PDA

View Full Version : Info Patente A


SuperMario=ITA=
28-02-2007, 08:16
Sto per compiere 21 anni e finalmente mi sto decidendo a fare la patente per la moto...Sarei orientato a farla da privatista per via dell'enorme risparmio...Ma cosa mi occorre per farla da privatista?? Una moto mia (oppure di uno che mi autorizza a fare l'esame con la sua moto) e basta?? Perchè cercando qua e là su internet leggevo che è necessaria anche portare all'esame un'auto e ricetrasmittenti per permettere all'esaminatore di seguirti nella prova su strada e di dirti cosa fare...:mbe: :mbe: Mi sembra strano...

E poi con i costi cosa si paga? solo i 3 bollettini alla motorizzazione??

Grazie

melomanu
28-02-2007, 08:43
Sto per compiere 21 anni e finalmente mi sto decidendo a fare la patente per la moto...Sarei orientato a farla da privatista per via dell'enorme risparmio...Ma cosa mi occorre per farla da privatista?? Una moto mia (oppure di uno che mi autorizza a fare l'esame con la sua moto) e basta?? Perchè cercando qua e là su internet leggevo che è necessaria anche portare all'esame un'auto e ricetrasmittenti per permettere all'esaminatore di seguirti nella prova su strada e di dirti cosa fare...:mbe: :mbe: Mi sembra strano...

E poi con i costi cosa si paga? solo i 3 bollettini alla motorizzazione??

Grazie

Ti serve una moto adatta all'esame ( ovvero in base a che tipo di patente vuoi, se a1, a2, etc ).
se te la fai prestare, devi portare la fotocopia del libretto, dell'assicurazione, e il modulo con la delega firmato dal proprietario con allegato fotocopia della sua patente/carta d'identità.

per la questione ricetrasmittente-auto d'accompagnamento, se fai l'esame alla motorizzazione ti dovrai fare inserire in un gruppo per la prova pratica: li sarai con altre persone e in teoria l'ingegnere dovrebbe avere con se l'auto che verà usata per seguirti nella prova su strada ( idem le ricetrasmittenti ).

ciao !

SuperMario=ITA=
28-02-2007, 09:13
la moto è di mio padre...ma x la delega c'è un modulo apposta che devo ritirare in motorizzazione oppure è semplicemente una dischiearazione firmata?? poi per i bollettini, moduli, etc li prendo in motorizzazione?

xpx
28-02-2007, 09:25
Sì, ma non sperare di voler fare l'8 con una moto da corsa... Per fare l'esame ci vuole un mezzo adatto, anche se al limite potresti farlo anche con un 125 che superi una tot velocità (mi pare i 120 kmh) e così facendo aspettando 2 anni avresti la A senza limiti e per i primi 2 anni limitata a 25kw. (Io avendola fatta a 18 anni ho fatto così)

SuperMario=ITA=
28-02-2007, 09:34
la moto deve arrivare a gironi...è una Kawa ER-6n...quindi non è da corsa...dovrebbe andare bene...

ziozetti
28-02-2007, 09:51
Sì, ma non sperare di voler fare l'8 con una moto da corsa... Per fare l'esame ci vuole un mezzo adatto, anche se al limite potresti farlo anche con un 125 che superi una tot velocità (mi pare i 120 kmh) e così facendo aspettando 2 anni avresti la A senza limiti e per i primi 2 anni limitata a 25kw. (Io avendola fatta a 18 anni ho fatto così)

Una 125 non va bene, poi non potrebbe guidare la sua 600.

Le ricetrasmittenti non servono, l'auto si.
La delega la trovi qui:
http://www.siit2trasporti.it/page_patenti/n_normeesaa.htm

michele21_it
28-02-2007, 10:12
la er6n potrebbe andar bene,l'importante è che abbia tanto sterzo.....io l'ho fatto con una hyosung comet gt650s affittata,e non sono riuscito a chiudere l'8...:( :( insieme a me è stato bocciato uno che era venuto con una fazer..:eek: :eek:

ziozetti
28-02-2007, 10:13
la er6n potrebbe andar bene,l'importante è che abbia tanto sterzo.....io l'ho fatto con una hyosung comet gt650s affittata,e non sono riuscito a chiudere l'8...:( :( insieme a me è stato bocciato uno che era venuto con una fazer..:eek: :eek:

Io l'ho fatto con una GSX 750 (vedi link in firma), con poco sterzo e tanto peso... con l'Er6 dovrebbe essere più facile.

melomanu
28-02-2007, 10:13
la moto è di mio padre...ma x la delega c'è un modulo apposta che devo ritirare in motorizzazione oppure è semplicemente una dischiearazione firmata?? poi per i bollettini, moduli, etc li prendo in motorizzazione?

prendi tutto in motorizzazione ( delega moduli e tricche e ballacche ).

per l'esame, ti consiglio una moto non stradale/bassa ( tipo monster hornet etc anche se cmq si può fare l'8 con l'hornet ma bisogna essere già svezzati alla guida di moto ;) ) ma una moto alta, tipo enduro, dominator etc. se prendi la mano con la "pesantezza" non avrai problemi.

SuperMario=ITA=
28-02-2007, 10:19
per l'esame, ti consiglio una moto non stradale/bassa ( tipo monster hornet etc anche se cmq si può fare l'8 con l'hornet ma bisogna essere già svezzati alla guida di moto ;) ) ma una moto alta, tipo enduro, dominator etc. se prendi la mano con la "pesantezza" non avrai problemi.

bè, uno la moto nn se la sceglie per l'esame...se la ritrova in casa...farò molto esercizio con la 6n se voglio farla da privatista (a proposito: costi complessivi da privatista?? 4 bollettini e bona (sui 50 €)??).

melomanu
28-02-2007, 10:29
bè, uno la moto nn se la sceglie per l'esame...se la ritrova in casa...farò molto esercizio con la 6n se voglio farla da privatista (a proposito: costi complessivi da privatista?? 4 bollettini e bona (sui 50 €)??).

si, più o meno siamo li sui 50 euro.
cmq la moto uno se la può anche scegliere per l'esame ( onde evitare figuracce :asd: ) e poi comprarsi quella che vuole ;)

edit: temo che con quella kawa avrai qualche difficoltà di sterzata :D

ziozetti
28-02-2007, 10:36
bè, uno la moto nn se la sceglie per l'esame...se la ritrova in casa...farò molto esercizio con la 6n se voglio farla da privatista (a proposito: costi complessivi da privatista?? 4 bollettini e bona (sui 50 €)??).
Se consideri che devi fare Trezzo-Molino Dorino almeno 3 volte metti in conto 100 € in totale con un solo esame.
La moto ovviamente non si sceglie per l'esame, ma se puoi fartela prestare scegli un Transalp piuttosto che un CBR... :D

SuperMario=ITA=
28-02-2007, 10:56
Trezzo non è legata alla motorizzazione di Milano (non chiedermi perchè) quindi andrei a BG dove ho fatto anche la patente B...preferisco rischiare di rifarlo spendendo altri 50 € con la Kawa piuttosto che spendere 250€ di scuola guida...e poi di amici con moto enduro non ne ho...hanno tutte naked /gran turismo (tipo honda Goldwing, quel genere lì)...quindi penso proprio che userò la 6n

doghy17
28-02-2007, 11:02
Trezzo non è legata alla motorizzazione di Milano (non chiedermi perchè) quindi andrei a BG dove ho fatto anche la patente B...preferisco rischiare di rifarlo spendendo altri 50 € con la Kawa piuttosto che spendere 250€ di scuola guida...e poi di amici con moto enduro non ne ho...hanno tutte naked /gran turismo (tipo honda Goldwing, quel genere lì)...quindi penso proprio che userò la 6n

La patente la puoi fare dove vuoi. Io ad esempio dalla provincia di Milano sono andata a farla a Bergamo. Quindi anche te fai bene ad andare a Bergamo perchè ci metti un quarto del tempo.

Con la er-6n non dovresti aver alcun problema a farlo.

Per esercitarti puoi andare in motorizzazione oppure io andavo ad Oreno che c'è un parcheggio dove fanno gli esami quelli di vimercate e mi esercitavo lì.

doghy17
28-02-2007, 11:04
Per i costi oltre ai bollettini c'è la spesa della visita medica. Non andare all'ASL ma vai a Trezzo dopo il ponte sulla sx (hai presente vero?). Io me la sono cavata con 20€ contro i quasi 40€ dell'ASL.

SuperMario=ITA=
28-02-2007, 11:11
Sì ho presente dov'è...anche se però nn so se c'è ancora quel posto...tu quando ci sei stato l'ultima volta?...ma scusa, in motorizzazione puoi esercitarti??:confused:
come fai? devi fare richiesta o robe simili?? e poi nei parcheggi dove fanno gli esami, nn penso che tu possa aggregarti a quelli che si stanno esercitando...pensavo di tirare giù gli schemi delle prove, andare in un parcheggio di trezzo (tipo al cimitero) e con un gesso segnare dei punti sull'asfalto...

ziozetti
28-02-2007, 11:15
Sì ho presente dov'è...anche se però nn so se c'è ancora quel posto...tu quando ci sei stato l'ultima volta?...ma scusa, in motorizzazione puoi esercitarti??:confused:
come fai? devi fare richiesta o robe simili?? e poi nei parcheggi dove fanno gli esami, nn penso che tu possa aggregarti a quelli che si stanno esercitando...pensavo di tirare giù gli schemi delle prove, andare in un parcheggio di trezzo (tipo al cimitero) e con un gesso segnare dei punti sull'asfalto...

In motorizzazione (parlo di Milano) puoi andare quando vuoi quando è aperta, ovviamente se non ci sono esami in corso.
Prova qualche volta il percorso che farai all'esame, spesso sono diversi da luogo a luogo.

doghy17
28-02-2007, 11:47
Sì ho presente dov'è...anche se però nn so se c'è ancora quel posto...tu quando ci sei stato l'ultima volta?...ma scusa, in motorizzazione puoi esercitarti??:confused:
come fai? devi fare richiesta o robe simili?? e poi nei parcheggi dove fanno gli esami, nn penso che tu possa aggregarti a quelli che si stanno esercitando...pensavo di tirare giù gli schemi delle prove, andare in un parcheggio di trezzo (tipo al cimitero) e con un gesso segnare dei punti sull'asfalto...

Io la visita l'ho fatta a settembre 2005.
Entri con la moto in motorizzazione e fai l'esercitazione. Non ci sono i birilli per terra ma i segni con la vernice ci sono. Al massimo qualcuno ti dice di andare via ma solitamente nessuno fa storie.
Ad Oreno c'è il parcheggio con dipinti i segni sull'asfalto. Entri nel parcheggio e ti eserciti quanto vuoi.

alemara
28-02-2007, 12:37
Io ho fatto l'8 col transalp della scuola ma ho provato anche con l'hornet di un mio amico che è paragonabile alla tua kawa e ti dico che con un pò di esercizio ci si riesce tranquillamente. Secondo me la difficoltà è più nella gestione dell'acceleratore che non nello sterzo

michele21_it
28-02-2007, 12:48
Io l'ho fatto con una GSX 750 (vedi link in firma), con poco sterzo e tanto peso... con l'Er6 dovrebbe essere più facile.

se non sbaglio pure tu l'avevi dovuto rifare,o no??:stordita: :fagiano: più o meno era il periodo in cui ho provato a farla io,e cioè maggio scorso..:stordita:


comunque secondo me i punti salienti sono questi:

-se lo fai con un enduro,vai liscio senza nemmeno sbatterti tanto.

- se lo fai con una naked facile tipo er-5 o gs500 vai liscio

-se lo fai con un altra naked ti conviene guidarla parecchio prima,quindi i tuoi sei mesi di foglio rosa,sfruttali bene...il mio problema è stato che ho dovuto affittare la moto per fare l'esame,e in pratica non la conoscevo...c'avevo girato intorno al concessionario un giorno alla settimana per 4 settimane...non avevo la necessaria confidenza col mezzo per buttarla giù e controbilanciare col peso dall'altro lato per chiudere l'8..

-con una stradale pura,è quasi impossibile da fare..(poi magari qualcuno davvero bravo ce la fa lo stesso..:stordita: )

ziozetti
28-02-2007, 13:41
se non sbaglio pure tu l'avevi dovuto rifare,o no??:stordita: :fagiano: più o meno era il periodo in cui ho provato a farla io,e cioè maggio scorso..:stordita:
...
Già, segato la prima volta perché, nel panico più totale, ho poggiato due volte il piede nell'8 e l'esaminatore carogna non mi ha fatto nemmeno riprovare.
Un'ora dopo, rifatti i documenti, ho rifatto una decina di volte il percorso senza mai sbagliare, una volta addirittura in 2a! :D

La seconda volta, l'ho sbagliato (ancora in panico, che merdina... :D) ma me l'ha fatto rifare. Fatto giusto e patentato! :winner: