Anderson83
27-02-2007, 09:45
ciao a tutti, sto lavorando su un sistema di controllo accessi ma ho avuto dei problemi!!!! abbastanza grandi...:muro:
Allora; premetto che sono uno studente, di conseguenza sto imparando adesso la programmazione.
Sto lavorando con un IDIC esattamente un Temic E5551 (il funzionamento degli IDIC credo sia abbastanza simile per tutti i TAG). Questo tipo di apparecchiatura prevede un funzionamento a circa 125KHz, quindi le tempistiche da rispettare nel programma ci portano ad adottare parti di codice in ASM.
Il circuito schematicamente è composto da un microcontrollore (PIC16F877A) che comunica con un integrato interfacciatore (U2270B) tra il controllore e il TAG.
SCRITTURA: Bisogna interrompere un campo elettromagnetico con dei GAP, più precisamente dal microcontrollore si forza un uscita, collegata al U2270B, al livello logico 0 in modo da interrompere il campo elettromagnetico. In funzionde della durata del gap si codifica l'informazione 0 oppure 1 che verrà scritta nel TAG.
LETTURA: L'integrato U2270B legge il tag e invia verso il PIC un segnale in codice manchester (fronte di salita a metà periodo=1logico, Fronte di discesa a metà periodo=0 logico).
Il software è gia scritto e la parte della lettura-scrittura è in assembler date le tempistiche da rispettare.
Il problema a questo punto è che su un hardware creato dal prof. il software funziona, mentre su un hardware fatto da studenti il software non funziona.
Io ho provato a dire al prof che è un prob hardware ma lui dice che non è cosi e che bisogna rivedere le tempistiche!!!!!!
COSA DEVO FAREEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
scusate lo sproloquio ma volevo essere chiaro, spero di esserlo stato. :rolleyes:
Chiedetemi pure chiarimenti se necessario ma vi prego aiutatemi!!!!!!!!:help:
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione
Allora; premetto che sono uno studente, di conseguenza sto imparando adesso la programmazione.
Sto lavorando con un IDIC esattamente un Temic E5551 (il funzionamento degli IDIC credo sia abbastanza simile per tutti i TAG). Questo tipo di apparecchiatura prevede un funzionamento a circa 125KHz, quindi le tempistiche da rispettare nel programma ci portano ad adottare parti di codice in ASM.
Il circuito schematicamente è composto da un microcontrollore (PIC16F877A) che comunica con un integrato interfacciatore (U2270B) tra il controllore e il TAG.
SCRITTURA: Bisogna interrompere un campo elettromagnetico con dei GAP, più precisamente dal microcontrollore si forza un uscita, collegata al U2270B, al livello logico 0 in modo da interrompere il campo elettromagnetico. In funzionde della durata del gap si codifica l'informazione 0 oppure 1 che verrà scritta nel TAG.
LETTURA: L'integrato U2270B legge il tag e invia verso il PIC un segnale in codice manchester (fronte di salita a metà periodo=1logico, Fronte di discesa a metà periodo=0 logico).
Il software è gia scritto e la parte della lettura-scrittura è in assembler date le tempistiche da rispettare.
Il problema a questo punto è che su un hardware creato dal prof. il software funziona, mentre su un hardware fatto da studenti il software non funziona.
Io ho provato a dire al prof che è un prob hardware ma lui dice che non è cosi e che bisogna rivedere le tempistiche!!!!!!
COSA DEVO FAREEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
scusate lo sproloquio ma volevo essere chiaro, spero di esserlo stato. :rolleyes:
Chiedetemi pure chiarimenti se necessario ma vi prego aiutatemi!!!!!!!!:help:
Ciao a tutti e grazie dell'attenzione