ErbaLibera
27-02-2007, 19:03
Questa sera stavo parlando con un vigile amico di mia madre e ho colto l'occasione per fargli vedere una multa presa una settimana fa che non era affatto chiara:non era cerchiata alcuna voce riguardo l'infrazione e son strasicuro che non vi erano cartelli di divieto di sosta(la via era piccola non ci ho messo molto a controllarla),che non era sul passo carraio,che non c'era alcuna striscia o segnale che dicesse che c'era un parcheggio riservato ecc ecc insomma una strada normalissima.
Cosi ha chiamato il collega e si è fatto dire se fosse gia stata inserita nel database e non essendola domani la toglierà,subito dopo l'ho ringraziato del favore ma gli ho fatto notare che avrei preferito farla togliere dato il palese errore del vigile e sapete che mi ha detto?che son stato fortunato ad avere comunque(nel caso non avessi potuto risolvere cosi)un elemento in mano in grado di aiutarmi se avessi voluto contestarla e cioè il biglietto che c'è sopra il bollettino con descritte le generalità e l'infrazione visto che se lo lasciano è SOLO per cortesia perchè secondo la legge e le disposizioni a loro impartite dovrebbero solo spedirle per posta senza spiegare nulla se non un "paga!".
Io gli ho detto che di multe i miei ne han prese un po e che il biglietto c'era sempre oltre al bollettino e appunto mi ha detto di nuovo che lo fanno solo per cortesia,alchè gli ho detto che non penso esista una legge che dica di tenere all'oscuro il cittadino della sua eventuale infrazione,cosi facendo si possono spedire multe a casaccio aspettando il pirla che paga,mi ha risposto che appunto le disposizioni sarebbero queste coadiuvate dalla legge e che la multa sarebbe efficacemente contestabile solo se consegnata a mano,difficilmente una volta arrivata agli uffici(ma questo gia si sapeva....).
A me sembra davvero strano questo voi ne sapete di piu?
Cosi ha chiamato il collega e si è fatto dire se fosse gia stata inserita nel database e non essendola domani la toglierà,subito dopo l'ho ringraziato del favore ma gli ho fatto notare che avrei preferito farla togliere dato il palese errore del vigile e sapete che mi ha detto?che son stato fortunato ad avere comunque(nel caso non avessi potuto risolvere cosi)un elemento in mano in grado di aiutarmi se avessi voluto contestarla e cioè il biglietto che c'è sopra il bollettino con descritte le generalità e l'infrazione visto che se lo lasciano è SOLO per cortesia perchè secondo la legge e le disposizioni a loro impartite dovrebbero solo spedirle per posta senza spiegare nulla se non un "paga!".
Io gli ho detto che di multe i miei ne han prese un po e che il biglietto c'era sempre oltre al bollettino e appunto mi ha detto di nuovo che lo fanno solo per cortesia,alchè gli ho detto che non penso esista una legge che dica di tenere all'oscuro il cittadino della sua eventuale infrazione,cosi facendo si possono spedire multe a casaccio aspettando il pirla che paga,mi ha risposto che appunto le disposizioni sarebbero queste coadiuvate dalla legge e che la multa sarebbe efficacemente contestabile solo se consegnata a mano,difficilmente una volta arrivata agli uffici(ma questo gia si sapeva....).
A me sembra davvero strano questo voi ne sapete di piu?