kaworu1986
27-02-2007, 09:39
Ho da poco installato Vista sul mio laptop (p4-m 1,8ghz, 1 gb ram, radeon mobility x700 e scheda audio realtek hd) e ogni volta che riproduco un mp3 in Windows Media Player l'utilizzo della CPU schizza al 100% e rimane fisso dopo una ventina di secondi dall'inizio dell'mp3 stesso: la situazione è talmente problematica che l'audio salta di quando in quando, e questo senza avere altri programmi aperti in contemporanea.
Curiosamente i video, anche quelli con audio encodato in mp3, non soffrono dello stesso problema. (dopo aver installato il k-lite mega codec pack ho provato a riprodurre un mkv encodato in 1280x720 in h.264 e con audio in mp3 e l'utilizzo della CPU si assestava sul 40%).
Se qualcuno ha incontrato lo stesso problema e sa come risolvere gli sarei eternamente grato.
Altra cosa: qualcuno ha idea del perchè ogni volta che si aprono certi tipi di file (finora mi è capitato con wmv e mp3) in wmp parte un processo chiamato mfpmp.exe, che da quanto ho capito è parte del framework drm, e che consuma cicli dirante la riproduzione (attorno al 5-10%), sopratutto considerando che i file in questione NON SONO PROTETTI?
Avevo letto di quanto Vista fosse infettato da DRM (www.cs.auckland.ac.nz/~pgut001/pubs/vista_cost.txt) ma pensavo che entrasse in funzione solo per i contenuti protetti.
Curiosamente i video, anche quelli con audio encodato in mp3, non soffrono dello stesso problema. (dopo aver installato il k-lite mega codec pack ho provato a riprodurre un mkv encodato in 1280x720 in h.264 e con audio in mp3 e l'utilizzo della CPU si assestava sul 40%).
Se qualcuno ha incontrato lo stesso problema e sa come risolvere gli sarei eternamente grato.
Altra cosa: qualcuno ha idea del perchè ogni volta che si aprono certi tipi di file (finora mi è capitato con wmv e mp3) in wmp parte un processo chiamato mfpmp.exe, che da quanto ho capito è parte del framework drm, e che consuma cicli dirante la riproduzione (attorno al 5-10%), sopratutto considerando che i file in questione NON SONO PROTETTI?
Avevo letto di quanto Vista fosse infettato da DRM (www.cs.auckland.ac.nz/~pgut001/pubs/vista_cost.txt) ma pensavo che entrasse in funzione solo per i contenuti protetti.