Redazione di Hardware Upg
10-10-2001, 15:51
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4739.html">http://news.hwupgrade.it/4739.html</a>
Presentata alla stampa italiana in data 27 settembre 2001, ma ufficializzata solo in data odierna, la serie R dei ThinkPad IBM si va ad aggiungere alle già note ed apprezzate serie X, T, A, i.<br>
In pratica IBM con il lancio della nuova serie R, lancia la nuova generazione dei notebook XTRA, composta dai modelli di punta delle 4 serie X, T, R ed A.<br>
La vera novità che caratterizzerà alcuni modelli di queste serie sarà la piena integrazione della tecnologia wireless non più vista come un accessorio opzionale, ma bensì come una consolidata tecnologia integrata nei prodotti di fascia medio-alta ed inoltre l'adozione di una chiave di sicurezza integrata in un chip on board, personalizzabile dall'utente con un apposito software, per proteggere con maggior efficacia i dati più riservati. I notebook con tecnologia wireless avranno antenne integrate sui due bordi laterali del display TFT in zone caratterizzate da una particolare zigrinatura che differenzierà, da un punto di vista estetico, i notebook delle medesima famiglia con o senza tecnologia wireless. Queste antenne, per la loro ingegnerizzazione e posizione, possono garantire la perfetta ricezione ed invio di dati a prescindere dalla posizone relativa del notebook rispetto alla sorgente wireless con cui risulterà connesso. Il chip di sicurezza sarà presente nei modelli X22, T23 e A30.<br>
La serie R è stata studiata per dare una risposta a tutti quegli utenti in cerca di uno strumento di lavoro potente, leggero, facilmente trasportabile.<br>
I vari modelli della serie R sono caratterizzati da una architettura ultraby, da CPU della famiglia Mobile di Intel, che vanno dal Celeron a 900 MHz fino al Pentium III da 1 GHz, da una dotazione standard di memoria RAM compresa tra i 64 e i 128 MB e massima pari a 1024 MB, HD di capacità compresa tra i 10 e i 30 GB, display TFT da 13,3" e 14, 1", da tradizionale lettore CD o masterizzatore e prezzi compresi tra i 3.060.000 lire circa e i 4.600.000 circa iva esclusa. Il peso complessivo è variabile, a seconda della configurazione, tra i 2,7 e i 2,8 Kg. Dotati inoltre di scheda di rete, porta a raggi infrarossi e batterie al Litio con autonomie di circa 3 ore.<br>
I modelli di fascia alta integrano la tecnologia wireless, consentono lo scambio e condivisione semplificata dei dispositivi Ultrabay 2000, ad esempio unità combo CD-RW/DVD o Zip da 250 MB, grazie al nuovo comparto modulare Ultrabay Plus ed inoltre consentono una gestione semplificata di più sistemi con il replicatore di porte del ThinkPad, grazie al quale è possibile condividere le opzioni dei ThinkPad Serie X, T e
Presentata alla stampa italiana in data 27 settembre 2001, ma ufficializzata solo in data odierna, la serie R dei ThinkPad IBM si va ad aggiungere alle già note ed apprezzate serie X, T, A, i.<br>
In pratica IBM con il lancio della nuova serie R, lancia la nuova generazione dei notebook XTRA, composta dai modelli di punta delle 4 serie X, T, R ed A.<br>
La vera novità che caratterizzerà alcuni modelli di queste serie sarà la piena integrazione della tecnologia wireless non più vista come un accessorio opzionale, ma bensì come una consolidata tecnologia integrata nei prodotti di fascia medio-alta ed inoltre l'adozione di una chiave di sicurezza integrata in un chip on board, personalizzabile dall'utente con un apposito software, per proteggere con maggior efficacia i dati più riservati. I notebook con tecnologia wireless avranno antenne integrate sui due bordi laterali del display TFT in zone caratterizzate da una particolare zigrinatura che differenzierà, da un punto di vista estetico, i notebook delle medesima famiglia con o senza tecnologia wireless. Queste antenne, per la loro ingegnerizzazione e posizione, possono garantire la perfetta ricezione ed invio di dati a prescindere dalla posizone relativa del notebook rispetto alla sorgente wireless con cui risulterà connesso. Il chip di sicurezza sarà presente nei modelli X22, T23 e A30.<br>
La serie R è stata studiata per dare una risposta a tutti quegli utenti in cerca di uno strumento di lavoro potente, leggero, facilmente trasportabile.<br>
I vari modelli della serie R sono caratterizzati da una architettura ultraby, da CPU della famiglia Mobile di Intel, che vanno dal Celeron a 900 MHz fino al Pentium III da 1 GHz, da una dotazione standard di memoria RAM compresa tra i 64 e i 128 MB e massima pari a 1024 MB, HD di capacità compresa tra i 10 e i 30 GB, display TFT da 13,3" e 14, 1", da tradizionale lettore CD o masterizzatore e prezzi compresi tra i 3.060.000 lire circa e i 4.600.000 circa iva esclusa. Il peso complessivo è variabile, a seconda della configurazione, tra i 2,7 e i 2,8 Kg. Dotati inoltre di scheda di rete, porta a raggi infrarossi e batterie al Litio con autonomie di circa 3 ore.<br>
I modelli di fascia alta integrano la tecnologia wireless, consentono lo scambio e condivisione semplificata dei dispositivi Ultrabay 2000, ad esempio unità combo CD-RW/DVD o Zip da 250 MB, grazie al nuovo comparto modulare Ultrabay Plus ed inoltre consentono una gestione semplificata di più sistemi con il replicatore di porte del ThinkPad, grazie al quale è possibile condividere le opzioni dei ThinkPad Serie X, T e