Entra

View Full Version : Occhio al server SMTP di telecom


JeffB
27-02-2007, 14:08
in questi giorni ho riscontrato un problema su questo server SMTP, in particolare su:
out.alice.it
mail.cs.interbusiness.it

l'smtp di tin.it sembra non aver questi problemi(per ora)
l'smtp di NGI non ha di questi problemi
Altri smtp: non so.

QUAL'E' IL PROBLEMA?

se nel corpo dell'email inseriamo alcuni link che il server smtp considera invalidi, o anche solo una parte( ad es. tinyurl.com) l'email non viene recapitata e nessun messaggio di avvertimento viene inviato al mittente.
immaginate la possibile scena:
"BRUTTO FIGLIO DI BUONA DONNA!!! PERCHE' NON M'HAI RISPOSTO??" :D

In genere lo spam/virus/trojan/link vengono bloccati sul pop3, quindi in ricezione, ma in questo caso è direttamente il server di invio(SMTP) che non inoltra le email.

Son stato 40minuti buoni al telefono con il tecnico della telecom cercando una
soluzione, ma purtroppo non c'è.

"il sito Tinyurl.com, segnalato dal cliente, e' stato veicolo di un Trojan/Virus in passato, pertanto e' ESPLICITAMENTE bloccato sui nostri apparati."

L'unica soluzione è mandarsi un'email al proprio indirizzo e vedere se torna indietro o meno.

Link che non mi son stati accettati fin'ora:

tinyurl.com
snipurl.com

è un peccato perchè son servizi molto utili
Tiny aveva il pulsantino stracomodo integrabile nel browser :(

sto usando questi altri che per il momento sono accettati:

http://shorl.com/
http://shorterlink.com/

chissa' cosa ne pensano quelli di Tinyurl, quasi quasi mando una mail :)

ciao
STEFANO

goldorak
27-02-2007, 14:22
In questi casi non e' piu' semplice mandare come email un file di testo ASCII che conterra' tutta l'url.
Poi chi riceve la mail se lo copia sulla barra degli indirzzi del browser.

JeffB
27-02-2007, 14:34
In questi casi non e' piu' semplice mandare come email un file di testo ASCII che conterra' tutta l'url.
Poi chi riceve la mail se lo copia sulla barra degli indirzzi del browser.
Chiaro, ma incollare il link nel corpo dell'email è la soluzione piu' veloce ed immediata.
Tutto si puo' fare, posso anche scrivere il punto con [punto] ed avvertirli di togliere le parentesi quadre, ma la cosa grave è che non so cosa viene bloccato o meno.
Devo controllare tutte le email inviate da anni a questa parte per vedere se ho usato tiny.
e se oltre tinyurl e snipurl vengono bloccati altri domini? come faccio a saperlo?

Se ad esempio un con mail volessi avvertire un amico di usare tiny elencadogli i vantaggi di questo servizio o di non usarlo, l'email non verrebbe recapitata.
Ed il testo sarebbe semplicemente "Marco, usa tinyurl.com perchè è veramente comodo" oppure "Marco, non usare Tinyurl.com perchè viene bloccato"

ciao
STEFANO

goldorak
27-02-2007, 14:40
Capisco il problema, ma se la telecom non sblocca i filtri sui suoi server occorre prendere pazienza e mandare mail testuali.
Se per te e' fondamentale sapere che le mail sono giunte a destinazione, filtro o non filtro la soluzione ce', sara' scomoda e anacronistica ma altre vie non ci sono.

JeffB
27-02-2007, 15:51
Capisco il problema, ma se la telecom non sblocca i filtri sui suoi server occorre prendere pazienza e mandare mail testuali.
Se per te e' fondamentale sapere che le mail sono giunte a destinazione, filtro o non filtro la soluzione ce', sara' scomoda e anacronistica ma altre vie non ci sono.

ma sisi non sto cercando la soluzione al problema, era un semplice avvertimento onde evitare di farvi scoprire il problema casualmente come è successo a me.

Il problema non è sboccare o meno i filtri, ma sapere se una mail che invio viene bloccata o meno. Forse sbagliero' ma lo trovo abbastanza grave.

E' grave perchè non posso neanche scriverti "occhio a tinyurl.com"
Fino ad oggi ho visto adottare questi filtri sull'smtp solo da telecom. mah

ciao
STEFANO

goldorak
27-02-2007, 15:56
ma sisi non sto cercando la soluzione al problema, era un semplice avvertimento onde evitare di farvi scoprire il problema casualmente come è successo a me.

Il problema non è sboccare o meno i filtri, ma sapere se una mail che invio viene bloccata o meno. Forse sbagliero' ma lo trovo abbastanza grave.

E' grave perchè non posso neanche scriverti "occhio a tinyurl.com"
Fino ad oggi ho visto adottare questi filtri sull'smtp solo da telecom. mah

ciao
STEFANO

Ma infatti, la mancanza di trasparenza di TI e' grave.
Cosa ci vuole a dire ai suoi abbonati, guardate che abbiamo messo dei filtri per cui certe url vengono filtrate.? :confused: