View Full Version : I/O 32 bit: cosa significa?
goblin1980
28-02-2007, 09:30
L'altro giorno nel bios del mio Fujitsu Siemens Amilo M7400 ho trovato questa voce (I/O 32bit) nella sezione relativa all'hard disk (attualmente monto un Hitachi 7k60, 60gb, 7200giri) ed č impostata a NO. A cosa serva questa opzione? Se la abilito(YES) cosa succede? Ho dei benefici?
Il sistema operativo č WinXP Home se puņ essere d'aiuto...
goblin1980
01-03-2007, 14:51
:help: :help: :help:
goblin1980
01-03-2007, 19:42
Interessato
Anche te hai questa voce nel bios?
Qua perņ mi sa che nessuno sa niente...:mc:
No, non ce l'ho nel bios, perņ vorrei capire cosa sono questi I/O(Input/Output) a 32bit. Potrei azzardare alla tecnologia S.M.A.R.T. , ma non sono sicuro. Aspetto la risposta dei guru.
L'altro giorno nel bios del mio Fujitsu Siemens Amilo M7400 ho trovato questa voce (I/O 32bit) nella sezione relativa all'hard disk (attualmente monto un Hitachi 7k60, 60gb, 7200giri) ed č impostata a NO. A cosa serva questa opzione? Se la abilito(YES) cosa succede? Ho dei benefici?
Il sistema operativo č WinXP Home se puņ essere d'aiuto...
Abilita il trasferimento a 32 bit, anziche' a 16, tra il controller dei dischi ed il bus di sistema. Il controller deve essere in grado di supportare questa modalita', ma se non ricordo male sotto Windows non serve a niente perche', se e' possibile utilizzarla, viene abilitata di default dal sistema operativo.
goblin1980
02-03-2007, 07:54
Ieri sera per prova l'ho abilitato e sembra non cambiare niente nč come stabilitą nč come prestazioni... boh...:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.