PDA

View Full Version : Clio Storia; ne vale la pena?


Skinplast
27-02-2007, 14:31
Buongiorno!
Datemi un consiglio, mia moglie deve assolutamente cambiare macchina, abbiamo girato diversi concessionari e alla fine siamo orientati per una clio rossa serie Storia, 1200 cilindrata.
pregi e difetti? Ne vale la pena?

rip82
27-02-2007, 14:34
Buongiorno!
Datemi un consiglio, mia moglie deve assolutamente cambiare macchina, abbiamo girato diversi concessionari e alla fine siamo orientati per una clio rossa serie Storia, 1200 cilindrata.
pregi e difetti? Ne vale la pena?

E' un'auto vecchiotta, ma collaudata, se non vuoi spendere tanto penso che sia una scelta azzeccata, soprattutto come seconda auto.

Skinplast
28-02-2007, 14:53
E' un'auto vecchiotta, ma collaudata, se non vuoi spendere tanto penso che sia una scelta azzeccata, soprattutto come seconda auto.

Infatti lo scopo è quello: seconda auto.
Ma a chi di motori se ne intende, può essere un buon investimento? Voglio dire; riusciremo (salvo sfighe varie) farcela durare un pezzetto, senza dover ricorrere a rotture varie o sgradevoli sorprese?

rip82
28-02-2007, 16:28
Infatti lo scopo è quello: seconda auto.
Ma a chi di motori se ne intende, può essere un buon investimento? Voglio dire; riusciremo (salvo sfighe varie) farcela durare un pezzetto, senza dover ricorrere a rotture varie o sgradevoli sorprese?

Mi risulta che le meccaniche Renault siano robuste, soprattutto sui motori a benzina, dove di componenti che si possono rompere ce ne sono pochi e non c'e' elettronica di rilevo.

pagghi
28-02-2007, 16:40
Infatti lo scopo è quello: seconda auto.
Ma a chi di motori se ne intende, può essere un buon investimento? Voglio dire; riusciremo (salvo sfighe varie) farcela durare un pezzetto, senza dover ricorrere a rotture varie o sgradevoli sorprese?


sono motori con cui 200.000km li puoi fare senza troppi problemi

Onisem
28-02-2007, 16:52
L'auto è affidabile e collaudata, ma a certe cifre comincerei ad orientarmi su qualcosa di più recente. Alla fine credo venga sugli 8000 €...

Skinplast
28-02-2007, 17:10
L'auto è affidabile e collaudata, ma a certe cifre comincerei ad orientarmi su qualcosa di più recente. Alla fine credo venga sugli 8000 €...

9.000, con ecoincentivi, non metallizzata, rottamando la vecchia (euro1) e con climatizzatore...
questo è il prezzo che fanno a noi. (no autoradio di serie)

TheDarkProphet
28-02-2007, 17:54
Io ho la clio II dal 2002, che poi sarebbe la tua clio storia... Nessuna rottura da segnalare, anzi, sempre maltrattata e mi stupisco non sia ancora schiantata in mille pezzi.

Robusta è robusta, oltretutto con l'ultimo restyling dei fascioni secondo me ha guadagnato molto sul piano estetico


E' abbastanza ben insonorizzata, il motore (io ho il 16 valvole, non so tu quale prendi), si fa sentire solo se la scanni, a velocità costante non si sente proprio


Quelli che stanno davanti hanno un botto di spazio, quelli dietro sono invece sempre stretti ( sopra 1.75 tendi a toccare il tetto con la testa).

Il clima è abb valido, raffredda bene.

I materiali per gli interni sono buoni, anche se non è un esempio di accoppiamenti millimetrici delle plastiche

Non so la tua, ma la mia ha di serie volante e cuffia cambio in pelle, 4 airbag, abs, fendinebbia, spoiler, computer di bordo e mille altre cazzatine.

E' un'auto comoda, leggerissima da guidare e abb confortevole

Poi costa meno di una scatoletta accessoriata come la C1 et similae, se devi spendere poco mi sembra un ottimo acquisto

Il 1.2 16v, visto il peso ridicolo dell'auto, è un fulmine di guerra (relativamente alla cilindrata)


d!

Onisem
28-02-2007, 18:00
9.000, con ecoincentivi, non metallizzata, rottamando la vecchia (euro1) e con climatizzatore...
questo è il prezzo che fanno a noi. (no autoradio di serie)
Allora guarderei altro, a quelle cifre si cominciano a trovare auto ultima serie (es. Aygo, Micra) e magari anche meglio accessoriate.

Giuss
28-02-2007, 21:04
Una Clio 3 con lo stesso motore e allestimento base non e' che costi moltissimo in piu' con gli sconti..... poi ovviamente dipende dalla disponibilita' economica

david90210
01-03-2007, 18:27
ho la 1200 benza 8v quasi 100.000 km cambiato il sensore tachimetro ai 70.000 e basta.. dico zero rotture.... solo olio benza freni, gomme filtri e olio...
La potenza secondo me è molto bassa e purtroppo si ripercuote sui consumi alti.. faccio sui 10/12 di media andando via normale...
La clio 3 e'0 ancora piu' pesante.. io la sconsiglio vivamente!
A favore il buon telaio, lo sterzo bello diretto e la vettura in generale e' agile.
Puoi omologare le 195/45/16 e le 195/50/15 con 60 euro :)
In generale una buona vettura, ne sono contento,ma tornando indietro prenderei sicuramente il 1400 8v da 75cv

Forse nella versione storia esiste la motorizzazione 82cv turbodiesel,dai consumi veramente ridotti e prestazioni buone.

ninja750
01-03-2007, 18:33
faccio sui 10/12 di media andando via normale...

10 è impossibile

Gos
01-03-2007, 18:38
Il 1.2 16v, visto il peso ridicolo dell'auto, è un fulmine di guerra (relativamente alla cilindrata)


non esageriamo......il 1.2 16v è un buon motore! va molto bene e consuma poco ma di certo non è un fulmine....

@skinplast: se la vuoi come seconda auto dai costi bassi allora, secondo me, è ottima! certo non puoi pretendere di viaggiare comodo e veloce come su una bmw M6 ma costa poco e il motore dura tanto....(e la versione a 16v va molto meglio di quella a 8v)

samuello 85
01-03-2007, 21:08
mia madre ha il kangoo con il 1.2 8v,é mostruosamente lento, (ma meglio cosi vista la pericolosità dell'auto in curva :D ), ma confermo la super affidabilità 98,000 km e mai un problema

Andrea Dandy Bestia
01-03-2007, 23:21
Forse nella versione storia esiste la motorizzazione 82cv turbodiesel,dai consumi veramente ridotti e prestazioni buone.

Nella versione storia penso ci sia l'altro, che non mi ricordo quanto cavalli eroghi...

Skinplast
02-03-2007, 08:28
Grazie a tutti per le risposte! Quella che abbiamo visto è effettivamente un 16v 1.200. Vedo che molti mi rassicurano sulla robustezza e sul buon motore! Allora la prendiamo?! Sabato torno e la provo ancora.

Si, per i consumi vogliamo ridurre al massimo i costi (naturalmente fino dove è possibile) compresi tagliando (:eek: ) e bollo.
Per il bollo ci siamo; paghiamo circa 10 o forse 20 euro in più rispetto prima (una mini rover euro 1)
Per il tagliando per ora abbiamo 3 anni gratis!
Ripeto sarà da seconda auto, e soprattutto ci servirà pe rla città, raramente per i lunghi tragitti.

juninho85
02-03-2007, 14:43
Per il tagliando per ora abbiamo 3 anni gratis!

impossibile...avrai fatto l'estensione di garanzia,in tal caso non paghi la manodopera sui primi 2 tagliandi

dooka
02-03-2007, 18:17
ho una Clio 2002, direi quella di DarkProject, 1200 8v, 67.000 km e nessun problema a parte il pulsante delle 4 freccie d'emergenza che una volta si è bloccato e ho dovuto sostituirlo.

in media tra traffico urbano/extraurbano riesco a fare 16km/l

lepre984
02-03-2007, 18:30
la clio storia c'e' solo 1.2 16v benzina e il diesel da 68

io ho la community da 82 cavalli diesel del 2005..zero problemi e ne sono davvero contento

Skinplast
05-03-2007, 17:24
impossibile...avrai fatto l'estensione di garanzia,in tal caso non paghi la manodopera sui primi 2 tagliandi

Ops... Volevo dire BOLLO non tagliando. piccolo lapsus

Skinplast
05-03-2007, 17:25
Sabato siamo andati e l'abbiamo prenotata! Ora aspettiamo con ansia il 20 marzo, giorno in cui dovrebbe arrivare...

juninho85
05-03-2007, 17:26
se vuoi un consiglio fatti l'estensione di garanzia ;)

Self__Gig
05-03-2007, 22:56
posseggo una 1.200 16v benzina da 75 cv del 2001

Buona macchina... comoda da usare, sterzo molto leggero, ottimo impianto frenante.
Per i consumi dipende... se la fai entrare in coppia sempre ti ciuccia parecchio altrimenti se la tieni sotto i 3500 rpm consuma anche relativamente poco.
(In 4 persone si sente parecchio il peso)

Skinplast
06-03-2007, 10:11
se vuoi un consiglio fatti l'estensione di garanzia ;)

Mmmhh.... Scusate, di cosa si tratta? I lrivenditore non me ne ha parlato...

juninho85
06-03-2007, 10:14
Mmmhh.... Scusate, di cosa si tratta? I lrivenditore non me ne ha parlato...
la garanzia normale copre per 2 anni/30 mila kilometri,con l'estensione puoi stare tranquillo per 4 anni/100000 km(eccetto rivestimenti e batteria)....mi pare costi 420 €

con l'estensione inoltre non paghi la manodopera sui primi due tagliandi(in totale sui 120€)

Imrahil
06-03-2007, 10:32
Puoi omologare le 195/45/16 e le 195/50/15 con 60 euro :)



Puoi darmi maggiori info? :mbe: