PDA

View Full Version : C'è reale differenza tra 16.7Mil. e 16.2Mil. di colori negli LCD?


Smemo
27-02-2007, 09:40
Come da titolo, a parità di tutto il resto (latenza, risoluzione, pollici etc. ) c'è differenza? ho preso un samsung syncmaster 203B e le sfumature dei colori non mi sembrano granchè (sono più granulose, avete presente i giochi a 16bit di una volta? è come se le immagini pur essendo a 24bit visualizzi una via di mezzo tra i 16 e i 24, da quello che ho letto in giro appunto 18bit, a prescindere che sia 16.7 o 16.2 ) rispetto al vecchio CRT flatron "19... volevo capire se è colpa del pannello a "soli" 16.2milioni di colori(ho letto 16.2 solo dopo averlo comprato, pensavo fossero tutti 16.7mil oramai :muro: ) oppure se anche i nuovi monitor 16.7mil. di colori dichiarati (ma non effettivi, da quello che leggo in giro) sono realmente meglio o è solo una illusione dettata dal marketing per vendere i nuovi modelli con più pollici... e la resa dell'immagine è la stessa...

Enriko!!
27-02-2007, 10:48
beh...diciamo che da qello che so i pannelli TN non possono andare oltre i 16,2M di colori (anche se alcuni dichiarano i 16,7) poi le altre tecnologie tipo MVA PVA ecc...raggiungono i 16,7...comunque se il pannello è buono i colori sono comunque belli con le loro sfumature...il problema dei 16,2m di colori è più che altro se devi ricercare una certa fedeltà cromatica (fai grafica di un certo tipo) e già i monitor da 16,7M di colori non sono in grado di riprodurre tutti i colori necessari...ridurre ancora la gamma in certi ambiti può dar problemi di fedeltà... ma per la maggior parte degli utilizzi questa differenza di numero di colori può benissimo non fregartene nulla...

Abilmen
27-02-2007, 10:53
A parte la fedeltà cromatica, i TN a maggioranza con 16.2 milioni di colori, in realtà ne hanno 262 mila soltanto. Per arrivare a 16.2 m., usano la tecnica del dithering che è un processo di interpolazione tra i colori esistenti tra 2 pixel in grado creare milioni di sfumature. I lati negativi del dithering sono in particolare (oltre alla scarsa fedeltà cromatica) anche la presenza di formicolio nelle scene scure dei film dvd.

Smemo
27-02-2007, 10:55
beh...diciamo che da qello che so i pannelli TN non possono andare oltre i 16,2M di colori (anche se alcuni dichiarano i 16,7) poi le altre tecnologie tipo MVA PVA ecc...raggiungono i 16,7...comunque se il pannello è buono i colori sono comunque belli con le loro sfumature...il problema dei 16,2m di colori è più che altro se devi ricercare una certa fedeltà cromatica (fai grafica di un certo tipo) e già i monitor da 16,7M di colori non sono in grado di riprodurre tutti i colori necessari...ridurre ancora la gamma in certi ambiti può dar problemi di fedeltà... ma in molti casi di questa differenza di numero di colori può benissimo non fregartene nulla...

mi spiego meglio, non pretendo di avere colori "reali"... però le sfumature le voglio vedere bene come le vedevo col crt... facciamo un esempio... ti allego un particolare di una foto che ho ad alta risoluzione... in particolare i ciottoli alla basede ll'immagine... col CRT vedo delle sfumature perfette es tra la parte alta del sasso (quella chiara) e la parte bassa (quella in ombra).. mentrte col CRT è come se vedessi lungo tutta l'immagine un "formicolio", un po come succede quando viene compressa eccessivamente una immagine da BMP a JGP perdendo parte della qualita... so lo sono differenze millimetri ma le noto

tu come la vedi l'immagine? le sfumature sono perfette o granulose? che monitor hai?

Smemo
27-02-2007, 11:01
altro esempio, il tessuto, guardando l'immagine sul mio lcd è come se sopra di essa si formasse una reticolo che varia a seconda della risoluzione utilizzata... :mbe: alzandola il reticolo sopra l'immagine si fa più fittò... abbassandola a 1024x768 la grandezza di quadrati del reticolo si fa più grossolata, questo a parita di grandezza visualizzata (sempre 100%)

lo allego, ditemi se anche voi vedete ciò che vedo io, col crt per quanto mi ricordi questo "bug" non c'era, ora lo collego alla 2° uscita video e controllo


ditemi cosa vedete voi e su che monitor pls :rolleyes:


p.s. per quanto riguarda gli LCD avete qualche settagglio particolare dei colori per ottimizzare la resa?

Smemo
27-02-2007, 11:04
A parte la fedeltà cromatica, i TN a maggioranza con 16.2 milioni di colori, in realtà ne hanno 262 mila soltanto. Per arrivare a 16.2 m., usano la tecnica del dithering che è un processo di interpolazione tra i colori esistenti tra 2 pixel in grado creare milioni di sfumature. I lati negativi del dithering sono in particolare (oltre alla scarsa fedeltà cromatica) anche la presenza di formicolio nelle scene scure dei film dvd.

quel formicolio l'ho notato, e lo noto anche sulle immagini (non su tutte xro, lo noto sulle sfumature di colore simili tra loro es. la pelle umana oppure il cielo terso) :muro: :muro: :muro:

e quelli 16.7mil dichiarati? se hanno 262mila + dithering lo stesso (magari un dither di maggior qualità)? oppure sono realmente 16.7mil? ve lo chiedo xche i nuovi modelli dichiarano tutti 16.7 con qualche eccezione e costano sui 350€ rispetto ai 16.2 che costano sui 300€...


p.s. via software il dithering i può personalizzare in qualche modo? ho provato a utilizzare i due programmi in dotazione della samsung ma la situazione non è cambiata ...

p.s.2 ho notato che l'effetto nitidezza (sharpness) se impostato al minimo sfoca i testi ma rende leggermente meglio le sfumature nelle immagini, oltre il 20% nei testi sembra non esserci differenza, mentre impostando un 16% sembra quasi applicare l'antialiasing a tutte le immagini in particolare ai testi, rendendo le sfumature delle immaffini decisamente meglio, e la qualità si avvicina molto al vecchio crt anche se nn la raggiunge!

mannaggia avevo lo sharpness al massimo e non men'ero accorto! :doh: Provate a impostarlo e vedrete quanto l'immagine peggiora :eek:

va lasciato a default, che mi pare fosse 20 o 16?? qualcuno che non ha frugato l'OSD può confermare? :D

Smemo
04-10-2007, 10:52
up :sofico: