PDA

View Full Version : Cellulari & Olanda


s3s3
27-02-2007, 19:24
Salve!
La prossima settimana devo andare in Olanda 5 gg. Come funzionano i nostri cellulari li? Come faccio per chiamare in Italia (anche i cellulari)? Ci devo mettere davanti ai numero il +39 o essendo cellulari gestiscono in automatico il tutto? E come tariffe? Io ho tim. Spero vi siano sufficienti le informazioni che vi ho scritto per rispondere alla mia domanda. Vi ringrazio anticipatamente!

Ciao!

Marci
27-02-2007, 20:26
Salve!
La prossima settimana devo andare in Olanda 5 gg. Come funzionano i nostri cellulari li? Come faccio per chiamare in Italia (anche i cellulari)? Ci devo mettere davanti ai numero il +39 o essendo cellulari gestiscono in automatico il tutto? E come tariffe? Io ho tim. Spero vi siano sufficienti le informazioni che vi ho scritto per rispondere alla mia domanda. Vi ringrazio anticipatamente!

Ciao!

se hai tim basta che fai il numero; non farti assolutamente chiamare perchè paga sia chi ti chiama che tu; si spende un botto;)

17mika
27-02-2007, 21:50
Salve!
La prossima settimana devo andare in Olanda 5 gg. Come funzionano i nostri cellulari li? Come faccio per chiamare in Italia (anche i cellulari)? Ci devo mettere davanti ai numero il +39 o essendo cellulari gestiscono in automatico il tutto? E come tariffe? Io ho tim. Spero vi siano sufficienti le informazioni che vi ho scritto per rispondere alla mia domanda. Vi ringrazio anticipatamente!

Ciao!

Se devi fare qualche chiamata un po' lunga in ITA cmq ti conviene prendere una scheda internazionale prepagata, da usare sui telefoni pubblici (tanto i olanda ce ne sono tanti). Risparmi un sacco.. soprattutto se devi chiamare numeri fissi.

ziozetti
28-02-2007, 08:59
Di norma appena si entra in un paese straniero si viene subissati di messaggi dal proprio gestore che spiegano come telefonare in Italia, quindi basta seguire le istruzioni.
La cosa migliore comunque è spegnere il telefono per evitare di essere SALASSATI dal roaming internazionale: se va bene spenderai 1 € al minuto (ma anche il doppio!) e in più, se vieni chiamato, chi chiama paga anche la tariffa standard italiana per i cellulari.
I messaggi costano di più, mi sembra il doppio.

La cosa migliore, come già detto, è usare una tessera telefonica prepagata MA di quelle "per immigrati", con numero verde e PIN. Sono comode perché funzionano da tutti i telefoni (in Olanda ci sono almeno due compagnie di telefonia fissa, ognuna con le proprie cabine e schede) e costano, di norma, meno delle schede con chip o banda magnetica. Non so se in Olanda ci siano i numeri di telefono sulle cabine (come in Francia), altrimenti c'è anche l'opzione "chiamami all'ora X a questo numero, sarò fuori dalla cabina ad attendere la chiamata".
Prima che me lo chiediate... si, l'ho fatto più volte! :D

Syd Barrett
28-02-2007, 09:04
Qua ci sono le tariffe.
http://www.tim.it/consumer/c364/i3283/o11882_11896/tariffa.do

In generale conviene la ricezione, se proprio devi parlare, oppure l'uso di SMS.
Se ne dovrai fare un uso più che sporadico ti consiglio di usare altri metodi.

ziozetti
28-02-2007, 09:08
Più in dettaglio:

http://www.tim.it/consumer/c364/i3283/o11871_11873/tariffa.do
http://www.tim.it/consumer/c364/i3283/o11871_11879/tariffa.do
http://www.tim.it/consumer/c364/i3283/o11871_11876/tariffa.do
http://www.tim.it/consumer/c364/i3283/o11871_supporto/tariffa.do

In rapidissima sintesi in Olanda paghi:
0,29 € ogni SMS inviato
1,00 € al minuto per chiamare
0,45 € al minuto per ricevere più 0,16 € alla risposta

Con una carta prepagata da 5 € paghi (a occhio per esperienza in altri paesi) circa mezz'ora.

s3s3
28-02-2007, 14:10
Vi ringrazio infinitamente per le risposte molto esaurienti! Il primo giorno vedo se ho necessità di chiamare o meno e mi adeguerò di conseguenza. Grazie ancora!

Ciao!

EDIT: E per il la questione di aggiungere prima il +39? Lo devo mettere o no?

Grazie ancora!

Marci
28-02-2007, 14:28
se hai tim basta che fai il numero; non farti assolutamente chiamare perchè paga sia chi ti chiama che tu; si spende un botto;)

Vi ringrazio infinitamente per le risposte molto esaurienti! Il primo giorno vedo se ho necessità di chiamare o meno e mi adeguerò di conseguenza. Grazie ancora!

Ciao!

EDIT: E per il la questione di aggiungere prima il +39? Lo devo mettere o no?

Grazie ancora!
ti avevo risposto all'inizio;) niente +39

ziozetti
28-02-2007, 14:30
Vi ringrazio infinitamente per le risposte molto esaurienti! Il primo giorno vedo se ho necessità di chiamare o meno e mi adeguerò di conseguenza. Grazie ancora!

Ciao!

EDIT: E per il la questione di aggiungere prima il +39? Lo devo mettere o no?

Grazie ancora!

Non c'è scritto nella FAQ Tim? In ogni caso mettilo, male non fa...

s3s3
28-02-2007, 19:39
ti avevo risposto all'inizio;) niente +39

Ah si è vero! Mi ero dimenticato! :D Scusami!
Non c'è scritto nella FAQ Tim? In ogni caso mettilo, male non fa...

Non ho cercato sulle FAQ. Comunque metterlo non mi costerà niente! Magari per soddisfazione provo in entrambe i modi!

Vi ringrazio ancora!

Marci
28-02-2007, 20:29
guarda, Sabato vado ad Utrecht per l'Energy, Domenica torno e ti rispondo, così sei sicuro al 100% ok?:D

s3s3
01-03-2007, 15:59
guarda, Sabato vado ad Utrecht per l'Energy, Domenica torno e ti rispondo, così sei sicuro al 100% ok?:D

Se vuoi farmi stò piacere! Io proverò lo stesso. Giusto per soddisfazione! Cosi se me lo chiedono potrò rispondere fiero: "Fidati ho provato io stesso!". :D