PDA

View Full Version : [IIS5+PHP5+MySql5] - call to undefined function mysql_connect()


RagingBull
27-02-2007, 22:07
ciao a tutti!

ho avuto la malsana idea (dovuta al fatto di dover programmare in asp per un esame all'università) di installare IIS5 al posto di Apache.
non volendo rinunciare al PHP, che già uso, ho cercato di ricreare il pacchetto "server+php+mysql".

ora. se voglio visualizzare un sito in solo php (senza appoggio del database) tutto ok. nel momento in cui voglio visualizzare un sito che si collega a mysql per prelevare i contenuti delle pagine mi da l'errore che vedete nel titolo del thread:

Call to undefined function mysql_connect()

Ipotizzo che il problema dipenda dalla configurazione del file php.ini....ma non capisco proprio cosa devo modificare/decommentare perchè tutto vada a buon fine!

se qualcuno ha risolto il problema mi faccia sapere. grazie in anticipo!

andbin
28-02-2007, 09:34
Call to undefined function mysql_connect()

Ipotizzo che il problema dipenda dalla configurazione del file php.ini....ma non capisco proprio cosa devo modificare/decommentare perchè tutto vada a buon fine!Appunto ... è sicuramente dovuto al fatto che il PHP non carica il modulo di estensione per il MySQL.

- Verifica che nella directory "ext" del php ci siano i file php_mysql.dll e php_mysqli.dll
- Verifica che in php.ini:
a) la direttiva extension_dir contenga il path corretto della directory ext (una cosa del tipo, per esempio: extension_dir = "C:\php5\ext\")
b) Le seguenti righe non siano commentate (quindi senza ; iniziale):
extension=php_mysql.dll
extension=php_mysqli.dll

Quindi riavvia il web server.

Poix81
28-02-2007, 10:15
prova a mettere il file php.ini nella directory di windows

RagingBull
28-02-2007, 10:25
siiiiiiii!!!! mettendo il file php.ini in windows funziona tutto a perfezione! :winner: :winner:
tutti i tutorial che ho letto non lo dicevano!!!

x andbin: tutti i passaggi che mi hai descritto li ho eseguiti più volte (una volta per ogni volta che ripetevo la procedura :D ). mancava solo php.ini nella cartella di windows.

adesso manca solo come impostare il server per far si che sia visibile via internet...ma per questo aprirò un altro topic...

grazie ad entrambi per l'aiuto!;)

andbin
28-02-2007, 10:35
mettendo il file php.ini in windows funziona tutto a perfezione!
tutti i tutorial che ho letto non lo dicevano!!!A dire il vero, mettere php.ini nella directory di Windows non è l'unica soluzione .... e tra l'altro non è la mia preferita. Sul mio PC ho 2 server Apache, uno agganciato a PHP4 e l'altro a PHP5. Ovviamente non posso avere un unico php.ini nella directory di Windows! ;)

Dove mettere il file php.ini, lo spiega molto bene <qui> (http://www.php.net/manual/en/configuration.php) sul manuale ufficiale.

RagingBull
28-02-2007, 10:49
si, vedo...non avendo il tuo "problema" direi che lo spostamento del file php.in nella directory di windows vada più che bene per me.

ad ogni modo, configurare per la prima volta IIS in 8 ore mi sembra davvero troppo! non ci mettevo tanto nemmeno per configurare tutto il pacchetto AMP!

Poix81
28-02-2007, 11:04
la cosa piu' pulita e' creare una variabile d'ambiente che dice dove trovare il file php.ini

RagingBull
28-02-2007, 11:25
avevo provato.

ero andato nelle proprietà di sistema, scheda avanzate, clic su variabili d'ambiente.

nelle variabili di sistema ho aggiunto alla fine della riga di valori della variabile Path ";C:\PHP"

teoricamente la cosa è corretta....ma è la situazione in cui mi trovavo prima di spostare il file php.ini sotto windows.

adesso la variabile l'ho lasciata così come sta.

ho inserito il topic per risolvere il problema del server che non è visibile su internet: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1418675

se avete suggerimenti anche per questo problema.....beh....:ave:

andbin
28-02-2007, 11:44
ero andato nelle proprietà di sistema, scheda avanzate, clic su variabili d'ambiente.

nelle variabili di sistema ho aggiunto alla fine della riga di valori della variabile Path ";C:\PHP"Per il php.ini c'è una variabile di ambiente apposita: PHPRC

Poix81
28-02-2007, 14:20
devi creare la variabile d'ambiente PHPRC con il percorso dove trovare php.ini, per esempio C:\Programmi\php

ciao ciao