PDA

View Full Version : home WIFI-LAN Internet va la LAN NO !!


EasyGun
27-02-2007, 12:00
Problema: ho acquistato un router wireless D-LINK DI-524 nel cui bundle era compreso un USB adapter WIFI (DWL-G122).
Con questi voglio realizzare una piccola rete locale in cui un PC (A) condivide la connessione Internet 56k (non arriva l'ADSL da me:muro: ) attraverso il collegamento LAN ad una porta del router, il quale mi rimanda il segnale al secondo PC (B) il quale oltre a condividere file e cartelle deve condividere una stampante.

Il problema è che Internet riesco a farlo funzionare, mentre i due PC non vogliono saperne di vedersi in rete LAN.
Specifico: l'installazione della WIFI sul PC "B" è andata a buon fine e le chiavi inserite sono corrette e accettate, la LAN sul PC "A" funziona correttamente (?), in quanto riesce a dialogarne i contenuti della connessione internet.

Sui due PC sono installati XP sp2, ma hanno nomi utente ovviamente diversi, entrambi registrati sotto lo stesso nome del "gruppo di lavoro".

Per spiegarmi meglio, se sul PC "A" clicco su "Risorse di rete" e poi su "Visualizza computer del gruppo di lavoro", questo si impalla per un minutino buono e poi esordisce con "Impossibile accedere a workgroup. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria ..(CUT)...L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile. "

Sul PC "B" (facendo la stessa operazione) invece vedo il nome del PC "A" ma cliccandoci sopra da il seg. messaggio "Impossibile accedere a \\PC "A". L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso ..(CUT).. Impossibile trovare il percorso di rete".

La LAN con cui il PC "A" è collegata al router (il cui IP è 192.168.0.1) è così settata:
IP 192.168.0.20
Subn. 255.255.255.0
Gatew. -
DNS1 208.67.222.222
DNS2 208.67.220.220

La wireless sul PC "B" è così settata:

IP 192.168.0.22
subn 255.255.255.0
Gatew. 192.168.0.20
DNS1 192.168.0.20

Il router ha il DHCP disabilitato e ho fissato i MAC degliindirizzi dei 2 PC come indirizzi DHCP STATICI.

Così internet va. La LAN NO. Se cambio qualsiasi impostazione sul PC "B" non va + la condivisione internet. E la LAN non ne vuol sapere in ogni modo (OGNI)

Mistero di Bill Gates...


Qualcuno sa dirmi cosa ho saltato?

EasyGun
27-02-2007, 16:13
up

spora
27-02-2007, 17:30
Figo condividere il 56k :doh:

EasyGun
28-02-2007, 09:37
Figo condividere il 56k :doh:

Esiste al mondo anche chi si accontenta. Ecco il perchè:
TeleCozz non ne vuole sapere di noi pezzenti di campagna e l'ADSL ce la fa vedere come le carote al mulo che tira il carretto....

Ma sta cosa la sperimento in quanto ad Aprile arriva la Link'em (telecozz addio) e la DSL spero di averla finalmente anche qui...

Insomma... qualcuno sa aiutarmi co' sta simpatica ciofeca?

BTS
01-03-2007, 08:16
Sui due PC sono installati XP sp2, ma hanno nomi utente ovviamente diversi, entrambi registrati sotto lo stesso nome del "gruppo di lavoro".


Sul PC "B" (facendo la stessa operazione) invece vedo il nome del PC "A" ma cliccandoci sopra da il seg. messaggio "Impossibile accedere a \\PC "A". L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso ..(CUT).. Impossibile trovare il percorso di rete".




sono interessanti questi passaggi:

il fatto che internet funzioni sul pcB è la prova che la rete funzioni.
PcB non entra in A, forse perchè non ha lo stesso nome utente, prova a rinominarne uno, oppure attiva l'utente guest.


Invece per A la storia si complica... però se hai windows xp PROFESSIONAL puoi settare il desktop remoto e condividere gli hdd e la cosa in qualche modo si dovrebbe sistemare...

EasyGun
01-03-2007, 10:18
:) Grazie della risposta BTS.:)

In effetti nessuno dei due si vede (intendo Hdd, stmpanti condivise ecc): ne da A verso B ne da B verso A.
L'unica cosa che vedo dai vari viceversa, è il nome dell'altro PC nell'elenco computer appartenenti al workgroup..

L'ipotesi delle utenze l'ho pensata anch'io. Purtroppo sono due Home edition i sysop...:muro: ... possibile che non esista una utility di gestione delle utenze e delle relative autorizzazioni nella Home edition?
In win2000 esisteva una bellissima sezioncina dove settavi i nomi degli account accettati nellla rete. In XP mi dici di no? Non esiste nulla di tutto ciò? :eek:

A cosa serve allora che XP gestisca gli IP se non si può fare una rete composta da vari utenti?:doh:

Proverò con la creazione di due nomi di account uguali (e pure col guest).
Speriamo...

(Nel frattempo se suggerite altre soluzioni + drastiche ben venga...)

EasyGun
01-03-2007, 14:36
Non so per quale mistero divino è successo, ma ora funziona.
Ho provato quella cosa dei nomi utenti e altre cose ed infine ho raggiunto lo scopo.

Questo è quanto:
- Ho cambiato provvisoriamente il nome del gruppo di lavoro ad un altro per poi ritornare a usare quello che ho scelto per il nome del mio dominio, su entrambe le macchine, resettando ogni volta come richiesto... (si sa mai che ci fosse stat qualche maiuscola o minuscola che desse fastidio)
- ho lasciato l'IP della wifi-usb presente su PC "B", assegnato da DHCP router(il quale automaticamente gli assegnerà un IP statico predeterminato, per mia scelta - vedi 1° post), insomma ho tolto l'IP che ho assegnato io manualmente...
- ho sbloccato (attivato) gli utenti Guest su entrambi i PC (pur senza farne uso)
- Nelle impostazioni della LAN su PC "A" ho abilitato NetBios su TCP/IP e ho lasciato l'IP che io stesso ho impostato senza fare uso del DHCP...
- Ho lasciato Windows Firewall attivo solo su PC "B" -.....- EUREKA SI VEDONO !! Pure con NOME UTENTE DIVERSI

Insomma alla fine credo che fosse WINZOZZ firewallz a fracassare i sacrosanti...
Ho tolto l'eccezione alle schede di rete su entrambe i firewallz così spero restino attivi almeno per la navigazione web...

Bè tanto casino per le ciofeche di mamma microsoft... cose + semplici no ?!

BTS
01-03-2007, 14:55
problema risolto :winner:

bernabei2688
03-03-2007, 01:36
Figo condividere il 56k :doh:

idea geniale.

nandox80
03-03-2007, 01:46
Esiste al mondo anche chi si accontenta. Ecco il perchè:
TeleCozz non ne vuole sapere di noi pezzenti di campagna e l'ADSL ce la fa vedere come le carote al mulo che tira il carretto....

Ma sta cosa la sperimento in quanto ad Aprile arriva la Link'em (telecozz addio) e la DSL spero di averla finalmente anche qui...

Insomma... qualcuno sa aiutarmi co' sta simpatica ciofeca?

accontentarsi non è un difetto...anzi!!! cmq...che cos'è la Link'em? interessante!!!! Al paesino di mio padre, manco la 56k andava. Ci è voluta una società di qui che ha portato una connessione Wireless. Costa 9€ al mese per la 320 in download e in up nn mi ricordo. Ok, non è l'ADSL 2+, ma almeno si sono ricordati di quel paesino e i 7 (anzi...diciamo 4..perchè 3, tra cui io e mio fratello, ci vanno solo nel week end :D :D)ragazzetti che ci abitano possono navigare tranquillamente e meglio della 56k, pagando molto meno.

EasyGun
03-03-2007, 11:26
Grazie Nandox80.

La linkem (www.linkem.it) è un I.P. che opera via wireless, avendo avuto pietà di noi poveri agricoli ci ha fatto dono della installazione di un antenna wireless in zona. Sottosrivendo un contratto ti installano una antenna riceventa sul tetto di casa tua e tu, tramite un router wireless, ti colleghi a quella per navigare dai 2 mega in su. MICA MALE :D

Scusate lo spam. Ma devo riconoscenza a chi ci ha finalmente cagato...

Nandox ti basta un giro sul loro sito e trovi + info.

E basta sfottere per la 56k. Vorrei vedere voi.

problema risolto :winner:

NE DO ATTO

THREAD CHIUSO, plz.

bernabei2688
03-03-2007, 23:52
nessuno ti sfotte per la 56k,ma per la condivisione della 56k,che non andando un tubo,vorrei capire come fai ad andare in internet con gli altri computer?lo fai tra un pasto e l'altro,la domenica?

bernabei2688
04-03-2007, 02:43
Non so per quale mistero divino è successo, ma ora funziona.
Ho provato quella cosa dei nomi utenti e altre cose ed infine ho raggiunto lo scopo.

Questo è quanto:
- Ho cambiato provvisoriamente il nome del gruppo di lavoro ad un altro per poi ritornare a usare quello che ho scelto per il nome del mio dominio, su entrambe le macchine, resettando ogni volta come richiesto... (si sa mai che ci fosse stat qualche maiuscola o minuscola che desse fastidio)
- ho lasciato l'IP della wifi-usb presente su PC "B", assegnato da DHCP router(il quale automaticamente gli assegnerà un IP statico predeterminato, per mia scelta - vedi 1° post), insomma ho tolto l'IP che ho assegnato io manualmente...
- ho sbloccato (attivato) gli utenti Guest su entrambi i PC (pur senza farne uso)
- Nelle impostazioni della LAN su PC "A" ho abilitato NetBios su TCP/IP e ho lasciato l'IP che io stesso ho impostato senza fare uso del DHCP...
- Ho lasciato Windows Firewall attivo solo su PC "B" -.....- EUREKA SI VEDONO !! Pure con NOME UTENTE DIVERSI

Insomma alla fine credo che fosse WINZOZZ firewallz a fracassare i sacrosanti...
Ho tolto l'eccezione alle schede di rete su entrambe i firewallz così spero restino attivi almeno per la navigazione web...

Bè tanto casino per le ciofeche di mamma microsoft... cose + semplici no ?!

ovviamente in matematica la regola è che due errori si annullano.:doh:

nandox80
04-03-2007, 03:19
Grazie Nandox80.

La linkem (www.linkem.it) è un I.P. che opera via wireless, avendo avuto pietà di noi poveri agricoli ci ha fatto dono della installazione di un antenna wireless in zona. Sottosrivendo un contratto ti installano una antenna riceventa sul tetto di casa tua e tu, tramite un router wireless, ti colleghi a quella per navigare dai 2 mega in su. MICA MALE :D

Scusate lo spam. Ma devo riconoscenza a chi ci ha finalmente cagato...

Nandox ti basta un giro sul loro sito e trovi + info.

E basta sfottere per la 56k. Vorrei vedere voi.



NE DO ATTO

THREAD CHIUSO, plz.

Ottima cosa questa della Linkem!!!! Mi hanno stufato tutte queste grosse società che trattano noi montanari, e voi campagnoli (mi sembra mi hai detto cosi...e ovviamente in senso buono!!!), sperduti come se ivece non meritassimo lo stesso rispetto dei "cittadini"!!!!
Condividere 56k è un'idea bellissima!!! complimenti! ciaooo

EasyGun
04-03-2007, 10:39
Per onor di cronaca la 56k la condivido per necessità ANCHE di lavoro e non per puro scopo umanitario.
Se invece di sfottere pensaste un attimino a chi non ha scelta, capireste che a volte si fa con quel che si può.

Per onor di cronaca la 56k condivisa funziona meglio che su un Pc solo. Vai a capire il perchè. Sta di fatto che da me è così'.
So che dovrebbe essere il contrario ma in questo modo le pagine web me le carica quasi al doppio della velocità normale.
E i pc non sono 200, sono solo 2. Quindi se mi va di condividere anche solo una 33k non capisco perchè deve saltare su uno e sfottere.

Per onor di cronaca sono riuscito nell'intento e ringrazio CHI mi ha aiutato.

Mi pare proprio ora di chiosare, ok?

bernabei2688
04-03-2007, 15:27
non è che non abbiamo voluto aiutarti,solo che le risposte che hai avuto erano sufficienti.ogni tanto anche scherzare non fa male.

EasyGun
04-03-2007, 19:31
PARLA PER TE. E ...SPIACENTE MA IL TONO SCHERZOSO NON E' STATO SUFFICIENTEMENTE PALESATO.

SE VUOI RIDERE VAI A GUARDARTI ZELIG.
E NON ROMPERE I SACROSANTI A UNO CHE PONE UNA DOMANDA SERIA.

E POI: UNA VOLTA PUO' ANCHE ESSERE SCHERZARE, DUE è GIA' INFIERIRE....

... (cut)...,solo che le risposte che hai avuto erano sufficienti .... (cut)...
ALTRA COSA: CHI SEI TU PER DECIDERE QUANTE E QUANDO LE RISPOSTE SONO SUFFICIENTI?
O VOI SACCENTI VI DIVERTITE A MENAR IL CAN PER L'AIA CON CHI NE SA DI MENO.... EH? cOS'è... CHIEDERE NON è PIù LECITO?
iL FORUM NON SERVE A QUESTO? ANCHE A DARE UNA MANO A CHI è IN DIFFICOLTA'.... O A SFOTTERE IL PRIMO CHE NE SA DI MENO CHE CAPITA SOTTO MANO?? QUAL'è DELLE DUE?

bernabei2688
04-03-2007, 21:00
mi riferivo solo alla risposta di bts,che mi era sembrata esauriente.ogni scherzo va preso per quello che è,non per la volonta di offendere.la sostanza di base è che se abbiamo scherzato,se il problema non si fosse risolto avremmo cercato in piu persone di risolverlo.differentemente se nessuno avesse voluto aiutarti,non avremmo neppure letto e partecipato alla discussione.