PDA

View Full Version : Problema scsi


upgrade
27-02-2007, 08:14
Salve, ho un problemino riguardante una configurazione scsi, in pratica si tratta di questo.. ho un controller adaptec 29160N, un hd della seagate ST173404LCV ed un adattore scsi da 68/80 pin che non riesco a far funzionare, quando il controller si avvia non riconosce l'hd cerca di fare lo scanning ma tutto è molto rallentato ed alla fine va in timeout.
Ho provato a settare un'altro id ma niente da fare ci sono dei jumper, oltre a quelli degli ID, sia nell'adattatore che nell'hd ma non so come agire.
Se qualcuno mi potesse dare qualche dritta gliene sarei grato.

Qualche info in + il controller funziona regolarmente con altri 2 hd, è aggiornato all'ultimo bios 3.100 ed ha come id di default 7 inoltre il led dell'hd rimane sempre acceso.

grazie

tavanic
27-02-2007, 17:18
Fai una cosa:
usa un pc con installato win xp (per comodità), installa il controller (a pc spento anturalmente) avvia -> ti verrà riconosciuto automaticamente il controller da win xp; scaricati seatools enterprise dal sito della seagate, lo installi e chiudi il pc.
Colleghi quell' hd con l'adatattore al controller e avvi win xp, avvi anche seatools e testi l'hd e poi ci sai dire qualcosa in più.
Ciao.

Dariosicilia
27-02-2007, 18:26
Salve, ho un problemino riguardante una configurazione scsi, in pratica si tratta di questo.. ho un controller adaptec 29160N, un hd della seagate ST173404LCV ed un adattore scsi da 68/80 pin che non riesco a far funzionare, quando il controller si avvia non riconosce l'hd cerca di fare lo scanning ma tutto è molto rallentato ed alla fine va in timeout.
Ho provato a settare un'altro id ma niente da fare ci sono dei jumper, oltre a quelli degli ID, sia nell'adattatore che nell'hd ma non so come agire.
Se qualcuno mi potesse dare qualche dritta gliene sarei grato.

Qualche info in + il controller funziona regolarmente con altri 2 hd, è aggiornato all'ultimo bios 3.100 ed ha come id di default 7 inoltre il led dell'hd rimane sempre acceso.

grazie

ciao io ho il tuo stesso controller, per per quanto riguarda il collegamento del cavo il connettore vicino al terminatore va all'adattatore e quindi all'har disk,invece quello opposto cioè il primo va al controller? viceversa è lo stesso?

tavanic
27-02-2007, 18:43
ciao io ho il tuo stesso controller, per per quanto riguarda il collegamento del cavo il connettore vicino al terminatore va all'adattatore e quindi all'har disk,invece quello opposto cioè il primo va al controller? viceversa è lo stesso?

Nooooooooooo!
Studia prima! :read: Cerca con google.
il cavo và collegato così:
l'estremità vicino al terminatore all' hd e quella opposta al controller in quanto il controller ha già il terminatore integrato.
Ciao.

upgrade
28-02-2007, 17:14
Grazie per i consigli.... ma certe volte la soluzione è così evidente che ti sembra assurda... mi spiego l'adattatore ha la possibilità di connettere 2 tipi cavi quello a 50 pin o quello a 68 pin.... diciamo che ehm.. :muro: mi sono fissato con quello da 68 in poche parole col 50 mi funziona.
A questo punto mi chiedevo se la colpa del non funzionamento del 68 era dovuto al terminatore (mentre nel 50 non c'è) ed in termini di prestazioni influisce il tipo di cavo oppure no?

Grazie ancora

tavanic
28-02-2007, 18:14
Il terminatore è d'obbligo!
Usa un cavo lvd/se con attacchi a 68 pin e terminatore attivo!
collega un estremità al controller, l'altra estremita dovrà essere fornita di terminatore attivo; man mano andrai dal terminatore al controller ad attaccare i vari hd che saranno settati con id da 0-1-2 ecc man mano che li vai ad inserire nel cavo:

terminatore -> hd01 -> hd02 -> hd03 -> hd04 ... -> controller.

Se l'hd dà problemi esegui il test con seatools.
Ciao.

upgrade
01-03-2007, 15:08
Ho provato 2 cavi lvd-se (terminatore--->hd01--/ /-->controller) ma non l' hd non parte proprio anzi il led rimane acceso, il controller va in timeout, dopo lo scan, ed il sistema operativo rimane fermo alla schermata del logo.... quindi in questa maniera non posso verificare il test col seatools.
Invece col cavo scsi50 "ID 0" tramite adattatore mi funziona normalmente infatti ho eseguito il test col seatools e mi dice che è tutto normale.
Sempre così configurato ho formatato l' hd ed ho installato un sistema operativo senza problemi.
L'unico neo sta nella velocità ma non mi do per vinto secondo me il problema è nel settaggio dei pin nell' hd, che di default non ha jumper, riporto le descrizioni dal manuale dell' hd:

J2
jumper
installation Jumper function description
SE
On Forces drive to use single-ended I/O drivers/receivers only.
Off Drive can operate on the interface in low voltage differential mode or single-ended, depending
on the voltage state of the I/O “DIFFSNS” line. Default is SE jumper not installed.
DS ME
Off Off Spindle starts immediately after power up - Default setting.
Off On Drive spindle does not start until Start Unit command received from host.
On Off Spindle Startup is delayed by SCSI ID times 12 seconds after power is applied, i.e., drive 0
spindle starts immediately when DC power connected, drive 1 starts after 12 second delay,
drive 2 starts after 24 second delay, etc.
On On Drive spindle starts when Start Unit command received from host. Delayed start feature is
overridden and does not apply when ME jumper is installed.
WP
On Entire drive is write protected.
Off Drive is not write protected. Default is WP jumper not installed.
PD
On Parity checking and parity error reporting by the drive is disabled.
Off Drive checks for parity and reports result of parity checking to host.
Default is PD jumper not installed.
RES
Off Reserved jumper position. Default is no RES jumper installed.
TP1 (Does not apply to LC or LCV models)
Off The drive does not supply terminator power to external terminators or to the SCSI bus I/O
calbe.
On Drive supplies power to SCSI bus I/O cable. When drives have differential I/O circuits, a
jumper on the TP1 position may be needed to power external terminators (see system documentation).
These drives do not have terminator circuits on the drive.

Mentre nei 2 hd FUJITSU mod. MAN3184MP che funzionano regolarmente con il cavo lvd-se i jumper chiusi sono 11-12 e 23-24


9-10 Write Protect Open ….. No Write Protection
11-12 Remote start Short ….. Spin-up immediately after Power on
13-14 Force Narrow Short……Pull the upper 8bits and parity internally
when the drive is connected to Narrow SCSI bus.
15-16 Force Single Ended Open ….. Follows DIFFSNS signal level on SCSI bus.
Short …...Single Ended
17 N.C
19 IDD Reset Signal input
21-22 Remote LED Signal output
23-24 Terminator power Short ….. The drive supplies Terminator power
to SCSI bus


A proposito nell' eventualità di settaggio dei jumper, dato che nell'adattore sono presenti i medesimi ponticelli, devo settare sia un lato che l'altro oppure da una sola parte?

Grazie e ciao

tavanic
01-03-2007, 16:21
Secondo me,
quel cavo da 68 ha qualche problema, potrebbe essere il cavo o quasi più probabilmente il terminatore difettoso.
Per i ponticelli setta solo quelli sull'adattatore.
Ciao.

upgrade
01-03-2007, 20:40
ma ho provato 2 cavi... possibile che sono tutti e 2 difettosi???
intanto con i 2 dischi fujitsu funzionano regolarmente.... bah! non so che fare cercherò qualche altro cavo....

tavanic
02-03-2007, 11:18
Guarda,
ora che ho letto l'ultimo tuo messaggio, prova a fare una cosa:
vedi se c'è un ponticello sul jumper dell' SE, prova a toglierlo, anzi vedi se ce ne sono altri e li levi tutti, quelli sul disco non quelli sull'adattatore.
Ciao.