PDA

View Full Version : Retroilluminazione KO (e garanzia)


othlen
27-02-2007, 14:57
Salve, un anno e mezzo fa comprai ad un negozio un Acer Aspiere 1674 (vorrei darvi le specifiche del monitor ma non le ho trovate).
Da una settimana a questa parte la retroilluminazione è andata KO, lo schermo si vede in trasparenzae appena sollevato fa un piccolo lampo di luce come un neo che ha lo starter bruciato...
Ho fatto richiesta al negozio dal quale ho acquistato il notebook e mi è stato riferito che il problema è all inverter del pannello LCD, e che essendo un pezzo soggetto ad usura, non rientrava in garanzia...
Possibile che questo inverter abbia una vita media così breve?
Quanto durano solitamente questi pezzi?
Come posso risolvere il problema?

High Speed
27-02-2007, 16:25
sinceramente la storia dell' inverter soggetto ad usura mi sembra una c...ta

contatta direttamente l' acer...

poi sull' inverter dovrebbe esserci un piccolissimo trimmer, prova a dargli un terzo di giro in senso orario, potresti risolvere... se il problema risiede nello spunto...

cmq prima parla con l' acer ;)

othlen
27-02-2007, 16:50
All'Acer mi hanno detto che la loro garanzia è un anno e di rivolgermi ai loro centri convenzionati per la riparazione a pagamento...
per il trimmer (che ca**o è un trimmer???) non vorrei aprire il computer e poi sentirmi dire "lei lo ha aperto, quindi la garanzia è bella che andata..."

PS Secondo le leggi italiane io devo ricevere l'assistenza dal mio rivenditore...

High Speed
27-02-2007, 17:53
c...o di leggi e leggine...
hai ancora 1 anno presso il riv.re il quale però se ne vuole lavare le mani.. e del resto come non capirlo... ha pure ragione... il problema che sta storia dei 2 per l' italia scaricati sul rivenditore quando la casa dice 1 è solo un casino...

che dire...

schwalbe
28-02-2007, 12:00
Rimane sempre il fatto che il secondo anno (no Partita Iva) è valido solo per i difetti di conformità, e non causati dall'uso, e vanno dimostrati dal cliente (mentre nei primi sei mesi si presumono presenti all'origine e sta al costruttore dimostrare il contrario). A tutti va aggiunto i due mesi di tempo per segnalare i diffetti.
Per cui dopo 6+2 => 8 mesi se il venditore/costruttore scaricano la facenda si è a spasso...

othlen
28-02-2007, 16:55
Non sono d'accordo... capisco che loro vogliano provarci ma quando un monitor dopo solo 16 mesi diventa inutilizzabile non dipende dall'usura (notoriamente gli shcermi durano Molto Molto di più quindi non mi posso venire a dire che il pezzo si è usurato, a meno che non sia difettoso e si sia usurato prima del tempo.... ed il fatto che il computer si inutilizzabile, o meglio, che uno dei fattori di acquisto, la portabilità, viene meno ne fa un chiaro difetto di conformità...)

PS Se è come dici tu, 6+2, la legge come è scritta è sbagliata

schwalbe
01-03-2007, 09:47
Una legge che dice che è il rivenditore che garantisce la merce (e non il costruttore) è sbagliata già alla partenza. Come che la riparazione va fatta in congruo tempo, e anche qua si apre le porte a discussioni infinite. Ma ci vuol tanto a mettere un tempo di riferimento, che sia 15 giorni, 1 mese o due?

othlen
01-03-2007, 17:32
Su questo siamo quasi d'accordo (la legge dice che il negoziante può rivalersi successivamente sul produttore per il difetto di conformità, non scordiamocelo...) ma questo non permette ai negozianti di cercare di approfittarsene dei poveri clienti...
Se io ero uno con poche conoscenze informatiche e mi dicevano quella roba avrei detto "vabbè avranno ragione loro..." e lì avrei pagati; siccome studiando informatica all'università qualcosina la capisco essere preso per il (_!_) in questo modo mi irrita e basta...