2007, 09:57
Bene, un alternativa al nf6150 e anche meglio ;) ovvio nf ha oramai 2 anni o quasi

Se il prezzo è quello ci faccio un pensierino

aspettiamo le schede vere e proprie

Rubberick
28-02-2007, 10:03
Se si muovesse l'amd a rilasciare ste soluzioni... oramai nn comprero' + soluzioni nvidia sanno fare solo le sk video buone tutto il resto e' na skifezza..

elgnaro
28-02-2007, 10:08
secondo me è un ottima cosa puntare su chip integrati con buone potenzialità grafiche molti comprano computer che nn usano per giochi estremi ma magari per giocarci qualche volta a giochi che nn necessitano di schede video esagerate in più essendo integrate si abbattono notevolmente i consumi e i costi che avrà il prodotto all'aquirente (penso a una soluzione così soprattutto nei notebook) in più può essere utile anche per vedere l'alta definizione senza spendere subito molti soldi per un lettore hd da tavolo tanto la maggior parte delle tv sono 720p nn 1080p

farinacci_79
28-02-2007, 10:12
Come mai si sta diffondendo 'sta cosa che i chipset nVidia sono una schifezza? Sono felice possessore di un nForce 4 SLI per socket 939, ho avuto NF3 e ho ancora un PC con NF2 e non ho mai avuto un problema. Quali sono le lamentele che vengono mosse?

Sto per aggiornare il mio PC e vorrei passare all'Intel Core 2 Duo e pensavo di prendere una MB basata sull' NF 680i per poter continuare ad usare la mie 2 7900gt in SLI, ma sono frenato da questi discorsi.......

DELUCIDATEMI!!!

zanardi84
28-02-2007, 10:16
Oldissimo, nato oldissimo.

Vista è già uscito e questo chipset presenta un sottosistema video integrato con supporto sharder 2.0 e 2 sole pixel pipeline. Considerato che è nato per il socket AM2 per il quale ci sono ottime cpu adattissime al nuovo O.S. dello Zio, mi domando perchè mai l'abbiano buttato sul mercato.
Sul piano video esce con le ossa rotte dal confronto col 6150 che offre già supporto agli shader 3, derivando appunto dalla serie 6 Geforce e pur non garantendo buone prestazioni, ha già le carte in regola per gestire Aero.
A mio avviso avrebbe avuto senso implementare un derivato della X1300, vga di bassa fascia ma dotata di tecnologie un po' più avanzate.

E' un brutto neo, perchè molto probabilmente macchierà le altre possibili buone soluzioni offerte da questi chipset.

Cimmo
28-02-2007, 10:18
anche sono un possessore di nforce4 sli per S939, ma dire che sono inca??ato e' poco.

Problemi con hard disk Maxtor, firewall che corrompe i download, driver pietosi IDE, raid con prestazioni penose (sempre per via dei driver), incompatibilita' con un'altra vagonata di schede.

Si vede che hai beccato una configurazione perfetta e non hai mai usato il firewall e il raid ;)

axias41
28-02-2007, 10:18
Quoto farinacci_79: appena presa una m2n con X1950gt.
Mobo Nvidia, sv ATI e nessun problema. Provato con Gothic3, peggio di quello non so

bonzuccio
28-02-2007, 10:20
Come mai si sta diffondendo 'sta cosa che i chipset nVidia sono una schifezza? Sono felice possessore di un nForce 4 SLI per socket 939, ho avuto NF3 e ho ancora un PC con NF2 e non ho mai avuto un problema. Quali sono le lamentele che vengono mosse?

Sto per aggiornare il mio PC e vorrei passare all'Intel Core 2 Duo e pensavo di prendere una MB basata sull' NF 680i per poter continuare ad usare la mie 2 7900gt in SLI, ma sono frenato da questi discorsi.......

DELUCIDATEMI!!!

Credo che uno dei motivi più stringenti che hanno spinto amd all'acquisizione di ati sia stata proprio l'insufficiente qualità media dei chipset forniti da nvidia,
sia in ambito desktop ma sopratutto in ambito notebook ed il gap da colmare con i chipset intel che saranno pure innumerevoli ma sono di qualità ottima e parchi nei consumi
nforce4 era un ottimo chipset da oc, il 5 già si dice che è una sola,
il 2 era una buccia di banana (venivo dal 2 e non è un caso che la mia mobo abbia una "V" dopo a8, sia benedetto il giorno)

Narmo
28-02-2007, 10:31
Dopo aver litigato con i vari nForce 2, 3, 4 e 5 per i motivi più disparati (schede PCI che non vanno, driver IDE penosi, RAID, schede di rete al confronte delle quali un 10 MBPS è una Ferrari. Da quando sono passato all'RD580 i problemi sono finiti...

faber80
28-02-2007, 10:38
Commento # 5 di: zanardi84

quoto pienamente, nn ha + senso fare prodotti video già vecchi prima d entrare nel mercato; ha senso solo se uno si compra un pc "svenduto", che dovrà aggiornare 6 mesi dopo con una piccola dx10 compatibile; ditemi voi...x me nn ha molto senso (e nn regge neanche 1080p..... boh)

Pier de Notrix
28-02-2007, 10:44
Ho avuto verie mobo cn chipset nVidia e ora ho l'Asus M2NPV-VM (6150-430) ed è un CAPOLAVORO! La GPU integrata da 475 MHz è di gran lunga superiore alla mia vecchia ATI Radeon 9600 e poi ha il supporto in HW per L'HDTV 720p e 1080i (con un modulo dedicato per le uscite HD oltre alla RGB e alla DVI), una scheda di rete gigabit LAN e possibilità di overclock praticamente infinite...

MA DI COSA VI LAMENTATE!?!

Cimmo
28-02-2007, 10:52
Se non hai mai avuto problemi tu non vuol dire che gli altri non ne hanno avuti e poi io ho scritto esattamente di cosa ci lamentiamo, se tu non leggi non e' colpa nostra.
I forum di hardware sono pieni dei nostri stessi problemi, segno che quei chipset sono nati malissimo e il supporto driver e' stato e rimane pietoso.
Se per te e qualcun altro e' andato tutto liscio vuol dire che qualche poco fortunato c'e' stato, ma non toglie nulla agli altri.

Leggere e connettere il cervello prima di postare pleaz

JohnPetrucci
28-02-2007, 11:08
Se si muovesse l'amd a rilasciare ste soluzioni... oramai nn comprero' + soluzioni nvidia sanno fare solo le sk video buone tutto il resto e' na skifezza..
Forse è più un problema di driver che di hardware.....

giamo74
28-02-2007, 11:09
non mi toccate l'nforce2 però...criticate il 3 e il 4 ma il 2 no, la mia abit nf7-s fà ancora dignitosamente il suo sporco lavoro :)

c'è da dire che visti gli ultimi problemi, nvidia dovrebbe fare un bagno di umiltà e sfruttare quello che è venuto in suo possesso con l'aquisizione della "piccina piccina" uli, l'm1697 era un piccolo capolavoro paragonato al nf3 e 4, specie per il rapporto qualità/prestazione/prezzo

per le "nuove" (mai termine fu piu malposto) mobo integrate amd, bhe oncordo con chi parla di old, vecchiaia, anacronismo...mi viene il dubbio che tenevano un bel po di chipset già prodotti, le catene già pronte e a regime e ora anche se starebbero meglio appese ad un lampadario, li devono pur vendere, no?

Zannawhite
28-02-2007, 11:29
..........
MA DI COSA VI LAMENTATE!?!Usi il PC solo per navigare in Internet :mbe:

Se tu non hai problemi (sei fortunatissimo) ciò non toglie che sentendo tante lamentele forse qualcosa di marcio c'è :mbe:

Io sono un delusissimo possessore di nforce4, ove oltre ai problemi riportati dall'utente Cimmo, aggiungo un'infinita serie di probelmi con USB che mi hanno portato a cambiare tastiera, che per fare andare lo scanner devo riprovare almeno 5-7 volte una scansione per non avere un errore, che per godermi la Web-cam devo attaccarla a O.S. avviato. Io attualmante uso un Pc che è un compromesso, perchè uso 2/3 della roba che ci potrei attaccare :incazzed:

Quindi vengano pure aavanti soluzioni ONLY Ati oppure ancora meglio INTEL.
Mi sono stancato di nforce, nVidia riesce a fare solo VGA e driver "decenti", tutto il resto è meglio che lo abbandoni.

Cimmo
28-02-2007, 11:31
Forse è più un problema di driver che di hardware.....
no!
il firewall nvidia non e' mai stato messo a posto per un bug HARDWARE non risolvibile via update dei driver

Rubberick
28-02-2007, 11:33
FARINACCI TI DICO SOLO CHE SON DOVUTO PASSARE A CHIPSET VIA PER IL MIO SERVER!

MenageZero
28-02-2007, 11:33
sicuramente un buon chipset, specie per mediacenter senza grosse pretese, probailmente pittosto affidabile e "bug free" in quanto apparte la parte video è sostanzialmente lo stesso che già c'e in circolazione da un po' (sb600 dicono tutti che è un ottimo south, semplice ma senza problemi, meno funzionalità accesorie ma anche meno problemi di alcuni nforce)

tuttavia non è per niente una vera "novità", siamo ad inizio 2007, vista (dx10) è uscito, il mercato entro sei mesi si popolerà di gpu dx10 e anche di qualche chipset pcie2.0 e htt3(amd)

fosse uscito con una gpu dx10 scarsa quanto si vuole in prestazioni assolute (o almeno se proprio dx9 con sm3 e almeno 4 pipes), supporto "fluido" fino al 1080p, htt3.0 e pcie 2.0 sarebbe stato un gran chipset e anche longevo (per quel che può essere i questi ambiti) ottimo per mediacenter al top e anche per pc di fscia medio/alta

una "cartuccia" sprecata imho, almeno dal pdv dell'utenza

Rubberick
28-02-2007, 11:34
IL PROBLEMA VERO DELL'NVIDIA E' CHE RILASCIA ROBA, POI SE NE FREGA, FA DRIVER DI MERDA E NON CI SONO NEMMENO AGGIORNAMENTI FIRMWARE/BIOS...

Praticamente quando compri qualcosa nvidia sei abbandonato a te stesso....

Per me fanno bene solo le schede video...

Catan
28-02-2007, 11:38
ragazzi veramente mi unisco anche io al coro.
nf2 è stato uno spettacolo ma purtroppo nf3-4-5 sono stati davvero non eccelsi senza contare che nella gestione degli hd sono fermi a nf2.
riguardo a chipset amd/ati con vga integrata sono schede dx9 full dx9 e ricordo che per essere full dx9 seconop sm2.0 e non 3.0.
ricordo che aeroglass è progammato indx9 sm2.0
quindi hanno tutto e dico tutto il necessario per far andare win vista.
questi saranno chipset che si vedranno sulle asrock a prezzi di 50-60E a mobo a questo punto uno potra decididere...asrock con nvidia e sottosistema video leggermente migliore e sistema della gestione periferiche leggermente peggiore o chip amd/ati con un sotto sistema video leggermente meno performante ma una migliore gestione delle periferiche?
certo ovviamente se fosse stato possibile sarebbe stata meglio un integrato con un x1300 dentro ma credo che il prezzo sarebbe salito notevolmente

gi0v3
28-02-2007, 11:44
fare un chip con video integrato che regga i 1080p significa farlo +complesso, e quindi + esoo di watt...comunque nvidia presenterà a breve i propri chip con video integrato derivato dalle serie 7...in effetti una x700 contro una 7300 sembra un po' old, però ricordo che amd ha acquistato ati quando sia r600 sia rs600 erano già in fase di lavorazione avanzata, quindi non ha potuto metterci molto del suo, ha solo potuto cambiargli i nomi in pratica...per vederedei chipset in cui amd abbia preso parte anche alla realizzazione ci vorrà un po'...e comunque aspetterò un po' di comparative primadi dareil mio pareresu questi nuovi chipset...

x chi diceva che nvidia fa schifo, ho una mobo nforce4 sli che mi ha dato solo soddisfazioni, e su cui ho montato 2 dischi maxtor senza problemi...sono da poco un felice possessore di una asrock 939nf6g, con integrata una 6150se, su cui vista gira tranquillissimo anche con aero...almeno a me con nvidia non è andata affatto male...

Zannawhite
28-02-2007, 11:45
Quoto farinacci_79: appena presa una m2n con X1950gt.
Mobo Nvidia, sv ATI e nessun problema. Provato con Gothic3, peggio di quello non soMi spieghi cosa centra con il chipset, se Gothic 3 gira bene ? :wtf:

capitan_crasy
28-02-2007, 13:28
Oldissimo, nato oldissimo.

Vista è già uscito e questo chipset presenta un sottosistema video integrato con supporto sharder 2.0 e 2 sole pixel pipeline. Considerato che è nato per il socket AM2 per il quale ci sono ottime cpu adattissime al nuovo O.S. dello Zio, mi domando perchè mai l'abbiano buttato sul mercato.
Sul piano video esce con le ossa rotte dal confronto col 6150 che offre già supporto agli shader 3, derivando appunto dalla serie 6 Geforce e pur non garantendo buone prestazioni, ha già le carte in regola per gestire Aero.
A mio avviso avrebbe avuto senso implementare un derivato della X1300, vga di bassa fascia ma dotata di tecnologie un po' più avanzate.

E' un brutto neo, perchè molto probabilmente macchierà le altre possibili buone soluzioni offerte da questi chipset.

Mi domando cosa te ne fai degli Shader Model 3.0 su una GPU integrata nel Chipset; già con 61xx i SM3.0 non servono a niente e per Vista i Shader Model 2.0 sono più che sufficienti...
Per quando riguarda le prestazioni 61xx Vs 690 non mi pare che ci sia una gran differenza fra i due...
http://www.ocworkbench.com/2007/epox/EP-AT690G-Pro/3dmark05.jpg
http://www.ocworkbench.com/2007/epox/EP-AT690G-Pro/3dmark06.jpg
http://www.ocworkbench.com/2007/epox/EP-AT690G-Pro/doom3.jpg

Pier de Notrix
28-02-2007, 13:52
x Zannawhite: usi il PC solo per postare k...zate?
I problemi dei drivers ci sono e ci vuole tempo per settare tutto, ma se ti fai un giro in alcuni forum specializzati risolvi tutto.
Cmq se avete tutti questi problemi, mandate le mobo indietro in GARANZIA, in quanto "non funzionanti".

capitan_crasy
28-02-2007, 14:05
L'architettura video prevede una base derivata dalla GPU Radeon X700, con due pixel pipeline e due vertex shader

Siamo sicuri?:confused:
perchè su altri siti parlano di 4 pipelines, 4 texture units e 4 pixel shaders...

http://www.techamok.com/pics//07/feb/690/690a.jpg

Clicca qui (http://www.firingsquad.com/hardware/amd_690_chipset_performance/page3.asp) e Clicca qui... (http://www.techreport.com/reviews/2007q1/amd-690g/index.x?pg=1)

oxota
28-02-2007, 14:16
La cosa brutta e che a livello di qualita' video (htpc) sembra non essere all'altezza.
Spero sia un problema di driver

Drakogian
28-02-2007, 14:18
..... cut...

c'è da dire che visti gli ultimi problemi, nvidia dovrebbe fare un bagno di umiltà e sfruttare quello che è venuto in suo possesso con l'aquisizione della "piccina piccina" uli, l'm1697 era un piccolo capolavoro paragonato al nf3 e 4, specie per il rapporto qualità/prestazione/prezzo .....


Dubito "sul bagno di umiltà" da parte di nvidia. L'acquisizione di ULi è servita solo a distruggere un concorrente che si stava affermando con chipset economici ed affidabili.

JohnPetrucci
28-02-2007, 14:34
no!
il firewall nvidia non e' mai stato messo a posto per un bug HARDWARE non risolvibile via update dei driver
Questo lo so, ma per il resto i driver Nvidia hanno la maggiore responsabilità per disagi causati agli utenti.

Zannawhite
28-02-2007, 14:50
x Zannawhite: usi il PC solo per postare k...zate? Intanto ti chiedo subito di moderare i termini, in quanto non offendo e non ho offeso nessuno.

I problemi dei drivers ci sono e ci vuole tempo per settare tutto, ma se ti fai un giro in alcuni forum specializzati risolvi tutto.
Cmq se avete tutti questi problemi, mandate le mobo indietro in GARANZIA, in quanto "non funzionanti".Lo sai che non ci avevo pensato :doh: , grazie 1000 della dritta :mano: :mbe:
Ti dico semplicemente che le schede madri basate su Socket 939 sono in un binario morto, e i programmatori hanno smesso di fornire supporto, bios, ecc...
Infine i driver per quante versioni hanno fatto non hanno risolto nè i miei nè i problemi di molti altri utenti.

P.S.: Senza bisogno di cercare in altri forum, basta leggere più attentamente il "nostro" forum per renderti conto di quello che affermo.

qasert
28-02-2007, 15:14
forse con l'arrivo (penso fra 7-9 mesi)di igp dx 10 da 2 o4 pip& vert si passerà a 10-15 pip&vert e si avrà un igp decente anche x giocare.allora insieme a pciex 2 htt 3 ddr3 si potra cambiare mobo

psychok9
28-02-2007, 15:20
LoL Ma dobbiamo ridere?

supporto alla tecnologia AVIVO; questo permette di avere accelerazione hardware per la riproduzione video di formati H.264 e VC-1, adottati dai supporti Blu-Ray e HD-DVD;


Si e con che sistema operativo...!? Windows XP? Vista fa girare la qualunque in software e non supporta nulla di accellerato!!! :muro:

Ed io ancora aspetto una seria comparativa di Corsini su vista per quanto riguarda le accellerazioni FINTE hardware video...

[paradosso mode on]
p.s. tra un pò ci diranno che anche la grafica 3d dovrà tornare a girare in software perché è più flessibile (= lucroso)
[paradosso mode off]

lucusta
28-02-2007, 17:12
..in effetti io ricordavo 4-4, e non 2-2.
con solo 2 pipeline sarebbe inferiore anche ad un integrato VIA!
comunque, 4 mesi fa' sarebbero state competitive, oggi sono molto in ritardo.
pensando ad un cambio generazionale di circa 8-12 mesi, vedremo chipset seri solo all'inizio nel 2008.

per nf4, anche io ho i miei bei problemi, in quanto le schede di rete integrate hanno driver MOLTO delicati: ogni 2 minuti, se stressate, perdo i settaggi e mi tocca ripristinare la connessione di rete, e poi scaldano in assoluto molto di piu' degli altri (in che significa che consumano davvero tanto).

Cimmo
28-02-2007, 17:18
x Zannawhite: usi il PC solo per postare k...zate?
I problemi dei drivers ci sono e ci vuole tempo per settare tutto, ma se ti fai un giro in alcuni forum specializzati risolvi tutto.
Cmq se avete tutti questi problemi, mandate le mobo indietro in GARANZIA, in quanto "non funzionanti".
installa il gestore firewall nvidia e poi ne riparliamo, prendi anche la mobo nforce4 + matura che ti pare
prova a mettere il raid e vedi se ogni tanto non hai dei freeze di mezzo secondo
prova a mettere una delle tante schede incompatibili con nforce4 (cerca su google e' pieno)

e poi solo allora torna qua e vediamo chi le spara.... :rolleyes:

thecatman
28-02-2007, 20:06
Come mai si sta diffondendo 'sta cosa che i chipset nVidia sono una schifezza? Sono felice possessore di un nForce 4 SLI per socket 939, ho avuto NF3 e ho ancora un PC con NF2 e non ho mai avuto un problema. Quali sono le lamentele che vengono mosse?

Sto per aggiornare il mio PC e vorrei passare all'Intel Core 2 Duo e pensavo di prendere una MB basata sull' NF 680i per poter continuare ad usare la mie 2 7900gt in SLI, ma sono frenato da questi discorsi.......

DELUCIDATEMI!!!

OT: ma infatti se voglio fare uno sli (quindi 2 scheda nvidia) non ci sono altri chipset abilitati che nvidia giusto? bisogna x forza prendere nvidia mentre i chipset intel fungono x il crossfire. ho capito bene?

Scrambler77
01-03-2007, 09:39
Wow... ma a che serve sto coso? Chi se lo dovrebbe comprare??

tinello
01-03-2007, 10:59
prova a mettere il raid e vedi se ogni tanto non hai dei freeze di mezzo secondo

e poi solo allora torna qua e vediamo chi le spara.... :rolleyes:

Scusa l'ignoranza Cimmo, cosa sono i "freeze"?

Zannawhite
01-03-2007, 11:10
Scusa l'ignoranza Cimmo, cosa sono i "freeze"?Possono essere interpretati in vari modi, però a mio avviso quello che sta dicendo Cimmo sono dei temporanei blocchi del sistema che durano alcuni secondi.
Sostanzialmente è come se avessi il PC bloccato per 4-5 sec. e poi all'improvviso riparte tutto come se non fosse accaduto niente ;)

tinello
01-03-2007, 11:14
Ok allora non mi sono mai capitati nonostante abbia un raid 0

indio68
01-03-2007, 13:35
anch'io mai avuto problemi con il NF2 e cvon il NF4 che ho tuttora....anzi direi che và pure forte..per l'età che ha ormai.