Frankie_r
27-02-2007, 14:29
Secondo alcuni, dopo l'iPhone dovrebbe essere imminente anche un drastico rinnovo della gamma iPod, perlomeno per quanto riguarda il video.
Infatti molte voci di corridoio indicano che, sulla scia del 'rivoluzionario' telefono di Apple, anche la nuova generazione di lettori musicali sarà arricchita da uno schermo wide con controllo touch. Tuttavia un precedente brevetto Apple (http://images.appleinsider.com/patent-ipod-touch13.gif) potrebbe far pensare che la prossima gamma di iPod, anzichè una navigazione fra i menù musicali simile a quella dell'iPhone, preferisca non abbandonare il concetto della click wheel, integrandola nel touch screen. (una cosa di questo tipo. (http://www.youtube.com/watch?v=B1H_d_7CVPc))
Personalmente ritengo che la cosa non abbia molto senso, perchè si tratterebbe di sviluppare due interfacce musicali differenti per iPod e iPhone, con relativi costi aggiuntivi; inoltre fino ad ora tutti i lettori della casa di Cupertino sono stati caratterizzati da una gestione della musica analoga da lettore a lettore, cambiare non sarebbe in linea con questa filosofia.
Aggiungo che secondo me fra iPhone e nuovi iPod non ci dovrebbe essere alcun fenomeno di 'cannibalizzazione', a causa del taglio di memoria decisamente diverso (chi è interessato ad un lettore mp3 con grande capacità troverebbe decisamente limitanti i soli 8gb offerti dall'iPhone, senza contare che non tutti gli interessati ad un lettore mp3 avranno contemporaneamente bisogno di un nuovo telefono).
Insomma, se un nuovo iPod nano da 8Gb con controllo touch potrebbe interferire nel mercato dell'iPhone, così non dovrebbe essere per i lettori di grande capacità (30-60-80Gb).
Un altro interessantissimo rumor (http://www.italiamac.it/rumors/i-possibili-ipod-video-del-2007-2.html) che gira per la rete riguardo la nuova gamma di iPod riguarderebbe direttamente il tipo di memoria utilizzata: secondo qualche insider la Apple avrebbe intenzione di abbandonare gli HD (più pesanti, fragili, lenti e con maggior consumi) in favore di nuove memorie flash con capacità fino ai 32Gb, riducendo di conseguenza anche le dimensioni dei nuovi lettori. Questo si tradurrebbe probabilmente in costi più elevati, ma indiscutibili saranno i vantaggi connessi a questa innovazione.
Per concludere, i nuovi iPod potrebbero essere dotati di una qualche interfaccia wireless (probabilmente Bluetooth) per il collegamento di cuffie senza fili: non fondamentale, ma di sicuro potrebbe essere un buon fattore di differenziazione dalla vecchia gamma, ed un incentivo in più al passaggio.
Tempo fa era comparsa la foto di un iPod a tutto schermo (http://jeffmilner.com/2006/02/full-screen-video-ipod-fake.jpg), poi rivelatasi un fake, che era in linea con le indiscrezioni trapelate; di fatto ancora non si sa nulla, tuttavia io credo che un rinnovo della gamma in questo senso possa essere imminente, anche se è più probabile che la Apple introduca i nuovi iPod dopo la commercializzazione del suo telefono. Se avete qualche notizia che mi è sfuggita, nuovi rumors (cercando di distinguere la spazzatura che si trova per la rete da voci che potrebbero essere fondate) potete postare qua, così possiamo provare a farci un'idea di che cosa hanno in mente i tizi della Apple per l'immediato futuro. ;)
Bye
Infatti molte voci di corridoio indicano che, sulla scia del 'rivoluzionario' telefono di Apple, anche la nuova generazione di lettori musicali sarà arricchita da uno schermo wide con controllo touch. Tuttavia un precedente brevetto Apple (http://images.appleinsider.com/patent-ipod-touch13.gif) potrebbe far pensare che la prossima gamma di iPod, anzichè una navigazione fra i menù musicali simile a quella dell'iPhone, preferisca non abbandonare il concetto della click wheel, integrandola nel touch screen. (una cosa di questo tipo. (http://www.youtube.com/watch?v=B1H_d_7CVPc))
Personalmente ritengo che la cosa non abbia molto senso, perchè si tratterebbe di sviluppare due interfacce musicali differenti per iPod e iPhone, con relativi costi aggiuntivi; inoltre fino ad ora tutti i lettori della casa di Cupertino sono stati caratterizzati da una gestione della musica analoga da lettore a lettore, cambiare non sarebbe in linea con questa filosofia.
Aggiungo che secondo me fra iPhone e nuovi iPod non ci dovrebbe essere alcun fenomeno di 'cannibalizzazione', a causa del taglio di memoria decisamente diverso (chi è interessato ad un lettore mp3 con grande capacità troverebbe decisamente limitanti i soli 8gb offerti dall'iPhone, senza contare che non tutti gli interessati ad un lettore mp3 avranno contemporaneamente bisogno di un nuovo telefono).
Insomma, se un nuovo iPod nano da 8Gb con controllo touch potrebbe interferire nel mercato dell'iPhone, così non dovrebbe essere per i lettori di grande capacità (30-60-80Gb).
Un altro interessantissimo rumor (http://www.italiamac.it/rumors/i-possibili-ipod-video-del-2007-2.html) che gira per la rete riguardo la nuova gamma di iPod riguarderebbe direttamente il tipo di memoria utilizzata: secondo qualche insider la Apple avrebbe intenzione di abbandonare gli HD (più pesanti, fragili, lenti e con maggior consumi) in favore di nuove memorie flash con capacità fino ai 32Gb, riducendo di conseguenza anche le dimensioni dei nuovi lettori. Questo si tradurrebbe probabilmente in costi più elevati, ma indiscutibili saranno i vantaggi connessi a questa innovazione.
Per concludere, i nuovi iPod potrebbero essere dotati di una qualche interfaccia wireless (probabilmente Bluetooth) per il collegamento di cuffie senza fili: non fondamentale, ma di sicuro potrebbe essere un buon fattore di differenziazione dalla vecchia gamma, ed un incentivo in più al passaggio.
Tempo fa era comparsa la foto di un iPod a tutto schermo (http://jeffmilner.com/2006/02/full-screen-video-ipod-fake.jpg), poi rivelatasi un fake, che era in linea con le indiscrezioni trapelate; di fatto ancora non si sa nulla, tuttavia io credo che un rinnovo della gamma in questo senso possa essere imminente, anche se è più probabile che la Apple introduca i nuovi iPod dopo la commercializzazione del suo telefono. Se avete qualche notizia che mi è sfuggita, nuovi rumors (cercando di distinguere la spazzatura che si trova per la rete da voci che potrebbero essere fondate) potete postare qua, così possiamo provare a farci un'idea di che cosa hanno in mente i tizi della Apple per l'immediato futuro. ;)
Bye