dantes76
27-02-2007, 12:48
27 febbraio 2007
Ancora incerto il numero delle vittime. Tra queste almeno un soldato Usa
Kabul, strage nella base Usa: Cheney illeso
http://i.a.cnn.net/cnn/2007/WORLD/asiapcf/02/27/cheney.afghanistan.ap/newt1.vp.07.ap.jpg
Attacco a Bagram dove il vice di Bush pernottava in vista dei colloqui con il presidente Karzai. I talebani rivendicano
L'attentato alla base Usa di Bagram in Afghanistan (Afp)
KABUL - Il presidente Cheney è scampato a un attacco kamikaze dei talebani in Afghanistan. Un kamikaze si è fatto esplodere davanti a un ingresso della base aerea di Bagram, 60 chilometri a nord di Kabul, provocando diverse vittime tra cui almeno un soldato americano. L'attacco è stato rivendicato dai taleban.
«Il vicepresidente sta bene», ha detto la portavoce di Cheney, Lea Anne McBride. Cheney si è poi recato a Kabul dove ha incontrato il presidente afghano Hamid Karzai.
VITTIME - Secondo un funzionario della polizia provinciale, il kamikaze si è fatto esplodere davanti al cancello 2 della base, dove era in attesa un certo numero di lavoratori afghani. Ancora incerto il numero delle vittime. Secondo fonti militari americane citate dalla Reuters, ci sono stati fino a 18 morti, fra cui almeno un soldato americano. Secondo un portavoce della coalizione citato dalla France Presse, l'esplosione ha ucciso due civili afghani e un soldato americano. Il governatore della provincia di Bagram, Abdul Jabbar Taqwa, citato dalla Aip (Afghan islamic press, un'agenzia di stampa afghana con sede in Pakistan), ha detto che i morti sono 20.
DOPO L'AUT AUT - Cheney aveva trascorso la notte nella base di Bagram dopo che un incontro in programma ieri con il presidente Karzai era stato rinviato per una tempesta di neve. L'attentato è avvenuto all'indomani dell'ultimatum dato al Pakistan dal vice di Bush nell'incontro con il presidente Musharraf: «Spazzate via le basi sicure di Al Qaeda lungo il confine con l'Afghanistan o vi tagliamo i fondi». Il vice di Bush era arrivato ieri in Afghanistan proveniente dal Pakistan, per sollecitare un impegno maggiore dei due Paesi in vista dell'annunciata offensiva di primavera dei Talebani al sud.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/02_Febbraio/27/kabul.shtml
Ancora incerto il numero delle vittime. Tra queste almeno un soldato Usa
Kabul, strage nella base Usa: Cheney illeso
http://i.a.cnn.net/cnn/2007/WORLD/asiapcf/02/27/cheney.afghanistan.ap/newt1.vp.07.ap.jpg
Attacco a Bagram dove il vice di Bush pernottava in vista dei colloqui con il presidente Karzai. I talebani rivendicano
L'attentato alla base Usa di Bagram in Afghanistan (Afp)
KABUL - Il presidente Cheney è scampato a un attacco kamikaze dei talebani in Afghanistan. Un kamikaze si è fatto esplodere davanti a un ingresso della base aerea di Bagram, 60 chilometri a nord di Kabul, provocando diverse vittime tra cui almeno un soldato americano. L'attacco è stato rivendicato dai taleban.
«Il vicepresidente sta bene», ha detto la portavoce di Cheney, Lea Anne McBride. Cheney si è poi recato a Kabul dove ha incontrato il presidente afghano Hamid Karzai.
VITTIME - Secondo un funzionario della polizia provinciale, il kamikaze si è fatto esplodere davanti al cancello 2 della base, dove era in attesa un certo numero di lavoratori afghani. Ancora incerto il numero delle vittime. Secondo fonti militari americane citate dalla Reuters, ci sono stati fino a 18 morti, fra cui almeno un soldato americano. Secondo un portavoce della coalizione citato dalla France Presse, l'esplosione ha ucciso due civili afghani e un soldato americano. Il governatore della provincia di Bagram, Abdul Jabbar Taqwa, citato dalla Aip (Afghan islamic press, un'agenzia di stampa afghana con sede in Pakistan), ha detto che i morti sono 20.
DOPO L'AUT AUT - Cheney aveva trascorso la notte nella base di Bagram dopo che un incontro in programma ieri con il presidente Karzai era stato rinviato per una tempesta di neve. L'attentato è avvenuto all'indomani dell'ultimatum dato al Pakistan dal vice di Bush nell'incontro con il presidente Musharraf: «Spazzate via le basi sicure di Al Qaeda lungo il confine con l'Afghanistan o vi tagliamo i fondi». Il vice di Bush era arrivato ieri in Afghanistan proveniente dal Pakistan, per sollecitare un impegno maggiore dei due Paesi in vista dell'annunciata offensiva di primavera dei Talebani al sud.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2007/02_Febbraio/27/kabul.shtml