PDA

View Full Version : fotocamere con memoria integrata


LouBeyond
27-02-2007, 10:45
secondo voi come mai nessuna fotocamera ha memoria integrata in quantità sufficiente ad un utilizzo normale?

1-2 GB di memoria flash stanno praticamente nello spazio di un'unghia... e un po' di spazio nelle fotocamere bridge o reflex dovrebbe esserci...

M@n
27-02-2007, 10:54
per lo stesso motivo per cui ti vendono una automobile nuova con la benzina giusta giusta per arrivare al primo distributore...;)

MacNeo
27-02-2007, 10:59
Marketing: perché dovrebbero farti pagare la fotocamera 50€ in più. Al pro che è abituato a girare con 3kg di borsa, non cambia niente averne una CF in più o in meno. L'amatore con la bridge probabilmente non sta a guardare queste cose... a parità di fotocamera (anzi, di megapixel visto che spesso guardano solo quello) probabilmente prende quella che costa meno.

Pratico: perché così ognuno si sceglie la scheda che vuole.

Tecnico: nessuno collega direttamente la fotocamera al computer per scaricare le foto, usano tutti i lettorini per memorie (eviti di consumare la batteria della fotocamera, e sono più veloci).

Più facile quindi che le mettano sulle compatte secondo me... tempo fa avevo una kodak con mi pare 16mb incorporati (ci stavano una 30ina di foto). Adesso probabilmente ne faranno qualcuna con 512.

LouBeyond
27-02-2007, 11:17
Marketing: perché dovrebbero farti pagare la fotocamera 50€ in più.


su questo non sono d'accordo... se noi un 1GB di memoria lo paghiamo anche meno di 20€ al costruttore potrebbe costare molto molto meno...
secondo me potrebbe anche vendere la fotocamera allo stesso prezzo e la memoria integrata in più diventerebbe un fattore di marketing positivo

street
27-02-2007, 11:45
su questo non sono d'accordo... se noi un 1GB di memoria lo paghiamo anche meno di 20€ al costruttore potrebbe costare molto molto meno...
secondo me potrebbe anche vendere la fotocamera allo stesso prezzo e la memoria integrata in più diventerebbe un fattore di marketing positivo

ma, sulla pratica, negativo.

Se riempi la scheda, ad esempio, devi cambiarla e poi dire alla macchina di usare quella esterna, oppure devi fargli copiare da scheda a scheda. alla fine, é uno spreco di risorse per qualcosa che devi comunque avere (uno slot per schede)

ciop71
27-02-2007, 11:57
Ormai i margini di guadagno nel campo dell'elettronica di consumo sono ridottissimi, inserire una memoria interna anche di 512MB farebbe aumentare i costi senza avere un ritorno di vendite maggiori.