View Full Version : solvente per le resine sintetiche
mi serve un solvente maledettamente potente, in grado di solubilizzare praticamente qualsiasi resina sintentica...
ho già provato (o hanno già provato) senza successo:
-acqua ragia
-1,2 dicloropropano
-cloroformio
-acetone
la trielina ammorbidisce un pochino..
stbarlet
27-02-2007, 11:32
Se scaldi?
Se scaldi?
non posso scaldare :asd:
stbarlet
27-02-2007, 12:21
non posso scaldare :asd:
:mbe:
perché?
:mbe:
perché?
sapessi... :stordita:
ti spiego su msn :asd:
NeroCupo
27-02-2007, 12:55
sapessi... :stordita:
ti spiego su msn :asd:Interessa anche a me :asd:
Provato con la benzina? ;)
NeroCupo
27-02-2007, 13:00
Comunque i solventi apolari più comuni in ordine crescente di polarità sono:
Esano,Benzene,Toluene,Dietiletere,Cloroformio,Etilacetato,Tetraidruro di furano,Cloruro di metilene
Ergo, l'esano dovrebbe (ma mi posso sbagliare) rappresentare l'ultima spiaggia
Ciao ;)
PS: l'acetone NON è un solvente apolare
la benza potrebbe andare? l'esano non saprei dove trovarlo... anche in lab usiamo pochissimo i solventi organici, soprattutto ora che non facciamo più chimica organica
NeroCupo
27-02-2007, 14:16
la benza potrebbe andare? l'esano non saprei dove trovarlo... anche in lab usiamo pochissimo i solventi organici, soprattutto ora che non facciamo più chimica organicaLa benzina potrebbe andare. Il fatto è che è una miscela di idrocarburi, e qunindo non posso risalire alla sua polarità.
Ergo: prova ;)
mi serve un solvente maledettamente potente, in grado di solubilizzare praticamente qualsiasi resina sintentica...
ho già provato (o hanno già provato) senza successo:
-acqua ragia
-1,2 dicloropropano
-cloroformio
-acetone
la trielina ammorbidisce un pochino..
Solvente Nitro? quello squaglia anche la plastica.
Xalexalex
27-02-2007, 15:36
Toluene? :stordita:
Solvente Nitro? quello squaglia anche la plastica.
uh? nome completo? si trova da qualche parte? :D
NeroCupo
27-02-2007, 17:17
uh? nome completo? si trova da qualche parte? :DIn qualunque colorificio te ne danno a bidoni, ed effettivamente è un solvente discretamente "tosto".
E' comunque una miscela di più componenti
Xalexalex
27-02-2007, 17:24
Soluzione Piranha caldina caldina? :stordita:
Soluzione Piranha caldina caldina? :stordita:
HCl fumante (37 % p/v) a 95 °C? :stordita:
:sofico:
Xalexalex
27-02-2007, 17:53
HCl fumante (37 % p/v) a 95 °C? :stordita:
:sofico:
Approvato :O
si, ho qualche acido potente ma dubito possano servire contro sta resina :asd:
poi non intaccano i polimeri sintetici mi pare...
MetalluS
27-02-2007, 18:06
non so che tipo di resina devi levare e soprattutto da cosa la devi levare ma hai provato uno sverniciatore? quelli per rimuovere le vernice non so se li hai presenti... l'ho usato per rimuovere della resina nella quale era stato immerso un circuito elettronico e l'ha tolta senza problemi
andrineri
27-02-2007, 18:19
suppongo che voglia tentare di aprire un nucleo in ferrite... io ci ho tentato tante volte, con pochi effetti seri. Ho notato che con l'acqua bollente si ottiene qualcosa, buona l'idea dello sverniciatore, xò se mi svernicia anche il filo del trasfo e si pappa il rocchetto non sono felicissimo...
Xalexalex
27-02-2007, 18:20
Dico una cazzata eh..
Lo scollatutto? :stordita:
Toluene? :stordita:
Già provato, no!
Solvente Nitro? quello squaglia anche la plastica.
Proprio no!
La benzina potrebbe andare
Ancora meno!
Dico una cazzata eh..
Lo scollatutto? :stordita:
Nono!
Xenom... il metodo MIGLIORE te l'assicuro rimane quello meccanico!!
ok grazie... purtroppo non ho potuto dare ulteriori info perchè... ehm... non è una cosa che dovrei fare :asd:
chi ha capito shhh :O :asd:
PHCV lo sa perchè gli ho rotto le @@ su msn oggi :asd:
ad ogni modo proverò con un po' di trielina e poi giù di cacciavite.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.