PDA

View Full Version : impossibile bootare


Airborne
28-02-2007, 08:55
Config:
venice 3200
dfi lanparty nf4 ultra d
asus x800xl con zalmanone cuchi
ram gskill 2336 1 gb
1hd sata hitachi con su os
120 gb eide maxtor

non riesco a bootare.
sento gli hd che si avviano ma non il classico pip prima dell'avvio.
non mi appare nemmeno la scritta col logo dfi lan party.
le luci sono tutte accese sia la serie delle 4 rosse che quelle sul case, per hd e cpu ma cosa ancor piu' strana rimane accesa anche la luce dei masterizzatori.

dopo numerosi tentativi la scheda parte e mi appare la schermata che il bios è in safe mode,per procedere col bot premere f1.

ho provato a cancella il bios e settare il junper sulla mobo a safe mode,ma niente da fare.

quella volta che sembra partire, ovvero quando fa il classico pip e si avvia tutto, mi si ferma inesorabilmente sulla schermata del logo dfi lanparty.

preciso che il sistema nn è mai stato overcloccato ne è stato effettuato recente upgrade del bios.

Airborne
28-02-2007, 09:11
altro sintomo.
sono riuscito ad avviarlo,settare il bios su obtimized default ma prima di caricare win mi appare una rapidissima schermata blu e subito un riavviao automatico del pc.:mc:

Samurri
28-02-2007, 09:52
Cosa dice la schermata blu?

Controlla il cavo del floppy se inserito bene

Airborne
28-02-2007, 09:57
il floppy lo tengo sempre staccato.
la schermata blu appare per 1 milleimo di secondo e nn ho assolutamente il tempo di leggerla.vedo solo per questo scondo uno sfondo blu e subito mi si riavvia tutto.

Samurri
28-02-2007, 10:05
Attaccalo allora ;) vedi se bootta e magari fai un clear cmos

Airborne
28-02-2007, 10:10
scusami ma nn vedo il nesso col floppy.
per il clear l'ho gia provato...

Samurri
28-02-2007, 11:46
Allora, se il cavo ide del floppy è stato montato male (polarità invertita ecc) il problema che potrebbe comparire è molto simile al tuo, soprattutto se è già stato fatto un cmos. Molto mobo hanno bisogno di rilevare la presenza del floppy per boottare: cmq un'altra prova potrebbe essere quella di entrare nel bios e rimuovere la rilevazione del floppy nella prima schermata ed in quella relativa alla sequenza di boot.

ninja750
28-02-2007, 11:49
se riesci a entrare nel bios controlla i timings della ram che coincidano con le specifiche del produttore

cbr600f98
28-02-2007, 11:58
per quanto possa servire nemmeno io uso il floppy con questa mobo e non mi da problemi....prova utilizzando un banco di ram alla volta su slot differenti

Airborne
01-03-2007, 19:32
problema risolto,era l'alimentatore che faceva le bizze.