View Full Version : consiglio su acquisto access point (per modalità client)
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per acquisto di un access point da connettere in modalità client ad un Netgear DG834G.
La spese non deve essere eccessiva!
grazie
ciao,
Io posso consiglisrti il D-Link dwl g700 ap(che costa poco).
Devi pero' aggiornarli il Fw al v210r14_0330 x fare il bridge.
Il dg834 fa' da acces point e il g700 fa da receiver.
Personalmente li ho installati x un mio amico e vanno a meraviglia.
Ciao
ciao,
Io posso consiglisrti il D-Link dwl g700 ap(che costa poco).
Devi pero' aggiornarli il Fw al v210r14_0330 x fare il bridge.
Il dg834 fa' da acces point e il g700 fa da receiver.
Personalmente li ho installati x un mio amico e vanno a meraviglia.
Ciao
quindi mi confermi il dwl g700 è connesso direttamente al desktop o laptop come se fosse una sheda di rete wireless...giusto ?
Devi pero' aggiornarli il Fw al v210r14_0330 x fare il bridge.
scusa ma io sono andato sul sito della dlink, nella sezione firmware del prodotto da te indicato non trovo quella versione di firmware.. :confused:
tutmosi3
28-02-2007, 10:46
Io uso da molto tempo l'ASUS WL-330g.
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1
Tiene su un PC Debian con cifratura WEP.
Ciao
Io uso da molto tempo l'ASUS WL-330g.
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=12&l2=41&l3=0&model=59&modelmenu=1
Tiene su un PC Debian con cifratura WEP.
Ciao
a che distanza lo tieni dal router AP ?
solo web e non wpa ?
grazie
tutmosi3
28-02-2007, 11:08
Distanza = 5 m su campo libero.
Non posso usare WPA perchè ho una odiosissima scheda Roper che non la supporta.
Ciao
quindi mi confermi il dwl g700 è connesso direttamente al desktop o laptop come se fosse una sheda di rete wireless...giusto ?
Si,e' connesso ad un desktop e riceve la connessione dal 834g che si trova
nella casa dall'altra parte della strada.(30-40 metri).Il collegamento va' bene xche' il mio amico lo usa per i giochi online e non si lamenta per il Ping.
X il Fw devi andare sul sito inglese della D-link.
La protezione e' WPA.
Questo e' il link x il FW:
http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU9f8nJUIKOZUTMypa/O31g24UoR/kP98f8p8PasSjUJRe0uKslItnv1+cM7k3qvkL0cQtujb
Distanza = 5 m su campo libero.
Non posso usare WPA perchè ho una odiosissima scheda Roper che non la supporta.
Ciao
Aspetta :help:
che c'entra la scheda roper ?
l'asus lo utilizzi come client wireless giusto ? forse Roper è il router al quale si connette ?
infine, io dovrei andare su distanza un pò più elevate, tipo da un primo piano ad un secondo in direzione opposta al router, distanza in linea d'aria 25 metri
come sono le prestazioni dell'asus in questione ?
tutmosi3
28-02-2007, 11:45
L'ASUS si connette ad un router D-Link.
La WLAN è protetta nel suo assieme in WEP perchè la scheda Roper installata in PC2 (http://www.elcanevon.it/DISEGNO2.pdf) non supporta WPA.
Non è possibile proteggere un ramo della WLAN tramite WEP ed un altro tramite WPA.
25 m possono essere anche una distanza non impossibile.
Il fattore complicante è che stai su 2 piani diversi, quali/quanti ostacoli ci sono in mezzo?
Credo che sia un po' improbabile raggiungere delle discrete prestazioni solo con un apparato, è probabile che deva acquistare un altro access point da posizionare strategicamente in modo che raccolga il segnale morente emesso dalla sorgente e rimbalzarlo amplificato verso zone altrimenti irraggiungibili.
Secondo me, il tuo modus operandi sia il seguente:
- compri l'access point client (ASUS, D-Link, o quello che più ti piacerà)
- verifichi la copertura del segnale
- se risulta insufficiente compri un altro access point
Ciao
L'ASUS si connette ad un router D-Link.
La WLAN è protetta nel suo assieme in WEP perchè la scheda Roper installata in PC2 (http://www.elcanevon.it/DISEGNO2.pdf) non supporta WPA.
Non è possibile proteggere un ramo della WLAN tramite WEP ed un altro tramite WPA.
25 m possono essere anche una distanza non impossibile.
Il fattore complicante è che stai su 2 piani diversi, quali/quanti ostacoli ci sono in mezzo?
Credo che sia un po' improbabile raggiungere delle discrete prestazioni solo con un apparato, è probabile che deva acquistare un altro access point da posizionare strategicamente in modo che raccolga il segnale morente emesso dalla sorgente e rimbalzarlo amplificato verso zone altrimenti irraggiungibili.
Secondo me, il tuo modus operandi sia il seguente:
- compri l'access point client (ASUS, D-Link, o quello che più ti piacerà)
- verifichi la copertura del segnale
- se risulta insufficiente compri un altro access point
Ciao
si hai sicuramente ragione,
cmq jetbear dice che l'amico si connette da un'altra casa a 30-40 metri di distanza, forse funzionerà bene anche nel mio caso, tanto è solo per una navigazione fluida....
tutmosi3
28-02-2007, 14:21
Su campo libero fai anche di più di 30 - 40 m.
Tutto dipende da quanti e quali ostacoli incontra il segnale.
Ciao
inter1908
26-01-2009, 23:36
Questo e' il link x il FW:
http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU9f8nJUIKOZUTMypa/O31g24UoR/kP98f8p8PasSjUJRe0uKslItnv1+cM7k3qvkL0cQtujb
Ho provato il link ma non trovo il software...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.