PDA

View Full Version : Herat: italiani pronti al combattimento


easyand
27-02-2007, 11:39
Reparti italiani pronti a combattere

Afghanistan, Parà e incursori in allerta
Canadesi, australiani combattono ogni giorno contro i taleban. Non solo quindi gli americani. E gli inglesi si lamentano che gli alleati fanno poco. Ma gli italiani sono pronti con il dito sul grilletto. Negli ultimi mesi, senza clamore per non suscitare le ire della sinistra radicale, sono stati inviati in Afghanistan nella provincia a guida italiana di Herat 120 soldati delle nostre forze speciali. Ci sono i commandos del «Col Moschin», il battaglione d’élite della Brigata paracadutisti Folgore, e il «Comsubin», gli incursori della Marina. Oltre a queste truppe d’assalto, in tutto 120 ci sono poi un centinaio di fanti del reggimento di fanteria aeromobile «Trieste» della Brigata Aeromobile «Friuli», dotati di mezzi blindati Puma e dei Lince. All' aeroporto di Herat sono schierati anche 3 elicotteri da trasporto CH47. Appena l’altro ieri i taleban hanno conquistato la città di Bakwa non lontano dal confine con la provincia di Herat dove operano gli italiani. E la situazione è rovente anche nella città di Herat sede del Prt guidato dai militari italiani, dove ieri una manifestazione di tassisti davanti al palazzo del governatore è finita con due morti e diversi feriti. Nelle province di Farah e Ghor da mesi si ripetono attacchi «mordi e fuggi» della guerriglia. In uno di questi rimasero feriti quattro incursori di Marina italiani. L’invio delle nostre forze speciali è stato deciso nell’ambito dell’operazione «Wiconda Pincer» che aveva come scopo quello di dare appoggio alle truppe afghane contro le roccaforti talebane e i santuari dei narcotrafficanti. Questa operazione, lanciata a fine settembre, fu descritta come un’azione «combat» da parte del comando di Nato di Isaf e l’Italia cercò di minimizzarne la portata. Ora però la guerra, quella vera sta spostandosi verso occidente dove i nostri soldati sono impegnati a ricostruire il tessuto sociale della provincia. Ma i taleban sparano e dalla campagna mediatica messa in piedi in questi giorni: filmati di attacchi e azioni kamikaze contro le forze Nato si prospetta un futuro piuttosto fosco. Il generale di brigata Antonio Satta, parà della Folgore, con alle spalle Somalia e Iraq, alla guida del Comando regionale ha il difficile compito di valutare la situazione. Lo scorso dicembre fu il comando italiano a gestire la cacciata dei taleban che si erano infiltrati lungo la strada che conduce a Herat per compiere attentati. Sul terreno rimasero una decina di guerriglieri con il turbante. Se i taleban in primavera, tra pochi giorni quindi, apriranno il fronte occidentale, quello di Herat, sarà difficile per i nostri soldati restarne fuori. E ordinare loro solo di difendersi potrebbe equivalere dire «fatevi uccidere».

Il Tempo

EDIT: ad Herat assieme agli italiani c'è anche 1 compagnia di paracadutisti spagoli con alcuni elicotteri da trasporto

fluke81
27-02-2007, 11:47
se ci saranno scontri chissa che diranno i figli dei fiori che stanno in parlamento

trallallero
27-02-2007, 11:52
se ci saranno scontri chissa che diranno i figli dei fiori che stanno in parlamento

"make love, no war" :flower:

fluke81
27-02-2007, 11:59
"make love, no war" :flower:

"supportiamo le nostre truppe,domani partiranno 100 tonnellate di margherite da mettere nei cannoni"
:O

maxsona
27-02-2007, 12:06
No adesso dovranno dire "make war with love" :asd:

trallallero
27-02-2007, 12:09
No adesso dovranno dire "make war with love" :asd:

:D

trallallero
27-02-2007, 12:11
"supportiamo le nostre truppe,domani partiranno 100 tonnellate di margherite da mettere nei cannoni"
:O

e cosí s'incazzano i verdi :asd:

coldd
27-02-2007, 12:14
grandi italiani! le migliori forze speciali al mondo! chi è che posta la frase di churchill :O ?

easyand
27-02-2007, 12:16
se ci saranno scontri chissa che diranno i figli dei fiori che stanno in parlamento

il problema più grosso è, chi dirà ai soldati che non possono avere in loco ciò che serve per colpa dei figli dei fiori in parlamento....ovviamente per sbloccare la situazione dovrà scapparci qualche morto :rolleyes:

dantes76
27-02-2007, 12:16
anoressia mentale.....non percepire la realta'....

-kurgan-
27-02-2007, 12:18
se ci saranno scontri chissa che diranno i figli dei fiori che stanno in parlamento

perchè, è cambiato qualcosa nella nostra politica estera dal governo precedente? :confused:

dantes76
27-02-2007, 12:20
perchè, è cambiato qualcosa nella nostra politica estera dal governo precedente? :confused:

una scusa per giustificare l'incapacita' e l'inadeguatezza degli uomini e mezzi sul campo...
fanno la guerra con 580mln di euro l'anno... e chi sta in iraq, ha l'ordine di sparare il meno possibile...per sprecare meno munizioni..

easyand
27-02-2007, 12:27
una scusa per giustificare l'incapacita' e l'inadeguatezza degli uomini e mezzi sul campo...
fanno la guerra con 580mln di euro l'anno... e chi sta in iraq, ha l'ordine di sparare il meno possibile...per sprecare meno munizioni..

ah questa è nuova...ti do una notizia...nessuno sta facendo la guerra...

Riguardo le munizioni "sprecate", vuoi che metto un po di dati? nessun problema eh

dantes76
27-02-2007, 12:32
ah questa è nuova...ti do una notizia...nessuno sta facendo la guerra...

Riguardo le munizioni "sprecate", vuoi che metto un po di dati? nessun problema eh

due sere fa, stavamo guerdando il video della seconda battaglia dei ponti, con un amico che e' stato in iraq..... ogni colpo che partiva diceva: questo sara' stato un cazziatone preso al comando... l'apoteosi.. fu raggiunta con il lancio di un razzo...riporto frase: ora il comando se li incula..., era una regola non scritta: e ci puoi girare attorno quanto vuoi, ogni missione ha un budget e' quello deve bastare, ora puoi portarmi tutti i dati possibili, ma contano meno di zero...

l'ordine era uno: il budget doveva bastare, il budget, non era per una missione di guerra...
come non lo e' per l'afghanistan...

e dopo scusa, avevi tanto la bocca gonfia, quando dicevi che gli italini fanno la guerra inn afganistan, e ora dici che sono pronti alla guerra? perche prima che facevano? ah si.. si facevano bastare il budget....

-kurgan-
27-02-2007, 12:34
una scusa per giustificare l'incapacita' e l'inadeguatezza degli uomini e mezzi sul campo...
fanno la guerra con 580mln di euro l'anno... e chi sta in iraq, ha l'ordine di sparare il meno possibile...per sprecare meno munizioni..

non è cambiato nulla rispetto a quanto faceva il governo precedente, è per questo che c'è stata la crisi di governo tra l'altro ;)

quando alle spese militari, concordo che una missione richiede molto denaro.. infatti da sempre sostengo che non siamo in grado di permetterci una politica molto interventista. Siamo un piccolo paese con manie di grandezza, poi ne paghiamo le conseguenze.

dantes76
27-02-2007, 12:37
non è cambiato nulla rispetto a quanto faceva il governo precedente, è per questo che c'è stata la crisi di governo tra l'altro ;)

quando alle spese militari, concordo che una missione richiede molto denaro.. infatti da sempre sostengo che non siamo in grado di permetterci una politica molto interventista. Siamo un piccolo paese con manie di grandezza, poi ne paghiamo le conseguenze.

Anoressia mentale...

easyand
27-02-2007, 12:38
allora saran state decine di migliaia di inculate, perchè durante la prima battaglia dei ponti son stati 35 mila colpi, durante la terza 30 mila, e parlo solo di armi leggere, riguardo il comando, è una bella stronzata, perchè ogni cosa di più grosso di un Panzerfaust deve essere autorizzato dal comandante di contignete (colpi da 105, Milan ecc...) quindi o si son inculati da soli....

-kurgan-
27-02-2007, 12:39
Anoressia mentale...

tieniti gli insulti per qualche tuo conoscente :rolleyes:

e magari argomenta quello che pensi.

dantes76
27-02-2007, 12:43
allora saran state decine di migliaia di inculate, perchè durante la prima battaglia dei ponti son stati 35 mila colpi, durante la terza 30 mila, e parlo solo di armi leggere, riguardo il comando, è una bella stronzata, perchè ogni cosa di più grosso di un Panzerfaust deve essere autorizzato dal comandante di contignete (colpi da 105, Milan ecc...) quindi o si son inculati da soli....

l'ordine fu tassativo, quello che si ha deve bastare, perche ogni missione ha una copertura finanziaria, ora puoi portarmi tutte le statistiche, contano meno di zero, l'ordine era di evitare l'uso massiccio di armamenti.....si avevano quei soldi... e quelli dovevano bastare..la guerra.. alla guerra...
ognuno ha un superiore..pure il comando: i soldi..lo capisci questo? hai presente a cosa serve la copertura finanziaria per ogni missione? no..

dantes76
27-02-2007, 12:45
tieniti gli insulti per qualche tuo conoscente :rolleyes:

e magari argomenta quello che pensi.

:confused:
veramente era per confermare la tua tesi..
io la chiamo anoressia mentale, quando si perde la percezione della realta', e ci si crede forti, quando invece si sta morendo...

easyand
27-02-2007, 12:51
l'ordine fu tassativo, quello che si ha deve bastare, perche ogni missione ha una copertura finanziaria, ora puoi portarmi tutte le statistiche, contano meno di zero, l'ordine era di evitare l'uso massiccio di armamenti.....si avevano quei soldi... e quelli dovevano bastare..la guerra.. alla guerra...
ognuno ha un superiore..pure il comando: i soldi..lo capisci questo? hai presente a cosa serve la copertura finanziaria per ogni missione? no..

L'impegno finanziario è calibrato alle esigenze, non sono un migliaio di proiettili in più o in meno che fanno un bilancio di missione, senza contare che i proiettili usati non fanno parte della copertura finanziaria della missione ma del bilancio dello SMD, se vogliamo parlare delle deficenze della missione ok, so anche io che ce ne sono state, e posso farti un elenco cosi a memoria, ma per il resto...

-kurgan-
27-02-2007, 12:59
:confused:
veramente era per confermare la tua tesi..
io la chiamo anoressia mentale, quando si perde la percezione della realta', e ci si crede forti, quando invece si sta morendo...

ah, scusa.. avevo frainteso :D

per me non possiamo permetterci troppe missioni contemporaneamente.. facendole bene intendo.

fluke81
27-02-2007, 13:03
perchè, è cambiato qualcosa nella nostra politica estera dal governo precedente? :confused:
Prodi ha detto che il governo rispettera gli impegni internazionali.
il governo pero,la maggioranza non si sa:read:

Solertes
27-02-2007, 13:05
Non penso che gli Spagnoli rimarranno, un partito (di cui ora mi sfugge il nome) che dà appoggio esterno al governo Zapatero ha chiesto che le truppe vengano ritirate o verrà ritirato l'appoggio politico al governo....ergo gli Spagnoli torneranno a casa...

dantes76
27-02-2007, 13:08
ah, scusa.. avevo frainteso :D

per me non possiamo permetterci troppe missioni contemporaneamente.. facendole bene intendo.

io non sono contrario agli interventi militari, pero' ogni intervento deve essere valutato, nell'ottica di quello che disponiamo, non di quello che vorremmo essere, ma non siamo...

-kurgan-
27-02-2007, 13:09
Prodi ha detto che il governo rispettera gli impegni internazionali.
il governo pero,la maggioranza non si sa:read:

ognuno vota coerentemente al proprio pensiero (e quello del proprio elettorato), ok venirsi incontro ma se la politica estera non è cambiata di una virgola a mio parere era assolutamente prevedibile che ci fosse una crisi.

easyand
27-02-2007, 13:13
Non penso che gli Spagnoli rimarranno, un partito (di cui ora mi sfugge il nome) che dà appoggio esterno al governo Zapatero ha chiesto che le truppe vengano ritirate o verrà ritirato l'appoggio politico al governo....ergo gli Spagnoli torneranno a casa...

restano restano ;)

Cmq quel che intendevo con uno dei primi post era, ciò che abbiamo ora in loco (mezzi ed equipaggiamenti) va bene per ciò che stiamo facendo ora, i mezzi sono nuovi (incredibile dictu) i soldati addestrati e via dicendo...ma quando arriverà questa offensiva,perchè arriverà, tra 1 o 2 mesi, e la regione est sarà presa d'assalto come il sud, o per lo meno subirà il "fianco sinistro" dell' offensiva, allora si che saremo nella merda, ciò che va bene ora non andrà più bene e ci scapperà qualche morto...vediamo di non ripetere l'esperienza Iraq, perchè fino all' Aprile 2004 ciò che c'era andava bene, dopo però con la prima battaglia dei ponti siamo stati presi in contropiede a si è dovuto inviare d'urgenza Mangusta e carri, se magari stavolta giocassimo un po d'anticipo, visto che ormai sta offensiva è stata sbanierata ovunque, non sarebbe male!