PDA

View Full Version : James Cameron e la tomba di Gesù...


pablog1585
27-02-2007, 19:35
Il regista di Titanic: "Porterò a New York le bare di Cristo,
Maria e Maddalena". Archeologi e cristiani: "Speculazioni"
Hollywood scopre la tomba di Gesù
Documentario scoop di Cameron

Hollywood scopre la tomba di Gesù Documentario scoop di Cameron


GERUSALEMME - Hollywood in genere non investe sui documentari, tanto meno quelli che parlano di archeologia. Un ripensamento è sempre possibile, a patto che si individui un testimonial d'eccezione per il lancio del film nelle sale. Stavolta è convinto di averlo trovato James Cameron, premiato con una valanga di Oscar e Golden Globe per "Titanic". Il regista e il suo collega documentarista Simcha Jacobovici hanno deciso di puntare molto in alto: il loro documentario, più o meno rigoroso, racconterà della scoperta a Gerusalemme, negata dagli archeologi ma confermata dagli uomini del cinema, del sepolcro di Gesù, di sua madre Maria, della Maddalena e dell'intera famiglia. L'autore di "Titanic" e il collega hanno proclamato le loro certezze dando a Yedioth Ahronoth qualche anticipazione sulla conferenza stampa prevista per lunedì a New York, in cui mostreranno le urne con i resti fisici, dicono, di Gesù e dei familiari.
:eek: :eek: :eek:
Gli ossari di cui si parla facevano parte del sito archeologico di Talpiyot, un quartiere a sud di Gerusalemme, i cui lavori di scavo erano cominciati nel 1980. Il primo a decifrare le iscrizioni sugli ossari era stato l'israeliano Amos Kloner, dieci anni fa. E quando un regista della Bbc aveva avanzato l'ipotesi che quella fosse la sepoltura di Gesù, l'archeologo aveva contestato duramente. Quasi inutile dire che anche oggi lo studioso prende tutte le distanze da quella che appare una smaccata operazione commerciale. "Vogliono solo fare soldi", ci dice Kloner, "i resti della necropoli di Talpiyot non hanno nulla a che vedere, secondo me, con la famiglia di Gesù".

Le conclusioni dei cineasti sarebbero basate soprattutto sui nomi riportati all'esterno delle urne: Gesù figlio di Giuseppe, Maria, ancora Maria (che viene identificata come la Maddalena), Matteo, Jofa (cioè Giuseppe, individuato come fratello di Gesù) e infine Giuda, che gli uomini di Hollywood hanno coraggiosamente classificato come "figlio di Gesù", finora sconosciuto.

Non è la prima volta che sulle spalle di modesti reperti archeologici viene caricato un peso enorme: stavolta le vecchie ossa dovrebbero reggere niente meno che la smentita definitiva della resurrezione e dell'ascesa di Gesù a fianco del Padre. Ma l'operazione, che dal punto di vista archeologico non sembra avere alcun fondamento, appare invece molto ben radicata sul piano commerciale. Il successo planetario del "Codice Da Vinci" ha svelato una ricetta molto efficace. Un fondo di religione, un tocco di mistero, un po' di clamore ben costruito, un pizzico di storia ma senza esagerare, e soprattutto una robusta dose di cinismo: il meccanismo per un nuovo "blockbuster" è avviato.

A stroncare con energia l'operazione di Cameron e socio ci pensa padre Michele Piccirillo, direttore del museo di Studi biblici francescani a Gerusalemme, indicando le urne conservate nella sue sale: "Ecco, qui c'è Shimon Bar-Yona, che è il nome di san Pietro. Vede questa lapide? Qui c'è Giuda. Su quest'altra: il Cireneo. Ecco: qui c'è un Gesù. Qui si legge benissimo: Maria. Accanto: Marta e Maria, sorelle di Lazzaro. Sapesse quante ce ne sono, sepolture con questi nomi! Voglio scherzarci su: è come se domani le mie ossa fossero confuse con quelle del mio omonimo, il pugile campione dei pesi Leggeri. Ogni Pasqua e Natale qualcuno si inventa un ritrovamento clamoroso. L'anno scorso era la grotta di san Giovanni Battista. La Terrasanta sta diventando una messa in scena. Tutto diventa una scusa per far soldi, e parlar male di Gesù Cristo".

(24 febbraio 2007)

questa è una bomba ma sarà vero???:D

Hakuna Matata
28-02-2007, 13:51
Figurati se è vero.
Avrebbe fatto a comodo a moltissimi smentire già 2000 anni fa la non resurrezione di Gesù e questi trovano le tombe senza che nessuno se ne sia interessato dopo la morte di Gesù e la relativa espansione del Vangelo.
Poi se fosse vero Dan Brown sarebbe rovinato :D

*sasha ITALIA*
28-02-2007, 14:28
Figurati se è vero.
Avrebbe fatto a comodo a moltissimi smentire già 2000 anni fa la non resurrezione di Gesù e questi trovano le tombe senza che nessuno se ne sia interessato dopo la morte di Gesù e la relativa espansione del Vangelo.
Poi se fosse vero Dan Brown sarebbe rovinato :D



IMHO è vero punto e stop. §E anche se non lo fosse nessuno mi toglierà mai dalla metne che Gesù sia stato una semplicissima persona, altro che figlio di Dio... quelle sono storielle per bimbi

maddero
28-02-2007, 14:40
..cut..

GERUSALEMME - Hollywood in genere non investe sui documentari, tanto meno quelli che parlano di archeologia. Un ripensamento è sempre possibile, a patto che si individui un testimonial d'eccezione per il lancio del film nelle sale. Stavolta è convinto di averlo trovato James Cameron, premiato con una valanga di Oscar e Golden Globe per "Titanic". Il regista e il suo collega documentarista Simcha Jacobovici hanno deciso di puntare molto in alto: il loro documentario, più o meno rigoroso, racconterà della scoperta a Gerusalemme, negata dagli archeologi ma confermata dagli uomini del cinema, del sepolcro di Gesù, di sua madre Maria, della Maddalena e dell'intera famiglia. L'autore di "Titanic" e il collega hanno proclamato le loro certezze dando a Yedioth Ahronoth qualche anticipazione sulla conferenza stampa prevista per lunedì a New York, in cui mostreranno le urne con i resti fisici, dicono, di Gesù e dei familiari.
:eek: :eek: :eek:
Gli ossari di cui si parla facevano parte del sito archeologico di Talpiyot, un quartiere a sud di Gerusalemme, i cui lavori di scavo erano cominciati nel 1980. Il primo a decifrare le iscrizioni sugli ossari era stato l'israeliano Amos Kloner, dieci anni fa. E quando un regista della Bbc aveva avanzato l'ipotesi che quella fosse la sepoltura di Gesù, l'archeologo aveva contestato duramente. Quasi inutile dire che anche oggi lo studioso prende tutte le distanze da quella che appare una smaccata operazione commerciale. "Vogliono solo fare soldi", ci dice Kloner, "i resti della necropoli di Talpiyot non hanno nulla a che vedere, secondo me, con la famiglia di Gesù".
Le conclusioni dei cineasti sarebbero basate soprattutto sui nomi riportati all'esterno delle urne: Gesù figlio di Giuseppe, Maria, ancora Maria (che viene identificata come la Maddalena), Matteo, Jofa (cioè Giuseppe, individuato come fratello di Gesù) e infine Giuda, che gli uomini di Hollywood hanno coraggiosamente classificato come "figlio di Gesù", finora sconosciuto.

Non è la prima volta che sulle spalle di modesti reperti archeologici viene caricato un peso enorme: stavolta le vecchie ossa dovrebbero reggere niente meno che la smentita definitiva della resurrezione e dell'ascesa di Gesù a fianco del Padre. Ma l'operazione, che dal punto di vista archeologico non sembra avere alcun fondamento, appare invece molto ben radicata sul piano commerciale. Il successo planetario del "Codice Da Vinci" ha svelato una ricetta molto efficace. Un fondo di religione, un tocco di mistero, un po' di clamore ben costruito, un pizzico di storia ma senza esagerare, e soprattutto una robusta dose di cinismo: il meccanismo per un nuovo "blockbuster" è avviato.

A stroncare con energia l'operazione di Cameron e socio ci pensa padre Michele Piccirillo, direttore del museo di Studi biblici francescani a Gerusalemme, indicando le urne conservate nella sue sale: "Ecco, qui c'è Shimon Bar-Yona, che è il nome di san Pietro. Vede questa lapide? Qui c'è Giuda. Su quest'altra: il Cireneo. Ecco: qui c'è un Gesù. Qui si legge benissimo: Maria. Accanto: Marta e Maria, sorelle di Lazzaro. Sapesse quante ce ne sono, sepolture con questi nomi! Voglio scherzarci su: è come se domani le mie ossa fossero confuse con quelle del mio omonimo, il pugile campione dei pesi Leggeri. Ogni Pasqua e Natale qualcuno si inventa un ritrovamento clamoroso. L'anno scorso era la grotta di san Giovanni Battista. La Terrasanta sta diventando una messa in scena. Tutto diventa una scusa per far soldi, e parlar male di Gesù Cristo".

(24 febbraio 2007)

questa è una bomba ma sarà vero???:D


si si...come no!:D

Hakuna Matata
28-02-2007, 14:42
IMHO è vero punto e stop. §E anche se non lo fosse nessuno mi toglierà mai dalla metne che Gesù sia stato una semplicissima persona, altro che figlio di Dio... quelle sono storielle per bimbi

Semplicissima persona non credo proprio sono 2000 anni che si parla di un semplicissimo figlio di un falegname . Potrai non credere che sia Dio ma sicuramente è stato qualcuno che ha rivoluzionato il mondo e sicuramente ha lasciato il segno più di qualsiasi altro semplice uomo.

Raven
28-02-2007, 16:08
Sentito alla radio... è stato smontato punto per punto da uno studioso...
- i nomi sono tra i più comuni dell'epoca (la tomba è "di famiglia" con i nomi di Giuseppe, Maria e Gesù). Sono state rinvenute un centinaio di tombe col nome Gesù, risalenti all'epoca...
- la famiglia di gesù era povera e non poteva permettersi simili tombe

Più altri punti che ora non ricordo... :stordita:

206gti
28-02-2007, 16:36
Sentito alla radio... è stato smontato punto per punto da uno studioso...
- i nomi sono tra i più comuni dell'epoca (la tomba è "di famiglia" con i nomi di Giuseppe, Maria e Gesù). Sono state rinvenute un centinaio di tombe col nome Gesù, risalenti all'epoca...
- la famiglia di gesù era povera e non poteva permettersi simili tombe

Più altri punti che ora non ricordo... :stordita:

Magari nn ricchi da permettersi una tomba di famiglia ma di sicuro nn erano poveri!

Fare il falegname di quei tempi era un lavoro molto redditizio e sicuro, tenuto in grande considerazione anche dai romani, infatti Giuseppe si può permettere una moglie molto piu' giovane di lui e che ha legami nella nobiltà ebrea, anche nel vangelo è specificato che Maria ha discendenze nella casata di re David!

:D

biru
28-02-2007, 18:56
In Italia x il momento nn verrà ne proiettato ne commercializzato.
Come mai?:muro: :cry:

giapal
28-02-2007, 19:23
In Italia x il momento nn verrà ne proiettato ne commercializzato.
Come mai?:muro: :cry:

Scusa, ma dall'articolo sembra che sia ancora in fase di produzione e non in fase di distribuzione, a meno di aver capito male, quindi non vedo come al momento possa essere proiettato o commercializzato in Italia.

:)

biru
28-02-2007, 21:44
Scusa, ma dall'articolo sembra che sia ancora in fase di produzione e non in fase di distribuzione, a meno di aver capito male, quindi non vedo come al momento possa essere proiettato o commercializzato in Italia.

:)

Il documentario è terminato, la settimana prossima sarà nelle sale di NY, poi verrà trasmesso da Discovery Channel in America, Gran Bretagna e nn ricordo quale altro paese. In Italia almeno per il momento nn si parla di visioni di questo film/documentario in nessun modo, ne tramite parabola, ne cinema e ne dvd.
Dico questo xke proprio due giorni fa ho beccato su Skytg24 uno speciale su questo documentario :) .

Saluti