PDA

View Full Version : Athlon XP: finalmente è ufficiale


Redazione di Hardware Upg
10-10-2001, 16:35
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4743.html">http://news.hwupgrade.it/4743.html</a>

Nella giornata di ieri, Martedì 9 Ottobre, AMD ha introdotto ufficialmente il nuovo processore Athlon XP, con 3 conferenze stampa mondiali, quella europea tenuta a Milano. Il processore Athlon XP altro non è che la tanto attesa versione desktop della cpu Palomino.
<br><br>
Le novità introdotte da questa cpu sono numerose; con il nome di "QuantiSpeed Architecture" AMD vuole indicare tutti i miglioramenti, a livello di Core, introdotti nella cpu Palomino rispetto a quella Thunderbird, innovazioni già viste in precedenza sia con le cpu Athlon 4 che con quelle Athlon MP.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/chip_athlon_xp1800.jpg"></center><br><br>

Le differenti versioni dei processori Athlon XP non verranno indicate con la frequenza di clock, ma utilizzando il "modelling number"; AMD ha, infatti, scelto di indicare le performance di una cpu non ricorrendo alla frequenza di clock, bensi normalizzandone i valori con riferimento alla propria cpu Athlon Thunderbird. Ad esempio, la cpu Athlon XP 1800+ ha, secondo le dichiarazioni di AMD, prestazioni velocistiche superiori a quelle di una ipotetica cpu AMD Athlon Thunderbird 1.8 Ghz, pur avendo una frequenza di clock effettiva pari a "soli" 1.533 Ghz.<br>
L'obiettivo di questa scelta è quello di svincolare il confronto tra processori basandosi sulla sola frequenza di clock ma puntando sulle effettive prestazioni velocistiche con software applicativo, parametro ben più importante dei Mhz per stabilire la bontà, o meno, di un processore. La tabella sottostante riporta sigle e caratteristiche delle 4 cpu Athlon XP in commercio:

<br><br>
<div align="center"><center>

<table border="1" cellspacing="0" bgcolor="#FFFFFF">
<tr>
<td bgcolor="#004080"><font color="#ffffff"><b><p align="center"><font face="Arial"
size="2">Nome della cpu </font></b></font></td>
<td bgcolor="#004080"><font color="#ffffff"><b><p align="center"><font face="Arial"
size="2">Frequenza di bus</font></b></font></td>
<td bgcolor="#004080"><font color="#ffffff"><b><p align="center"><font face="Arial"
size="2">Motliplicatore</font></b></font></td>
<td bgcolor="#004080"><font color="#ffffff"><b><p align="center"><font face="Arial"
size="2">Frequenza di clock</font></b></font></td>
<td bgcolor="#004080"><font color="#ffffff"><b><p align="center"><font face="Arial"
size="2">Prezzo</font></b></font></td>
</tr>
<tr>
<td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">Athlon XP 1800+</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">133MHz</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">11.5x</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">1.53GHz</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">252 dollari</font></td>
</tr>
<tr>
<td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">Athlon XP 1700+</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">133MHz</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">11.0x</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">1.47GHz</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">190 dollari</font></td>
</tr>
<tr>
<td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">Athlon XP 1600+</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">133MHz</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">10.5x</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">1.40GHz</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">160 dollari</font></td>
</tr>
<tr>
<td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">Athlon XP 1500+</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">133MHz</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">10.0x</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><p align="center"><font face="Arial" size="2">1.33GHz</font></td>
<td bgcolor="#EAEAEA"><font face="Arial" size="2">130 dollari</font></td>
</tr>
</table>
</center></div>

<br><br>
Anandtech ha pubblicato, a <a href=http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1543>questo indirizzo</a>, una recensione estremamente completa della nuova cpu AMD. Abbinando questo processore ad una scheda madre dotata di chipset Via KT266A, il più performante attualmente a disposizione sul mercato, si sono ottenuti risultati prestazionali realmente molto elevati, con livelli pari se non superiori a quelli della cpu Intel Pentium 4 2 Ghz.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sysmark_2001_athlonxp.gif"></center><br><br>

I risultati con il benchmark Sysmark 2001 mostrano chiaramente come la cpu Athlon XP1800+, con frequenza di clock di 1533 Mhz, riesca ad ottenere risultati prestazionali superiori a quelli della cpu Pentium 4 2 Ghz. merito di questo è da imputare alle innovazioni introdotte nel Core della cpu, raccolte sotto il nome di "QuantiSpeed Architecture".

TRON98
10-10-2001, 16:54
Il Mostro è già mio!!!! Ma quando escono le mobo con il KT266A o con nForce???? Arggghhh spero presto!!!!
Un saluto a tutti!!!!!!!!!

Paolo Corsini
10-10-2001, 17:13
Proprio oggi ho iniziato a testare un Athlon XP con piattaforma KT266A....very promising ;)

Knox
10-10-2001, 17:19
470 Mhz in meno... 7 punti in più in Sysmark 2001... sostenitori di Intel dove siete???

ALIEN3
10-10-2001, 17:43
AMD TRIONFA ANCORA UNA VOLTA CON UNA POTENTISSIMA BOMBA PALOMINO il quale distrugge facilmente la carretta PIV a 2.0GHZ contro palomino a 1.53GHZ

frankie
10-10-2001, 17:46
Beh io sto per prendere un modesto 1400 TB, che però si overclokka :D, ma posso sempre cambiarlo con un futuro XP1800+ :), voglio vederlo il kt266A...

ENGINE
10-10-2001, 18:17
Anche io per adesso resto tranquillo con un TB1400, poi quando l'XP sara' un po' rodato, insieme al KT266A upgradero'.
Certo raga che AMD spacca il culo ai passeri veramente !!!!!!!!

Pinco Pallino #1
10-10-2001, 19:05
io aspetto che passano a 0,13....
e la DDR 2700....
e il serial-ATA...
e USB 2.0...
:)

piripicchio
10-10-2001, 19:09
Ahhoo Intellist do' state??? che fa scalda???? cosa direte ora'??

gurgu
10-10-2001, 19:47
posso fare un paragone??
Intel = Windows ME
Amd = Windows XP
:D

ANAKIN_7x
10-10-2001, 20:37
Scusate la domanda: non è che il P4 non è ancora pienamente supportato (vedi bench)ma con DroneZ va da Dio???
Non sono un intellista nè un seguace AMD solo è che è un marasma pazzesco con queste novità!!
Non è che fra qualche mese quando escono i sw ottimizzati p4 la frittata si ribalta???

Knox
10-10-2001, 20:47
Scusami Anakin_7x... il problema è che con Intel si parla sempre verso il futuro... quando usciranno i software supportati dal p4 probabilemte avremo già due nuove generazioni di cpu... credo che la situazione sia lampante, ad oggi AMD è superiore ad Intel... poi tra sei mesi vedremo...

pandora
10-10-2001, 21:19
ok le prestazioni ma i prezzi sono un po alti
750.000 per il 1800+ mi sembarno tante

xool
10-10-2001, 21:49
Raga questa è una notizia fantastica, è da quattro anni che faccio parte della famiglia di AMD e posso dirvi che per l'Intel non ho parole. Ma c'è qualche scheda in commercio che monta gia il KT266A?

csteo
10-10-2001, 22:35
Pandora scusa mi devi spiegare 3 cose
A) da quand'è che 1 dollaro vale 3000L.?
B)Da questi dati il 1800 è piu potente del pIV 2ghz, supponiamo anche che siano uguali hai visto quanto costa un PIV a 2ghz almeno 1,100,000
C)Tu riesci a pagare i p4 all'ingrosso e hai una sovratassa sugli AMD? Se è cosi posso capire quello che hai scritto se no capisco perche la intel ha ancora acquirenti

joko
10-10-2001, 22:40
Spero che AMD continui su questa strada: è ora che Intel ceda il passo: la boria non paga e l'incremento di megahertz ancora meno. Intel sta spingendo il P4 togliendo dai listini il P3? Beh, forse farebbe bene a ripensare la propria strategia e a tener maggior conto della concorrenza: la boria non paga, a volte...

gabido
10-10-2001, 22:41
Intel: incassa quest'altra MAZZATA !!
:D:D:D

Mazzulatore
11-10-2001, 00:40
no

Pinco Pallino #1
11-10-2001, 07:48
Eih! ma avete visto il colore?
E` di cioccolato!!!
Cosi` quando sara` obsoleto almeno ci potremo consolare... sgranocchiando la CPU. :D

LoSciamano
11-10-2001, 08:02
E' fantastico! L' INTEL ha ricevuto davvero una bella batosta!
E con lei tutti questi schifosi intelleisti di colleghi che non fanno altro che riempirsi la bocca del P IV 2GHz.
Finalmente ho qualcosa da portare al capoccia per affondare la loro presunzione e per farmio ascoltare nelle prossime scelte di mercato!

frankie
11-10-2001, 08:04
Ma la cpu AMD NON è ottimizzata per niente, certo che se vuoi utilizzare le sse2 allora il gioco non è alla pari, è inutile confrontarsi sul futuro, io lo uso oggi il pc sui programmi di oggi, domani non so cosa farò.

jackiebrown
11-10-2001, 08:07
i miei ultimi upgrade: k6 2 450 --- Duron 650 --- Athlon 1,2 Ghz ---- indovinate il prossimo ...

buglis
11-10-2001, 15:15
bella mazzzata nel muso per intel nn c'è che dire!!!!! cmq secondo me la risposta nn si farà attendere e già hanno l'asso nella manica quelli della intel. cmq per ora appena esce me piglio il 1800+
sciaoooooo

messerschmitt
11-10-2001, 18:56
Viva gli AMD!!!!!!!!!Viva le ATi
AMD Xp 1533MHz e Ati radeon 8500 niente batterà questo binomio

PLASMA
11-10-2001, 19:29
Cmq è Intel che ha iniziato a giocare sporco verso i clienti! Il P4 è una CPU tutta fumo (mhz) e niente arristo (prestazioni) con l'unico scopo di catturare l'attenzione del cliente sulla frequenza di clock! ben ti sta Intel!

GIGI12345
11-10-2001, 19:45
volevo solo sapere se posso istallarlo anche su una asus a7v

gex987
11-10-2001, 20:17
volete capire che il p4 non è ancora ottimizzato da tutti i programmi ?
Quando lo sarà, il palomino se lo mangerà a colazione!!!

Knox
11-10-2001, 20:52
caro gex987 quando tutti i programmi saranno ottimizzati p4 avremo altri processori!!!! io vivo nel presente tu non lo so...

psychok9
11-10-2001, 23:04
caro gex... quando i programmi saranno ottimizzati per P4... chissà Amd che cpu venderà... e chissà se intel ancora venderà cpu!!! ROFTL ;-D

Poffo
12-10-2001, 00:35
la cosa che mi turba un pò è il colore.......!il fatto che sia marrone vuol dire che AMD ha usato un nuovo supporto di diverso materiale dalla ceramica e da quel che sò è più fino e quindi possiamo dire addio a tutti i nostri sistemi di raffreddamento ad aria o che usano la scanalatura del socket xkè essendo+fino non fara contatto con il core.........!
ecco questo e quello che mi fa pensare......ma credo che basti una lappatura ben fatta allo scalino del dissy e credo si risolva.........ma almeno non hanno fatto come INTEL che a chi vuole cambiare cpu deve comprare una skedozza mamma nuova...:D:D!
ciauzzzzzzzzzzzzzzzzz!

]ken[
12-10-2001, 09:25
AMD rules once again!! :D
Le incredibili conoscenze tecnologiche dei 2 principali produttori di CPU (leggasi: AMD & Intel) non si discutono.
Intel ha avuto degli enormi meriti in passato ma, per il momento (e spero che ciò duri molto a lungo :D) è stata surclassata da AMD, e per know-how tecnologico e per politiche di marketing
(leggasi: prezzi concorrenziali).
A tutti quelli che sono convinti che il PIV è inferiore solo perchè non esiste
ancora software ottimizzato per tale CPU, io dico: cosa vuol dire programmi ottimizzati per P4? Intel continua a comportarsi da monopolista (pur ,di fatto, non essendolo quasi più), ma cmq
continua ad avere canali privilegiati presso i principali produttori di software e dire che la loro CPU non abbia supporto software adeguato mi pare proprio un'azzardo.
AMD forever!

ciomao
12-10-2001, 18:33
Intel a 90°!! ....non di temperatura però!! :-)

Knox
12-10-2001, 20:11
oggi ho scoperto una brutta cosa... le schede madri ABIT KT7/KT7Raid/KT7E/KT7A/KT7ARaid non lo potranno supportare... le uniche sono le KT7A/KT7ARaid ver. 1.03, considerando quanto sono diffuse (me compreso) questa notizia renderà triste, per non dire altro, moltissime persone sparse per il mondo...

biancoros
12-10-2001, 20:54
Ma sei proprio sicuro??

Io ho comprato una KT7A raid circa 3 settimane fa, dite che funzioni???

loveforSCSI
13-10-2001, 07:33
Ma stiamo tornando a una logica CISC per le cpu di amd? (finalmente!)

Knox
13-10-2001, 12:01
biancoros se la tua KT7ARaid non è la versione 1.3 non c'è nulla da fare... vedi fae.abit.com.tw

biancoros
13-10-2001, 13:47
E come faccio a sapere che versione è?? E scritto sulla scheda o nel manuale? o nel bios?

Knox
14-10-2001, 13:00
dovrebbe esserci una etichetta sul lato esterno dello slot ISA che indica la versione della scheda madre

pg08x
14-10-2001, 17:00
Non potevano Chiamarlo Ahtlon XP 1533 come sarebbe stato + giusto ?

Scezzy
18-10-2001, 08:05
Mi spiace leggere che una rivista autorevole come PCWORLD abbia seccamente bocciato il "modelling number" di AMD. Il brutto e' che loro non bocciano il fatto che amd introduca un PR equivalente, ma boccia il fatto che il PR equivalente non e' veritiero. In poche parole secondo loro l'athlon XP 1800+ non e' all'altezza di un teorico Pentium IV a 1800 MHz. A me sembra invece leggendo le recensioni dell'Athlon XP in giro x il web che sull'athlon XP piu' veloce potrebbero tranquillamente scrivere 2000+ ! Voi che ne pensate !?!?