View Full Version : overclock pentium 3,4 ghz ,prima volta
spazzolone76
27-02-2007, 20:15
Ciao
scusate sto overcloccando il pentium 3,4 ghz , ecco cosa ho fatto:
fsb 210 (prima era a 200) --> il pentium diventa 3,58 ghz,
poi ho messo i fix " 100 mhz per il pci-e e 33 mhz per pci,
ho dimenticato qualcosa?
devo mettere il fix anche per l'hard disc sata?
devo cambiare i voltaggi?
ecco la mia configurazione
motherboard: asus P5gd1
P4 prescott 550 : 3,4 ghz
scheda video : Ati Gto2
ram : Kingston 4 x 512 (Pc 3200 di bassa qualità immagino)
hd : sata 160 maxtor
Grazie
Ciao,
Fix 66/33 :confused:
Ram in asincrono : 266
Disabilita lo Spread spectrum
Sali di di FSb di 5 in 5 e testa ogni volta con programmi tipo Orthos
..... e occhio alle TEMPERATURE
leggi qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
e se sei fortunato LinoP ti dara' una mano :ave:
Attenzione max, è un prescott skt 775, non ha AGP, ma pci-x, per cui il fix a 100 Mhz è corretto...;)
@spazzolone76:
Fixando il bus pci a 33 mhz i tuoi dischi SATA dormono sogni tranquilli..
Verifica che sia possibile settare le ram in asincrono...
Ti preannuncio che questi proci salgono poco, scaldano molto, e ciucciano volt a non finire, per cui mi auguro tu abbia un buon dissy ed un ali con amperaggi decenti, almeno 18A sul 12v...
Verifica le condizioni di cui sopra, quando 6 pronto cominciamo...;)
Attenzione max, è un prescott skt 775, non ha AGP, ma pci-x, per cui il fix a 100 Mhz è corretto...;)
@spazzolone76:
Fixando il bus pci a 33 mhz i tuoi dischi SATA dormono sogni tranquilli..
Verifica che sia possibile settare le ram in asincrono...
Ti preannuncio che questi proci salgono poco, scaldano molto, e ciucciano volt a non finire, per cui mi auguro tu abbia un buon dissy ed un ali con amperaggi decenti, almeno 18A sul 12v...
Verifica le condizioni di cui sopra, quando 6 pronto cominciamo...;)
Lo sapevo che ci volevi tu :doh:
Che dici max!? Ti è solo sfuggito che fosse un 775, per il resto hai fornito a spazzolone indicazioni corrette...:)
Che dici max!? Ti è solo sfuggito che fosse un 775, per il resto hai fornito a spazzolone indicazioni corrette...:) Vabbe' ...forse...comunque solo perchè ho avuto un Maestro eccellente :ave: ....diamo a Cesare cio' che è di Cesare !
Apprendo con piacere che il mio lavoro da buoni frutti...
Sei gentile max... Grazie davvero...:p
;) Apprendo con piacere che il mio lavoro da buoni frutti...
Sei gentile max... Grazie davvero...:p
Ma dov'è l'autore del thread? :mbe:
spazzolone76
01-03-2007, 20:24
eccomi;
purtroppo non ho molto tempo causa lavoro;
volevo vedere che alimentatore avevo per darvi tutte le info;
intanto ho provato a fare il test con S&m ma si blocca dopo 2 secondi dicendo che la temperatura ha raggiunto 69 gradi; non credo di aver sbagliato nulla;
le ram vorrei tenerlo in sincrono perchè il pc ha delle performance migliori, sbaglio?
vi chiedo pazienza, nel week end apro il case e vedo che Alimentatore ho (penso comunque che sia un 400w dal cavolo);
nel frattempo ho provato a giochicchiare a Gtr2 e mi sembra che vada tutto bene; mettendo fsb a 215 x 17 invece mi si blocca tutto; per adesso sono in daily use con fsb a 210 x17 e sembra che vada tutto bene,
grazie a tutti
eccomi;
purtroppo non ho molto tempo causa lavoro;
volevo vedere che alimentatore avevo per darvi tutte le info;
intanto ho provato a fare il test con S&m ma si blocca dopo 2 secondi dicendo che la temperatura ha raggiunto 69 gradi; non credo di aver sbagliato nulla;
le ram vorrei tenerlo in sincrono perchè il pc ha delle performance migliori, sbaglio?
vi chiedo pazienza, nel week end apro il case e vedo che Alimentatore ho (penso comunque che sia un 400w dal cavolo);
nel frattempo ho provato a giochicchiare a Gtr2 e mi sembra che vada tutto bene; mettendo fsb a 215 x 17 invece mi si blocca tutto; per adesso sono in daily use con fsb a 210 x17 e sembra che vada tutto bene,
grazie a tutti Proprio perchè come hai detto tu le tue ram non sono il massimo per OC le devi mettere in asincrono , anche con quell'alimentatore purtroppo non si va da nessuna parte e principalmente devi indicarci le temperature in IDLE e FULL e come è aereato il tuo pc :mbe:
spazzolone76
01-03-2007, 21:17
dal momento che lino mi ha fatto sentire in colpa ho aperto il case e visto il mio alimentatore:Ali 400W Atx 2.03 di Codegen con Dc Output
+3,3V 20A , +5V 22A, +12V 16A
servono altre informazioni dell'alimentatore?
per le ram ho letto che è meglio un piccolo overclock con ram in sincrono piuttosto che ram in asincrono con overclock spinto, ho letto male?
le temperature attuali in idle con Everest :cpu 45 gradi, scheda madre 35 gradi , gpu 36 gradi
una curiosità ad aprile volevo inserire la scheda grafica 8800gts 320mb che richiede un ali con Minimo 400W (with 12V current rating of 26A) , il mio ce la fa?
grazie per la disponibilità
Ciao
dal momento che lino mi ha fatto sentire in colpa ho aperto il case e visto il mio alimentatore:Ali 400W Atx 2.03 di Codegen con Dc Output
+3,3V 20A , +5V 22A, +12V 16A
servono altre informazioni dell'alimentatore?
per le ram ho letto che è meglio un piccolo overclock con ram in sincrono piuttosto che ram in asincrono con overclock spinto, ho letto male?
le temperature attuali in idle con Everest :cpu 45 gradi, scheda madre 35 gradi , gpu 36 gradi
una curiosità ad aprile volevo inserire la scheda grafica 8800gts 320mb che richiede un ali con Minimo 400W (with 12V current rating of 26A) , il mio ce la fa?
grazie per la disponibilità
Ciao Mi dispiace ma CAMBIA L'ALIMENTATORE :boh:
Anche le temperature sono alte , tieni conto che con la CPU ci metti un attimo ad'arrivare a 55-60 c , normalmente la mobo con una buona ventilazione rimane qualche grado in piu' della temperatura ambiente .
Il Dissy e originale ?
spazzolone76
01-03-2007, 21:33
il dissy penso che sia originale; purtroppo il pc l'ho preso a Marzo 2005 quando non avevo particolari esigenze (non mi ero ancora appassionato), è un assemblato senza particolari pretese;
quindi mi confermi che la 8800 gts 320 il mio alimentatore non la tiene?
mi consigli di rimettere il fsb a 200 oppure di tenerlo così a 210?
mi stai facendo preoccupare per le temperature
grazie
il dissy penso che sia originale; purtroppo il pc l'ho preso a Marzo 2005 quando non avevo particolari esigenze (non mi ero ancora appassionato), è un assemblato senza particolari pretese;
quindi mi confermi che la 8800 gts 320 il mio alimentatore non la tiene?
mi consigli di rimettere il fsb a 200 oppure di tenerlo così a 210?
mi stai facendo preoccupare per le temperature
grazie Nel tuo case c'è qualche ventola di aereazione ?
spazzolone76
01-03-2007, 21:43
si, ce ne sono 2 ; una davanti ed una sopra (quest'ultima messa sopra non serve ad una cippa penso)
Come hai scritto tu l'8800 richiede almeno 26A e il tuo ne riporta 16A e quindi di sicuro ne sviluppera ancora meno, tieni conto che in piu' i prescott sono ghiotti di corrente :boh:
spazzolone76
01-03-2007, 21:46
per il fsb a 210 cosa mi consigli? lo tengo così o riporto tutto a default a 200 fsb?
si, ce ne sono 2 ; una davanti ed una sopra (quest'ultima messa sopra non serve ad una cippa penso)
Quella davanti immette aria fresca, quella sopra espelle l'aria calda , visto che tendenzialmente l'aria calda tende a salire.... certo che serve :mbe:
Che misura hanno le ventole ?
Se vuoi un consiglio volendo fare un po' di OC cambia l'alimentatore e migliora il raffreddamento
cilikekko
01-03-2007, 21:48
il dissy penso che sia originale; purtroppo il pc l'ho preso a Marzo 2005 quando non avevo particolari esigenze (non mi ero ancora appassionato), è un assemblato senza particolari pretese;
quindi mi confermi che la 8800 gts 320 il mio alimentatore non la tiene?
mi consigli di rimettere il fsb a 200 oppure di tenerlo così a 210?
mi stai facendo preoccupare per le temperature
grazie
Allora spazzolone(ke nome originale poi bisogna vedere ke spazzolone intendi:D) allora devi sapere alcune cose fondamentali:
Per overcloccare devi avere un alimentatore buono e a seconda del consumo dei vari componenti acquistarne uno migliore..con quei 400wat sei al limite...
2)O mettendo il bus a 210 o a 200 non ti cambia una cippa...è talmente impercettibile l aumento di frequenza ke nn influisce su nulla tantovale ke lo lasci a 200
3)per overcloccare devi sapere ke se le ram nn sono buone puoi salire in asincrono nel senso ke se metti le ram in asincrono con un rapporto 6:5 avrai il processore a 3400mhz e le ram a 180mhz...Quindi quando salirai coi mhz del processore saliranno anke le ram....ma fino ad arrivare a 200mhz delle ram potrai avere un discreto margine di overclock di cpu..
4)quando a una determinata frequenza loverclock non regge...ovvero il pc è instabile,puoi dare piu voltaggio al processore..di solito si inizia con 0.1volt in piu e si prova se il pc è stabile..Ovviamente aumentando il voltaggio il processore consuma piu corrente e il dissipatore si trova di fronte ai vekki 90watt da dissipare...ora si trova dinanzi a 100watt da dissipare..e questo comporta un aumento di temperature
5)le temperature alte sono una delle cause ke non rendono il pc stabile
6)il tuo pc è ancora buono attualmente ti posso consigliare un alimentatore decente come Lc power titan 14cm crossfire readdy ke kosta 57 euro...almeno puoi provare un overclock decente
7)ti consiglio di comprare un dissipatore nuovo ...se vuoi spendere poco prendi un arctic cooling freezer 7 sui 20 euro...Se vuoi il top prendi o lo zalman 9700 o il 9500(pensa ke ce l ho su un pentium D e arrivo a 55in ful con ventola al max)
8)L 8800gts con quell ali ke ti ritrovi ti scoppia dopo 2 minuti ke lo usi...Se vuoi mettere quella skeda innanzitutto ti consiglio di comprarti un dual core se non ora in futuro...e di comprarti un alimentatore buono come un tagan da 580watt o un OCZ da 600watt..costano un pokettino ma la skeda ciula energia come una centrale letettrica...
9)io fossi in te aspetterei una Dx10 di fascia media
10) ciao caro;)
per il fsb a 210 cosa mi consigli? lo tengo così o riporto tutto a default a 200 fsb? Be...io rimarrei a FSB 200 ....ma è solo un mio parere.
Quoto cilikekko in todo.. solo una cosa...
Direi che un buon 500w va + che bene, considerando che un core duo con 2 gb di ram un HD ed una 8800 GTX assorbe in full poco meno di 300W...;)
spazzolone76
02-03-2007, 08:23
scusate ma non mi voglio rassegnare alla 8800gts;
ho letto per esempio le specifiche del Liberty 500w e viene scritto 12V +22A; la 8800 gts richiede 12v 26A e ipoteticamente non dovrebbe reggerla; ma questo è impossibile;
mi spiegate meglio?
accolgo il consiglio e rimetto il fsb a 200, peccato;
il prossimo pc lo prendo con le p@lle
Ciao
I 26A saranno riferiti a + canali combinati, perchè trovare un ali con 26A su singola linea è un po' difficile...:p
spazzolone76
02-03-2007, 10:11
Ciao Lino
quindi il mio Ali da 400w può farcela a tenere la 8800 o sbaglio?
ecco le specifiche del mio Ali che ho letto sulla targhetta:
Ali 400W Atx 2.03 di Codegen con Dc Output
+3,3V 20A , +5V 22A, +12V 16A
grazie
Mi spiace, ma mi riferivo ad un 500w e con gli attributi...:p
Un codegen, tra l'altro da 400w non è assolutamente adeguato....:rolleyes:
spazzolone76
11-04-2007, 15:32
Ciao
Rieccomi dopo un paio di acquisti in vista di un cambio del pc a Dicembre :
Corsair hx620w
Sparkle 8800gtx
Prima volevo chiedere una conferma visto che nelle guide non l'ho trovato:
considerando il processore intel 550 è conveniente o no mettere le ram in asincrono per riuscire a salire con i Fsb del processore?
E' vero che mettendo le ram in asincrono si ha un calo evidenti di prestazioni anche a fronte di un buon overclock del processore?
GRazie dei chiarimente perche dal momento che il pc lo devo usare per il Game non vorrei avere cali prestazionali del sistema intero
Ciao a Tutti
Ovvio che un buon oc prevede il sincrono, ma diversamente non c'è tutto questo calo che qualcuno ti ha fatto credere poter esserci...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.