PDA

View Full Version : Alcatel One Touch 511,non si accende ne si carica,come ripararlo per recuperare file?


Fronk
28-02-2007, 07:30
Salve a tutti!
Un'amica aveva un Alcatel One Touch 511,ora approfittando di una promozione ha acquistato un nuovo cellulare.
L'ALCATEL quindi è rimasto spento ed inutilizzato per circa un mese e mezzo poi la mia amica si è ricordata di avere un paio di file a cui tiene particolarmente nel vecchio cellulare e di volerli recuperare.Ma quando è andata per accendere l' ALCATEL,questi non ha dato cenni di vita!
Abbiamo lasciato il cellulate sotto carica un'intera notte e più ma quando si preme il tasto di accensione non succede nulla!Mi son reso conto che neanche quando si mette il cell sotto carica questi risponde,infatti non esce alcuna icona di ricarica,è come se non passasse proprio corrente.
A questo punto pensando che fosse la batteria ho provato con un altra batteria sempre ALCATEL di un altro identico cellulare ma nonostante la batteria fosse carica il cellulare non si è acceso;ho anche provato con il caricabatteria dell'altro alcatel ma senza alcun risultato.
Il problema non riguarda ne la batteria,la vecchia l'ho provata sull'altro cellulare e funziona,ne il caricabatteria,anche con questo l'ho provato sull'altro cellulare e carica correttamente!
Cosa potrebbe essere successo?
Cosa si può fare per ripararlo?
In pratica a lei non interessa poi di poterlo utilizzare tranquillamente ma solo che le permetta di recuperare questi paio di file a cui tiene!
Aspetto consigli,grazie

Fronk
01-03-2007, 21:31
Ho letto in giro che questi ALCATEL erano molto soggetti a condense e ad ossidazioni sulla "scheda madre",caso mai provo ad aprirlo e a vedere come è combinata la scheda madre?Cerco un po'di pulirla e nel caso utilizzo un prodotto tipo "svitol"?
Ho solo un po'di paura ad aprirlo...non vorrei che poi non riesca più a chiuderlo perchè sia troppo complicato.Qualcuno l'ha fatto o sa come si fa,se ci sono particolari precauzioni da prendere e cose da tenere più d'occhio?

Fronk
08-03-2007, 19:55
Nessuno che mi aiuta ad aprirlo?
Mi rifiuto di credere che fra di voi non ci sia nessuno che sappia farlo!

Fronk
09-03-2007, 17:41
Dai forza,con tutti questi espertoni elettronici...

Fronk
10-03-2007, 11:03
OK,allora senza non poca difficoltà son riuscito a rimuovere la cover anteriore,purtroppo la scheda e roba varia si trova sotto a quest'altra mascherina con 6 piccole vitine a stella,al momento i miei cacciavitini non son andati bene,oggi può darsi che se vado a trovare un parente chiedo a lui che probabilmente lo avrà di questa dimensione.

Fronk
12-03-2007, 15:00
Allora son riuscito ad aprire il cell,ho dato una pulitina qui e li ma niente da fare!ho notato però che delle volte col cell aperto mentre premo il pulsante di accensione si accendono per meno di un secondo i led del cellulare,cosa significa?E'un falso contatto?La batteria non può essere perchè l'ho verificata su un cell uguale e funziona ed ho utilizzato anche un'altra batteria ma senza risultati,idee??

Fronk
13-03-2007, 06:43
Ma il cellulare al suo interno ha anche un'altra batteria oltre a quella grande che carichiamo normalmente?Una seconda batteria tipo quella pila "tonda"presente nei pc?
Potrebbe darsi che si sia esaurita questa?

Clessidra
13-03-2007, 10:40
Prova a tenere sotto carica il cello
anche se non scorrono le tacche,
anche se la batteria risulta carica,
anche se sembra morto.

Facciamo 24/48 ore?

Prova.

Fronk
13-03-2007, 10:48
Il cel in effetti è stato spento per un paio di mesi,ma tenerlo sotto carica serve solo alla batteria o ad altro?
No perchè la batteria l'ho anche sostituita con una perfettamente funzionante.
Il tenerlo sotto carica "tecnicamente" che effetti dovrebbe portare?E se non succede nulla?
Mi chiedo,qual'e sia la causa della non accensione?
Ok allora prima che lo richiudo e lo metto sotto carica c'è qualche altra verifica da fare col cell aperto?
Grazie

Clessidra
13-03-2007, 10:59
Ok allora prima che lo richiudo e lo metto sotto carica c'è qualche altra verifica da fare col cell aperto?
Grazie
Assolutamente no, sicuramente non hai la strumentazione adeguata quindi l'unico obiettivo è quello di accendere il cello sperando che sia un problema transitorio.
Il cello lo accendi con il caricabatteria collegato alla rete.

Ti avviso che al 99% il cello si spegnerà...... sintomo di problema molto più grave!

Fronk
13-03-2007, 11:14
Assolutamente no, sicuramente non hai la strumentazione adeguata quindi l'unico obiettivo è quello di accendere il cello sperando che sia un problema transitorio.
Il cello lo accendi con il caricabatteria collegato alla rete.

Ti avviso che al 99% il cello si spegnerà...... sintomo di problema molto più grave!

Per strumentazione adeguata cosa intendi?Ma precisamente con una "strumentazione adeguata"cosa di potrebbe fare?
Intendi che dopo 48 ore dovrò provare ad accendere il cel con il caricabatterie collegato alla rete?
Nel caso si spegnesse come dici,di che sintomo si tratterebbe?
Un'ultima cosa,poichè a me interessa esclusivamente recuperare un file presente all'interno del cel,c'è qualche altro metodo da utilizzare?Grazie

Clessidra
13-03-2007, 18:36
Qui ci vorrebbe un tecnico di laboratorio, uno di quelli che armeggiano con i cellulari, magari della stessa marca di cellulare.

Tu fai la prova, 48 ore sotto carica e poi accendi il cello con il caricabatteria collegato alla rete.

Perché questa prova?

Voglio capire se esiste un potenziale corto o alto assorbimento dovuto magari al finale di potenza dello stadio di trasmissione che richiede troppa corrente alla batteria. In questi casi la batteria si siede, sotto una determinata soglia il cello si spegne automaticamente.

L'obiettivo è capire se il caricabatteria riesce a fornire la corrente aggiuntiva anche in caso di alto assorbimento.

Fronk
14-03-2007, 11:33
Voglio capire se esiste un potenziale corto o alto assorbimento dovuto magari al finale di potenza dello stadio di trasmissione che richiede troppa corrente alla batteria. In questi casi la batteria si siede, sotto una determinata soglia il cello si spegne automaticamente.

L'obiettivo è capire se il caricabatteria riesce a fornire la corrente aggiuntiva anche in caso di alto assorbimento.

Ok,ieri l'ho messo sotto carica,oggi ho provato ma non è successo nulla.Comunque continuo a tenerlo ancora sotto carica almeno per un altro giorno!
Tu dici che sotto una determinata soglia il cell si spegne automaticamente,nel mio caso comunque il cell non si accende proprio.
Ho dimenticato di dirti che il fatto che i led si siano accesi per meno di un secondo è capitato anche qualche volta con il solo appoggiare la "piastrina corrispondente ai numeri"(cioè quella piastrina di gomma che sta sotto alla tastierina numerica)alla scheda madre.Da cosa dipende?E'un falso contatto o qualcosa che va a massa?Può essere questo il problema?

Fronk
15-03-2007, 14:32
HO provato prima ma il cell non si accende assolutamente,che faccio?
C'è qualche altro metodo per recuperare i files?

Clessidra
15-03-2007, 16:43
HO provato prima ma il cell non si accende assolutamente,che faccio?
Deceduto!
Spiacente!
C'è qualche altro metodo per recuperare i files?
Potrebbe costare un occhio della testa.... chiedi al centro assistenza!

Fronk
15-03-2007, 18:13
Ma come di punto in bianco?
E se prendessi un cellulare uguale che funziona,gli tolgo il connettore d'alimentazione e lo metto sul cell non funzionante ho speranze?
Più o meno che prezzo potrebbero chiedermi per un'operazione del genere?
Caso mai domani vedo di postare qualche foto del cell aperto,può darsi che si capisce dove sta il problema.

Fronk
15-03-2010, 10:45
In questi giorni prendendo un vecchio scatolone mi sono trovato fra le mani questo cellulare che purtroppo avevo riposto non riuscendo a risolvere il problema.
Ricapitolando brevemente: il cellulare è un ALCATEL ONE TOUCH 511,non riesce a caricarsi ne ad accendersi anche con batteria già carica.Lo scopo della faccenda è recuperare un file dalla memoria del cellulare,in pratica è una registrazione vocale.
Ho aperto il cellulare e pulito i contatti con apposito liquido ma non ho avuto miglioramenti,delle volte quando cerco di accenderlo o semplicemente tocco la piastra del cellulare,si accendono contemporaneamente tutti i led per meno di un secondo e poi si spengono ma non mi sembra si accenda anche il display.Ora mi chiedo se ciò è dovuto a un falso contatto,da qualcosa che va a massa o da cosa?
Onestamente non saprei dire se si sia dissaldato qualche componente sulla piastra del cellulare e per questo motivo vi chiedo se potrei trovare uno schema elettrico del cellulare dove sono indicati tutti i collegamenti con i loro componenti in modo da poterlo raffrontare col cellulare e capire se manca qualcosa.Purtroppo in rete non son riuscito a trovarlo qualcuno sa come potrei fare per procurarmelo?

Fronk
15-03-2010, 11:12
Ecco alcune foto della piastra del cellulare,se avete qualche dubbio o non si vede bene qualcosa fatemi sapere che cerco di provvedere.
http://img707.imageshack.us/img707/3760/img4714t.jpg
http://img715.imageshack.us/g/img4713b.jpg/
http://img715.imageshack.us/g/img4717x.jpg/

Fronk
15-03-2010, 16:36
In più vi chiedo:
1)ma come si chiama la memoria interna di un cellulare?
2)Mi potreste postare una foto in modo da poter capire qual'è la memoria all'interno del mio cellulare?
3)E'possibile collegare la piastra madre del cellulare al pc in modo da recuperare i dati?
4)Ho visto che esistono dei cavetti per collegare questo cellulare al pc...nel mio caso potrebbero funzionare per leggere la memoria interna o il cellulare deve per forza accendersi?
5)Ho visto che ci sono diversi cavi per collegare il cellulare al pc,alcuni si inseriscono con lo spinotto altri invece mi sembra di aver capito vanno direttamente all'interno nel vano della batteria...quale dovrei prendere?
6)Ma dove si memorizzano precisamente i dati all'interno del cellulare?
7)Prendere un cellulare uguale ma funzionante e sostituire i componenti non funzionanti del mio cellulare con questi ultimi?
8)Come ultima spiaggia si potrebbe tentare di dissaldare la memoria o il chip dove si memorizzano i dati ed o risaldarlo su un altro cellulare uguale ma funzionante oppure inserirlo in uno di quei tipo programmatori di eprom per poi leggerlo tramite pc?

Fronk
17-03-2010, 14:36
Nessuna idea?

Fronk
23-03-2010, 16:34
Leggendo qui e là ho trovato una recensione in cui si dice che col tempo tutti gli Alcatel erano soggetti ad andare in corto a causa delle difettose saldature sulle piastre e ciò comportava il fatto che dopo un periodo di utilizzo normale di punto in bianco non si accendesse più,cosa che è capitato anche col mio cellulare.
Ora chiedo nel caso fosse andato in corto si sono rovinati i dati in memoria?