View Full Version : Globe Server: muletto in un mappamondo
Ciao a tutti,
è il terzo progetto che porto avanti assieme agli altri, lo so, però mi piaciono tutte queste idee, in questo periodo non ho molto tempo poichè devo studiare moltissimo, però poco alla volta, quindi, per quanto sia semplice, non aspettatevi che finisca tutto in una settimana.
Ogni pezzo si appoggerà su una lastra di plexy, piena di fori per far circolare meglio l'aria, dello stesso diametro del punto in cui il componente dovrà poggiare.
Le ventole avranno delle "staffe" ai bordi di pvc espanso (facile da modellare!) per non far passare l'aria dai bordi, quella sotto in aspirazione e quella sopra in espirazione (si dice così?). Lo appenderò al soffitto con un cavetto d'acciaio, i cavi (alimentazione e rete) correranno lungo il soffitto dentro una di quelle orribili canaline apposite, ma inevitabile in questo caso. Forse metterò una scheda wireless pci ma dubito riuscirò a farcela stare senza una di quelle prolunghe pci flessibili (che ho visto ma non ricordo dove).
Intanto vi posto una foto del mappamondo smontato e del progetto. Se non le vedete ditemelo e andate qui (http://picasaweb.google.com/gioviz/GlobeServer)
Ecco le foto che si dovrebbero vedere (io non le vedo...:D)
http://lh4.google.com/image/gioviz/ReN7XJ2UrfI/AAAAAAAAAJ8/uFKKj-kMmDY/DSCN3327.JPG
http://lh5.google.com/image/gioviz/ReSu8J2UrgI/AAAAAAAAAKI/H5a5q7dy2-Y/emisfero%20boreale.JPG
http://lh6.google.com/image/gioviz/ReSu8Z2UrhI/AAAAAAAAAKQ/cNhc9egzCY0/emisfero%20australe.JPG
Se avete voglia lasciate qualche commento... dai :D
omino_duff
27-02-2007, 22:54
bellissima come idea...
ma il mappamondo è sufficientemente resistente? Quello che avevo io non mi sembrava molto resistente!!
Eccome se lo è.... lo ho da quando avevo 5 anni e si è sempre trovato nella mensola + alta essendo ingombrante, e per prenderlo, quando ero alto un metro e uno sputo secondo te cosa usavo? La scopa e quando lo avevo un secchiello per prenderlo, e quante volte è caduto.... neanche una crepa.
PS:
grazie omino duff del supporto che mi dai in tutti i mod!!!!
Grazie nikka!!! Ti adoro!! (si fa per dire ovviamente... non pensare male :D)
Mhhh.. se non vedete le foto andate su questo link, c'è la mia galleria google picasa.
http://picasaweb.google.com/gioviz/GlobeServer
Se riesco a ficcarcelo dentro sopra l'hd metto un'unità ottica, poi avrò un telecomando a 433mhz per l'accensione e lo spegnimento (almeno ci proverò).
All'interno che lucine consigliate?? Ovviamente controllate in remoto col telecomando.:sofico:
<@nikka>:come mai l'hd sopra? Con l'alimentatore non so se ci sta, e l'alimentatore non può stare sotto (e scalda + dell'hd), per le solite leggi della fisica: l'aria calda è formata da molecole che si agitano di +, quindi sono + lontane, quindi l'aria calda è + leggera quindi sale verso la mb e scalda il procio e tutto il resto, mentre l'hd scalda moooolto meno.
piuttosto: ti conviene fissarlo il mappamondo una volta ke avrai messo i componenti dentro! altrimenti se qualcuno gli da una rollata si distrugge tutto!!!:sofico: :asd:
ahahahah il gatto magari!!! Dopo che mi ha rotto il palmare 3 anni fa.... :ncomment: :ncomment:
Non preoccuparti, quando ci lavoro lo appoggio su un treppiede in miniatura per la digitale messo al contrario avvitato su un pezzo di legno (foto la metto presto), così non cade, a lavoro terminato lo appendo al soffitto con un cavetto d'acciaio.
Ah raga sarà probabile l'installazione di un piccolo verricello per alzare e abbassare con il cavetto il pc. Il verricello consiste in un servo comando ad altissima coppia appositamente modificato per una rotazione di +360°, opportunamente modificato per far arrotolare il cavetto... non so ancora come farò ma ci devo pensare assolutamente, mi serve a tutti i costi se ci metto l'unità ottica, e dato che l'unità ottica la metto, il verricello lo DEVO progettare.
Se avete qualche idea su come modificare il servo POSTATELA!!!
Comunque tra poco nella gallery inserisco la nuova disposizione dei componenti.
EDIT:
non ho più pile in casa come al solito e la digitale scarica... uso le pile ricaricabili, ma le devo ricaricare, quindi abbiate pazienza e posto un paio di foto.
Come batteria al litio???? tanto già devo far passare il cavo di rete, il wireless non penso che lo userò....
Guardatevi la galleria di foto, ho aggiunto le foto con le relative didascalie.
Il portinaio dorme già, e, abitando sotto di me, non posso procedere col taglio... Uffa!!
foto:
http://picasaweb.google.com/gioviz/GlobeServer
EDIT:
ho usato il plexy bianco per due motivi:
1) non avevo quello trasparente
2) il case si svilupperà su 3 livelli: a partire dal basso: unità ottica - scheda madre - hdd+alimentatore, ogni livello separato da una lastra di plexy bianco forato come una millefori +o- ogni livello avrà una luce diversa, e formerà una sfumatura dall'esterno (almeno così spero che accada) dato che il cambio di tipo di luce non è brusco.
omino_duff
28-02-2007, 22:41
foto:
http://picasaweb.google.com/gioviz/GlobeServer
EDIT:
ho usato il plexy bianco per due motivi:
1) non avevo quello trasparente
2) il case si svilupperà su 3 livelli: a partire dal basso: unità ottica - scheda madre - hdd+alimentatore, ogni livello separato da una lastra di plexy bianco forato come una millefori +o- ogni livello avrà una luce diversa, e formerà una sfumatura dall'esterno (almeno così spero che accada) dato che il cambio di tipo di luce non è brusco.
... sai che sarà un'impresa fare tanti buchi nel plexi... occhio a non farli troppo vicini perchè rischi che si spezzi o che si crepi...
Edit: comunque è una bell'idea quella del mappamondo... e sopratutto del mappamondo che va su e giù! (per realizzare quel marchingegno non posso aiutarti perchè purtroppo non ne ho un'idea!)
Grazie dei complimenti e dei suggerimenti. Per il verricello dovrò fare un sistema a due carucole, diventa troppo difficile per un servo fare in modo che il mappamondo si "arrampichi" direttamente sul cavo. Tranne se metto il servo sul soffitto invece che nel case... ci devo pensare su ancora un po', comunque sono a buon punto con il telecomando per l'accensione/spegnimento.
I buchi nel plexy penso saranno distanti 5mm l'uno dall'altro... va bene secondo te?:mc:
omino_duff
28-02-2007, 23:20
su un'unica lastra non so... ma credo che se non devono portare carichi eccessivi e se non gli dai forti urti dovrebbero reggere... (e il pc non ha grandi carichi concentrati...!)
Per esperienza invece ho fatto dei piedini per il mio progetto lunghi 150mm e con un buco al centro di 85mm e non s'è rovinato niente! quindi credo (ma non ne ho la certezza) che se sono abbastanza piccoli e il plexi sufficientemente spesso puoi tenerli comodamente a 5mm di distanza!
:eek: dentro un mappamondo :eek: l'idea è bellissima!!!! seguo il lavoro interessato
iscritto ed interessato al progetto!
Grazie a tutti del supporto!!! Entro lunedì prevedo di finirlo, devo studiare un po' sia oggi che domani. Sto cercando il modo per aprire l'unità ottica, non è facile ma ci riuscirò!!!
PS:
il gatto, al contrario del padrone è bello e stupido. Ieri ha scoperto il lettore dvd e il vhs...
Raga piano piano vado avanti, non ci sono grandi aggiornamenti, ma ho tagliato il tondo dove andrà la scheda madre, qualche ritocco con la carta vetrata a grana piccola e poi è pronto. Mancano tutte le altre piattaforme. Speriamo di finire presto perchè sono ansioso di vedere come viene!
nella galleria ci sono un paio di foto nuove.
PS:
chi volesse in futuro tagliare un tondo in plexy, beh sappia che è un gran casino perchè è sempre un po' più grande di quello che dovrebbe. anche rifinendolo si scalda e si espande. Ci vuole una pazienza da santo.
Ancora peggio... almeno 1 ora di sudate per tagliare curvo coll'archetto da traforo e affini.
:Prrr:
ma come pensi di attaccare mouse, tastiera schermo e la corrente?
ecco la domanda che non osavo fare!
Ma voi nei server e muletti mettete la tastiera e il mouse??? Io no...
Quando devo installare il SO li attacco provvisoriamente. aprendo il case.
La corrente e internet saranno collegati come ho già spiegato: passeranno dal foro superiore del mappamondo per poi correre in una canalina nel soffitto.
Vi propongo un'idea per fissare i vari livelli dentro la sfera:
se io con delle viti con la testa molto piccola, attacco dei listelli di legno al livello della piattaforma della scheda madre così posso smontarla senza dover togliere la colla a caldo, è brutto dall'esterno vedere le viti? Secondo me si può fare, aspetto le vostre opinioni.
EDIT:
ma quale schermoo???? Tutto con VNC e Radmin, due programmi, se cade uno c'è l'altro. Se trovo una scheda video economica con uscita S-video attacco un trasmettitore analogico video e poi lo faccio arrivare alla tv.
ok per cosa?? Per le viti e i sostegni in legno?
no, l'ok stava per la spiegazione su dove avresti fatto passare i cavi di alimentazione e di rete.
non ho ben capito l'idea x le viti e i listelli di legno, magari una foto può aiutare
Cioè io i componenti li fisso su delle basi circolari, ma questi si muovono se non fissati, giusto? Io pensavo di fissarli con la colla calda, ma per toglierli? Allora pensavo di fissare dei piccoli listelli di legno in 4 punti equidistanti sul perimetro interno della sfera, però per fissarli devo utilizzare delle viti, e all'esterno si vedranno le teste delle viti, secondo te è brutto? La testa è esagonale a chiave inglese da 5.5mm.
non potresti incollare all'interno quattro cubetti di legno sui quali si appoggerà la base della mobo e poi puoi avvitare la base in plexi ai 4 cubetti, così non ci sarà nessuna vie esterna
Ecco io volevo fare la stessa cosa, solo con le viti, dato che una colla legno-plastica che tenga bene non esiste. Sto per uppare nella gallery delle foto...
ricordo ancora il sito della galleria:
http://picasaweb.google.com/gioviz/GlobeServer
EDIT:
ho difficoltà ogni volta a togliere i tondi di plexy perchè si incastrano a fondo, allora userò delle ventose per poterli sollevare.
ma vai tranquillo col super attak, tanto il peso non è tanto ed è ripartito su 4 punti diversi...
Ma il legno assorbe l'attak.... no?
EDIT:
foto uppate!
ah, beh, spero che prima di attaccarli i 4 cubetti siano belli lisci e levigati così da fornire una superficie di contatto adeguata per non disperdere l'attack!
Mhh... so che per levigare il legno ci vuole la levigatrice a nastro, ma per levigare quattro cubetti come posso fare? La levigatrice non la possiedo.
Il dremel nuovo si è rotto... menomale che ho ancora quello vecchio, ha il braccio flessibile un po' rigido e scomodo ma funziona bene.
EDIT:
aggiunte delle foto della realizzazione del reticolato per fasre i buchi per l'aerazione.
Gallery:http://picasaweb.google.com/gioviz/GlobeServer
Infatti, mi sono già accordato e lunedì spedisco :D
Sto lavorando alla foratura del pezzo dove poggerà la scheda madre... Devo creare i supporti in legno, ma non so come levigarli!!
evvaaaiiii ho finito di forare la lastra della scheda madre!!! E' stato faticosisssimo :D! Guardate nella galleria le foto!!
Comunque ho trovato il sistema per fissare le varie piattaforme: userò dei cubetti di legno fissati con delle viti che non si vedranno, perchè saranno sotto la cartina, infatti la cartina che c'è sul mappamondo si può togliere, non è fissa. Devo solo trovare delle viti con la testa molto sottile, penso che userò quelle con la testa esagonale, magari col dremel le assottiglio un po'.. Che ne pensate??
Per la ventola che è il problema più grosso, ho pensato di metterne una sola sopra in espulsione, da 12 o da 8 cm, devo provarle entrambe, quella sotto provo a metterla in immissione, ma dubito che servirà a molto, anche se le piattaforme sono perforate.
Aspetto vostri commenti e opinioni!
Galleria:
http://picasaweb.google.com/gioviz/GlobeServer
E' quello che pensavo anche io... speriamo venga bene, sarà difficile fare tutti i forellini sulla superficie del mappamondo, che dimensione e che distanza consigli per i forellini per le ventole?
Sono appena riuscito a fissare l'unità ottica con delle staffe a L, ho usato delle viti con testa svasata e ho fatto dei fori sfasati, li ho fatti doppi perchè prima avevo sbagliato, ma con la cartina sopra non si vedrà! Ci sono poche foto perchè ho la fotocamera scarica ora la sto caricando. Ciau!
Galleria: http://picasaweb.google.com/gioviz/GlobeServer
ho usato delle viti con testa sfasata e ho fatto dei fori sfasati
magari svasata invece che sfasata, o non ho capito qualcosa ?
Scusa ho sbagliato!! :D:D Sai l'entusiasmo... Comunque ad essere sincero il lavoro non è perfetto, con la base della scheda madre sono sicuro verrà benissimo poichè userò un'altro procedimento per montare i pezzi.
Ciao raga,
sono andato avanti coi lavori, sto studiando un casino quindi non ho molto tempo, però si sa: chi va piano va sano e lontano... e rompe le palle agli altri che aspettano. Scusate.
Comunque ho ordinato il mappamondo nuovo, perchè questo era vecchio e aveva la cartina rotta, me ne sono ricordato e accorto solo ora, dovrebbe arrivare dopodomani.
Ho messo le staffe a L alla scheda madre e ho fatto delle prove di fissaggio, devo dire che è venuto benino.
La difficoltà maggiore sarà creare il buco per l'unità ottica, sarà un casino fare il taglio preciso.
Guardatevi le foto alla solita galleria picasa.
Ciao e aspetto commenti!!!
il diametro e l'altezza sono uguali, queste sono le due cose importanti.
Uuuuuuu vi stupirò come attaccherò alimentatore e hard disk!!! Preparatevi a sbavare!! Stasera esco quindi se ne parla domani e dopodomani :P :D
Ah ho avuto un paio di idee per l'illuminazione:
1) mettere dei led sulle città più importanti
2)illuminare la barra che sostiene il mappamondo, nel caso non lo appendessi al soffitto
3)illuminarlo tipo bandiera italiana cioè sud=rosso centro=bianco nord=verde con dei leds interni
4)illuminare la parte illuminata dal sole basandosi sulla realtà (cioè dei led che si accendono in sequenza col passare del tempo)
5)anche se irrealizzabile senza l'ausilio di un mio amico, mettere dei led su alcune città del mondo, e con un software fare in modo che si illuminino solo le città con le quali sto scambiando dati (esiste un programma che fa questa cosa sullo schermo del pc o su un file si testo), sarebbe realizzabile eccome, ma molto complicato.
Qual'è l'idea migliore, secondo voi?
omino_duff
07-03-2007, 18:37
il diametro e l'altezza sono uguali, queste sono le due cose importanti.
Ovvio... è una sfera!!! :D (tralasciando lo schiacciamento ai poli!)
Uuuuuuu vi stupirò come attaccherò alimentatore e hard disk!!! Preparatevi a sbavare!! Stasera esco quindi se ne parla domani e dopodomani :P :D
Ah ho avuto un paio di idee per l'illuminazione:
1) mettere dei led sulle città più importanti
2)illuminare la barra che sostiene il mappamondo, nel caso non lo appendessi al soffitto
3)illuminarlo tipo bandiera italiana cioè sud=rosso centro=bianco nord=verde con dei leds interni
4)illuminare la parte illuminata dal sole basandosi sulla realtà (cioè dei led che si accendono in sequenza col passare del tempo)
5)anche se irrealizzabile senza l'ausilio di un mio amico, mettere dei led su alcune città del mondo, e con un software fare in modo che si illuminino solo le città con le quali sto scambiando dati (esiste un programma che fa questa cosa sullo schermo del pc o su un file si testo), sarebbe realizzabile eccome, ma molto complicato.
Qual'è l'idea migliore, secondo voi?
In ordine (poi dimmi te la fattibilità della cosa!)
5: ma che software è? se puoi mandami un pvt oppure ci sentiamo x messenger!
4: bellissima idea... realizzazione via software o solo con circuito?
1: semplice e fattibile!
2: semplice e fattibile!
3: non mi piace... troppo patriotico / megalomane! ;)
5)mi sembra si chiami trace route o una cosa del genere, basicalmente (si dice così?) è un comando dos che traccia gli ip e ti scrive su un file di testo e nella veste grafica del programma da dove è passato un pacchetto, e ti disegna su una cartina la rotta del pacchetto. Ovviamente bisognerebbe aggiungere un altro programma che legga le città citate su questo file di testo tra tutte le altre parole (possibilissima da fare questa cosa) e cosa più difficile tramite la porta parallela accendere e spegnere dei led. Sarà complicato ma posso chiedere.
4)con un circuito, penso di cannibalizzare un orologio analogico, appena posso posto il disegno di come farei, è tutta una cosa meccanica, ovviamente si può fare anche tramite software o tramite un circuito, ma è più difficile.
1)se non riesco a fare i punti 4 o 5 faccio questo
2)come il punto 1
3)uffa... :D
Grazie dei suggerimenti!!!
interessanti sviluppi, complimenti!
Grazie a tutti dei complimenti, sto procedendo alla realizzazione del progetto dei led che si accendono a seconda se quella porzione di Terra è illuminata dal sole o no, adesso l'unico problema restante da risolvere è questo:
a)quali led utilizzare e le opzioni sono:
1)strisce di led smd
2)led normali con visuale ristretta (60°)
b)come posizionarli e le opzioni sono:
1)all'interno del mappamondo a strisce verticali
2)sulle città più importanti all'esterno
3)sulle città più importanti all'interno
c)quanti led utilizzare su ogni striscia in base a ogni fascia oraria?
Altre info:
ogni stricia di led coprirà due fasce orarie, quindi se ci sono 24 fasce orarie, avremo 12 strisce di led verticali (se saranno verticali).
Accetto volentieri suggerimenti da tutti!
PS:
che palle tutte le sere quello sotto casa mia rompe le palle perchè faccio bordello col dremel.... ma scusa io a mezza notte lavoro, mica dormo!!! I lavori sono ancora in ritardo... (mi sembra di essere autostrade s.p.a. :D:D ridere ridere :D:D) Comunque entro domenica finisco tutto tranne illuminazione. Datemi dei consigli daiiiiii :D
Questi sono quelli che vorrei comprare, sono praticamente dei led SMD saldati su una scheda in silicio lunga e stretta, di solito si usano per la retroilluminazione degli schermi LCD.
La gamma LinearLight è costituita da LED con montaggio lineare fissati su scheda rigida o flessibile. Le schede sono dotate di fori di montaggio e retro autoadesivo per consentire un'ampia scelta di opzioni di montaggio. Le schede possono inoltre essere tagliate in unità più piccole e collegate utilizzando i cavi LinearLight. Il design compatto e la bassa potenza di questi LED li rendono ideali per applicazioni che includono delimitazione di percorsi e contorni, illuminazione dei bordi di materiali trasparenti o per diffusione e insegne di emergenza e soccorso.
ecco una foto:
http://www.rs-components.it/it/img/site/campaigns/wireless/r651825_01.jpg
anche se ho qualche dubbio spero che venga bene.
ecco il datasheet dei led:
http://www.osram.com/pdf/products/led/LM01A_2G-01-03-05.pdf
Ciao raga,
ho appena finito tutto tranne i led!!!!!!!! OLEEEEE!!!! mercoledì mi arriva il mappamondo nuovo, faccio i buchi e metto le foto!!!! EVVIVAAAA
Comunque sfiga vuole che l'alimentatore si sia rotto.... ma p**** ******* ***** ****** ***** ***** ********** ******** ******* ****** **********!!!!!!!!!! Menomale che ho l'altro, sperando che vada comunque bene... Adesso faccio delle prove.
Ah anche l'hard disk si è rotto... ma tanto era solo di prova da 12gb, ora capisco perchè scade la garanzia se togli quegli adesivi... :D :D :D :D
ho tolto un adesivo che dà accesso all'interno del disco e si vede il dentro... chissà a cosa serve...:confused:
Vabbuò guardatevi le foto alla solita gallery (http://picasaweb.google.com/gioviz/GlobeServer)
Ciao raga,
ho appena finito tutto tranne i led!!!!!!!! OLEEEEE!!!! mercoledì mi arriva il mappamondo nuovo, faccio i buchi e metto le foto!!!! EVVIVAAAA
Comunque sfiga vuole che l'alimentatore si sia rotto.... ma p**** ******* ***** ****** ***** ***** ********** ******** ******* ****** **********!!!!!!!!!! Menomale che ho l'altro, sperando che vada comunque bene... Adesso faccio delle prove.
Ah anche l'hard disk si è rotto... ma tanto era solo di prova da 12gb, ora capisco perchè scade la garanzia se togli quegli adesivi... :D :D :D :D
ho tolto un adesivo che dà accesso all'interno del disco e si vede il dentro... chissà a cosa serve...:confused:
Vabbuò guardatevi le foto alla solita gallery (http://picasaweb.google.com/gioviz/GlobeServer)
azz ke sfiga! :( siamo in trepidazione x le foto!:sofico: okkio alla firma ke è un "tantino" irregolare :asd:
perchè? cos'ha la firma? La modifico subito se mi dite cosa non va! Scusate!
Se qualcuno ha un alimentatore da 150 watt o meno di formato piccolo sono disposto a comprarlo!!! Vi prego!!
perchè? cos'ha la firma? La modifico subito se mi dite cosa non va! Scusate!
Se qualcuno ha un alimentatore da 150 watt o meno di formato piccolo sono disposto a comprarlo!!! Vi prego!!
devono essere max 3 righe a 1024x768;)
ok, allora adesso la modifico... cerco l'alimentatore da minimo 150 watt... vi prego aiuto!
ora va bene la firma?
comunque ho trovato un modo per usare l'altro alimentatore: faccio una base il pvc espanso piegato. Sarà semplicissimo, devo solo tagliarlo e piegarlo, una cavolata, ma mi serve tempo.
Ciau!
Laciate commenti!
ora va bene la firma?
comunque ho trovato un modo per usare l'altro alimentatore: faccio una base il pvc espanso piegato. Sarà semplicissimo, devo solo tagliarlo e piegarlo, una cavolata, ma mi serve tempo.
Ciau!
Laciate commenti!
ora è a posto;)
a spaccare tutto... maledetti!! Comunque quei simpaticoni hanno spedito oggi il mappamondo... tanto per cambiare questo mod subirà un altro infinito ritardo. Spero di finirlo in tempo per quel concorso.
omino_duff
06-05-2007, 01:27
allora...? il mappamondo come sta? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.